CONSIGLIO SU RUMORE MOTORE CAPONORD E BIRRA OFFERTA

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
fredmax75
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 12:45

CONSIGLIO SU RUMORE MOTORE CAPONORD E BIRRA OFFERTA

Messaggio da fredmax75 »

Buongiorno a tutti i possessori della capona (preferibilmente in provincia di Roma)...vi spiego il mio problema..

Ho una capona del 2005 ,motore con 53.000 km circa...da un po' di mesi ho cominciato ad avvertire un rumore (un ticchettio simil-metallico che proviene dal motore senza ombra di dubbio)...dalla parte bassa del motore...

il rumore e' costante ,tende ad assotigliarsi man mano che aumentano i giri ...
ora il mio meccanico mi ha detto che potrebbe essere la distribuzione,una altro mi ha detto che potrebbero essere le bronzine...

prima di dover far aprire il motore con conseguente esborso di soldi e tempi di attesa per eventuali ricambi....volevo sapere i vostri pareri .

poi se per voi che siete di roma andasse bene incontrarci da qualche parte,mi piacerebbe offrirvi una birra in cambio del vostro consiglio dal vivo ...

un saluto e grazie a tutti


vi lascio mio numero per un eventuale appuntamento

federico

320 7777779
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: CONSIGLIO SU RUMORE MOTORE CAPONORD E BIRRA OFFERTA

Messaggio da andydj31 »

Per me è il normale rumore delle valvole... da registrare magari? :roll:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: CONSIGLIO SU RUMORE MOTORE CAPONORD E BIRRA OFFERTA

Messaggio da D@rione »

Allora.... se è lo stesso rumore che sentiva il mio corregionale Lele.fi (soprattutto fra i 3000 e i 5000 giri che si attenua semrpe di più mano a mano che i giri salgono), ti si è sbronzinata una biella, detto in altri termini, c'è da cambiare il motore. Trovi diversi motori se cerchi anche a cifre intorno ai 500euro; ti costa sicuramente meno che farti aprire direttamente il motore dal mecca!
Ma da un punto di vista di lubrificazione come sei messo? I tagliandi li hai fatti regolari? Non è che - come a CN57 - ti hanno messo un filtro olio più corto? Fai un po' di controlli...
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
fredmax75
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 12:45

Re: CONSIGLIO SU RUMORE MOTORE CAPONORD E BIRRA OFFERTA

Messaggio da fredmax75 »

grazie per le vostre risposte intanto....

le valvole a detta di entrambi i meccanici non dovrebbero essere,non dovrebbero essere registrate ancora.....

l'olio e' sempre stato messo in modo regolare...

e' possibile che su questo motore indistruttibile....si possano essere sbronzinate le bielle ??

non c'e' nessuno di roma o provincia che sarebbe disposto a un incontro amichevole con verifica uditiva...e birra ?

vorrei proprio essere sicuro prima di dover cambiare motore... :cry:

f.
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: CONSIGLIO SU RUMORE MOTORE CAPONORD E BIRRA OFFERTA

Messaggio da D@rione »

Nei dintorni c'è Simone di Pomezia che è un GURU aprilia, conosce a memoria la CN e il Rotax1000. Tutti i forumisti romani si servono da lui. Prova a portargliela e senti cosa ti dice.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: CONSIGLIO SU RUMORE MOTORE CAPONORD E BIRRA OFFERTA

Messaggio da Zarco »

Ti suggerisco Enrico Vilmercati
www.motopassione.eu
Immagine
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: CONSIGLIO SU RUMORE MOTORE CAPONORD E BIRRA OFFERTA

Messaggio da andydj31 »

fredmax75 ha scritto: le valvole a detta di entrambi i meccanici non dovrebbero essere,non dovrebbero essere registrate ancora.....
Ecco... già qua non ci siamo... il manuale di officina prevede il controllo delle valvole ogni 15 mila. Che poi non serva toccarle è un altro paio di maniche....
Ma 53 mila km e magari non sono mai state guardate... :roll:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
fredmax75
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 12:45

Re: CONSIGLIO SU RUMORE MOTORE CAPONORD E BIRRA OFFERTA

Messaggio da fredmax75 »

infatti l'ho portata anche da simone di pomezia che è sicuramente bravissimo sul v60 ,ma anche e pur sempre un meccanico/commerciante.....

le valvole secondo il suo parere non sono ....dato che ha cominciato a propinarmi un mega tagliandone,e successivamente una apertura del motore per vedere cosa potrebbe essere questo problema....(quindi tanti soldi per cominciare ad aprire e rischio ,in caso di pezzi da cambiare, di altri soldi e tempi di attesa aprilia)...mi sono fatto due calcoli e presumo che trovare un motore di ricambio sia la pista piu' consigliata a questo punto .....


un utente molto conosciuto sul forum e che vende un motore l'utente e' (Electro) tra le altre cose gentilissimo e onesto...mi ha consigliato di richiedere un po' di pareri prima di agire e cambiare il motore...

cosi' sto facendo....
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: CONSIGLIO SU RUMORE MOTORE CAPONORD E BIRRA OFFERTA

Messaggio da D@rione »

Giuste osservazioni. Calcola comunque che anche per togliere il vecchio motore, mettere il nuovo, sistemarlo etc etc qualche eurino ti parte! :ok: :ok:
Per come ne è sempre stato parlato, Simone è più un meccanico che un commerciante!!! ;)
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
fredmax75
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 12:45

Re: CONSIGLIO SU RUMORE MOTORE CAPONORD E BIRRA OFFERTA

Messaggio da fredmax75 »

lo so ,lo so .....ma quando ho visto i costi dei pezzi aprilia sul programma preventivo archos del mio primo meccanico .....mi sono cascati i capelli...

