carburazione e altitudine
- rsvsteve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30
carburazione e altitudine
Ho notato che la carburazione della mia Caponord è molto sensibile all'altitudine.
Ora è perfettamente regolata in pianura, e il motore gira come un orologio, ma basta salire in montagna e già verso i 4-500mt. si avverte un leggero peggioramento di erogazione, e man mano che si sale peggiora ulteriormente, un po' come succedeva con le moto a carburatori.
In particolare, diventa 'scoppiettante' nella riapertura di gas dopo un rilascio.
L'altro giorno son salito sul Pordoi e nella successiva discesa il motore era veramente 'recalcitrante' in apertura di gas, tanto da farmi pensare ad un problema elettrico, ma poi man mano che scendevo migliorava e una volta tornato in pianura è ridiventata perfetta.
Anche le vostre sono così sensibili?
Come mai questo non succede con altre Aprilia? (la Tuono è un orologio in pianura come in cima al Grossglockner...)
Ora è perfettamente regolata in pianura, e il motore gira come un orologio, ma basta salire in montagna e già verso i 4-500mt. si avverte un leggero peggioramento di erogazione, e man mano che si sale peggiora ulteriormente, un po' come succedeva con le moto a carburatori.
In particolare, diventa 'scoppiettante' nella riapertura di gas dopo un rilascio.
L'altro giorno son salito sul Pordoi e nella successiva discesa il motore era veramente 'recalcitrante' in apertura di gas, tanto da farmi pensare ad un problema elettrico, ma poi man mano che scendevo migliorava e una volta tornato in pianura è ridiventata perfetta.
Anche le vostre sono così sensibili?
Come mai questo non succede con altre Aprilia? (la Tuono è un orologio in pianura come in cima al Grossglockner...)
- Aleevo
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1758
- Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
- Moto: Aprilia Tuono Old v60
- Località: provincia di Lecco
Re: carburazione e altitudine
Ciao, con la tuono o con la Rsvv non succede perchè hanno una gestione elettronica del motore differente !!
noi invece ci teniamo quella bella cacata del motorino del minimo !!
cmq anche a me succede soprattutto quando, salendo in altitudine, cambiano radicalmente i valori di temperatura/ pressione / umidità...insomma...tutti parametri che influenzano il corretto funzionamento dei sensori che compongono la suddetta gestione !

noi invece ci teniamo quella bella cacata del motorino del minimo !!
cmq anche a me succede soprattutto quando, salendo in altitudine, cambiano radicalmente i valori di temperatura/ pressione / umidità...insomma...tutti parametri che influenzano il corretto funzionamento dei sensori che compongono la suddetta gestione !

" Tanti Km....tanta benzina..."


- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: carburazione e altitudine
Secondo me hai qualcosa che non va.
Salendo in quota noto una qualche differenza ma non così marcata come indichi tu e soprattutto non a soli 500m.
Sei sicuro di avere le ultime versioni di SW e mappature in centralina?
Salendo in quota noto una qualche differenza ma non così marcata come indichi tu e soprattutto non a soli 500m.
Sei sicuro di avere le ultime versioni di SW e mappature in centralina?
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: carburazione e altitudine
Quoto, sei sicuro di avere il sensore di pressione a posto? La centralina si autoadatta ma se il sensore è rotto...mcr ha scritto:Secondo me hai qualcosa che non va.
Salendo in quota noto una qualche differenza ma non così marcata come indichi tu e soprattutto non a soli 500m.
Sei sicuro di avere le ultime versioni di SW e mappature in centralina?

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


-
- NIUBBO
- Messaggi: 36
- Iscritto il: sabato 3 aprile 2010, 23:52
- Località: Torino
Re: carburazione e altitudine
Ciao Mcr,approfitto della tua risposta per chiederti una info. Leggo che sei in provincia di Torino, dove potrei fare in zona una verifica ed eventualmente un update del sw della mia capo '02?mcr ha scritto:Secondo me hai qualcosa che non va.
Salendo in quota noto una qualche differenza ma non così marcata come indichi tu e soprattutto non a soli 500m.
Sei sicuro di avere le ultime versioni di SW e mappature in centralina?
Grazie,Pietro.
..SENSA CUGNISIUN..
ULTRAS 1969...TORINO SIAMO NOI

ULTRAS 1969...TORINO SIAMO NOI

- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: carburazione e altitudine
Qui puoi trovare un po' di info:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... tto+tunecu
in alternativa, per soli (!) 200€ puoi rivolgerti a qualcuno dei noti centri di assistenza autorizzati in Torino (non tutti però lo fanno, alcuni nicchiano),
in alternativa ancora, leggi la località a sinistra sotto l'omino verde.
al costo di una birra!
(poi visto che mi sembri leggermente granata, la birra deve essere anche di marca
)
scrivimi in pvt
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... tto+tunecu
in alternativa, per soli (!) 200€ puoi rivolgerti a qualcuno dei noti centri di assistenza autorizzati in Torino (non tutti però lo fanno, alcuni nicchiano),
in alternativa ancora, leggi la località a sinistra sotto l'omino verde.

(poi visto che mi sembri leggermente granata, la birra deve essere anche di marca

scrivimi in pvt
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

-
- NIUBBO
- Messaggi: 36
- Iscritto il: sabato 3 aprile 2010, 23:52
- Località: Torino
Re: carburazione e altitudine
Grandee!! Avevo già letto quel 3d ma adesso non avevo collegato che tu ne fossi l'autore!!mcr ha scritto:Qui puoi trovare un po' di info:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... tto+tunecu
in alternativa, per soli (!) 200€ puoi rivolgerti a qualcuno dei noti centri di assistenza autorizzati in Torino (non tutti però lo fanno, alcuni nicchiano),
in alternativa ancora, leggi la località a sinistra sotto l'omino verde.al costo di una birra!
(poi visto che mi sembri leggermente granata, la birra deve essere anche di marca)
scrivimi in pvt
Ufficiali Aprilia a Torino? Beppe moto?


Penso che quando finalmente sarò operativo passerò per Frossasco..così..



Ok,basta ot.

..SENSA CUGNISIUN..
ULTRAS 1969...TORINO SIAMO NOI

ULTRAS 1969...TORINO SIAMO NOI

- rsvsteve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30
Re: carburazione e altitudine
la mappa della centralina ce l'ho corretta, ultima versione, sono sicuro.Sting AB ha scritto:Quoto, sei sicuro di avere il sensore di pressione a posto? La centralina si autoadatta ma se il sensore è rotto...mcr ha scritto:Secondo me hai qualcosa che non va.
Salendo in quota noto una qualche differenza ma non così marcata come indichi tu e soprattutto non a soli 500m.
Sei sicuro di avere le ultime versioni di SW e mappature in centralina?Cmq a me non è mai successo, anzi trovo che in quota diventa ancora più rotonda e silenziosa, una goduria 8)
Il sensore di pressione invece non lo so se è a posto....c'è qualche modo x verificarlo?
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: carburazione e altitudine
E' un po' complicato ma forse puoi fare così:rsvsteve ha scritto:Il sensore di pressione invece non lo so se è a posto....c'è qualche modo x verificarlo?
Tramite Tuneecu si può leggere nella finestra "Diagnosi" il valore della pressione barometrica.
Leggi il valore in pianura e confrontalo con un barometro di quelli da parete per le previsioni del tempo oppure recati in un negozio di ottica che a volte li hanno esposti in vetrina, poi vai in quota e sempre con il Tuneecu (e quindi con un pc portatile) confronti il valore del barometro da parete che ti sei portato dietro o cerca un altro negozio.

Oppure dovresti intercettare il tubetto di gomma della centralina che mi sembra prelevi la pressione dalla scatola del filtro e succhiando (dal lato giusto

Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- rsvsteve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30
Re: carburazione e altitudine
troppo laborioso, non ho il tempo e l'attrezzatura x fare una cosa del genere (come mi connetto alla presa di diagnosi?), faccio prima a sostituirlo...quanto costerà?
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: carburazione e altitudine
il sensore è dentro la centralina.....
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- rsvsteve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30
Re: carburazione e altitudine
quindi in caso si scopra che è difettoso cosa si fa?
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: carburazione e altitudine
beh in quel caso bisogna sostituire ovviamente la centralina. Nella sezione mercatino qualcuno la vende, magari puoi fartene prestare una e fare una prova incrociata. Oppure puoi provare a spruzzare del crc 66 dentro il tubicino nel caso fosse tappato.
Ma prima di cambiare la centralina assicurati che tutto il resto sia a posto, candele, filtri, bobine, ecc.
Ciao
Ma prima di cambiare la centralina assicurati che tutto il resto sia a posto, candele, filtri, bobine, ecc.
Ciao
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: carburazione e altitudine
Salito e sceso rapidamente dal rifugio Campo Imperatore - Gran Sasso (mt.2250)
nessuna variazione significativa......
salvo la paga data ad una Hypermotard della Ducati (lo so....
il manico non c'era
) da Lello, Maul e sottoscritto 
nessuna variazione significativa......
salvo la paga data ad una Hypermotard della Ducati (lo so....







Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- rsvsteve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30
Re: carburazione e altitudine
allora ho sicuramente qualcosa che non va...sulla mia si sentono già 500mt. di differenza 
