Ten Years After...
- Sgaio
- CURVO BENINO
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
- Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)
Ten Years After...
Non voglio scomodare il grande Alvin Lee ma il nome della sua band è proprio in tema: sono 10 anni che ho la Caponord! La ritiravo giusto il 26 aprile del 2001, l'ho portata subito sul Collio e poi con la propustnica una sconfinata nella valle dell'Isonzo per completare il giro inaugurale.
Non sono stati 10 anni di rose e fiori specie per la scoperta dell'assistenza Aprilia prevalentemente specializzata sugli scooters e poi per i difetti progettuali e costruttivi: fino al 2° tagliando avevo una mappatura che causava un assurdo consumo di carburante, 9/10 Km. litro; non c'erano i deflettori per deviare l'aria in uscita dal radiatore e nemmeno il foglio di gomma per isolare il cilindro posteriore!
Comunque ho tirato avanti e dieci anni dopo sono abbastanza soddisfatto della Caponord: certo ho dovuto cambiare il pignone, la sella, il mono, le molle, i silenziatori e fare le varie modifiche tra cui penso che la più valida sia quella suggerita da Wulox per avere una buona carica della batteria. Ecco la batteria è ancora quella di dieci anni fa, ne ho comprata un'altra perchè pensavo che mi lasciasse a piedi ma è ancora sigillata nella sua confezione. nel frattempo mi hanno mollato il regolatore di tensione e il relais di avviamento ma tutto sommato il bilancio è positivo.
Ora ha passato la 4^ revisione e penso che la terrò ancora perchè nel frattempo è diventata la moto con cui ho passato più tempo e, come i matrimoni di una volta, anche se non c'è il colpo di fulmine, il reciproco rispetto consolida il rapporto.
E poi, visto che oggi è anche l'anniversario di matrimonio con la Titti, faccio gli auguri a tutti i caponordisti che festeggiano le nozze di stagno con la loro moto!
Non sono stati 10 anni di rose e fiori specie per la scoperta dell'assistenza Aprilia prevalentemente specializzata sugli scooters e poi per i difetti progettuali e costruttivi: fino al 2° tagliando avevo una mappatura che causava un assurdo consumo di carburante, 9/10 Km. litro; non c'erano i deflettori per deviare l'aria in uscita dal radiatore e nemmeno il foglio di gomma per isolare il cilindro posteriore!
Comunque ho tirato avanti e dieci anni dopo sono abbastanza soddisfatto della Caponord: certo ho dovuto cambiare il pignone, la sella, il mono, le molle, i silenziatori e fare le varie modifiche tra cui penso che la più valida sia quella suggerita da Wulox per avere una buona carica della batteria. Ecco la batteria è ancora quella di dieci anni fa, ne ho comprata un'altra perchè pensavo che mi lasciasse a piedi ma è ancora sigillata nella sua confezione. nel frattempo mi hanno mollato il regolatore di tensione e il relais di avviamento ma tutto sommato il bilancio è positivo.
Ora ha passato la 4^ revisione e penso che la terrò ancora perchè nel frattempo è diventata la moto con cui ho passato più tempo e, come i matrimoni di una volta, anche se non c'è il colpo di fulmine, il reciproco rispetto consolida il rapporto.
E poi, visto che oggi è anche l'anniversario di matrimonio con la Titti, faccio gli auguri a tutti i caponordisti che festeggiano le nozze di stagno con la loro moto!
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… 

- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Ten Years After...
Grande Sgaio!!!! Ma a quanti km sei arrivato per curiosità?
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- marioloc
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
- Località: Gorizia
Re: Ten Years After...
E' un piacere risentirti...doppio anniversario....beh si potrebbe ritornare a mangiare il capretto a Montemaggiore no? 




- Roby64
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
- Località: Monfalcone
Re: Ten Years After...
a Mario...organizza dai 
e buon doppio anniversario a Sgaio

e buon doppio anniversario a Sgaio

Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie 

- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
Re: Ten Years After...
ah pero'.. non male. 10 anni la batteria ??






Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
- BOBo
- GPS man
- Messaggi: 6892
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
- Località: Canossa RE
Re: Ten Years After...
Tra un' annetto........... 

Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Meno grappa più cent'erbe
- aprilia58
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 11284
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
- Località: Trieste
Re: Ten Years After...
Ciao Gigi, vedo che anche a te la Capo ti ha dato tante soddisfazioni
ho visto che la tua batteria è ancora la
io nel frattempo ne ho cambiate 4
è l'unica pecca della mia Capo ma del resto 115.000 Km pienamente soddisfatto










Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
- Sgaio
- CURVO BENINO
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
- Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)
Re: Ten Years After...
Ringrazio tutti, per le risposte vedrò di procedere per gradi: purtroppo gli ultimi anni vari problemi famigliari non mi hanno permesso di usare troppo la moto (salvo qualche sporadica uscita) e quindi la Caponord è rimasta a 50.000 Km. circa (ormai sono sotto i 2.000 Km/anno).
Riguardo alla batteria penso che valga la filosofia che mi sono imposto: è la moto che è al mio servizio e non il contrario: la batteria sta al suo posto e se la moto non parte uso i cavi oppure la carico prima se la moto è ferma da più di tre settimane (anche se la uso tutto l'anno in inverno capita) finora sono stato fortunato vedremo poi ma non mi sogno di usare mantenitori di carica, al limite stacco i fusibili come consigliato dal libretto di istruzioni.
Con questo intendo dire che faccio il minimo indispensabile senza saltare gli intervalli obbligatori (olio, candele, liquidi vari, filtri ecc.) tuttavia l'officina Aprilia non la vedo dal 2004 cioè da quando è scaduta la garanzia.
Seguendo il consiglio di Pirsig, la manutenzione me la faccio da solo perchè, durante gli smontaggi, ho scoperto che non sempre i meccanici trattano bene le nostre moto: bulloni o viti persi e sostituiti con altri diversi, clip rotte e tenute insieme con il nastro adesivo, protezioni delle plastiche della carrozzeria rimosse, guarnizioni sistemate male o piegate. Faccio la stessa cosa con il Leonardo della Titti e con le nostre auto, spendo poco e vanno benissimo; uso l'olio Tamoil del Mercatone: 5 litri 20 euro, nella Caponord è perfetto, il cambio è morbido e il consumo è praticamente nullo. Anche i ricambi li prendo compatibili perchè dopo aver dato 20 euro all'Aprilia per la guarnizione dell'attuatore frizione ho deciso di non ingrassare ulteriormente chi si vuole mantenere sui motociclisti che hanno scelto un prodotto italiano.
Vabbe’ ora è il momento di gustarsi la moto, da poco ho cambiato le gomme e la Titti e io siamo pronti per qualche gita: la proposta del giro sull'Ucka va benissimo, si potrebbe anche alternare il capretto con una bella busara di conchiglie a Icici o Abbazia...
Riguardo alla batteria penso che valga la filosofia che mi sono imposto: è la moto che è al mio servizio e non il contrario: la batteria sta al suo posto e se la moto non parte uso i cavi oppure la carico prima se la moto è ferma da più di tre settimane (anche se la uso tutto l'anno in inverno capita) finora sono stato fortunato vedremo poi ma non mi sogno di usare mantenitori di carica, al limite stacco i fusibili come consigliato dal libretto di istruzioni.
Con questo intendo dire che faccio il minimo indispensabile senza saltare gli intervalli obbligatori (olio, candele, liquidi vari, filtri ecc.) tuttavia l'officina Aprilia non la vedo dal 2004 cioè da quando è scaduta la garanzia.
Seguendo il consiglio di Pirsig, la manutenzione me la faccio da solo perchè, durante gli smontaggi, ho scoperto che non sempre i meccanici trattano bene le nostre moto: bulloni o viti persi e sostituiti con altri diversi, clip rotte e tenute insieme con il nastro adesivo, protezioni delle plastiche della carrozzeria rimosse, guarnizioni sistemate male o piegate. Faccio la stessa cosa con il Leonardo della Titti e con le nostre auto, spendo poco e vanno benissimo; uso l'olio Tamoil del Mercatone: 5 litri 20 euro, nella Caponord è perfetto, il cambio è morbido e il consumo è praticamente nullo. Anche i ricambi li prendo compatibili perchè dopo aver dato 20 euro all'Aprilia per la guarnizione dell'attuatore frizione ho deciso di non ingrassare ulteriormente chi si vuole mantenere sui motociclisti che hanno scelto un prodotto italiano.
Vabbe’ ora è il momento di gustarsi la moto, da poco ho cambiato le gomme e la Titti e io siamo pronti per qualche gita: la proposta del giro sull'Ucka va benissimo, si potrebbe anche alternare il capretto con una bella busara di conchiglie a Icici o Abbazia...
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… 

- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Ten Years After...
E con questo ti sei guadagnato la mia eterna stima!!Sgaio ha scritto:Seguendo il consiglio di Pirsig, la manutenzione me la faccio da solo




Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- Twister
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 281
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 13:16
- Località: Figline Valdarno (FI)
Re: Ten Years After...
... quoto in tutto. Chi fa da se fa per tre



- Aleevo
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1758
- Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
- Moto: Aprilia Tuono Old v60
- Località: provincia di Lecco
Re: Ten Years After...
...Sei un grande ! mi rivedo in quello che dici ..davvero !
anche io da anni faccio tutto ( almeno fino a dove i miei utensili / conoscenze me lo permettono ! ) e ho un auto con 261000 Km che è un violino.....con la Capo l'esperienza è breve...15000 Km in meno di un anno ( l'ho presa usata nel 2010..) ma fino ad ora e grazie a questo fantastico forum...ho cercato di arrangiarmi sempre da solo !
ho una sfiducia enorme del settore auto/moto riparatori (cioò non toglie che ce ne siano di onesti e competenti..) anche perchè, nel primo caso ci ho lavorato e...un'esperienza davvero poco edificante e sconcertante nel vedere la disonestà nei confronti del prossimo !
continuiamo così !!!
8)
saluti
Aleevo
anche io da anni faccio tutto ( almeno fino a dove i miei utensili / conoscenze me lo permettono ! ) e ho un auto con 261000 Km che è un violino.....con la Capo l'esperienza è breve...15000 Km in meno di un anno ( l'ho presa usata nel 2010..) ma fino ad ora e grazie a questo fantastico forum...ho cercato di arrangiarmi sempre da solo !
ho una sfiducia enorme del settore auto/moto riparatori (cioò non toglie che ce ne siano di onesti e competenti..) anche perchè, nel primo caso ci ho lavorato e...un'esperienza davvero poco edificante e sconcertante nel vedere la disonestà nei confronti del prossimo !
continuiamo così !!!


saluti
Aleevo
" Tanti Km....tanta benzina..."


-
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7059
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34
Re: Ten Years After...



