
Preparazione Pegaso per Raid Sahara
- Hit
- Il mio cervello è un ossìmoro

- Messaggi: 4234
- Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
- Moto: africa twin SD04 crf 1000
- Località: empoli (Fi)
- Contatta:
Re: Preparazione Pegaso per Raid Sahara


" Lo único que sé seguro es que el mundo está lleno de fronteras y que tengo la manía de querer cruzarlas para ver qué hay al otro lado [M. S.]
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Preparazione Pegaso per Raid Sahara
È incredibile!Micky75vi ha scritto:…
Piase ben, non piase benon lo stesso.
Vedi non se miga beo cossi! A se pi beo se mi te fasso aspetar. Ecco te o gho dito in diaetto Veneto.
Ciao bell'omo!
…
suona porco pure scritto e per di più da un uomo!
1/2 della mia famiglia è d'origine veneta, 1/4 friulana
Aspetto con impazienza gli altri 6 veli della danza!
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- napo orso capo
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3261
- Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
- Località: polenton
Re: Preparazione Pegaso per Raid Sahara
Ma quelle forche non sono del pegaso 650 prima serie,mi sembrano familiari. 


- Micky75vi
- NIUBBO

- Messaggi: 11
- Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 14:59
- Località: Vicenza
Re: Preparazione Pegaso per Raid Sahara
Per cugino Hit e per fratello Fedro:fedro69 ha scritto:È incredibile!Micky75vi ha scritto:…
Piase ben, non piase benon lo stesso.
Vedi non se miga beo cossi! A se pi beo se mi te fasso aspetar. Ecco te o gho dito in diaetto Veneto.
Ciao bell'omo!
…![]()
![]()
suona porco pure scritto e per di più da un uomo!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
1/2 della mia famiglia è d'origine veneta, 1/4 friulana![]()
Aspetto con impazienza gli altri 6 veli della danza!
Ti do do belle foto. Ecco! Così ve togliè l'impazienza. Ocio al mio dito. Ti spiegherò più avanti cossa gho intenzione di fare.
Le case costruttrici devono rispettare dei costi di produzione. Si limitano sul tutto, anche sulla vite e sulla rondella! Guarda il dito e prova a pensare cosa faccio. Buon rebus.
Io lavorerò su una modifica che favorirà il lavoro della forcella e sopratutto darà molta più resistenza e robustezza nei salti e sui terreni sconnessi.
[IMG=http://www.image-share.com/upload/874/300.jpg]
[IMG=http://www.image-share.com/upload/875/1.jpg]
[IMG=http://www.image-share.com/upload/875/2.jpg]
Infatti napo orso capo! Quelle forcelle non sono del cube e nemmeno della ie. Solo la piastra è del Peggy. Ovviamente tutto adattato. Hai un'occhio molto attento. Chiedo perdono se rimpiciolisco le foto con il fotoritocco, ma essendo che ho problemi di connessione non so se imageshare mi carica formati più grandi. È più facile vedere che spiegare. Accidenti.napo orso capo ha scritto:Ma quelle forche non sono del pegaso 650 prima serie,mi sembrano familiari.
- sergio
- MONOmaniaco

- Messaggi: 10461
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Preparazione Pegaso per Raid Sahara
E si sono proprio le forcelle che ho montato io le kayaba da 41 mm che si possono montare su tutte le peggy a semprechè si montino anche le piastre dela pegaso del 1992 ....Micky75vi ha scritto:Infatti napo orso capo! Quelle forcelle non sono del cube e nemmeno della ie. Solo la piastra è del Peggy. Ovviamente tutto adattato. Hai un'occhio molto attento. Chiedo perdono se rimpiciolisco le foto con il fotoritocco, ma essendo che ho problemi di connessione non so se imageshare mi carica formati più grandi. È più facile vedere che spiegare. Accidenti.napo orso capo ha scritto:Ma quelle forche non sono del pegaso 650 prima serie,mi sembrano familiari.
Ottime forcelle non regolabili con 210 mm di escursione....ma possono andar bene
lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- Micky75vi
- NIUBBO

