[AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
MilleKm
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 838
Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
Tel: 3519695918
Località: Verbania

Re: [AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!

Messaggio da MilleKm »

CapoMT ha scritto:IL ERRORE E SISTEMATO!

Ho cambiato anche i iniettori, centralina e tutto. Sempre stesso problema. Dopo ho visto che un cavo era un po dannieggiato e scappava eletricita. E un altra cosa sono le bobine che ho cambiato. 2 bobine non funzionavano (si vedeva eletricita su parte cavo candela e una bobina NUOVA non dava eletricita!

Adesso tutto bene con consumi su 5-6litri/100km.

:D

Aspetta aspetta...

cosa vuol dire..."si vedeva eletricita su parte cavo candela "

i cavi sono sono quelli nuovi , vedevi scintillare i cavi??

io ho avuto un problema simile, consumava non andava lampeggiava l'efi ma...non mi dava il tipo di errore...

DICI CHE I CAVI NUOVI SCINTILLAVANO?? SUL TELAIO??
è di ieri che il mio mecca mi avvertiva che i cavi troppo lunghi tendono a disperdere troppo.....

DOMANDA: PUO ESSERE CHE UN FUTURO PROBLEMA DI CHI HA I NUOVI CAVI SUA LA DISPERSIONE DI ELETTRICITA'

io ho cambiato 3 bobine in 2 mesi e mezzo.... :evil: :evil: :evil: :evil:

Grazie
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein

Immagine

Immagine

Whatsapp 347.09.01.455
Avatar utente
CapoMT
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
Località: Slovenija
Contatta:

Re: [AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!

Messaggio da CapoMT »

MilleKm ha scritto:
CapoMT ha scritto:IL ERRORE E SISTEMATO!

Ho cambiato anche i iniettori, centralina e tutto. Sempre stesso problema. Dopo ho visto che un cavo era un po dannieggiato e scappava eletricita. E un altra cosa sono le bobine che ho cambiato. 2 bobine non funzionavano (si vedeva eletricita su parte cavo candela e una bobina NUOVA non dava eletricita!

Adesso tutto bene con consumi su 5-6litri/100km.

:D

Aspetta aspetta...

cosa vuol dire..."si vedeva eletricita su parte cavo candela "

i cavi sono sono quelli nuovi , vedevi scintillare i cavi??

io ho avuto un problema simile, consumava non andava lampeggiava l'efi ma...non mi dava il tipo di errore...

DICI CHE I CAVI NUOVI SCINTILLAVANO?? SUL TELAIO??
è di ieri che il mio mecca mi avvertiva che i cavi troppo lunghi tendono a disperdere troppo.....

DOMANDA: PUO ESSERE CHE UN FUTURO PROBLEMA DI CHI HA I NUOVI CAVI SUA LA DISPERSIONE DI ELETTRICITA'

io ho cambiato 3 bobine in 2 mesi e mezzo.... :evil: :evil: :evil: :evil:

Grazie
La gomma sull cavo e stata un po rovinata. Dove e il capuccio che si conette su bobina. Cosi ogni tanto sbatteva sull telaio!


E anche su bobina si vedeva eletricita. La bobina quando e un po nera o ha un po di rugine puo essere gia problematica. Prima o poi salta la eletricita.
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!

Immagine
Avatar utente
MilleKm
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 838
Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
Tel: 3519695918
Località: Verbania

Re: [AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!

Messaggio da MilleKm »

Grazie Miha
anche io trovato Problema

Ritirato oggi la caponord dal mio bravo mecca......
esito: si una bobina cambiata ma c'è problema al cilindro post....si impuntano le valvole....


fine mese nuova visita dal Doctor...e riassetto delle valvole e Co..


in tanto che ci sono avete consigli
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein

Immagine

Immagine

Whatsapp 347.09.01.455
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: [AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!

