Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Cruscotto, ecu, blocchetti, luci, regolatore, batteria
Rispondi
gpas78
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 49
Iscritto il: domenica 18 luglio 2010, 14:56
Località: Valsesia

Re: ROTTURA BLOCCHETTO D'ACCENSIONE

Messaggio da gpas78 »

ieri ha deciso di abbandonarmi :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
dopo aver rischiato grosso, un po di strattonamenti, accendi e spegni, mi ha definitivamente lasciato... ...a piedi!!!!!!
che dire.. a quasi un anno di vita e 4200 km..... :o :-?
ARAMAX
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 65
Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 17:57
Moto: RSV 1000 , PEGASO strada
Località: Ravenna

Re: ROTTURA BLOCCHETTO D'ACCENSIONE

Messaggio da ARAMAX »

Ciao a TUTTI...prima di tutto volevo ringraziare tutti quelli che fanno del forum un tutorial senza fine per risolvere tutti i guai che mamma aprilia fa sui suoi mezzi...ma si sa l'aprilia o si odia o si ama... :lol: tra rsv e pegaso voglio il titolo honorem di officina autorizzata :teach:
Srivendo poco sul forum ma avendolo letto quasi tutto....purtroppo mi è capitato la rottura di questo benedetto blocchetto accensione e chiedevo informazioni dettagliate sulla riparazione:
mi conviene tagliare i fili, smontare il pezzo di sotto del blocco e poi saldare tutto e inguainare termicamente o si deve smontare il serbatoio , staccare lo spinotto e continuare il lavoro...
...mi piace divertirmi a smontare la moto prima di ferragosto...invece di andare in giro :grrr:
Attendo consigli e grazie a tutti....
CIAO...
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: ROTTURA BLOCCHETTO D'ACCENSIONE

Messaggio da fedro69 »

Per smontare/aprire il blocchetto dovrebbe bastare mettere da parte il cupolino,
per controllare fino allo spinotto ti tocca invece smontare anche il serbatoio…
Io personalmente non taglierei nulla se non fosse strettamente necessario,
e se il cavo segue il percorso "ufficiale" non dovrebbe essere necessario ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ARAMAX
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 65
Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 17:57
Moto: RSV 1000 , PEGASO strada
Località: Ravenna

Re: ROTTURA BLOCCHETTO D'ACCENSIONE

Messaggio da ARAMAX »

Ciao Fedro e grazie per la celere risposta....ricapitolando...smonto la parte bassa del blocchetto ed effettuo la saldatura sulla moto...ma c'è da allungare i cavi o passando il cavo esterno la centralina c'è un gioco accettabile?
Grazie :salam:
Luca :wink:
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: ROTTURA BLOCCHETTO D'ACCENSIONE

Messaggio da valerioemme »

Riuppo x chiedere un consiglio...
Dopo aver rifatto le saldature al blocchetto, causa mancanza di tempo x finire il lavoro, ho dato parecchi giri di nastro isolante nero e finora ha tenuto... ma toccandolo dopo qualche km il nastro mi pare bollente, infatti si sta squagliando...
Dato che vorrei montare serbatoio, ecc x rifare il cavo e le saldature da 0, che tipo di cavo devo usare, che resista al calore esterno e a quello generato dal passaggio della corrente?
Immagine
Immagine
ARAMAX
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 65
Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 17:57
Moto: RSV 1000 , PEGASO strada
Località: Ravenna

Re: ROTTURA BLOCCHETTO D'ACCENSIONE

Messaggio da ARAMAX »

Ciao,
io ho usato del normale cavo elettrico di diametro simile... poi ho nastrato il tutto con uno speciale nastro isolante ad alte temperature tipo guaina termorestringente...visto che.... ho tagliato un pezzo di cavo, aggiunto dell'altro, smontato il blocchetto e sostituito i contatti dove venivano saldati i cavi con due dei sei non usati all'interno del blocchetto. Ho fatto questo perchè i contatti dove venivano saldati i fili non mi tenevano più la saldatura.... l'ho sistemato così... e va bene per il momento. Quello che ti consiglio, se riesci a trovare qualche contatto vecchio di uno scarabeo 50(o nuovo, sembra che non costi tanto), smonti la parte di sotto e la sostituisci, in quanto, ha detta di chi l'ha fatto del forum, sembra che le parti inferiori del commutatore a chiave siano uguali.
A disposizione per chiarimenti.....
Luca :wink:
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: ROTTURA BLOCCHETTO D'ACCENSIONE

