ho una Capo 2006 (quindi NON orecchiuta) con cupolone maggiorato Givi (quello della 2001), e come protezione io mi trovo abbastanza bene, ma mia moglie si lamenta tantissimo in autostrada per l'aria che le arriva sulle braccia e soprattutto sulle gambe.
Effettivamente noto che le gambe del passeggero sono decisamente esposte, e anche a livello braccia si sente lamancanza di un qualche deflettore.
Qualche idea x aumentare la protezione laterale?
protezione laterale
- rsvsteve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: protezione laterale
Compra i deflettori della versione ante 2004 e adattali alla tua, c'è anche chi se li è autocostruiti... cmq detto tra noi, su una moto come la Capo ce ne vuole per lamentarsi del vento, posso capire su una naked, ma chi si lamenta sulla Capona o passa alla Gold Wing (che già non è più una moto) o è meglio che si compra una Smart...che gusto c'è ad andare in moto se non senti un po' di vento addosso?rsvsteve ha scritto:...
Qualche idea x aumentare la protezione laterale?

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- Neo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2786
- Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 17:08
Re: protezione laterale
Straquoto Sting... chi si lamenta della protezione della Capo probabilmente non ha provato altre motoSting AB ha scritto:Compra i deflettori della versione ante 2004 e adattali alla tua, c'è anche chi se li è autocostruiti... cmq detto tra noi, su una moto come la Capo ce ne vuole per lamentarsi del vento, posso capire su una naked, ma chi si lamenta sulla Capona o passa alla Gold Wing (che già non è più una moto) o è meglio che si compra una Smart...che gusto c'è ad andare in moto se non senti un po' di vento addosso?rsvsteve ha scritto:...
Qualche idea x aumentare la protezione laterale?

- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: protezione laterale
A detta di Giu (che lui ha aggiunto i deflettori), la cosa non è cambiata.....

rsvsteve, non te la prendere ma... il tuo rapporto con questa moto mi sembra un po' strano. Ti lamenti che è un po' "fermona" a certi regimi, non va bene l'altezza perché gratti ogni bene in curva, la protezione aerodinamica non ti soddisfa... è vero che le sensazioni sono soggettive, ma forse ti ci voleva un altro mezzo.... che so, magari un'Ape??








rsvsteve, non te la prendere ma... il tuo rapporto con questa moto mi sembra un po' strano. Ti lamenti che è un po' "fermona" a certi regimi, non va bene l'altezza perché gratti ogni bene in curva, la protezione aerodinamica non ti soddisfa... è vero che le sensazioni sono soggettive, ma forse ti ci voleva un altro mezzo.... che so, magari un'Ape??




Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- rsvsteve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30
Re: protezione laterale
al contrario, credo che la moto sia ottima nell'80% delle situazioni, e proprio per questo vorrei migliorare il restante 20%.
Il fatto è che dei (numerosi) aspetti positivi non scrivo, in quanto penso che li conosciate già.
Il 'buco nero' di questa moto per me è proprio l'autostrada, come scritto altre volte: il motore fatica, consuma molto, e l'aerodinamica è penalizzante (chiaramente mi riferisco a velocità dai 150 in su...sotto non ci sono problemi).
E sono d'accordo con mia moglie nel dire che la protezione ai lati DEL PASSEGGERO è carente....vedo chiaramente che le sue gambe (lei è molto alta quindi le gambe le tiene abbastanza in fuori) sono investite in pieno dal vento, e la riprova è che quando arriviamo a destinazione i suoi pantaloni sono pieni di moscerini.
Invece davanti protegge bene e io sto benone.
Forse se riuscissi a trovare i paracarene potrei 'chiuderli' e aggiungere un poco di protezione in più...
P.S. tra le altre moto che possiedo ho anche una vecchia PanEuropean, e chiaramente mia moglie la confronta con quest'ultima, che in termini di protezione autostradale è decisamente superiore (x forza, è fatta per quello)
Il fatto è che dei (numerosi) aspetti positivi non scrivo, in quanto penso che li conosciate già.
Il 'buco nero' di questa moto per me è proprio l'autostrada, come scritto altre volte: il motore fatica, consuma molto, e l'aerodinamica è penalizzante (chiaramente mi riferisco a velocità dai 150 in su...sotto non ci sono problemi).
E sono d'accordo con mia moglie nel dire che la protezione ai lati DEL PASSEGGERO è carente....vedo chiaramente che le sue gambe (lei è molto alta quindi le gambe le tiene abbastanza in fuori) sono investite in pieno dal vento, e la riprova è che quando arriviamo a destinazione i suoi pantaloni sono pieni di moscerini.
Invece davanti protegge bene e io sto benone.
Forse se riuscissi a trovare i paracarene potrei 'chiuderli' e aggiungere un poco di protezione in più...
P.S. tra le altre moto che possiedo ho anche una vecchia PanEuropean, e chiaramente mia moglie la confronta con quest'ultima, che in termini di protezione autostradale è decisamente superiore (x forza, è fatta per quello)
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: protezione laterale
rsvsteve ha scritto:...
Il 'buco nero' di questa moto per me è proprio l'autostrada, come scritto altre volte: il motore fatica, consuma molto....
Forse se riuscissi a trovare i paracarene potrei 'chiuderli' e aggiungere un poco di protezione in più...
...