Messaggio da brucaliffo »

MilleKm ha scritto:Grazie Miha
anche io trovato Problema

Ritirato oggi la caponord dal mio bravo mecca......
esito: si una bobina cambiata ma c'è problema al cilindro post....si impuntano le valvole....


fine mese nuova visita dal Doctor...e riassetto delle valvole e Co..


in tanto che ci sono avete consigli
Mille, è Miha che deve migliorare il suo italiano, non tu che devi peggiorare il tuo :tie: :ridi:
Immagine
Wakko
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 529
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28

Re: [AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!

Messaggio da Wakko »

MilleKm ha scritto:....si impuntano le valvole....


fine mese nuova visita dal Doctor...e riassetto delle valvole e Co..


in tanto che ci sono avete consigli
Cosa intendi che impuntano le valvole? Vuoi dire che sono puntate!!!
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
Avatar utente
MilleKm
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 838
Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
Tel: 3519695918
Località: Verbania

Re: [AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!

Messaggio da MilleKm »

Brucaliffo ha scritto:
MilleKm ha scritto:Grazie Miha
anche io trovato Problema

Ritirato oggi la caponord dal mio bravo mecca......
esito: si una bobina cambiata ma c'è problema al cilindro post....si impuntano le valvole....


fine mese nuova visita dal Doctor...e riassetto delle valvole e Co..


in tanto che ci sono avete consigli
Mille, è Miha che deve migliorare il suo italiano, non tu che devi peggiorare il tuo :tie: :ridi:
In effetti senbra che stia prendendo in giro Miha.....
era un modo di abbreviare tipo Memostick i concetti principali

Wakko ha scritto:
MilleKm ha scritto:....si impuntano le valvole....


fine mese nuova visita dal Doctor...e riassetto delle valvole e Co..


in tanto che ci sono avete consigli
Cosa intendi che impuntano le valvole? Vuoi dire che sono puntate!!!
Già, secondo il mecca.. il cilindro posteriore ha delle valvola puntata e il motore (sempre secondo cio che ha visto) non è da poco tempo che gira male.... :evil:

in effetti è dal giro in Sardegna che ho cominciato ad avere problemi tra minimo irregolare, scoppiettii su rilascio e sfiati dall'air box extra consumi ... :evil:

CONSIGLI ????............ cambio motore?? :roll:

mi verrebbe voglia, forse faccio prima...sono circa 65/70.000 km
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein

Immagine

Immagine

Whatsapp 347.09.01.455
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: [AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!

Messaggio da Sting AB »

...mmm :roll: un rotax con le valvole puntate mi sembra davvero strano, io farei una capatina da Fiore 8) fermo restando che il gioco delle valvole si può regolare e forse hai ancora margini per sistemare tutto senza cambiare il motore, okkio ai mecca spillasoldi :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
MilleKm
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 838
Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
Tel: 3519695918
Località: Verbania

Re: [AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!

Messaggio da MilleKm »

Parlandone e riparlandone,mi sono fatto l'idea che probabilmente il consumo degli spessori delle valvole non può che aver allentato le valvole più che averle impuntate,
quindi poco male, oltretutto si sente che sbattono...le valvole impuntate non sbattono, si
spaccano e STOP.
in oltre il consumo di benzina fuori del normale( anche dopo la regolazione del CO)mi da la certezza TEORICA della supposizione appena fatta....

comunque all'intervento ci sarò anche io e cercherò di documentare.

se ci sono controlli che per esperienza pensate che debba fare dal momento che ho aperto fino alle valvole accetto consigli.

Francesco
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein

Immagine

Immagine

Whatsapp 347.09.01.455
Avatar utente
CapoMT
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
Località: Slovenija
Contatta:

Re: [AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!

Messaggio da CapoMT »

Stacci i cavi delle candele su bobina uno per uno al motore acceso e vedi se sbatte la eletricita tra cavo e la bobina.
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!

Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: [AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!

Messaggio da Sting AB »

MilleKm ha scritto:...
se ci sono controlli che per esperienza pensate che debba fare dal momento che ho aperto fino alle valvole accetto consigli.

Francesco
...visto che ci sei dai un'occhiata alle catene di distribuzione (una per cilindro) e ai pattini tendicatena, di più non farei :roll:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
MilleKm
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 838
Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
Tel: 3519695918
Località: Verbania

Re: [AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!

Messaggio da MilleKm »

Sting AB ha scritto:
MilleKm ha scritto:...
se ci sono controlli che per esperienza pensate che debba fare dal momento che ho aperto fino alle valvole accetto consigli.

Francesco
...visto che ci sei dai un'occhiata alle catene di distribuzione (una per cilindro) e ai pattini tendicatena, di più non farei :roll:

Gajardo sting grazie
cosi mi faccio vedere che "ce lo so" che si deve fare..... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein

Immagine

Immagine

Whatsapp 347.09.01.455
Loyd 82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 10:34
Località: gavasseto RE

Re: [AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!

Messaggio da Loyd 82 »

anche la mia beve da fare paura..con un pieno non vado oltre i 260 km,un porsche beve meno..
ho delle candele ngk iridium..quindi potrei avere problemi alle bobine anch' io?la mia non sbaglia o
almeno sembra che non sbagli..
NEL DUBBIO..TIENI CHIUSO!!
Avatar utente
CapoMT
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
Località: Slovenija
Contatta:

Re: [AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!

Messaggio da CapoMT »

Loyd 82 ha scritto:anche la mia beve da fare paura..con un pieno non vado oltre i 260 km,un porsche beve meno..
ho delle candele ngk iridium..quindi potrei avere problemi alle bobine anch' io?la mia non sbaglia o
almeno sembra che non sbagli..
Si, molto probabile. Prova a fare questo. Accendi la moto e stacca il cavo della candela sulla bobina e vedi se scatte la eletricita dal cavo su bobina (1cm deve saltare eletricita). Se non fa cosi, devi cambiare la bobina perche non funziona. Questo weekend avevo una caponord che beveva tantissimo e sono state 3 bobine da cambiare, una funzionava normale e una scattava la eletricita al telaio. Adesso tra qualche giorno mi dira quanto consuma (sicuro meno).
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!

Immagine
Avatar utente
MilleKm
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 838
Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
Tel: 3519695918
Località: Verbania

Re: [AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!

Messaggio da MilleKm »

CapoMT ha scritto: Questo weekend avevo una caponord che beveva tantissimo e sono state 3 bobine da cambiare, una funzionava normale e una scattava la eletricita al telaio. Adesso tra qualche giorno mi dira quanto consuma (sicuro meno).

UN PO' DIFFICILE DA FARE CON LE BOBINE CHE SONO SUL RADIATORE....COME FARE AD ACCENDERE LA MOTO ????

E POI............................

NON HO CAPITO :roll:
.........è GIUSTO CHE SCATTI L'ELETTRICITA AL TELAIO ??.... :o

COME DEVE ESSERE......... NORMALE ?? :(

GRAZIE MIHA... :D
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein

Immagine

Immagine

Whatsapp 347.09.01.455
Avatar utente
CapoMT
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
Località: Slovenija
Contatta:

Re: [AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!

Messaggio da CapoMT »

MilleKm ha scritto:
CapoMT ha scritto: Questo weekend avevo una caponord che beveva tantissimo e sono state 3 bobine da cambiare, una funzionava normale e una scattava la eletricita al telaio. Adesso tra qualche giorno mi dira quanto consuma (sicuro meno).

UN PO' DIFFICILE DA FARE CON LE BOBINE CHE SONO SUL RADIATORE....COME FARE AD ACCENDERE LA MOTO ????

E POI............................

NON HO CAPITO :roll:
.........è GIUSTO CHE SCATTI L'ELETTRICITA AL TELAIO ??.... :o

COME DEVE ESSERE......... NORMALE ?? :(

GRAZIE MIHA... :D
La eletricita deve scattare da bobina al cavo e NON deve scattare sull custodia della bobina (intorno la bobina).

Le bobine anteriori si puo provare cosi che si mette il serbatoio un po alla sinistra e sulla destra puoi andare con la mano fino le bobine e il cavo della candela (ho fatto questo weekend cosi).
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!

Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”