- Messaggi: 11
- Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 14:59
- Località: Vicenza
Re: Preparazione Pegaso per Raid Sahara
Bravo Sergio! Santa misericordia!
Siete veramente tutti in gamba!
Domanda. Ma come hai fatto a capire? La foto era anche piccola.
Sergio! Devi sapere una cosa! Sei su candid camera!
No dai a parte gli scherzi, sei stato veramente bravo a capire cosa abbiamo fatto all'avantreno. Pensa in origine volevamo pure montare un doppio disco. Ma alla fine abbiamo deciso per una cosa simile all'originale, a margherita però.
Domanda nuova e a voi la decisione:
1. Che tipo di strumentazione montiamo?
Premetto deve esserci posto per road book e navigatore satellitare.
Si accettano consigli. Possiamo modificare tranquillamente il telaietto.
2. Tutti oramai hanno capito che tipo di pneumatici e tipo di cerchi verrano installati, vedi post precedenti.
3. Il serbatoio sarà simile a quello della F650 dakar da 35 e rotti litri, vedi touratech.
4. Il motore della cube è stato leggermente potenziato e profondamente revisionato, più avanti allegherò tipo interventi e costi. Accenno solo pompa olio, pompa acqua, distribuzione, valvole e sedi, pulizia cielo, fasce, bronzine, cuscinetti vari, guarnizioni varie compresa testa, raschiaolio, camme, albero mot., ecc... E poi tutto bilanciato per bene in officina. (Il rotax austriaco È FANTASTICO).
5. Cambio. Alla primaria è stato cambiato qualcosa. Volete sapere quali ruote? Ah ah ah ah. Più avanti, più avanti dico ciò. Solo che i rapporti sono più corti adesso tipo motocross.
6. Stiamo lavorando sui carburatori della cube per dare più gas e più aria. A proposito di aria ci sta una bella modifica alla cassa (airbox) con sistema di doppio filtraggio (la sabbia a volte è bastarda). Collettori di aspirazione maggiorati e spilli med e max maggiorati. Sulla ie invece simile discorso ma con aggiunta di installazione centralina power.
7. Marmitte. Le marmitte andiamo all'after market prendiamo dei scarichi della Leovince. Se per caso nel frattempo li danno via insomma ce danno il pacco valuteremo altro.
8. Carrozzeria. Fianchetti posteriori. Quelli dove passano le gambe del passeggero. Quelli attaccati con 3 viti a brugola da 4. Avete capito quali? Ecco a dx e sx monteremo dei serbatoi ausiliari fatti ad hoc da 6 o forse più litri cad.
9. Codone posteriore. Eliminiamo un pò di cose e peso. Mettiamo su un bel parafango acerbis e il portatarga lo facciamo noi.
10. Fanaleria. Centralina xeno e installazione di altri 2 fanali di profondità lenticolari.
Poi viene batteria e suo alloggiamento antifrezze e anticaldo, Catena e corona e pignone seri. Impianto frenante davanti adeguato e posteriore come Dio comanda. Avevamo pure pensato di montare un radiatore olio. Vedremo le risorse e che porcheria salta fuori.
Ecco ho detto tanto forse troppo. I progetti sono parecchi e la moto palesemente fuorilegge. Ma chi se ne frega! L'importante è spaccarsi dalla goduria e divertimento finché il Signore ce lo consente.
A presto.
- sergio
- MONOmaniaco