ben fatto e tanti doppi auguri



- Sgaio
- CURVO BENINO
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
- Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)
Re: Ten Years After...
Scusate, arrivo in ritardo ma non frequento assiduamente il forum.
Ringrazio per i doppi auguri (nel frattempo si è aggiunto pure il compleanno!) e mi fa piacere trovare altre persone che curano direttamente i propri motori: ormai mi sono convinto che la manutenzione preventiva (o tagliandi programmati) sia stata una bella pensata delle case costruttrici per dare un contentino ai concessionari e per scaricare ogni responsabilità in caso di problemi. Non vai da loro, sono cavoli tuoi se si manifesta un difetto di progettazione, devi pagare periodicamente la fidelizzazione alla marca.
Per fortuna qualche anno fa la legge Bersani sulle liberalizzazioni ci ha permesso di andare dall’officina che vogliamo noi ma anche questi ormai hanno tariffe da dentisti ( e non abbiamo la BMW). Quindi l’unica è prendere un po’ di iniziativa e fare le operazioni alla nostra portata: non mi sogno certo di cambiare una catena di distribuzione ma le solite cose che fanno risparmiare i 2/300 euro a botta le faccio da solo e con più cura. E poi ci sono i consigli dei pionieri, gli esploratori della meccanica che considerano il sapere come patrimonio dell’Umanità e che mettono a disposizione di tutti il frutto delle loro scoperte.
Approfitto quindi per ringraziare i contributi di tanti Caponordisti che hanno rimediato alla diffusa poca conoscenza della nostra moto da parte dei concessionari ufficiali e che hanno migliorato in questi dieci anni le pecche del progetto originale (leggi scimmie o esperienza).
In ultimo una curiosità: c’è qualcun altro che ha superato i dieci anni di convivenza con la Caponord?
Ciao
Ringrazio per i doppi auguri (nel frattempo si è aggiunto pure il compleanno!) e mi fa piacere trovare altre persone che curano direttamente i propri motori: ormai mi sono convinto che la manutenzione preventiva (o tagliandi programmati) sia stata una bella pensata delle case costruttrici per dare un contentino ai concessionari e per scaricare ogni responsabilità in caso di problemi. Non vai da loro, sono cavoli tuoi se si manifesta un difetto di progettazione, devi pagare periodicamente la fidelizzazione alla marca.
Per fortuna qualche anno fa la legge Bersani sulle liberalizzazioni ci ha permesso di andare dall’officina che vogliamo noi ma anche questi ormai hanno tariffe da dentisti ( e non abbiamo la BMW). Quindi l’unica è prendere un po’ di iniziativa e fare le operazioni alla nostra portata: non mi sogno certo di cambiare una catena di distribuzione ma le solite cose che fanno risparmiare i 2/300 euro a botta le faccio da solo e con più cura. E poi ci sono i consigli dei pionieri, gli esploratori della meccanica che considerano il sapere come patrimonio dell’Umanità e che mettono a disposizione di tutti il frutto delle loro scoperte.
Approfitto quindi per ringraziare i contributi di tanti Caponordisti che hanno rimediato alla diffusa poca conoscenza della nostra moto da parte dei concessionari ufficiali e che hanno migliorato in questi dieci anni le pecche del progetto originale (leggi scimmie o esperienza).
In ultimo una curiosità: c’è qualcun altro che ha superato i dieci anni di convivenza con la Caponord?
Ciao
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… 

- napo orso capo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3261
- Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
- Località: polenton
Re: Ten Years After...
Ciao Sgaio,
ti quoto in tutto,la penso esattamente come te e anch'io cerco sempre di fare il più possibile da me......solo una cosa visto che citi la BMW (ho una serie 3 ultraventennale e la Pegaso che come sappiamo ha parti in comune con la F650),non sò quanto prendano di manodopera ma i ricambi spesso non sono per niente esosi.......e non sono dentista.
Buon anniversario,compleanno e tutto il resto......cerca di usarla di più la capo.
ti quoto in tutto,la penso esattamente come te e anch'io cerco sempre di fare il più possibile da me......solo una cosa visto che citi la BMW (ho una serie 3 ultraventennale e la Pegaso che come sappiamo ha parti in comune con la F650),non sò quanto prendano di manodopera ma i ricambi spesso non sono per niente esosi.......e non sono dentista.

Buon anniversario,compleanno e tutto il resto......cerca di usarla di più la capo.



- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Ten Years After...
Leggo con piacere di Sgaio, che saluto !!!!
La sua Caponord compie 10 anni, la mia dalla immatricolazione ne fa 7 ma é pur sempre stata costruita nel maggio 2001 per cui...... brindo alle nostre Caponord

La sua Caponord compie 10 anni, la mia dalla immatricolazione ne fa 7 ma é pur sempre stata costruita nel maggio 2001 per cui...... brindo alle nostre Caponord



Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn