Scherzi a parte, credi sia per quello che mi rimane la spia accesa? che potrei fare ora?
Interruttore Luci
- D@rione
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 16746
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Interruttore Luci
Gianlu, io non ci capisco 'na mazza... per me il diodo è una forma di divinità di una civiltà africana!!

Scherzi a parte, credi sia per quello che mi rimane la spia accesa? che potrei fare ora?
Scherzi a parte, credi sia per quello che mi rimane la spia accesa? che potrei fare ora?
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: Interruttore Luci
Interrompi solo il filo del relè anabbaglianti, l'altro lascialo così comè 
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- D@rione
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 16746
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Interruttore Luci
Vaaaaaaabene, siccome prevedo notte insonne, magari più tardi mi ci metto e poi ti dico!
Grazieeeeeeeeeee (grazie anche, sia a te che a Giampa che x avermi risposto via mail... che tritamaroni che sono!!)...
Lamps
D.
Grazieeeeeeeeeee (grazie anche, sia a te che a Giampa che x avermi risposto via mail... che tritamaroni che sono!!)...
Lamps
D.
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- D@rione
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 16746
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Interruttore Luci
EUREKA!!! Così funziona!!! Grazie ragazzi!
Domanda al volo, ho notato che a moto spenta se accendo gli xenon sfarfallano un po', sarà che la batteria è un po' giù di tensione? ho fatto una misurazione con il tester, e a quadro acceso vedo che sta a 12,32V.
Poi però una volta accesa le lampade funzionano alla grande!
Domanda al volo, ho notato che a moto spenta se accendo gli xenon sfarfallano un po', sarà che la batteria è un po' giù di tensione? ho fatto una misurazione con il tester, e a quadro acceso vedo che sta a 12,32V.
Poi però una volta accesa le lampade funzionano alla grande!
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: Interruttore Luci
Hai risposto da solo............durante la fase iniziale hanno un grosso assorbimento, cerca di non accenderli mai a moto spenta 
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re:
Gianlu-Gianlu ha scritto:Io ho montato questi deviatori:
ho usato dei deviatori così posso accendere un led verde quando sono accese le luci ed uno rosso quando sono spente.
Quello che hai postato ha 3 posizioni on/off/on.
Il volmetro che hai postato è stagno ma ti consiglio quello di marioroccia se ti piace analogico.
E' bellissimo ,costa poco ,ed ha un effetto che da spento il vetro è nero e da acceso si illumina.
Marioooooooooooooo link e foto please.
Per chi voglia mettere soltanto il led fari, è possibile posizionarne uno (dopo un'opportuno isolamento elettrico), direttamente sulla cornice della strumentazione della Caponord, facendo passare il filo nel taglio del grembiule previsto per il portafusibili.
Modifica poco impegnativa e soprattutto reversibile in quando il led risulta semplicemente appoggiato sulla spugnetta della strumentazione, incastonato nei bordi della cornice e trattenuto esclusivamente dal suo cavetto di alimentazione.



- Optimus Prime
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2509
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
- Moto: in questo momento nulla....
- Località: Vercelli
Re: Re:
Ciao se ti è possibile mi spieghi in poche parole come hai collegato il led in modo che sia accenda quando accendi i farettiOnlyVu ha scritto:
Per chi voglia mettere soltanto il led fari, è possibile posizionarne uno (dopo un'opportuno isolamento elettrico), direttamente sulla cornice della strumentazione della Caponord, facendo passare il filo nel taglio del grembiule previsto per il portafusibili.
Modifica poco impegnativa e soprattutto reversibile in quando il led risulta semplicemente appoggiato sulla spugnetta della strumentazione, incastonato nei bordi della cornice e trattenuto esclusivamente dal suo cavetto di alimentazione.
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Re:
Il led l'ho recuperato da un vecchio pc in disuso (aveva anche il cavo già ottimamente saldato) perchè me ne serviva comunque uno a bassa luminosità in quanto altrimenti, funzionando come spia, specie di notte, avrebbe avuto un effetto accecante in quella posizione. In sostanza qualunque led standard va bene, quelli molto grossi, invece, dato che assorbono di più, bisogna alimentarli con una resistenza diversa (in ogni caso lo spazio a disposizione è l'ideale per un led standard).Optimus Prime ha scritto:Ciao se ti è possibile mi spieghi in poche parole come hai collegato il led in modo che sia accenda quando accendi i farettiOnlyVu ha scritto:
Per chi voglia mettere soltanto il led fari, è possibile posizionarne uno (dopo un'opportuno isolamento elettrico), direttamente sulla cornice della strumentazione della Caponord, facendo passare il filo nel taglio del grembiule previsto per il portafusibili.
Modifica poco impegnativa e soprattutto reversibile in quando il led risulta semplicemente appoggiato sulla spugnetta della strumentazione, incastonato nei bordi della cornice e trattenuto esclusivamente dal suo cavetto di alimentazione.? e soprattutto cosa hai comprato un led già predisposto o qualunque led con un pezzo di filo elettrico e poi funziona comunque
Sul positivo (conduttore più lungo) ho saldato una resistenza 1/4w 470ohm (su ebay se ne acquistano lotti da 100 pezzi a pochi euro, su RS costano ancora di meno) che va bene per qualunque led classico alimentato a 12v.
Per saldare la resistenza ti consiglio un piccolo trucco che rende il lavoro più agevole ed estetico: utilizzando un ago oppure una attache sottile è possibile avvolgere le due estremità della resistenza su di esso/a ottenendo due fitte micro-spirali. Risulta poi uno scherzo infilare al loro interno i due conduttori elettrici per procedere alla saldatura. Il tutto va poi, ovviamente isolato con guaina termorestringente molto sottile. Ovviamente è preferibile effettuare questa operazione sul tratto di cavo che rimane più all'interno del "capoccione", in quanto il tratto che contiene la resistenza è poco flessibile e mal si presta ad una collocazione in prossimità del led.
Per il resto, utilizzando il led per segnalare l'accensione degli anabbaglianti, ho seguito lo schema di Gianlu-gianlu che prevede il posizionamento dell'interruttore o del deviatore sul positivo del comando relè anabbaglianti (puoi vedere il suo schema in questo stesso topic). Il positivo del led va collegato "a valle" dell'interruttore/deviatore. Una volta impostato su ON, quest'ultimo avrà l'effetto di far scattare il relè luci e di accendere il led (per il polo negativo va bene una qualunque massa).
Per l'individuazione del cavo che pilota il relè anabbaglianti ti rimando a questo post di elisocofra:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... o&start=15
il filo comando fari è il "filo giallo/nero in uscita dello spinotto comando destro > freccia blu".
Io ho evitato di tagliarlo, sfilandone semplicemente le due estremità dal connettore e raccordandole all'interruttore/deviatore con due piccoli fastom di genere inverso a quelli dell'impianto elettrico della Caponord. Ben innestati e bloccati soltanto da guaina termorestingente (in un futuro se mi stuferò del comando fari - manuale il mio - potrò ripristinare il tutto come prima, ma è difficile che accada però
Il led (essendo un po esposto alle intemperie) l'ho isolato usando un piccolo pezzetto di guaina termorestringente trasparente posizionato nella zona dove emergono i due contatti (anchessi comunque singolarmente isolati) per evitare che ad. es. una goccia d'acqua possa determinare un cortocircuito.
Ho infine piegato a 90° i due contatti del led per poterlo posizionare come si vede in foto senza assolutamente forare la cornice in spugnetta del quadro strumenti.
Se ti serve per faretti supplementari, non so se li comandi o meno con un relè:
se SI allora vale quanto detto sopra,
se NO, è sufficiente alimentare il led+resistenza in parallelo ai fari (cioè come se fosse un terzo faretto cui dare corrente).
Ti consiglio di provare la parte elettrica prima di posizionare il led (sembra ovvio ma...).

- Optimus Prime
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2509
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
- Moto: in questo momento nulla....
- Località: Vercelli
Re: Interruttore Luci
a grandi linee ho capito grazie 1000 per la gentilezza davvero
chiedo comunque ulteriori delucidazioni a un mio conoscente che vedo talvolta in ufficio che lavora nel campo elettrico se me lo realizza
è un lavoro fuori dalla mia portata purtroppo

chiedo comunque ulteriori delucidazioni a un mio conoscente che vedo talvolta in ufficio che lavora nel campo elettrico se me lo realizza
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
- D@rione
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 16746
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Interruttore Luci
Raga questa è nuova (credo). Questa sera, insieme ad Ale11, ho montato il blocchetto di accensione di una capo orecchiuta sula mia capo Abs. Tutto funziona perfettamente, solo che da questo momento tutti i vari circuiti che avevo costruito (voltmetro, manopole riscaladate, faretti fendinebbia) funzionano solo se ho le luci di posizione o i fari accesi. Se Tengo lo switch del devioluci su OFF, praticamente non funziona un tubo. Per fare tutt i ivari circuiti ho sempre usato come positivo sottochiaveo, il connettore "morto" che c'è nella testa della Capo. Per caso il devioluzi gestice anche la corrente di quel connettore? Cmq mi va benissimo così, tanto io viaggio sempre a luci accese, al limite solo la posizione, ma MAI a fari spenti! 
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- D@rione
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 16746
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Interruttore Luci
Ueh, nessuno sa rispondermi?
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- Optimus Prime
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2509
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
- Moto: in questo momento nulla....
- Località: Vercelli
Re: Interruttore Luci
non ti sò davvero che dire Darione.............D@rione ha scritto:Ueh, nessuno sa rispondermi?
in compenso una domanda la faccio pure io , ma quando si riattacca la batteria dopo il riposo invernale il voltmetro mantiene il settaggio si ?
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
- D@rione
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 16746
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Interruttore Luci
Non mi ha mai dato problemi... ho cambiato batteria nemmeno un mese fa ed è tutto ok!Optimus Prime ha scritto:non ti sò davvero che dire Darione.............D@rione ha scritto:Ueh, nessuno sa rispondermi?![]()
![]()
in compenso una domanda la faccio pure io , ma quando si riattacca la batteria dopo il riposo invernale il voltmetro mantiene il settaggio si ?
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- Optimus Prime
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2509
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
- Moto: in questo momento nulla....
- Località: Vercelli
Re: Interruttore Luci
meno maleD@rione ha scritto: Non mi ha mai dato problemi... ho cambiato batteria nemmeno un mese fa ed è tutto ok!
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
- Homer75
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1484
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
- Località: Stanghella (PD)
Re: Interruttore Luci
Ciao Darione so che anke io quando ho collegato le manopole riscaldate ho cercato la corrente nel connettore morto nel cranio della capo ma col tester mi dava 0 poichè avevo le luci spente (ho installato anche io il devio my 2003).L'unica prova che puoi fare misura col tester il connettore morto a fari spenti.Se non hai il tester usa una lampadina a 12 volt con il + cerchi la corrente e il - lo tieni a massa sul telaio se la lampada si accende allora c'è corrente.
[/img]
