Così a occhio ti direi che sono valori un po' più alti di quelli che leggo sul mio tachimetro, può darsi che abbia il tachimetro starato o la lancetta un po' ruotata ma i miei valori si avvicinano più a quelli della tabella relativa al pignone da 16, i miei sono di poco superiori... oppure può essere che quando ho cambiato il kit trasmissione il mecca m'ha messo un pignone da 16 senza dirmelomcr ha scritto:Per Sting,
Sinceramente non ho mai verificato l'esattezza dei numeri con il gps, però io ho il pignone da 16 e mi sembra che + o - tornino. Il foglio di calcolo mi da questi valori per il pignone da 17/45.
Rapporto tr. primaria 1,935
Circonfenza ruota [m] 2,042
Rapporti cambio
2,500 1,750 1,368 1,091 0,957 0,852
giri/m 1ª 2ª 3ª 4ª 5ª 6ª
1000 10 14 17 22 25 28
2000 19 27 35 44 50 56
3000 29 41 52 66 75 84
4000 38 55 70 88 100 112
5000 48 68 87 110 125 140
6000 57 82 105 132 150 168
7000 67 96 122 153 175 197
8000 77 109 140 175 200 225
9000 86 123 157 197 225 253
Gradita conferma.
Pignone 14
- Sting AB
- Talebano della Caponord

- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Pignone 14
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- franciquattro
- NIUBBO

- Messaggi: 74
- Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 10:01
- Località: Zafferana Etnea (CT)
- Contatta:
Re: Pignone 14
Ma come si fa a capire quale mappatura ha la centralina?
- Sting AB
- Talebano della Caponord

- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Pignone 14
Per saperlo devi connetterla all'Axone, se vai da un mecca autorizzato aprilia fanno tutto loro ed eventualmente ti aggiornano la mappa, in alternativa chiami qualcuno che ha il Tunecu e ti fai caricare la mappazza del Giampyfranciquattro ha scritto:Ma come si fa a capire quale mappatura ha la centralina?
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- franciquattro
- NIUBBO

- Messaggi: 74
- Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 10:01
- Località: Zafferana Etnea (CT)
- Contatta:
Re: Pignone 14
Ma questo Tunecu in Sicilia, magari nei pressi di Catania -Messina - Siracusa, chi ce l'ha? Qualcuno lo sa?
-
Raffa58
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7058
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34
- BOBo
- GPS man

- Messaggi: 6892
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
- Località: Canossa RE
Re: Pignone 14
Ricordo che Robycops, quando ancora si vedeva in giro, montava il pignone da 15.
Ma Robycops non è un CNdista qualunque
Ma Robycops non è un CNdista qualunque
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Meno grappa più cent'erbe
- Zarco
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2392
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
- Moto: La Poderosa
- Località: ROMA
Re: Pignone 14
Ragazzi................ può montare benissimo il pignone da 14 e puo agiungere tranquillamenta anche 4 o 5 denti sulla corona.......................... la moto è sua................... 

- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
- franciquattro
- NIUBBO

- Messaggi: 74
- Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 10:01
- Località: Zafferana Etnea (CT)
- Contatta:
Re: Pignone 14
Io non voglio montare il pignone da 14, io voglio solo trovare la combinazione ottimale x non strattonare e non tenere sempre la frizione nelle passeggiate domenicali tra lungomare e simili!!!!
Per me andrebbe bene anche la mappatura modificata come mi ha suggerito Sting, comunque sono aperto a tutte le possibilita' (...e non fraintendete!!!!!).
Per me andrebbe bene anche la mappatura modificata come mi ha suggerito Sting, comunque sono aperto a tutte le possibilita' (...e non fraintendete!!!!!).
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
- franciquattro
- NIUBBO

- Messaggi: 74
- Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 10:01
- Località: Zafferana Etnea (CT)
- Contatta:
Re: Pignone 14
Si, un tentativo potrei farlo con il pignone da 16 e vedo cosa cambia, appena posso ci provo!!!
- linoleone
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 221
- Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:21
Re: Pignone 14
Anche la mia strattonava e monto la trasmissione originale e mappatura originale, ma dopo un perfetto livellamento dei corpi farfallati e una corretta regolazione del CO ora giro per le strade di città anche a 1800 2000 g/m in 3 - 4 marcia senza più avre quegli strattoni fastidiosi, naturalmente quando si accellera lo si deve fare con moderazione perchè non sono i giri più appropiati per la capo e se uno ha fretta deve scalere le marce, ma andando tranquilli ora si gira che è un piacere.franciquattro ha scritto:Io non voglio montare il pignone da 14, io voglio solo trovare la combinazione ottimale x non strattonare e non tenere sempre la frizione nelle passeggiate domenicali tra lungomare e simili!!!!
- Ale11
- SAW - L'enigmista

- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Re: Pignone 14
Al compleanno in toscana provai la capo di , non ricordo il nome, e la seconda marcia era come se fosse la prima...tirava in basso, ma praticamente era come se tenessi una marcia i meno. Poi gia con il 16 siamo al limite per la catena, ho letto che meno denti portano ad una curvatura troppo accentuata della catena, sul pignone, rovinandola precocemente
Caponord 2001 "La smilza" superati i 190.000 km!!! 
- D@rione
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 16746
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Pignone 14
Al kianina di 2 anni fa ho provato la moto di Rpbycops che montava pignone da 16 e corona da 47.... secondo me era inguidabile, o meglio, divertente ma inutile. Ovviamente IMHO.
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- franciquattro
- NIUBBO

- Messaggi: 74
- Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 10:01
- Località: Zafferana Etnea (CT)
- Contatta:
Re: Pignone 14
Ma che vuol dire "divertente ma inutile?"
Pignone 16 e corona 47 non andrebbe bene come compromesso?
L'ideale allora qual è?
Pignone 16 e corona 47 non andrebbe bene come compromesso?
L'ideale allora qual è?