sesta marcia su caponord

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: sesta marcia su caponord

Messaggio da Tatanka »

:azz: questa non la voglio perdere e segueo con interesse
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: sesta marcia su caponord

Messaggio da Sting AB »

OnlyVu ha scritto:...
E' tutta questione di esperienza su questo motore! Credo che un'email a Fiore sarebbe doverosa!!!
Quotone 8)
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: sesta marcia su caponord

Messaggio da Zarco »

zaza1979 ha scritto:no ragazzi nn sono matto ho gia contato e ricontato e arrivo fino alla quinta....ho sempre pensato che fosse rapportata a 5 marce....per questo ho chiesto se era una cosa fattibile!!!
Mah se tu non hai mai potuto innestare la sesta marcia da quando possiedi la cn mi pare chiaro che in essa ci sia un problema che riguarda il cambio..................... mi domando: la persona che te l'ha venduta???? anch'egli pensava che la cn avesse 5 amce o , più verosimilmente ha taciuto il difetto ???????
Immagine
Avatar utente
giomar1965
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:47
Moto: CFMoto 800 MT Explore
Tel: 338ventotto41882
Località: SicuToscoLigure (Lunigiana)

Re: sesta marcia su caponord

Messaggio da giomar1965 »

Io ho il problema inverso ...ovvero cerco sempre di mettere la 7 è probablie che sia dovuto al pignone con un dente in meno?!? chi me la ha venduta Ha messo il pignone di 16 mi ha assicurato che va meglio... ma ogni volta che inizio a cambiare cerco sempre la 7
Moto = 1.Ex Piaggio Bravo/Polini; 2.Ex Cagiva Ala Rossa 350; 3.Ex Suzuki Djebel 600; 4.Ex Aprilia Pegaso 650 IE; 5.Ex Kymco Dink 150; 6.Ex Suzuki V-Strom 650 K7; 7.Ex Kymco dink 200; 8.EX Aprilia Caponord ETV 1000 ABS 2004; Ora CFMoto 800 MT Explore.

Immagine
Avatar utente
giomar1965
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:47
Moto: CFMoto 800 MT Explore
Tel: 338ventotto41882
Località: SicuToscoLigure (Lunigiana)

Re: sesta marcia su caponord

Messaggio da giomar1965 »

Inoltre sto notando che ci faccio 300 km con il pieno a tappo da riserva a riserva, secondo voi consumo tanto?
Moto = 1.Ex Piaggio Bravo/Polini; 2.Ex Cagiva Ala Rossa 350; 3.Ex Suzuki Djebel 600; 4.Ex Aprilia Pegaso 650 IE; 5.Ex Kymco Dink 150; 6.Ex Suzuki V-Strom 650 K7; 7.Ex Kymco dink 200; 8.EX Aprilia Caponord ETV 1000 ABS 2004; Ora CFMoto 800 MT Explore.

Immagine
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: sesta marcia su caponord

Messaggio da Zarco »

giomar1965 ha scritto:Inoltre sto notando che ci faccio 300 km con il pieno a tappo da riserva a riserva, secondo voi consumo tanto?
scusa esattamente cosa intendi per : "......con il pieno a tappo da riserva riserva......" ?
Immagine
Avatar utente
giomar1965
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:47
Moto: CFMoto 800 MT Explore
Tel: 338ventotto41882
Località: SicuToscoLigure (Lunigiana)

Re: sesta marcia su caponord

Messaggio da giomar1965 »

Intendo che vado a fare il pieno quando mi si accende la riserva e la faccio fino al limite, di conseguenza stoppo la misurazione dei km fatti a quando si riaccende la spia e di solito viaggio sui 316 km , grazie
Moto = 1.Ex Piaggio Bravo/Polini; 2.Ex Cagiva Ala Rossa 350; 3.Ex Suzuki Djebel 600; 4.Ex Aprilia Pegaso 650 IE; 5.Ex Kymco Dink 150; 6.Ex Suzuki V-Strom 650 K7; 7.Ex Kymco dink 200; 8.EX Aprilia Caponord ETV 1000 ABS 2004; Ora CFMoto 800 MT Explore.