Riguardo l'ultimo punto tutto si può fare, anche montare un cupolone di 2 mq di plexiglass, poi però non ti lamentare che consuma troppo


PS: come già ti dissi tempo fa secondo me sei l'incarnazione della voglia di botte piena con la moglie ubriaca



Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- rsvsteve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30
Re: protezione laterale
dai su non ho detto che lo scarso tiro ai bassi è l'unico difetto....ho scritto 'buco nero' perchè la scarsa aerodinamica unita allo scarso tiro in basso penalizza la moto in autostrada.
Capisco che non si può avere tutto, però io non sono quello che se la moto ha un difetto se lo tiene e sta zitto...al contrario cerco di lavorare x migliorarla, che male c'è?
Capisco che non si può avere tutto, però io non sono quello che se la moto ha un difetto se lo tiene e sta zitto...al contrario cerco di lavorare x migliorarla, che male c'è?

- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: protezione laterale
Steve a migliorare le cose si fa solo del bene
però di tutte le enduro stradali la Capo è una di quelle studiata meglio in galleria del vento, almeno quella ante 2004, dici che è meglio il frontale della GS col becco che ti fa decollare se vai controvento?
ricordati che sei su una maxienduro-stradale con un motore derivato da una sportiva, con tutto quello che ne consegue... quello che mi lascia perplesso è il voler aumentare la protettività dall'aria e nello stesso tempo lamentarsi dei consumi eccessivi e dello scarso tiro in autostrada: se aumenti la prima stai sicuro che aumenteranno i secondi e la Capo farà ancora più fatica ad avanzare ed accellerare oltre i 150 kmh...la resistenza aerodinamica è proporzionale al quadrato della velocità!
...per non parlare delle pieghe "a grattugia" che puoi eliminare solo alzandola di cul@ ma così inevitabilmente avrai la tua zavorra più esposta all'aria e lei si lamenterà di più
quello che vorrei farti capire è che la coperta è corta e che le cose che vuoi migliorare sono incompatibili fra di loro (in gergo tecnico si dice che sono inversamente proporzionali) quindi se migliori una cosa inevitabilmente ne peggiori un'altra
...buone strade e datti pace





...buone strade e datti pace

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- rsvsteve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30
Re: protezione laterale
sono STRACONVINTO che la GS sia peggio del CN in autostrada (del resto basta guardare la velocità media dei GSisti in autostrada...raramente ne trovo uno che fa + di 120/130), però come ti dicevo io ragiono in senso assoluto, non guardo le moto peggiori
Va beh dai x ora lascio perdere e mi 'sorbisco' le lamentele della moglie...poi se mi verrà in mente qualcosa vedremo

Va beh dai x ora lascio perdere e mi 'sorbisco' le lamentele della moglie...poi se mi verrà in mente qualcosa vedremo