- Messaggi: 10461
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Preparazione Pegaso per Raid Sahara
Nient'altro ?Micky75vi ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Bravo Sergio! Santa misericordia!
Siete veramente tutti in gamba!
Domanda. Ma come hai fatto a capire? La foto era anche piccola.
Sergio! Devi sapere una cosa! Sei su candid camera!
No dai a parte gli scherzi, sei stato veramente bravo a capire cosa abbiamo fatto all'avantreno. Pensa in origine volevamo pure montare un doppio disco. Ma alla fine abbiamo deciso per una cosa simile all'originale, a margherita però.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Domanda nuova e a voi la decisione:
1. Che tipo di strumentazione montiamo?
Premetto deve esserci posto per road book e navigatore satellitare.
Si accettano consigli. Possiamo modificare tranquillamente il telaietto.
2. Tutti oramai hanno capito che tipo di pneumatici e tipo di cerchi verrano installati, vedi post precedenti.
3. Il serbatoio sarà simile a quello della F650 dakar da 35 e rotti litri, vedi touratech.
4. Il motore della cube è stato leggermente potenziato e profondamente revisionato, più avanti allegherò tipo interventi e costi. Accenno solo pompa olio, pompa acqua, distribuzione, valvole e sedi, pulizia cielo, fasce, bronzine, cuscinetti vari, guarnizioni varie compresa testa, raschiaolio, camme, albero mot., ecc... E poi tutto bilanciato per bene in officina. (Il rotax austriaco È FANTASTICO).
5. Cambio. Alla primaria è stato cambiato qualcosa. Volete sapere quali ruote? Ah ah ah ah. Più avanti, più avanti dico ciò. Solo che i rapporti sono più corti adesso tipo motocross.
6. Stiamo lavorando sui carburatori della cube per dare più gas e più aria. A proposito di aria ci sta una bella modifica alla cassa (airbox) con sistema di doppio filtraggio (la sabbia a volte è bastarda). Collettori di aspirazione maggiorati e spilli med e max maggiorati. Sulla ie invece simile discorso ma con aggiunta di installazione centralina power.
7. Marmitte. Le marmitte andiamo all'after market prendiamo dei scarichi della Leovince. Se per caso nel frattempo li danno via insomma ce danno il pacco valuteremo altro.
8. Carrozzeria. Fianchetti posteriori. Quelli dove passano le gambe del passeggero. Quelli attaccati con 3 viti a brugola da 4. Avete capito quali? Ecco a dx e sx monteremo dei serbatoi ausiliari fatti ad hoc da 6 o forse più litri cad.
9. Codone posteriore. Eliminiamo un pò di cose e peso. Mettiamo su un bel parafango acerbis e il portatarga lo facciamo noi.
10. Fanaleria. Centralina xeno e installazione di altri 2 fanali di profondità lenticolari.
Poi viene batteria e suo alloggiamento antifrezze e anticaldo, Catena e corona e pignone seri. Impianto frenante davanti adeguato e posteriore come Dio comanda. Avevamo pure pensato di montare un radiatore olio. Vedremo le risorse e che porcheria salta fuori.
Ecco ho detto tanto forse troppo. I progetti sono parecchi e la moto palesemente fuorilegge. Ma chi se ne frega! L'importante è spaccarsi dalla goduria e divertimento finché il Signore ce lo consente.
A presto.
ma che budget di spesa avete prefissato ?
A mio parere i punti 4,5 e 6 sono un pò superflui.......con un motore di serie sono arrivati a dakar con un cube adattata alla gara nella ciclistica.....
Lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- sergio
- MONOmaniaco

- Messaggi: 10461
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Preparazione Pegaso per Raid Sahara
Ma allora de stà pegaso per il sahara non si sà più nulla ?? 
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- napo orso capo
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3261
- Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
- Località: polenton
Re: Preparazione Pegaso per Raid Sahara
micky non puoi liberare stò esercito di scimmie e poi scomparire.....non si fà così. 


- CiroPegaso ie
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 138
- Iscritto il: venerdì 3 settembre 2010, 20:24
- Località: Aversa (CE)
Re: Preparazione Pegaso per Raid Sahara
guardate un pò queste, le trovai anni fà in rete, ma nn so dove.... spero che vi può dare qualche idea utile, vista che è già completa...

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Pegaso ie 2004
CAVALLO DI RAZZA!!!!

CAVALLO DI RAZZA!!!!

-
gpmucci
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 116
- Iscritto il: venerdì 5 novembre 2010, 19:11
Re: Preparazione Pegaso per Raid Sahara
meravigliosa!
- sergio
- MONOmaniaco

- Messaggi: 10461
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Preparazione Pegaso per Raid Sahara
E quella di Victor Roose con la quale ha partecipato da privato alla Dakar !!!!!!!!!!!gpmucci ha scritto:meravigliosa!
http://www.sportec.com/www/motor/mundia ... icipa2.htm
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.