leveraggio caponord

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: leveraggio caponord

Messaggio da BOBo »

Sting AB ha scritto:
BOBo ha scritto:Io ho le iellette da 94mm: "nervosetta" nei cambi di direzione ma molto più agile nello stretto; ovviamente.
Ho pure messo la stampella della RR altrimenti l' inclinazione in sosta era imbarazzante.
Ciao
Le biellette da 94 sono esageratamente corte, quelle originali sono da 104 e quelle RR sono da 99, più corte di così il mono diventa molto meno progressivo e nello stesso tempo si carica troppo l'anteriore col risultato che in uscita di curva se apri il gas rischi seriamente di perdere il posteriore e di fare un hi-side :roll: se sei molto alto conviene mettere le biellette da 99 e rialzare la sella :wink:


Non ho notato un particolare spostamento di carico sull' anteriore; con il mono RR era molto più accentuato.
Mi sembra piuttosto che l' effetto che dichiaro sia dovuto al passo leggermente più corto.
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: leveraggio caponord

Messaggio da Sting AB »

BOBo ha scritto:
Sting AB ha scritto:
BOBo ha scritto:Io ho le iellette da 94mm: "nervosetta" nei cambi di direzione ma molto più agile nello stretto; ovviamente.
Ho pure messo la stampella della RR altrimenti l' inclinazione in sosta era imbarazzante.
Ciao
Le biellette da 94 sono esageratamente corte, quelle originali sono da 104 e quelle RR sono da 99, più corte di così il mono diventa molto meno progressivo e nello stesso tempo si carica troppo l'anteriore col risultato che in uscita di curva se apri il gas rischi seriamente di perdere il posteriore e di fare un hi-side :roll: se sei molto alto conviene mettere le biellette da 99 e rialzare la sella :wink:


Non ho notato un particolare spostamento di carico sull' anteriore; con il mono RR era molto più accentuato.
Mi sembra piuttosto che l' effetto che dichiaro sia dovuto al passo leggermente più corto.
Ciao
Se hai rimesso il mono standard allora ti capisco, praticamente è come se avessi le biellette da 99 col mono RR :wink: su per giù siamo lì
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: leveraggio caponord

Messaggio da BOBo »

Sting AB ha scritto:
BOBo ha scritto: Non ho notato un particolare spostamento di carico sull' anteriore; con il mono RR era molto più accentuato.
Mi sembra piuttosto che l' effetto che dichiaro sia dovuto al passo leggermente più corto.
Ciao
Se hai rimesso il mono standard allora ti capisco, praticamente è come se avessi le biellette da 99 col mono RR :wink: su per giù siamo lì
Infatti un giorno di questi sfilerò di una tacca le forcelle, rispetto allo standard, per provare come va con questo assetto.
Poi comunque ho anche quelle da 99mm............... :D
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
styx_exp
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2011, 20:36

Re: leveraggio caponord

Messaggio da styx_exp »

ragazzi grazie x l'aiuto ma sapete dove posso comprare questi accessori?
c'è un sito da qui poter fare questo tipo di acquisti?
grazie ancora
Immagine
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: leveraggio caponord

Messaggio da Ale11 »

Scusate, ma siete sicuri che il mono std e quello rr abbaino lunghezze diverse? perché ieri ho smontato il mio mono std e ho montato quello rr, non ho resistito alla tentazione di confrontarli e con mio stupore mi sono accorto che hanno la stessa lunghezza. E infatti anche in sella non noto differenze di altezza.
Caponord 2001 "La smilza" superati i 190.000 km!!! :tunz:
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: leveraggio caponord

Messaggio da Zarco »

Ale11 ha scritto:Scusate, ma siete sicuri che il mono std e quello rr abbaino lunghezze diverse? perché ieri ho smontato il mio mono std e ho montato quello rr, non ho resistito alla tentazione di confrontarli e con mio stupore mi sono accorto che hanno la stessa lunghezza. E infatti anche in sella non noto differenze di altezza.
mah................. non ho mai avuto la posibilità di confrontare direttamente i due mono ma ho sempre "sospettato" che avessero la stessa lunghezza................. :wink:
Immagine
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: leveraggio caponord

Messaggio da Ale11 »

comincio a sospettare che quello che molti definivano un "rialzamento del culo" della moto, fosse solo dovuto al fatto che essendo più rigida la molla, il posteriore tende a sedersi meno e quindi risulta più alto. Purtroppo non ho fatto foto perchè ero veramente sudicio :giullare: :giullare:
Caponord 2001 "La smilza" superati i 190.000 km!!! :tunz:
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: leveraggio caponord

Messaggio da Tommy »

Bisognerebbe chiedere conferma a Fiore allora x le altezze dei due mono,
però è ovvio che accorciando le biellette il culetto della Capo si alza.. :wink:
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: leveraggio caponord

Messaggio da Ale11 »

Tommy ha scritto:però è ovvio che accorciando le biellette il culetto della Capo si alza..
ma sul discorso dell biellette non credo ci siano dubbi....
Caponord 2001 "La smilza" superati i 190.000 km!!! :tunz:
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: leveraggio caponord

Messaggio da Zarco »

ripeto non ho certezza in merito.................... però ho la sensazione che il mono rr abbia la stessa misura d'interasse e anche la stessa escursione dello standard............. infatti l'altezza dichiarata della sella dello standard e cm 82 l'rr dichiara cm 88.................. l'RR monta la sella cosiddetta "rialzata" disponibile come optional anche per lo std che porta l'altezza della sella di quest'ultimo a cm 86................. quindi la differenza si ridimensiona a cm 2 che sono proprio quelli che si acquisiscono montando le biellette da mm 99.......................... a pere mio anche l'escursione maggiore della ruota(200 mm in luogo dei 185 dello std dichiarati) si ottiene con le biellette RR...................... :wink:
Avatar utente
franciquattro
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 74
Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 10:01
Località: Zafferana Etnea (CT)
Contatta:

Re: leveraggio caponord

Messaggio da franciquattro »

Ma queste biellette da 99mm, si trovano come ricambio? E' difficile montarle? si deve modificare qualcosa?
Grazie.
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: leveraggio caponord

Messaggio da Tommy »

franciquattro ha scritto:Ma queste biellette da 99mm, si trovano come ricambio? E' difficile montarle? si deve modificare qualcosa?
Grazie.
Ecco qua
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... o&start=15
:wink:
come ricambio basta una telefonata a Fiore.. :wink:
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: leveraggio caponord

Messaggio da Zarco »

franciquattro ha scritto:Ma queste biellette da 99mm, si trovano come ricambio? E' difficile montarle? si deve modificare qualcosa?
Grazie.
Le biellete da 99 mm (interasse fori) sono un ricambio originale aprilia e sono montate di serie dalla CN RR, costano una ventina di euro e sono reperibili presso i ricambisti Aprilia. Per il montaggio non va fatta alcuna modifica e l'operà non presenta difficoltà. L'unicà cosa di cui tenere conto è che lla fine dll'intervento l'atezza del retrotreno, in corrispondenza dell'asse ruota, si alza di circa 20 mm. Quindi la moto sale sul cavalletto centrale più facilmente.............. però la distanza ruota pavimento si riduce drasticamente............ infine sul cavalletto laterale risulterà inevitabilmente più inclinata........................ :wink:
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”