Mono RaLLY Raid su normo CN

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
fabia_fab
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 603
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2008, 13:45
Località: Senigallia

Re: Mono RaLLY Raid su normo CN

Messaggio da fabia_fab »

non ricominciate altrimenti perdiamo di nuovo un articolo interessante, che serve a tutti per capirci qualcosa in più su come possono funzionare certe cose... prima di entrare in un forum così andavo in moto e basta, ora vado in moto con un qualcosa in più riesco a capire qualche comportamento dielle sospensioni e regolarle di conseguenza.... ricordate serve anche la teoria, la pratica è nulla se non si capisce il perchè delle cose... oggi grazie ai consigli e alle spiegazioni che si trovano su questo forum riesco a fare qualsiasi tipo di manutenzione alla mia moto, e se non fosse per il CO, in 90000km l'ho fatto una sola volta, la mia moto non vedrebbe mai il meccanico.
detto questo ognuno dica la sua senza criticare o prendere per il c@@o gli altri....
grazie a giorgio per tutti le spiegazioni teoriche che ci dà :wink:
grazie a pacifico per la pratica, messa a confronto con la teoria (a volte potresti risparmiarti qualche battuta :wink: )
Non fidatevi mai di un motard che dice ''Non ho bisogno di mostrare niente a nessuno''...
...STA MENTENDO!!
Avatar utente
fabia_fab
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 603
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2008, 13:45
Località: Senigallia

Re: Mono RaLLY Raid su normo CN

Messaggio da fabia_fab »

scusate il linguaggio poco comprensibile... vengo da un paesello di collina :giullare: :giullare:
Non fidatevi mai di un motard che dice ''Non ho bisogno di mostrare niente a nessuno''...
...STA MENTENDO!!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Mono RaLLY Raid su normo CN

Messaggio da Moma »

fabia_fab ha scritto:non ricominciate altrimenti perdiamo di nuovo un articolo interessante
esatto... limitatevi a discutere su quanto ce lo avete lungo :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: Mono RaLLY Raid su normo CN

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

io... al massimo... ce l'ho profumato! :giullare: :giullare: :giullare:

Notavo questo copia incolla su vari 3ad un pò OT.... si chiede dell'interasse e si parla di escursione.... va be... mi adeguo.. non ci azzeccano una mazza, ma contenti voi. :giullare:

Si chiede come migliorare la forcella per l'off e si indica l'escursione come punto di partenza... va be.... compratevi una Marzocchi 50 a steli rovesciati con escursione da 300 e magari mettete un cerchio da 21 ...... :giullare: :giullare:
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Mono RaLLY Raid su normo CN

Messaggio da giotek »

Come giustamente sottolinea il Paci l'interasse con l'escursione non hanno NULLA a che vedere.Con solo il mono con interasse più lungo la moto parte da più alta e l'escursione (la stessa) finisce da più alta(questo a grandi linee e senza voler fare il precisino perchè in realtà cambia anche se di pochissimo la curva di progressione del sistema).L'escursione ha a che vedere con il sistema di leveraggi e biellette che determina la curva di progressione della sospensione ed è collegata in parte con l'escursione del mono (corsa dello stelo)ed in parte con la durezza della molla che chiaramente limita l'affondamento.Il mono dell'RR con le biellette RR di fatto alzano il posteriore di 4-5 cm.QUESTA,VOLENDO, E' LA REALE MAGGIORE ESCURSIONE DELLA RUOTA POSSIBILE atri discorsi non hanno senso,si parla del NULLA.Quindi senza fasciarsi la testa...si può capire che l'escursione MAX di questa configurazione è 150-160mm.Come detto precedentemente anche l'escursione dello stelo del mono e la durezza della molla influenzano la max escursione della ruorta.Per poter sfruttare tutta l'escursione della ruota possibile (per esempio i 160mm dell'rr) è necessario che il mono abbia uno stelo con una precisa escursione e che la molla sia leggermente più morbida di quella usata per uso stradale.Il mono standard anche allungato in interasse fino a quello dell'RR andrebbe a tampone oltre 130 mm di escursione ruota,occorre un mono con escursione dello stelo leggermente superiore(quello dell'RR).Per quanto riguarda la molla...l'originale della capo standard è 13,5k,molti di noi hanno mono diversi dall'originale e con molla di 15k più adatta ad un uso a pieno carico e che funziona ancora in modo decente con guida solo pilota.Questa molla (15k) se montata su un mono RR di una moto RR non permetterebbe mai l'escursione max possibile della ruota(,forse con pilota di 100kg ed un salto di 2m)per cui pensando all'off (non strade bianche e basta) (volendo sfruttare tutta l'escursione possibile)meglio usare molle con k minore,almeno partire con queste per la messa a punto del mono.Per un'uso polivalente del mezzo...le variabili sono moltissime,i casi i più svariati per cui tutto sto papiro non ha più senso.Ma non ha senso pensare di fare off oltre strade bianche con una moto avente l'escursione di una vera moto da off (o che ci si avvicini) e poi pensare che la stessa precisa configurazione funzioni perfettamente in 2 con 5 borse e con il pieno....normalmente cerchiamo un compromesso di prestazioni che è comunque un compromesso ma del quale molte volte siamo soddisfatti.

