Dicevo, qualche tempo fa, forse la mia moto ha bisogno di una controllata alle valvole... poi non ci ho più pensato; oggi ho messo l'orecchio vicino al motore e il rumore è davvero assordante! Cioè dall'esterno sembra normale ma da vicino c'è un rumore metallico dalla testa che è davvero forte. Vedete un po' se anche la vostra moto vi stordisce e fatemelo sapere, per favore.
Ma qualcuno di voi ha mai fatto registrare le proprie valvole? Quanto ha pagato?
Dopo 40.000 km , da 1 a 10, quanto pensate sia necessaria questo controllo?
Ale.
Quanto rumore fa la vostra moto?
-
- NIUBBO
- Messaggi: 14
- Iscritto il: domenica 26 settembre 2004, 3:42
-
- NIUBBO
- Messaggi: 60
- Iscritto il: martedì 7 settembre 2004, 22:53
- Località: Torino
il mio mecca, che è uno da corsa, nel senso che correva in pista, dice che quando fà rumore è troppo tardi.
Le valvole su un mono vanno registrate almeno ogni 15.000 km
La mia peggy è silenziosissima......registrare le valvole credo che costi almeno 100€. In genere quando fai quel lavoro magari ci cambi anche l'olio o la candela e se non lo hai già fatto fai dare una stretta a tutte le viti e bulloni.
Io mi stavo perdendo la moto per la strada
Le valvole su un mono vanno registrate almeno ogni 15.000 km
La mia peggy è silenziosissima......registrare le valvole credo che costi almeno 100€. In genere quando fai quel lavoro magari ci cambi anche l'olio o la candela e se non lo hai già fatto fai dare una stretta a tutte le viti e bulloni.
Io mi stavo perdendo la moto per la strada
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Uhmm...
Il parere che mi sono fatto in ore e ore di lettura del forum, grazie alle esperirenze cortesemente raccontate e in alcuni casi anche gentilissimamente documentate
, è questo:
-solitamente, delle 5 valvole solo una va fuori registrazione, ovvero quella centrale dotata di un particolare registro a vite anzichè a piattello
-se il gioco aumenta, oltre al rumore eccessivo (che ricorda un marcato ticchettio) non si incorre in particolari pericoli, se il gioco diminuisce allora iniziano i problemi, ma questa ipotesi è abbastanza infrequete
Io ho il "marcato ticchettio" che sopratutto intorno ai 4500 rpm fa un tipico rumore di ferraglia assordante, elargendomi cosi ben nutrite figure di m.... , ma ormai mi sono rassegnato e me la tengo così!
Ciao e lamps a tutti!!!


Il parere che mi sono fatto in ore e ore di lettura del forum, grazie alle esperirenze cortesemente raccontate e in alcuni casi anche gentilissimamente documentate

-solitamente, delle 5 valvole solo una va fuori registrazione, ovvero quella centrale dotata di un particolare registro a vite anzichè a piattello
-se il gioco aumenta, oltre al rumore eccessivo (che ricorda un marcato ticchettio) non si incorre in particolari pericoli, se il gioco diminuisce allora iniziano i problemi, ma questa ipotesi è abbastanza infrequete
Io ho il "marcato ticchettio" che sopratutto intorno ai 4500 rpm fa un tipico rumore di ferraglia assordante, elargendomi cosi ben nutrite figure di m.... , ma ormai mi sono rassegnato e me la tengo così!
Ciao e lamps a tutti!!!


- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


- hi_octane
- FRENO BENE
- Messaggi: 389
- Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
- Località: Roma
Io non ho "sentito"la tua moto e cmq non sarei in grado di dire con certezza se il tuo mecca spara cazzate. L'articolo infatti non e' "mio". La moto e' la mia, ma le mani e la testa l'ha messa sergio. Cmq quello che ti volevo far capire e' che nel mio caso (non vorrei ricordare male) la moto aveva circa 40000Km. Insomma 15000 mi sembrano pochi, tutto qui. Servirebbe un orecchio esperto e imparziale, perche' magari il rumore che senti e' lo sferragliameto di qualcos'altro.
Ciao
Ciao
-
- NIUBBO
- Messaggi: 14
- Iscritto il: domenica 26 settembre 2004, 3:42
- hi_octane
- FRENO BENE
- Messaggi: 389
- Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
- Località: Roma
beh, si se proprio vuoi prenderlo alla lettera dice effettivamente ogni 6000 o 8 mesi! Quindi se lascio la moto ferma in garage per 8 mesi prima di riutilizzarla devo controllare le punterie?
Sarebbe interessante se qualcuno che ha avuto problemi alle punterie postasse qui a quanti Km le ha fatte regolare.
Ovviamente tutto questo IMHO.
Ciao
Sarebbe interessante se qualcuno che ha avuto problemi alle punterie postasse qui a quanti Km le ha fatte regolare.
Ovviamente tutto questo IMHO.
Ciao
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
In genere è nei primi chilometri che le valvole si assestano quindi e raccomandabile fare il controllo e l'eventulae registrazione al I° tagliando intorno ai 1500 km
Ora per avere la certezza che il vostro mecca abbia fatto il suo dovere al primo tagliando non so che dirvi......
Di certo a me nel 1995 al tagliando dei 1500 nessuno controllò le valvole anche se mi dissero ....si si abbiamo fatto tutto e abbiamo usato 3 litri di olio perchè con uno abbiamo lavato l'interno del MOTORE!!!!!!!!
Questo a via batteria nomentana da MOTOLIDO!
Quella fù la mia prima è ultima volta che la mia moto uscì da un officina autorizzata, ma non perchè usarono 3 litri di olio......su una peggy che ne utilizza 2 !!
Quindi superato il I° controllo al quele non mi stancherò mai di dirlo occore assocare il serraggio della testata la peggy difficilmente perde la corretta registrazione delle valvole
Il Ticchettio e dovuto principalmente al registro a rullo della valvola d' aspirazione centrale che fà un pò di rumore ma non provoca nessun problema
Comunque un controllno ogni 12000/18000 km sarebbe opportuno anche se nel 99% dei casi sarà sufficente "controllare" e non "registrare"
Un saluto
Ora per avere la certezza che il vostro mecca abbia fatto il suo dovere al primo tagliando non so che dirvi......
Di certo a me nel 1995 al tagliando dei 1500 nessuno controllò le valvole anche se mi dissero ....si si abbiamo fatto tutto e abbiamo usato 3 litri di olio perchè con uno abbiamo lavato l'interno del MOTORE!!!!!!!!
Questo a via batteria nomentana da MOTOLIDO!
Quella fù la mia prima è ultima volta che la mia moto uscì da un officina autorizzata, ma non perchè usarono 3 litri di olio......su una peggy che ne utilizza 2 !!
Quindi superato il I° controllo al quele non mi stancherò mai di dirlo occore assocare il serraggio della testata la peggy difficilmente perde la corretta registrazione delle valvole
Il Ticchettio e dovuto principalmente al registro a rullo della valvola d' aspirazione centrale che fà un pò di rumore ma non provoca nessun problema
Comunque un controllno ogni 12000/18000 km sarebbe opportuno anche se nel 99% dei casi sarà sufficente "controllare" e non "registrare"
Un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 148
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
- Località: San Prisco (CE)
Ciao a tutti!
Di recente ho smontato la mia peg ed ho controllato anche il gioco valvole. A 43000Km era tutto perfetto...
Di recente ho smontato la mia peg ed ho controllato anche il gioco valvole. A 43000Km era tutto perfetto...
<I>Salvatore</I>
http://community.webshots.com/album/74726349JYlyUc
http://community.webshots.com/album/74726349JYlyUc