a questo punto se dovesse essere il peggio....con 500 euro ho almeno un motore da parte ...


f.
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: CONSIGLIO SU RUMORE MOTORE CAPONORD E BIRRA OFFERTA

Messaggio da Tatanka »

Ho letto ora il tuo problema, e, senza togliere nulla ai meccanici che certamente sono più capaci di me, ti racconto un mio episodio accaduto solo due giorni fà:Dovendomi spostare urgentemente da pescara a poco prima dell'aquila, e trovandomi a circa 60 km dalla meta da ragiungere, entro in autostrada, erano le 14,30 del pomeriggio, cul cruscotto del cn leggevo 42 gradi di temperatura esterna, comincio a tirare e stabilizzo la mia velocità tra i 160 ed i 170 ( in casi normali rispetto le velocità da codice, ma quello era un motivo particolare) :oops: rallentando solo sotto i tutor :oops:, arrivo a destinazione, sbrigo la faccenda che avevo da fare, e dopo circa un'oretta torno verso casa a Pescara, stavolta senza fretta, su strada normale e RIGOROSAMENE a velocità di codice, quasi a voler compensare il malfatto in autostrada, appena partito mi sembrava di udire uno strano rumore ogni qualvolta che cambiavo marcia e lo strano rumore mi accompagnava fino a 3000 - 4000 giri, (era quasi un digrignare di denti, ma molto più forte e chiaramente rumore metallico) faccio più attenzione e :uaaahh: il rumoraccio proveniva dalla parte inferiore sx del motore :uaaahh: ho cominciato a sudare freddo nonostante i 40 gradi e tra me e me pensavo di aver rotto qualcosa appunto memore delle cose che avevo letto qui sul forum del tipo "sbronzinato", lungo il tragitto ho prestato sempre più attenzione al rumore, e tassativamente si sentiva ed era sempre più marcato. In piena depressione appena arrivato a casa lascio la moto in garage e non la guardo nemmeno, verso sera torno giù e riprovo la moto, il rumore c'era sempre............terrore.....................mi siedo di fronte al fianco sx della moto e comincio a guardarla sconsolato, l'occhio mi va per caso sul dado che regge la protezione in lamiera del collettore della marmitta e vedo che ci sono delle "sbavature " strane di polvere scura, prendo una chiave e comincio a svitare, solo allora mi sono accorto che il bullone era si avvitato bene, ma l'archetto che è saldato sul collettore presentava una incrinatura strana, smonto il tutto e guardo meglio, era proprio lui, l'archetto che si era rotto subito sopra la saldatura a causa, sicuramente, delle forti vibrazioni subite dallo "strapazzo" quasi mai subito, che gli avevo dato, il giorno dopo alle 07,00 ero dal fabbro, gli chiedo di farmi un punto di saldatura a filo su quel punto, rimonto la protezione e provo, :salta: :salta: tutto bene, il rumore non c'era più, ed io che mi ero già ca@@@to sotto per l'eventuale danno. Ora dico questo, ripeto, non per contrastare i pareri dei meccanici, ma per sottolineare che non credo tanto a questi sbronzinamenti tanto facili sui nostri motori, e ti auguro che sia una stronzata del genere a darti noia. Scusami la prolissità della esposizione, ma il caso lo esigeva.

P.S. :giullare: Mi sto accorgendo che con l'avanzare della età sono sempre più propenso a scrivere cose, che stia diventando un GRAFOMANE? :giullare:
Avatar utente
Haidi
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 446
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 11:08
Località: Bolzano

Re: CONSIGLIO SU RUMORE MOTORE CAPONORD E BIRRA OFFERTA

Messaggio da Haidi »

Tatanka ha scritto: comincio a tirare e stabilizzo la mia velocità tra i 160 ed i 170 rallentando solo sotto i tutor
8) e qui ti sei fregato!!!!!!!!!!!
i tutor non sono "autovelox" che ti "beccano alla velocita attuale"ma ti calcolano quanto ci hai impiegato a percorrere il tragitto dal primo,che ti ha "fotografato",al secondo!!!!!
scusate l' :ot:
avevo una caponord........
skype caponord63
angels63@alice.it
Avatar utente
marioloc
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2838
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
Località: Gorizia

Re: CONSIGLIO SU RUMORE MOTORE CAPONORD E BIRRA OFFERTA

Messaggio da marioloc »

Haidi ha scritto:
Tatanka ha scritto: comincio a tirare e stabilizzo la mia velocità tra i 160 ed i 170 rallentando solo sotto i tutor
8) e qui ti sei fregato!!!!!!!!!!!
i tutor non sono "autovelox" che ti "beccano alla velocita attuale"ma ti calcolano quanto ci hai impiegato a percorrere il tragitto dal primo,che ti ha "fotografato",al secondo!!!!!
scusate l' :ot:

OT...volevo fare la stessa osservazione, in più da quello che mi è stato riferito da un mio amico della polstrada, non è che tutti i tutor sono attivi contemporaneamente, ma se ci sono per esempio 5 postazioni, può essere che sia attiva la prima e l'ultima, o la seconda e la terza, od ancora la prima e la quarta e così via, così non puoi calcolarti la media, magari fermandoti a bere un caffè all'autogrill.... :wink:
Immagine Immagine Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: CONSIGLIO SU RUMORE MOTORE CAPONORD E BIRRA OFFERTA

Messaggio da Tatanka »

Sicuramente, ma se io al primo non sono passato oltre il limite come mi acchiappa?
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: CONSIGLIO SU RUMORE MOTORE CAPONORD E BIRRA OFFERTA

Messaggio da D@rione »

Siete OT.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”