Giotek

Questo è quello che penso,che credo,che so.Questo non ha nulla a che fare con gusti personali o con assetti che sentiamo più vicini al nostro tipo di guida.Quando Cadalora guidava in coppia con Robets (Yamaha 500 Gp)disponeva di un'assetto molto molto diverso da Roberts ed a parte il fatto che da Roberts si beccava sempre svariati decimi era la prova di come era possibile guidare forte la stessa moto ma con assetti molto diversi.(Roberts guidava un legno,Cadalora una moto sul morbido)
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: Mono RaLLY Raid su normo CN

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

Fare anche off con una molla da 15k sul mono originale della standard (ma anche della RR) è follia. Troppo dura, non lavora bene e non assorbe come dovrebbe... è un supplizio. Al contrario i due originali vanno benissimo per l'off... infatti la necessità di tutti, da 10 anni a questa parte è stata quella di avere un k maggiore, dove il 15 è risultato il miglior compromesso stradale.

Sulla escursione, io non mi farei troppe seghe mentali, la Caponord nasce così, con queste quote.... rimane una moto da 250/270 kg ed il limite dell'off è notevole..Pensare di fare mulattiere o pietraie è una forzatura. Ma del resto, quando si parla di off con la Capo o GS o altre similia, non si fà certamente paragoni con una RXV o Ktm 450... avere questo tipo di paragone è abbastanza ridicolo. Considerando, comunque, che le nostre petroliere, in off, si guidano con tecniche diverse dalle cavallette.

Avere degli ammo che possano ottenere un equilibrio tra i due mondi, per me è utopia, soprattutto sulla Caponord.. 8)
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Mono RaLLY Raid su normo CN

Messaggio da Sting AB »

...senza voler minimamente creare una polemica :D ma riflettendo sui 120 mm di escursione della ruota posteriore... :roll: non è uguale a quella delle supersportive? :-? ora io posso anche ammettere che la CN abbia una vocazione per lo più stradale ma che abbia la stessa escursione posteriore di una R1 mi sembra almeno improbabile, se non altro per dare un po' di fiducia all'ing. Alberti che in quanto a ciclistica non è che sia nato ieri 8) e poi una differenza così grande fra escursione anteriore e posteriore (175 vs 120) non è un controsenso soprattutto per una maxienduro? sto rileggendo la scheda tecnica della CN che è sull'ultima pagina della brochure del CN standard...e io leggo ancora 185 mm :o ... Giò se l'hai misurata tu non metto in dubbio la tua misurazione ma la mia domanda è: in quale punto del forcellone hai misurato l'escursione? credo che i 185 mm dovrebbero misurarsi sul perno del mozzo, ogni altro punto da valori di misurazione diversi...
Ps: forse sono andato un po' OT ma sta cosa dell'escursione me sta mandà ai pazzi :giullare:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Mono RaLLY Raid su normo CN

Messaggio da giotek »

Sting AB ha scritto:...senza voler minimamente creare una polemica :D ma riflettendo sui 120 mm di escursione della ruota posteriore... :roll: non è uguale a quella delle supersportive? :-? ora io posso anche ammettere che la CN abbia una vocazione per lo più stradale ma che abbia la stessa escursione posteriore di una R1 mi sembra almeno improbabile, se non altro per dare un po' di fiducia all'ing. Alberti che in quanto a ciclistica non è che sia nato ieri 8) e poi una differenza così grande fra escursione anteriore e posteriore (175 vs 120) non è un controsenso soprattutto per una maxienduro? sto rileggendo la scheda tecnica della CN che è sull'ultima pagina della brochure del CN standard...e io leggo ancora 185 mm :o ... Giò se l'hai misurata tu non metto in dubbio la tua misurazione ma la mia domanda è: in quale punto del forcellone hai misurato l'escursione? credo che i 185 mm dovrebbero misurarsi sul perno del mozzo, ogni altro punto da valori di misurazione diversi...
Ps: forse sono andato un po' OT ma sta cosa dell'escursione me sta mandà ai pazzi :giullare:
Ciao Sting,
tutto vorrei fuorchè tu vada nei pazzi per colpa mia ed allora fai una misurazione banale.Con la moto sul cavalletto prendi un metro e misura la distanza dalla ruota al parafango (in verticale al perno del mozzo).Poi pensa che se hai le biellette RR questa distanza misurata è almeno di 1,5 cm superiore.Se tu avessi un mono con l'interasse regolabile e l'hai ulteriormente allungato di interasse togli ancira 1 cm dalla misura.Se hai il mono RR che è più lungo almeno 1,5 cm togli almeno altri 4 cm.Se hai la moto standard..osserva la misura e basta.Poi pensa quanto sia ragionevole che per una max escursione la ruota resti distante dal parafango,quanti centimetri (che non saranno 4-5-6 o roba del genere).Fai questa misura banale e poi ne riparliamo.
Se qualche altro amico ha la moto a portata di schippo puo farla anche lui (se tu magari la tieni in un garage lontano).
E' meglio che tu impazzi per qualche bella gnocca che per un bischero di Firenze :giullare: :giullare: :giullare:

I 185 sono una bufala come i 200 per l'RR e come i 175 per la forcella standard ed i 200 della forcella RR.Ad inizio escursione la curva di progressione della sospensione posteriore fa si che montando le biellette RR più corte di 5mm (96 contro 104)la moto si alza di circa 1,5 cm.Diciamo che il rapporto escursione ruota/escursione mono e 3 a 1.Man mano che aumenta l'escursione della ruota questo rapporto si modifica (altrimenti non sarebbe un sistema progressivo e non si utilizzerebbero molle lineari)(lascia stare poi che si possono pure utilizzare molle progressive...il discorso è lungo e non ci interessa)in 3,5 a 1 poi 4 a 1 (valori a caso) insomma l'affondamento del retrotreno risponderà ad una logica "progressiva".(sospensione più morbida all'inizio e più dura verso il fine corsa).Con un mono con neanche 5 cm di escursione (con 5 cm il corpo sbatte sul tampone,lo schiaccia) ed un sistema di leveraggi che solo all'inizio della corsa fornisce un rapporto 3 a 1 i 185 sono un reale miraggio.(con il sistema di biellette/leveraggi della Capo)185 non avrebbe nessuna logica con una moto la cui forcella procura un'escursione ruota che non può arrivare a 140 (escursione ruota),è difficile se non raro che una moto abbia un'escursione al posteriore maggiore o molto maggiore che all'anteriore,la Capo sarebbe la prima.(molto maggiore).Non voglio tediarti più..fai sta misura e poi ne riparliamo.(se vuoi)

Un abbraccio

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Mono RaLLY Raid su normo CN

Messaggio da giotek »

Ciao Sting,
ti semplifico la cosa.
Ho installato delle biellette di 96 fatte fare qua a Firenze.8mm più corte delle originali,il posteriore si è alzato di poco più di 2cm rispetto alle biellette originali di 104.

Immagine

con queste biellette installate e misurando sulla verticale del perno ruota.....la ruota (3mm di battistrada) dista dal parafango 220mm esatti.

Immagine

Considerato il contributo delle biellette ed il pneumatico alla frutta la distanza che ci interessa non arriva a 200mm.
Se tu pensi che una casa motociclistica possa mettere in commercio una moto che alla massima escursione possibile del posteriore il pneumatico si avvicini fino a circa 10mm (1CM!!!) rimani della tua idea.Se credi invece che 7,5-8 cm siano una distanza pensabile per detta situazione...comincia a rassegnarti alla mia precedente analisi :giullare: :giullare:

Ho scritto che ho misurato il tutto con mono senza molla,di persona,non l'ho letto su un giornalino. :giullare: :giullare:

Lo so che sulla carta un'escursione 120 per la Capo...sembra poca ma con 140 di forcella cosa ti aspettavi?
Se invece di 120 fosse 125 mi perdoni?

Ma a me,a te, a noi,ma che ce frega di questo dato?Ci cambia la vita?Modifica il nostro giudizio sulla Capo?..NO è un dato e basta dove volendo ci si possono fare alcune considerazioni...niente di più.

