Sob. penso al valore quasi nullo delle nostre motine con una prospettiva di questo genere. Peccato! D'altra parte quando ho cambiato la CN 2001 per la 2004 sapevo già i rischi che correvo. Comunque, dovendo scegliere il nuovo motore, per prestazioni e affidabilità, opterei per il Suzuki.
ciao,
Sergio
E vero che...?
- sergioenrico
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 825
- Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2004, 15:56
- Località: Pavia
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
a detta di Glauco quando prese la moto, aveva sotto la mappatura della Futura ..... accellerando di botto la moto gli si è quasi ribaltata... comunque mi informo meglio e vi dico, visto che anche lui ha il PC infettato da qualche virus e non può scrivere.Ardo, spiega meglio, che vordi`, aggiornamento futura su CN? ..............................
Sul discorso alternative alla CN... a me piaceva molto l'idea della nuova V-storm Kawasakizzata... ma pare cha anche l'accordo Suzuki-Kawasaki sia saltato pertanto meglio lasciar perdere.
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
- Località: Treviso
- Contatta:
Bah, aspettiamo e vedremo cosa succederà.
Per quanto riguarda i motori mi sa che al momento gli unici effettivamente disponibili sono il Rotax (certo gli americani han detto che non vogliono + produrre motori x moto ma intanto le linee di produzione lavorano) ed i due bei bicilindrici Suzuki (Cagiva/Proton permettendo).
Per i bicilindrici Piaggio ... Boooh !!!
C'han i tecnici "più meglio" (gli stessi che lasciavano trapelare notizie su quanto brutti fossero i due motori di Noale), la fabbrica che fa motori "più meglio", i motori "più meglio" e poi ... vanno a Monaco e presentano un prototipo Derbi (e non Aprilia, marchio di loro proprietà da poco) con su installato un Minarelli - Yamaha.
Mah !!! Forse li terranno da parte per la moto "più meglio".
Per quanto riguarda i motori mi sa che al momento gli unici effettivamente disponibili sono il Rotax (certo gli americani han detto che non vogliono + produrre motori x moto ma intanto le linee di produzione lavorano) ed i due bei bicilindrici Suzuki (Cagiva/Proton permettendo).
Per i bicilindrici Piaggio ... Boooh !!!
C'han i tecnici "più meglio" (gli stessi che lasciavano trapelare notizie su quanto brutti fossero i due motori di Noale), la fabbrica che fa motori "più meglio", i motori "più meglio" e poi ... vanno a Monaco e presentano un prototipo Derbi (e non Aprilia, marchio di loro proprietà da poco) con su installato un Minarelli - Yamaha.
Mah !!! Forse li terranno da parte per la moto "più meglio".
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Secondo me, avrà un maggior valore, non in termini assoluti ovviamente.sergioenrico ha scritto:Sob. penso al valore quasi nullo delle nostre motine con una prospettiva di questo genere. Peccato! D'altra parte quando ho cambiato la CN 2001 per la 2004 sapevo già i rischi che correvo. Comunque, dovendo scegliere il nuovo motore, per prestazioni e affidabilità, opterei per il Suzuki.
ciao,
Sergio
Mi spiego: quando ho cercato ed acquistato uno Scarabeo, ho preso il 150 Rotax e mi son guardato bene dal prendere quello con motore Piaggio.
Magari ci sarà chi vuole le Aprilia con questo motore....non credi? (Lo so, mi illudo...).

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
- Località: Treviso
- Contatta:
Oggi la nostra Capo mi ha dato una piacevole sorpresa:
Oggi ho rivisto con piacere un vecchio caro amico delle superiori, si tratta di una persona che alla fine delle superiori, ovvero una quindicina di anni fa oramai si trasferì in Costa Rica con tutta la famiglia. Tra i mille discorsi che abbiamo fatto chiaramente ad un certo punto si è parlato di moto:
- Allora ti sei preso anche tu la moto, ti ricordi il mio Tiger 125 di un tempo? E che cosa ti sei preso? -
- Eh, son rimasto anch'io in Italia, mi son preso un'Aprilia, un enduro 1000 di cilindrata -
Io gli risposi, restando nel vago visto che di solito qui in Italia se gli spari il nome subito devi poi spiegare di cosa stai parlando.
- Azz, ti sei preso la Caponord, 'stardo !!! Bella moto, e come va? - Mi risponde lui.
Be' è inutile dire che ho sgranato due occhioni a palla ed ho fatto un sorrisone a tutta bocca.
Eh si, mi sa che siamo proprio noi Italiani a disprezzare per partito preso i nostri prodotti.
Oggi ho rivisto con piacere un vecchio caro amico delle superiori, si tratta di una persona che alla fine delle superiori, ovvero una quindicina di anni fa oramai si trasferì in Costa Rica con tutta la famiglia. Tra i mille discorsi che abbiamo fatto chiaramente ad un certo punto si è parlato di moto:
- Allora ti sei preso anche tu la moto, ti ricordi il mio Tiger 125 di un tempo? E che cosa ti sei preso? -
- Eh, son rimasto anch'io in Italia, mi son preso un'Aprilia, un enduro 1000 di cilindrata -
Io gli risposi, restando nel vago visto che di solito qui in Italia se gli spari il nome subito devi poi spiegare di cosa stai parlando.
- Azz, ti sei preso la Caponord, 'stardo !!! Bella moto, e come va? - Mi risponde lui.
Be' è inutile dire che ho sgranato due occhioni a palla ed ho fatto un sorrisone a tutta bocca.
Eh si, mi sa che siamo proprio noi Italiani a disprezzare per partito preso i nostri prodotti.
- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
Lo scenario è molto aperto, Aprilia è un assemblatore, molte sono le politiche di produzione di un mezzo finito, KTM fa tutto in casa, anche telai e marmitte, BMW seleziona i migliori produttori di componentistica (quindi molti sono italiani), progetta e costruisce direttamente le parti più importanti, altri hanno diverse strategie e sinergie, certo è che il binomo Aprilia <-> Rotax ha viaggiato per tanti anni sempre insieme, non credo che nell'immediato Colaninno ci rinuncerà, anzi: è possible un acquisto delle intere catene di montaggio Rotax da parte del gruppo Piaggio, ma si parla di progetti a medio/lungo termine, nel frattempo possiamo continuare a goderci le nostre bicilindriche!
Certo che ho gia mal digerito il motore Yamaha, che senso avrebbe far diventare tutta la produzione motociclistica made in japan?!?
No, state tranquilli, il futuro della moto europea è all'interno del nostro continente, almeno queste sono le voci che circolano nei corridoi di Pontedera...... che dista pochi km da Livorno! 

Certo che ho gia mal digerito il motore Yamaha, che senso avrebbe far diventare tutta la produzione motociclistica made in japan?!?


Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
- suki74
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
- Località: Stazzano
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Mi ero sempre chiesto se fosse stata Aprilia ad abbandonare Rotax o viceversa...carlodg ha scritto:Il fatto è che Rotax per sua politica commerciale avrebbe deciso di abbandonare il settore motociclette.
Il cambio per il momento sembra essere con Yamaha almeno per le over 600.
Poi si vedrà quando entrerà definitivamente Colannino.
Speriamo comunque che Colino faccia le cose per bene...
ex caponord, ora Honda crosstourer