EFI sempre lampeggiante
- itbus74
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 111
- Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 12:17
- Località: arese
EFI sempre lampeggiante
Allora, questa maledetta spia efi mi sta facendo impazzire !!!!
quindi procediamo con ordine:
il giorno prima del giampatour ho montato un antifurto gemini 956 collegato secondo lo schema della gemini, la mattina del giampatour parto ma da bravo coglione mi sono dimenticato di togliere l'antifuro e parte l'allarme.
Niente di garve un bip e tutto torna a posto.....col kaiser si accende la efi e non smette più di lampeggiare, pace la moto parte uguale e va bene, nessun problema, si parte per il giampatour e tutto fila liscio, non fosse per sta luce che lampeggia.
Tornato a casa metto in modalità test e mi da errore 34, pace doveva capitare prima o poi(le mie sono del 2002 con 30k km sulle spalle), ok giro sul forum e il buon Tonino fa un gda e prendo due bobine.
Oggi mi metto li e smonto il tutto e cambio la bobina incriminata e ..........ca..o resta tutto come prima efi che lampeggia.
Rimetto in modalità test sempre codice 34.
OK
Gia i cocones iniziano a girare a moderata velocità smonto l'alta bobina e provo ad invertire i cavi, secondo la logica dovrebbe cambiare il codice e darmi 36 .......na cippa sempre 34......la velocità di rotazione sta aumentando, mi armo di carrelo usag e tiro via serbatoio airbox,compresi tutti i cablaggi dell'iniettore 1 e il sensore aria.
Per arrivare alle bobine anteriori ( no non le ho ancora spostate.....ma qualcuno me la gufata al giampatour......) bestemmio in sunnita antico e mi mozzo due dita ma alla fine le bobine sono in mano tolgo i cablaggi e rifaccio il test e qui viene il bello i codici di errore sono
22 sensore aria scollegato e va bene
42 inittore 1 scollegato e va bene
34 e non va bene CAXXO è l'unica bobina collegata e mi da l'errore, le altre 3 sono in terra di fianco al serbatoio!!!!! Perchè non le segnala?
Mollo tutto e mi metto a scrivere al forum perchè ormai sto levitando da tanto giramento di palle e prima di fare qualche danno mi rimetto ai consigli del forum
Ultima nota l' antifurto prende il "sottochiave" dal pin del cablaggio dell' axone, il blocco motore è stato fatto tagliando il filo bianco-verde sul primo rele sulla batteria.
Probabilmente mi sono rintronato ma ho cerato parecchio nie post e non ho trovato nessun sistema per azzerare i codici d'errore della efi,ho trovato solo la procedura per la il "service" ma non per la efi, magari va solo resettata, o tolta l'alimentazione per un breve periodo o magari 10 euri di benza e un accendino fare un bel falò e cosi prima si accende tutto e poi si spegne efi compresa
quindi procediamo con ordine:
il giorno prima del giampatour ho montato un antifurto gemini 956 collegato secondo lo schema della gemini, la mattina del giampatour parto ma da bravo coglione mi sono dimenticato di togliere l'antifuro e parte l'allarme.
Niente di garve un bip e tutto torna a posto.....col kaiser si accende la efi e non smette più di lampeggiare, pace la moto parte uguale e va bene, nessun problema, si parte per il giampatour e tutto fila liscio, non fosse per sta luce che lampeggia.
Tornato a casa metto in modalità test e mi da errore 34, pace doveva capitare prima o poi(le mie sono del 2002 con 30k km sulle spalle), ok giro sul forum e il buon Tonino fa un gda e prendo due bobine.
Oggi mi metto li e smonto il tutto e cambio la bobina incriminata e ..........ca..o resta tutto come prima efi che lampeggia.
Rimetto in modalità test sempre codice 34.
OK
Gia i cocones iniziano a girare a moderata velocità smonto l'alta bobina e provo ad invertire i cavi, secondo la logica dovrebbe cambiare il codice e darmi 36 .......na cippa sempre 34......la velocità di rotazione sta aumentando, mi armo di carrelo usag e tiro via serbatoio airbox,compresi tutti i cablaggi dell'iniettore 1 e il sensore aria.
Per arrivare alle bobine anteriori ( no non le ho ancora spostate.....ma qualcuno me la gufata al giampatour......) bestemmio in sunnita antico e mi mozzo due dita ma alla fine le bobine sono in mano tolgo i cablaggi e rifaccio il test e qui viene il bello i codici di errore sono
22 sensore aria scollegato e va bene
42 inittore 1 scollegato e va bene
34 e non va bene CAXXO è l'unica bobina collegata e mi da l'errore, le altre 3 sono in terra di fianco al serbatoio!!!!! Perchè non le segnala?
Mollo tutto e mi metto a scrivere al forum perchè ormai sto levitando da tanto giramento di palle e prima di fare qualche danno mi rimetto ai consigli del forum
Ultima nota l' antifurto prende il "sottochiave" dal pin del cablaggio dell' axone, il blocco motore è stato fatto tagliando il filo bianco-verde sul primo rele sulla batteria.
Probabilmente mi sono rintronato ma ho cerato parecchio nie post e non ho trovato nessun sistema per azzerare i codici d'errore della efi,ho trovato solo la procedura per la il "service" ma non per la efi, magari va solo resettata, o tolta l'alimentazione per un breve periodo o magari 10 euri di benza e un accendino fare un bel falò e cosi prima si accende tutto e poi si spegne efi compresa
"Perchè essere rari non significa essere soli"