Messaggio da valerioemme »

grazie della dritta... mi devo procurare sia la guaina sia il nastro che resista meglio al caldo ;)

x il discorso dei contatti... ci avevo pensato, ma mi pare che se cambi il punto delle saldature, non hai dovuto fare modifiche, in modo da "allineare" i contatti della parte superiore del blocchetto con quelli "modificati" saldati?

ora al momento ho un po' di caos in testa non ricordo come è strutturato il blocchetto :roll:
Immagine
Immagine
chicco
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 14:40

Re: ROTTURA BLOCCHETTO D'ACCENSIONE

Messaggio da chicco »

E' successo anche a me, un paio di mesi fà, in autostrada, :evil:
...e ritorno in carroattrezzi.
Devo pensare che a breve potrebbe succedere di nuovo? perchè a pensarci bene se anzichè succederemi in autostrada, fosse capitato su qualche strada di montagna (dove ero diretto), non sarei riuscito a fermarmi agevolmente in corsia di emergenza....
P.S.:vorrei ringraziare il "matto" su Africa Twin che ha fatto inversione in autostrada per provare ad aiutarmi.
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: ROTTURA BLOCCHETTO D'ACCENSIONE

Messaggio da nicuzzo »

chicco ha scritto:Devo pensare che a breve potrebbe succedere di nuovo?
Beh se hai fatto 'allungare' di quel tanto i fili, assolutamente no !! :wink:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
chicco
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 14:40

Re: ROTTURA BLOCCHETTO D'ACCENSIONE

Messaggio da chicco »

non sapendo che il problema poteva ripresentarsi non ho chiesto di preciso cposa hanno fatto.
c'è modo di vedere se hanno "allungato" i fili?
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: ROTTURA BLOCCHETTO D'ACCENSIONE

Messaggio da nicuzzo »

Se hanno allungato con un pezzetto di cavo e risaldato al blocchetto, dovresti vedere l' aggiuntina (probabilmente nastrata), e puoi pure controllare che sia fatta bene e tenga.
Se hanno proprio sostituito i cavetti con altri più lunghi (più improbabile), potresti non vedere nulla...
Comunque per escludere che il problema si ripresenti controlla che i cavetti non si stiracchiano anche muovendo ai limiti il manubrio :wink:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
cofiannan
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 260
Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 13:41
Località: Napoli

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da cofiannan »

Ragazzi fili dissaldati anche a me...una domanda, come si smonta il pezzo di sotto del blocchetto?
Lei non è mai gelosa, non è mai preoccupata, per esser sorridente basta una lucidata e quando io la guardo e penso che è la mia mi sento il più gasato pischello che ci sia....

Immagine
Avatar utente
cofiannan
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 260
Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 13:41
Località: Napoli

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da cofiannan »

risolto, non trovavo le due viti!
Lei non è mai gelosa, non è mai preoccupata, per esser sorridente basta una lucidata e quando io la guardo e penso che è la mia mi sento il più gasato pischello che ci sia....

Immagine
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da valerioemme »

bene... ;)
io complice anche il freddo, dopo diversi interventi tappabuchi, mi sa che sono arrivato al capolinea con il blocchetto...sto cercando la parte inferiore, come suggerito qui, ma dopo aver riletto tutto, non ho capito se i blocchetti che si trovano sui 25-30€ possono fare al caso mio, dato che ce ne sono altri che costano anche + del doppio e sembrano uguali...(ad es. quello dello scarabeo 50 va bene? o del leonardo?)

se avete qualche link ...tnx!!! :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da nicuzzo »

Quando il meccanico me lo cambiò quando mi capitò anni fa, mi disse che il blocchetto era un comunissimo Zadi senza ammennicoli strani, 'come quello di alcuni BMW' disse.
Non prenderlo per oro colato, ma credo che la differenza con altri potrebbe essere che contemplano il chip per il riconoscimento della chiave codificata, che nel PS invece risiede nel cruscottino, collegato dal filo che parte dal blocchetto...
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica”