Aiuto da ESPERTO CAPONORDISTA

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
lordfaster
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 12:37
Località: Treviso,Veneto

Aiuto da ESPERTO CAPONORDISTA

Messaggio da lordfaster »

Chiedo a tutti di aiutarmi a capire se c'è qualcosa che non va, ovvero per sbaglio ho perso l'equilibrio e la Capo è andata ad appoggiarsi sul portone del mio garage :evil: , più precisamente si è appoggiata con lo specchietto destro....ora non riesco a trovare più la regolazione dello specchio giusta che mi faccia vedere bene dietro, quindi notando che tutto il blocchetto leva frizione, paramani e specchietto sono uniti fra loro, mi è venuto il dubbio che tutto il blocchetto sia ruotato verso l'alto (sull'asse del manubrio)...dalle foto potete vedere che la vaschetta del liquido frizione è più in basso tispetto a quella del liquido freni...aiutatemi a capire se è ruotato di qualche grado tutto il blocco oppure è una mia impressione....
Spero di essermi spiegato bene, ad ogni modo allego foto per capire meglio...
Thanks
[url=http://imageshack.us/photo/my-imag ... .gif[/img]
[/url]
Uploaded with ImageShack.us

[URL=http://imageshack.us/photo/my-imag ... .gif[/img]

Uploaded with ImageShack.us[/url]
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Aiuto da ESPERTO CAPONORDISTA

Messaggio da BOBo »

Non credo sia necessario uno particolarmente esperto: controlla se leva frizione e freno ant. hanno la stessa inclinazione sull' asse del manubrio dove sono fissate; diversamente allenta il cavallotto dx che fissa la pompa del freno, e regolalo a dovere.
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Aiuto da ESPERTO CAPONORDISTA

Messaggio da GheGhe »

Allenta una delle due brugole della pompa freno anteriore, poi regoli, dove sta il problema.... ??? :o

Probabilmente hai ruotato tutto il blocco a cui è avvitato lo specchietto.... :wink:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Aiuto da ESPERTO CAPONORDISTA

Messaggio da BOBo »

GheGhe ha scritto:Allenta una delle due brugole della pompa freno anteriore, poi regoli, dove sta il problema.... ??? :o

Probabilmente hai ruotato tutto il blocco a cui è avvitato lo specchietto.... :wink:
E c' è pure bisogno di spiegazioni supplementari!!!!!!!!!!!!! :teach: :discussione: :2picche:
:funnypost:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Aiuto da ESPERTO CAPONORDISTA

Messaggio da GheGhe »

BOBo ha scritto:
GheGhe ha scritto:Allenta una delle due brugole della pompa freno anteriore, poi regoli, dove sta il problema.... ??? :o

Probabilmente hai ruotato tutto il blocco a cui è avvitato lo specchietto.... :wink:
E c' è pure bisogno di spiegazioni supplementari!!!!!!!!!!!!! :teach: :discussione: :2picche:
:funnypost:
Non avevo visto prima la tua risposta.... :oops:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Aiuto da ESPERTO CAPONORDISTA

Messaggio da BOBo »

GheGhe ha scritto:
BOBo ha scritto:
GheGhe ha scritto:Allenta una delle due brugole della pompa freno anteriore, poi regoli, dove sta il problema.... ??? :o

Probabilmente hai ruotato tutto il blocco a cui è avvitato lo specchietto.... :wink:
E c' è pure bisogno di spiegazioni supplementari!!!!!!!!!!!!! :teach: :discussione: :2picche:
:funnypost:
Non avevo visto prima la tua risposta.... :oops:
Lavori troppo, stacca un po' :pcburn:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Aiuto da ESPERTO CAPONORDISTA

Messaggio da Sting AB »

Quoto Bobo, per vedere se hai ruotato il blocchetto fai prima a sederti in sella, impugnare il manubrio e mettere le dita sulle leve freno e frizione, se una è più inclinata dell'altra te ne accorgi subito. Cmq dalla foto non mi sembra che ci sia grossa differenza fra le due inclinazioni, forse si è solo ruotato il braccio dello specchietto :hallo:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Aiuto da ESPERTO CAPONORDISTA

Messaggio da D@rione »

Mi pare che sul mabunrio ci sia una specie di pallino che fa da regolo per avere i blocchetti in posizione giusta... almeno su quell RR c'è. :roll:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
lordfaster
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 12:37
Località: Treviso,Veneto

Re: Aiuto da ESPERTO CAPONORDISTA

Messaggio da lordfaster »

D@rione ha scritto:Mi pare che sul mabunrio ci sia una specie di pallino che fa da regolo per avere i blocchetti in posizione giusta... almeno su quell RR c'è. :roll:
Grazie delle risposte, ora controllo!
Ps:preferisco chiedere che andare "alla cazzo", ho questa moto da poco più di una settimana 8)
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”