http://www.facebook.com/pages/I-MALATI- ... 7170943931

http://www.facebook.com/pages/I-MALATI- ... 7170943931
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Re: EFI sempre lampeggiante
L'errore bobina si spegna da solo quando cambi quella guasta con una funzionante.... mentre l'errore che la centralina memorizza, lo puoi azzerare solo tramite Axone.
Se fossi in te non baderei molto all'Efi che lampeggia se hai intercettato la bobina che non va... piuttosto se la moto è tornata ad andare bene, la porterei ad azzerare l'eventuale spia tramite mecca dotato di Axone.
Effettivamente sei il primo che leggo a cui succede una cosa del genere...
Se fossi in te non baderei molto all'Efi che lampeggia se hai intercettato la bobina che non va... piuttosto se la moto è tornata ad andare bene, la porterei ad azzerare l'eventuale spia tramite mecca dotato di Axone.
Effettivamente sei il primo che leggo a cui succede una cosa del genere...

Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Re: EFI sempre lampeggiante
Anzi... rileggendo meglio tutto, toglierei l'antifurto.... tanto chi ti incul@ la CN?!?!? 

Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


- itbus74
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 111
- Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 12:17
- Località: arese
Re: EFI sempre lampeggiante
Con la fame che c'e in giro anche la capona va bene pre far cassa
Apparte tutto ho provato anche a staccare l'antifurto ma niente e avere la spia che lampa sul cruscotto è una cosa odiosa, e per inciso la moto è sempre andata bene solo questa spia del caxxo

Apparte tutto ho provato anche a staccare l'antifurto ma niente e avere la spia che lampa sul cruscotto è una cosa odiosa, e per inciso la moto è sempre andata bene solo questa spia del caxxo
"Perchè essere rari non significa essere soli"

http://www.facebook.com/pages/I-MALATI- ... 7170943931

http://www.facebook.com/pages/I-MALATI- ... 7170943931
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: EFI sempre lampeggiante
Se sei sicuro di aver sostituito la bobina giusta
metti e lascia in moto, la spia si spegnerà
(la premessa che precede é doverosa !!!) 




metti e lascia in moto, la spia si spegnerà


Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- itbus74
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 111
- Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 12:17
- Località: arese
Re: EFI sempre lampeggiante
beh adesso ceno poi vado giù e rimonto il tutto e accendo
nel caso ho sempre 10 euri di benza a disposizione
anzi vado domani
nel caso ho sempre 10 euri di benza a disposizione
anzi vado domani

"Perchè essere rari non significa essere soli"

http://www.facebook.com/pages/I-MALATI- ... 7170943931

http://www.facebook.com/pages/I-MALATI- ... 7170943931
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
Re: EFI sempre lampeggiante
più facile che si inculino l'antifurto ma lascino li la motoandydj31 ha scritto:Anzi... rileggendo meglio tutto, toglierei l'antifurto.... tanto chi ti incul@ la CN?!?!?



CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ex-Pegaso3
Mandi
- itbus74
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 111
- Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 12:17
- Località: arese
Re: EFI sempre lampeggiante
MAMMA MIA CHE CASINOHO LA TESTA CHE MI SCOPPIA
ho letto almeno 100 pagine di post con le delucidazioni di san fiore e........che casino con sti cavi, anteriore posteriore giallo, blu nero rosso l'arcobaleno ci hanno messo dentro a sta moto.
Beh domani provo a fondere tutto e poi vi posto in quanto riesco bruciare tutto l'impianto elettrico
notte a tutto il forum
ho letto almeno 100 pagine di post con le delucidazioni di san fiore e........che casino con sti cavi, anteriore posteriore giallo, blu nero rosso l'arcobaleno ci hanno messo dentro a sta moto.
Beh domani provo a fondere tutto e poi vi posto in quanto riesco bruciare tutto l'impianto elettrico

notte a tutto il forum
"Perchè essere rari non significa essere soli"

http://www.facebook.com/pages/I-MALATI- ... 7170943931

http://www.facebook.com/pages/I-MALATI- ... 7170943931
- itbus74
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 111
- Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 12:17
- Località: arese
Re: EFI sempre lampeggiante
Benissimo ultimo aggiornamento della tragicommedia
Le maledettisime bobine le ho provate una ad una come si faceva una volta, candela a massa sul telaio e guardi se fa la scintilla, tre andavano e una era morta, la cambio , ma visto che per azzerare la spia che lampeggia la moto deve essere accesa ho messo il serbatoio alla meno peggio ed ho acceso per provare il tutto ed effettivamente dopo 10 secondi si è spenta la efi
.
Ma visto che la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede da dio e io ha anche il puntatore laser ,porca zozza non mi va a cadere il serba e MI SPACCA IL RACCORDO BENZA A BASSA PRESSIONE!!!!!!!
ma dico io si puo essere più sfigati, visto che sicuramente l'unico ricambista aprilia della zona non lo avrà il casa mi tocca inverntarmi qualche cosa per fare una riparazione sicura , visto che il tempo stringe e il compleanno si avvicina !!!!

Le maledettisime bobine le ho provate una ad una come si faceva una volta, candela a massa sul telaio e guardi se fa la scintilla, tre andavano e una era morta, la cambio , ma visto che per azzerare la spia che lampeggia la moto deve essere accesa ho messo il serbatoio alla meno peggio ed ho acceso per provare il tutto ed effettivamente dopo 10 secondi si è spenta la efi


Ma visto che la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede da dio e io ha anche il puntatore laser ,porca zozza non mi va a cadere il serba e MI SPACCA IL RACCORDO BENZA A BASSA PRESSIONE!!!!!!!





"Perchè essere rari non significa essere soli"

http://www.facebook.com/pages/I-MALATI- ... 7170943931

http://www.facebook.com/pages/I-MALATI- ... 7170943931
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: EFI sempre lampeggiante
Sei ad Arese (una volta patria dei migliori motori del mondo) e comunque a Milano quei raccordi a bassa pressione (anche in metallo) li troverai facilmente.
Se proprio non dovessi trovare i raccordi rapidi, puoi temporaneamente risolvere (per celebrare il compleanno, intendo) con un raccordo unico maschio/maschio. Ci innesti i due tubi, vai comunque di fascette di qualità e vai.... certo non hai molto spazio per lavorare per stringere le fascette a tubi collegati.
P.S.: che ti avevo detto della spia Efi???
Se proprio non dovessi trovare i raccordi rapidi, puoi temporaneamente risolvere (per celebrare il compleanno, intendo) con un raccordo unico maschio/maschio. Ci innesti i due tubi, vai comunque di fascette di qualità e vai.... certo non hai molto spazio per lavorare per stringere le fascette a tubi collegati.
P.S.: che ti avevo detto della spia Efi???

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- itbus74
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 111
- Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 12:17
- Località: arese
Re: EFI sempre lampeggiante
Epilogo....
il conce di zona ha trovato il raccordo 36 euro
,montato questa mattina , compleanno salvato
e grazie a tutti.
si puo chiudere
il conce di zona ha trovato il raccordo 36 euro



si puo chiudere
"Perchè essere rari non significa essere soli"

http://www.facebook.com/pages/I-MALATI- ... 7170943931

http://www.facebook.com/pages/I-MALATI- ... 7170943931
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: EFI sempre lampeggiante
E allora chiudo e..... a presto sull'Amiata !!! 

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn