su questi faretti, posso mettere queste lampadine?
http://www.lampa.it/it/prod-848-4674-86 ... 8h3%29.asp
se si, devo x forza levare i lamierini interni?

su questi faretti, posso mettere queste lampadine?
Tommy ha scritto:Ieri sera ho fatto l'impianto x i faretti e la presa 12V.....
FUNZIONA TUTTO!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Grazie a Giampy x lo schema ed Optimus Prime ed mcr x le foto..![]()
![]()
rispetto alle normali lampadine H3 a incandescenza, queste sono più lunghe per cui temo non ci stianoTommy ha scritto:su questi faretti, posso mettere queste lampadine?
http://www.lampa.it/it/prod-848-4674-86 ... 8h3%29.asp
se si, devo x forza levare i lamierini interni?
ok,teuz74 ha scritto:rispetto alle normali lampadine H3 a incandescenza, queste sono più lunghe per cui temo non ci stianoTommy ha scritto:su questi faretti, posso mettere queste lampadine?
http://www.lampa.it/it/prod-848-4674-86 ... 8h3%29.asp
se si, devo x forza levare i lamierini interni?
Io le ho prese a 2 "settori" che sono lunghe quanto le lampadine originali![]()
PS: non hanno la capacità luminosa delle lampadine ad incandescenza, sia chiaro, se vuoi utilizzare i fendinebbia come posizione o per questione estetica, il discorso cambia
Ciao Tommy, controlla bene i collegamenti del faretto...all'interno del faretto.....Tommy ha scritto:ciao a tutti...
Ho una domanda x un problema che affligge la mia Capona...
Ho fatto i collegamenti dei faretti seguendo lo schema che aveva postato Giammpy...
L'altro giorno dopo 4 mesi si è bruciata la lampadina alogena del faretto dx (faretti Lampa).
Ho sostituito senza toccare nient'altro entrambe le lampadine con 2 a led e dopo una settimana quella dx si è bruciata di nuovo, ed è a led cavolo.. Quella sx continua tranquillamente a funzionare...
Nn capisco perchè nn ho toccato nulla...
Che può essere?
Grazie x l'aiuto...
quando torno a casa provo...mcr ha scritto:è strano che la lampadina a led si sia bruciata. Controlla i contatti della lampadina che non siano ballerini ma ben saldi.
Anche a me è successo che la lampada di posizione a led (cinesata) si sia messa a lampeggiare dopo qualche mese, ma nel caso del faretto dovresti avere dei gruppi di led serie/parallelo per cui qualche led dovrebbe ancora accendersi.
8) E' praticamente impossibile una tensione diversa......io penso più ad un difetto di costruzione della lampadina.......Tommy ha scritto:ieri sera ho aperto il faretto x vedere i contatti eh...
morale della favola si è staccata la parte dei led dalla basetta!!!![]()
![]()
![]()
ora devo capire se si è rotta o se solo al faretto dx arriva una tensione strana che ha fatto dissaldare i contatti...
![]()
in questo ultimo caso da cosa può essere dovuta questa tensione diversa rispetto al faretto sx????
Grazie..
lo penso anch'io Giampy...Giampaolo ha scritto: E' praticamente impossibile una tensione diversa......io penso più ad un difetto di costruzione della lampadina.......
credo sia la somma della due cose Marco... Difetto sulle saldature + vibrazioni= rottura della lampadina..Markil ha scritto:oppure alle vibrazioni.. il supporto del faretto dà una certa elasticità?