Immagine
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: sesta marcia su caponord

Messaggio da Zarco »

secondo ne per fare una prova di consumi attendibile dovresti semplicemento dividere i km percorsi da un pieno all'altro con i litri immessi................................ :wink:
Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: sesta marcia su caponord

Messaggio da Tatanka »

giomar1965 ha scritto:Intendo che vado a fare il pieno quando mi si accende la riserva e la faccio fino al limite, di conseguenza stoppo la misurazione dei km fatti a quando si riaccende la spia e di solito viaggio sui 316 km , grazie
Con il pignone da 16, così come con la corona da 47 denti in luogo di quella originale da 45, c'è, effettivamente un leggero consumo in più, comunque valutabile, nel mio caso, di circa 1 - 1,5 km in più al litro. Per la media kilometrica, io non mi fiderei solo della spia riserva, farei pieno fino all'orlo, con molta attenzione, in modo da fare uscire tutta l'aria che si forma nella parte alta del serbatoio, azzerrare contakm parziale, camminare, appena segna di nuovo rosso, riempire di nuovo fino all'orlo, con la stessa procedura di prima, vedere quanti litri sono entrati dividerli per i km fatti è fai la media.
Avatar utente
giomar1965
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:47
Moto: CFMoto 800 MT Explore
Tel: 338ventotto41882
Località: SicuToscoLigure (Lunigiana)

Re: sesta marcia su caponord

Messaggio da giomar1965 »

Tatanka ha scritto:
giomar1965 ha scritto:Intendo che vado a fare il pieno quando mi si accende la riserva e la faccio fino al limite, di conseguenza stoppo la misurazione dei km fatti a quando si riaccende la spia e di solito viaggio sui 316 km , grazie
Con il pignone da 16, così come con la corona da 47 denti in luogo di quella originale da 45, c'è, effettivamente un leggero consumo in più, comunque valutabile, nel mio caso, di circa 1 - 1,5 km in più al litro. Per la media kilometrica, io non mi fiderei solo della spia riserva, farei pieno fino all'orlo, con molta attenzione, in modo da fare uscire tutta l'aria che si forma nella parte alta del serbatoio, azzerrare contakm parziale, camminare, appena segna di nuovo rosso, riempire di nuovo fino all'orlo, con la stessa procedura di prima, vedere quanti litri sono entrati dividerli per i km fatti è fai la media.

Grazie per i consigli faro cosi
Moto = 1.Ex Piaggio Bravo/Polini; 2.Ex Cagiva Ala Rossa 350; 3.Ex Suzuki Djebel 600; 4.Ex Aprilia Pegaso 650 IE; 5.Ex Kymco Dink 150; 6.Ex Suzuki V-Strom 650 K7; 7.Ex Kymco dink 200; 8.EX Aprilia Caponord ETV 1000 ABS 2004; Ora CFMoto 800 MT Explore.

Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: sesta marcia su caponord

Messaggio da OnlyVu »

E quindi?
E' partita la spedizione alla ricerca della sesta marcia perduta? :salta:
Immagine
Avatar utente
linoleone
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 221
Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:21

Re: sesta marcia su caponord

Messaggio da linoleone »

OnlyVu ha scritto:E quindi?
E' partita la spedizione alla ricerca della sesta marcia perduta? :salta:
Smontato il cambio??
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: sesta marcia su caponord

Messaggio da spalla »

vuoi vedere che era quel prototipo perso dall'Aprilia? :roll:
sì, sì che mano a mano gli toglievano le marce e poi finalmente è uscita quella moto un paio di anni fa.....Mana mi pare si chiami :ridi:

se è sicuro che mette la 1a in giù e altre 4 -e non 5- in su......c'è problema :-?
teoricamente però dovrebbe avere anche altri problemi con il cambio :evil:
non è che il precedente proprietario prima di venderla abbia cambiato il pignone e abbia rimontato la leva troppo in alto e quindi quando si cerca di mettere la 6a la leva si trova ostruita nel movimento dal carter? :o
frizione è ok? capita che se non spurgata possa dare qualche problema d'innesto e la 6a è la marcia che forse risente maggiormente di difficoltà d'innesto. però avrebbe difficoltà anche nella ricerca della folle!

vabbè lo vedremo in tv a......chi l'ha visto :giullare:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
supertenere
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 20 aprile 2009, 15:53
Località: TERMOLI (CB)

Re: sesta marcia su caponord

Messaggio da supertenere »

anche a me da quando ho messo il pignone da 16 capita spesso di cercare la 7a... :oops: :oops: :oops:
CHE MONDO SAREBBE SENZA CAPONORD
luca.digennaro77@yahoo.it
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: sesta marcia su caponord

Messaggio da Zarco »

allora? 'sta sesta?????
Immagine
Bloccato

Torna a “Motore CN ETV 1000”