Fatti una bella risata...per tutti e 2
un salutone

Giotek
Parli di Alberti,un mostro di esperienza,di conoscenza,di professionalità che "spippola" tutti i giorni forcelle e mono,li modifica,li migliora.Per il fatto che ha contribuito allo sviluppo della Capo pensi che lui avrebbe voluto o che abbia indicato certi componenti perchè i migliori o che abbia deciso lui personalmente le quote del telaio? Ma secondo te,se avesse avuto carta bianca avrebbe fatto la Capo così?Come è strutturata oggi?Lui che saprebbe benissimo come fare un mostro almeno come sospensioni?
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Mono RaLLY Raid su normo CN

Messaggio da Sting AB »

Giò io la risata me la faccio volentieri ma a sto punto non capisco perchè mamma Aprilia (mamma zoccola a sto punto) dichiara dati non veri :evil: vabbè... ma lo sai che la Yamaha per la R1 dichiara escursione posteriore di 130 mm? più della Capo :giullare: se lo viene a sapere Mondaniel si compra una R1 e ci va a fare le mulattiere :ridi:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
overland600
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 198
Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 13:05
Località: BARI

Re: Mono RaLLY Raid su normo CN

Messaggio da overland600 »

Scusate per l'intrusione ... ma dove avete trovato il mono (modello RR) a € 410 ??? mi mandate un link pleaseeeeeeeeeeeee ???
... non importa di che moto sei ... ma quanti km fai !
... presidente@bikerzon.it
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: Mono RaLLY Raid su normo CN

Messaggio da glaucot »

overland600 ha scritto:Scusate per l'intrusione ... ma dove avete trovato il mono (modello RR) a € 410 ??? mi mandate un link pleaseeeeeeeeeeeee ???
non so se hai avuto info, ma la società è la AMR SNC di Macerata che li vendeva su e-bay
http://web.motogpromagna.com/Place/Clie ... 2de7b92460
che al momento è sprovvista di mono RR (perchè li abbiamo fatti fuori tutti in aotr.

mi hanno riferito che hanno predisposto un nuovo ordine in aprilia????? forse mi hanno preso x il culo.....
puoi sempre telefonare.....
peccato che non ci siamo potuti incontrare al compleanno!
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: Mono RaLLY Raid su normo CN

Messaggio da glaucot »

glaucot ha scritto:
overland600 ha scritto:Scusate per l'intrusione ... ma dove avete trovato il mono (modello RR) a € 410 ??? mi mandate un link pleaseeeeeeeeeeeee ???
non so se hai avuto info, ma la società è la AMR SNC di Macerata che li vendeva su e-bay
http://web.motogpromagna.com/Place/Clie ... 2de7b92460
che al momento è sprovvista di mono RR (perchè li abbiamo fatti fuori tutti in aotr.

mi hanno riferito che hanno predisposto un nuovo ordine in aprilia????? forse mi hanno preso x il culo.....
puoi sempre telefonare.....
peccato che non ci siamo potuti incontrare al compleanno!

scusami overland, non mi ero accorto che la tua richiesta era di aprile.....
:oops:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Mono RaLLY Raid su normo CN

Messaggio da Zarco »

Sting AB ha scritto:Giò io la risata me la faccio volentieri ma a sto punto non capisco perchè mamma Aprilia (mamma zoccola a sto punto) dichiara dati non veri :evil: vabbè... ma lo sai che la Yamaha per la R1 dichiara escursione posteriore di 130 mm? più della Capo :giullare: se lo viene a sapere Mondaniel si compra una R1 e ci va a fare le mulattiere :ridi:
Tanto per precisare l'escursione ruota post della CN standar è dichiarata in 185 mm........................ poi effettivamente sul libretto uso e manutenzione invece è data per 120 mm, peccato che sullo stesso libretto si dice cle la Cn è equipaggiata con forcella Upside down!!!!!!! Quindi sono autorizzato a pensare che questi dat siano frutto di uno o più refusi di stampa magari confusi con la RSV................................................. :wink:
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Mono RaLLY Raid su normo CN

Messaggio da Sting AB »

Zarco ha scritto:
Sting AB ha scritto:Giò io la risata me la faccio volentieri ma a sto punto non capisco perchè mamma Aprilia (mamma zoccola a sto punto) dichiara dati non veri :evil: vabbè... ma lo sai che la Yamaha per la R1 dichiara escursione posteriore di 130 mm? più della Capo :giullare: se lo viene a sapere Mondaniel si compra una R1 e ci va a fare le mulattiere :ridi:
Tanto per precisare l'escursione ruota post della CN standar è dichiarata in 185 mm........................ poi effettivamente sul libretto uso e manutenzione invece è data per 120 mm, peccato che sullo stesso libretto si dice cle la Cn è equipaggiata con forcella Upside down!!!!!!! Quindi sono autorizzato a pensare che questi dat siano frutto di uno o più refusi di stampa magari confusi con la RSV................................................. :wink:
Ti quoto alla grande, una maxienduro seppur stradale non è possibile che abbia un'escursione così scarsa, cmq col mono RR e biellette l'Aprilia dichiara addirittura 200 mm di escursione il che significa, come dice il buon Giotek, che quando arriva a pacco la ruota posteriore è a 20 mm dal parafango che tanti non sono ma in fondo neanche pochissimi :roll:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”