
LE "BRISKSPEZZATE"
- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
Re: LE "BRISKSPEZZATE"
Ah si ?! e allora come mai http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 15&t=27558GheGhe ha scritto:Ecco le mie brisk dopo 22.000 km.... 8)
Quasi intonse....sicuramente non spezzate....
![]()






Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster


- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE
- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: LE "BRISKSPEZZATE"
Potrebbe darsi....Dax ha scritto:Ah si ?! e allora come mai http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 15&t=27558GheGhe ha scritto:Ecco le mie brisk dopo 22.000 km.... 8)
Quasi intonse....sicuramente non spezzate....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()



- BOBo
- GPS man
- Messaggi: 6892
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
- Località: Canossa RE
Re: LE "BRISKSPEZZATE"
Noto da questi nitidissimi fotogrammi che queste candele sono un pò freddine per la ns moto.GheGhe ha scritto:Ecco le mie brisk dopo 22.000 km.... 8)
Quasi intonse....sicuramente non spezzate....
![]()
(in realtà me lo ha detto un noto motorista Aprilia V60°)
Esperimento concluso anche per te?
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Meno grappa più cent'erbe
- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE
- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: LE "BRISKSPEZZATE"
Concluso, sono tornato alle originali, se non altro non avevo più voglia di impazzire.... la vecchiaia avanza.... 


- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: LE "BRISKSPEZZATE"
Onore al merito agli sperimentatori alloraBOBo ha scritto:
Noto da questi nitidissimi fotogrammi che queste candele sono un pò freddine per la ns moto.
(in realtà me lo ha detto un noto motorista Aprilia V60°)

tornando all'affermazione di bobo:
Le candele che avete provato, te, Gheghe e non ricordo più chi altro, sono del grado termico corretto per la Caponord .......che, che, ne dica il "noto" motorista V60°

e se smontandole le ha trovate di un aspetto riconducibile a una candela "troppo fredda" e bene che si concentri da un altra parte perchè le candele non c'entrano....
Un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE
- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: LE "BRISKSPEZZATE"
Ciao sergio, è sempre un piacere leggere le tue considerazioni....
è soprattutto merito di persone come te se questo forum ha una marcia in più....
Come duce Luca siamo pionieri e solo attraverso la sperimentazione di nuovi prodotti si arriva alle migliorie.... 8)
Queste candele secondo me sono ok, sono d'accordo che non centrano con la moria di bobine, la dimostrazione sta nel fatto che dopo più di 10.000 km non ho avuto più altri problemi....

Come duce Luca siamo pionieri e solo attraverso la sperimentazione di nuovi prodotti si arriva alle migliorie.... 8)
Queste candele secondo me sono ok, sono d'accordo che non centrano con la moria di bobine, la dimostrazione sta nel fatto che dopo più di 10.000 km non ho avuto più altri problemi....


- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: LE "BRISKSPEZZATE"
Lo sai che a Varna non ti sarebbe venuto a prestare soccorso nessunoGheGhe ha scritto:Concluso, sono tornato alle originali, se non altro non avevo più voglia di impazzire.... la vecchiaia avanza....



Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE
- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: LE "BRISKSPEZZATE"
Neppure all'eroica dell'anno scorso mi venne in soccorso nessuno.... 8) 8) 8)Moma ha scritto:Lo sai che a Varna non ti sarebbe venuto a prestare soccorso nessunoGheGhe ha scritto:Concluso, sono tornato alle originali, se non altro non avevo più voglia di impazzire.... la vecchiaia avanza....![]()
![]()
Ma anche ad un cilindro la capo va....


- BOBo
- GPS man
- Messaggi: 6892
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
- Località: Canossa RE
Re: LE "BRISKSPEZZATE"
Va da DioGheGhe ha scritto: Ma anche ad un cilindro la capo va....





Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Meno grappa più cent'erbe
- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE
- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: LE "BRISKSPEZZATE"
Provare per credere....BOBo ha scritto:Va da DioGheGhe ha scritto: Ma anche ad un cilindro la capo va....![]()
![]()
![]()
![]()


- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: LE "BRISKSPEZZATE"
Parole sante !!GheGhe ha scritto:
Come duce Luca siamo pionieri e solo attraverso la sperimentazione di nuovi prodotti si arriva alle migliorie.... 8)
Ora seguo con interesse le nuove mappe fatte con il tunecu

Con le mappe i miglioramenti ottenibili sono sensibili....ma c'è da fare un lungo e delicato lavoro di test e affinamento....non privo di rischi per la meccanica se non si utilizza almeno una sonda lambda di controllo carburazione e un termometro per i gas di scarico....
Se pensi chi fino a poco tempo fà si pensava che solo con l'axone si poteva diagnosticare e intervenire sull'elettronica della caponord...
questo te la dice lunga su quanto i "pionieri" possano ancora fare

Un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.