Premesso che la moto va bene (a parte i consumi un po' alti), da un po' di tempo a questa parte quando parto la frizione sembra staccare in due tempi.
In un primo momento slittando normalmente come tutte le frizioni poi alla fine della corsa stacca in modo rapidissimo dando l'impressione di strappare.
questo strano fenomeno non si avverte in nessuna delle altre cambiate ne in accelerazione ne in decelerazione.
Visto che sto preparando la moto per le ferie in salento vorrei chiedere a chi di meccanica ed esperienza ne ha più di me se occorre sostituire la guarnizione di tenuta nell'attuatore o il cuscinetto dell'albero frizione oppure entrambi.
Spero di essere riuscito a spiegare il problema e non di averlo incasinato
grazie per qualsiasi consiglio o suggerimento
frizione che strappa
-
- NIUBBO
- Messaggi: 68
- Iscritto il: sabato 19 aprile 2008, 12:52
- Località: forlì
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: frizione che strappa
A lume di naso una bella spurgata con il cambio del liquido freni male non gli farebbe tanto per iniziare.
Poi il gommino attuatore frizione io lo sostituisco di default ogni 20.000 km ( dietro consiglio di diversi Guru ), il costo del pezzo e della eventuale manodopera è tutto sommato irrisorio.
Poi il gommino attuatore frizione io lo sostituisco di default ogni 20.000 km ( dietro consiglio di diversi Guru ), il costo del pezzo e della eventuale manodopera è tutto sommato irrisorio.
Paracarro zen
-
- NIUBBO
- Messaggi: 68
- Iscritto il: sabato 19 aprile 2008, 12:52
- Località: forlì
Re: frizione che strappa
bene, il cambio olio per freni lo faccio subito e visto che anche la mia ha 21000 km faccio anche il cambio preventivo del gommino
grazie bugio per il consiglio

grazie bugio per il consiglio

-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 267
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 15:16
- Località: Latina
Re: frizione che strappa
io riscontro un problema simile, la frizione stacca troppo presto e la corsa della leva è troppo corta; nel senso che a leva tirata solo il primissino tratto agisce sulla frizione il resto è ininfluente. la mia CN ha soli 13000 km ed è del marzo 2008.muzio ha scritto:Premesso che la moto va bene (a parte i consumi un po' alti), da un po' di tempo a questa parte quando parto la frizione sembra staccare in due tempi.
In un primo momento slittando normalmente come tutte le frizioni poi alla fine della corsa stacca in modo rapidissimo dando l'impressione di strappare.
questo strano fenomeno non si avverte in nessuna delle altre cambiate ne in accelerazione ne in decelerazione.
Visto che sto preparando la moto per le ferie in salento vorrei chiedere a chi di meccanica ed esperienza ne ha più di me se occorre sostituire la guarnizione di tenuta nell'attuatore o il cuscinetto dell'albero frizione oppure entrambi.
Spero di essere riuscito a spiegare il problema e non di averlo incasinato
grazie per qualsiasi consiglio o suggerimento
Che ne dite ?
Max

...tutto inizia così....

- Tommy
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
- Località: Mestre (VE)
Re: frizione che strappa
la regolazione della leva frizione??? hai provato a spostare la rotellina di regolazione sul numero 1 oppure 2??ilpupetto ha scritto:io riscontro un problema simile, la frizione stacca troppo presto e la corsa della leva è troppo corta; nel senso che a leva tirata solo il primissino tratto agisce sulla frizione il resto è ininfluente. la mia CN ha soli 13000 km ed è del marzo 2008.
Che ne dite ?
se l'hai impostata x esempio sul 4, la frizione stacca subito, già quando la leva è vicino alla manopola.

-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 267
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 15:16
- Località: Latina
Re: frizione che strappa
La leva della frizione l'ho portata da 3 a 1 ma il risultato non cambia la prima parte va praticamente a vuoto, solo l'ultino tratto della "!pinzata" agisce sulla frizione.
Penso sia un probklema di spurgo, che ne dite?
nell'occasione svuoto il circuito e passo dal dot 4 al dot 5 già usato anche per il circuito del freno posteriore.
ci sono controindicazioni??
C'è qlc che mi può postare anche il particolare del famoso "gommino" ;eventualmente dovessi cambiare anche quello?
Grazie
Penso sia un probklema di spurgo, che ne dite?
nell'occasione svuoto il circuito e passo dal dot 4 al dot 5 già usato anche per il circuito del freno posteriore.
ci sono controindicazioni??
C'è qlc che mi può postare anche il particolare del famoso "gommino" ;eventualmente dovessi cambiare anche quello?
Grazie
Max

...tutto inizia così....

- plurimus
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1464
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
- Località: San Miniato (pisa)
Re: frizione che strappa
la casa consiglia il dot 4 perchè il dot 5 è troppo aggressivo x quanto riguarda i componenti pompanti,gommini guarnizioni varieilpupetto ha scritto:La leva della frizione l'ho portata da 3 a 1 ma il risultato non cambia la prima parte va praticamente a vuoto, solo l'ultino tratto della "!pinzata" agisce sulla frizione.
Penso sia un probklema di spurgo, che ne dite?
nell'occasione svuoto il circuito e passo dal dot 4 al dot 5 già usato anche per il circuito del freno posteriore.
ci sono controindicazioni??
C'è qlc che mi può postare anche il particolare del famoso "gommino" ;eventualmente dovessi cambiare anche quello?
Grazie
- Piergi
- CURVO BENINO
- Messaggi: 415
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 7:30
- Moto: Caponord 01
- Località: Bienno (Brescia)
Re: frizione che strappa
Controlla comunque prima la quantità di olio nel serbatoio frizione, se è poco la leva fa più "stada" prima di agire (corsa maggiore), se invece c'è troppo olio il circuito resta in pressione e la frizione stacca subito (corsa minore).
Ciao
Gigi
Ciao


Gigi
ex '79 monomarcia "Giò" '79 50cc.
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)