PRESA 12V.....

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
trab
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 49
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 20:04
Località: Fabriano (AN)

Re: PRESA 12V.....

Messaggio da trab »

ciao Marcdica ho lo stesso navigatore ... fatto lo stesso lavoro stasera ...non lo provato ma mi sembra ok lunico problema che ho il filo di alimentazione con la presa maschio abbastanza ingombrante ... e penso sia come il tuo che tu sappia si puo cambiare con un maschio a forma di "pippa" ? cioe con un angolo di 90°
Marcdica
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 75
Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2010, 20:39

Re: PRESA 12V.....

Messaggio da Marcdica »

Ciao Trab,
dopo aver postato le foto ho percorso diverse migliaia di km in autostrada anche a velocità non proprio da codice, ed ho potuto riscontrare che lo spinotto maschio a 12 volt è effettivamente ingombrante. A causa della sua sproporzionata lunghezza, una volta inserito nella presa, perlomeno nel punto dove l'avevo realizzata anni or sono, lo spinotto sembra un pò troppo sbilanciato verso la parte che fuoriesca di circa 2/3 che quindi, essendo maggiore di quella inserita, tende a farlo venir fuori dalla sede della presa, aiutato in questo dalle vibrazioni del motore al di sopra dei 4000 giri e dai cavi di freno anteriore ed accelleratore che vanno a sfiorare la parte terminale dello spinotto soprattutto quando si gira il manubrio verso sinistra.

Ho pensato anch'io per prima cosa di modificare lo spinotto del Garmin, ma temo di incorrere in problemi di garanzia o di sostituzione del pezzo, qualora l'operazione non mi riuscisse alla perfezione (vanno calcolati i terminali che fungono da antenna per l'avviso del traffico sul percorso), per cui ancora ci riesco a mettere le mani anche perchè la moto è dal carrozziere da diversi mesi per la riverniciatura del serbatoio e la applicazione del kit adesivi, operazione tutt'altro che facile.
Un eventuale spinotto dello stesso tipo, ma più corto, non sono poi sicuro che non esca ugualmente a causa delle sole vibrazioni.
Comunque andrebbe anche accorciato il cavo che è troppo lungo (la parte in eccesso la dovevo tenere in marcia dentro la borsa del baule)
Puoi però valutare in alternativa l'ipotesi di ricaricare l'apparecchio direttamente tramite la presa laterale nini usb del suo supporto.
Al riguardo, e per non effettuare altri fori sul cruscotto, ho acquistato uno spinotto-riduttore da presa accendisigaro 12v a USB normale (circa 12 euri) che una volta inserito, rimane a filo della presa accendisigari e ben incollato alla stessa, tanto da non uscire fuori neppure col motore al massimo delle vibrazioni. A questa puoi collegare un cavo con spinotti usb (grande + piccolo) tipo quella delle stampanti (costa circa 1,80 euro) e puoi anche scegliere la lunghezza del cavo più adeguata alla distanza tra presa e strumento (esistono anche lunghi solo 30-40 cm). Quindi non hai nè un cavo troppo lungo da gestire che si può srotolare pericolosamente durante la marcia, nè uno spinotto troppo lungo e pesante che offre resistenza ed esce fuori, ma solo cavo adeguatamente corto con spinotto che non arriva neppure a 3 gr. di peso.
Il cavo una volta collegato si fuò infine fissare con quei supporti a gancio adesivi contenuti nella confezione del Gps.
Gli svantaggi sono dovuti alla assenza del led verde/rosso di segnalazione della batteria in carica presente sullo spinotto originale (ma questa funzione si può controllare anche dal monitor dell'apparecchio) ed alla assenza del cavo di antenna per le info sul traffico (ma mi sembra meglio lavorare sul cavetto usb di pochi euri per vedere di tirarci fuori una via per l'antenna che non mettere le mani al costoso cavo di serie per l'accendisigaro che in ogni caso utilizzo per la macchina).

Dimenticavo di scrivere che l'adattatore 12v/Usb, te lo puoi portare via quando scendi dalla moto e così puoi rimettere sulla presa originale presente sul cruscotto il tappo impermeabile: in caso di pioggia l'adattatore è al riparo nella tasca e la presa ben coperta dal suo tappo in gomma.
Ciao
Avatar utente
Spentrax
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 13:12
Moto: BMW GS Adventure 2010
Tel: 3203523354
Località: Salento

Re: PRESA 12V.....

Messaggio da Spentrax »

Ottima soluzione! :salta:
BMW R1200 GS Adventure 2010

EX Caponord ABS 2004 Titan Grey

Immagine

Il Salento Incanta!
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: PRESA 12V.....

Messaggio da Tatanka »

:roll: Io, veramente, sarei interessato al supporto per il garmin di carver, pensi si possa ancora trovare? e dove?

apro piccolissimo O.T. ciao marcdica tutto ok? chiudo O.T.
Marcdica
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 75
Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2010, 20:39

Re: PRESA 12V.....

Messaggio da Marcdica »

Grazie spentrax,
una volta ripresa la moto testerò questa soluzione a fondo così vedremo se è veramente efficace come sembra o se invece presenta qualche inconveniente.

Hey Tatanka,
Tutto bene, non ci si può credere che abitiamo ad un tiro di schioppo e ci sentiamo più qui sul forum che di persona.
Tutto bene, ma per la reperibilità del supporto tipo quello di carver,

1) - Vai su e-bay e vedi se si trova ancora
2) - Vai al negozio del nostro amico -peraltro rivenditore Garmin- gli fai chiamare l'assistenza per vedere se lo commercializzano ancora
3) - Scrivi una mail a Carver e fatti dire direttamente da lui notizie sul pezzo

In ogni caso, siccome la Garmin difficilmente produce un supporto per un solo modello, e spesso adatta anche i nuovi GPS all'utilizzo di accessori compatibili con le serie precedenti, penso che si trovi ancora in vendita, ma non so dove.

Ciao a tutti
carver
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1198
Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
Moto: RSV 1000R - Transalp 650
Località: Firenze
Contatta:

Re: PRESA 12V.....

Messaggio da carver »

Ciao tatanka, io ne Ho comprati 2 dall'america... Arrivati in 8 giorni senza problemi.. sdomani ti do io nome utente..
Saluti
Immagine

http://www.bikepics.com/members/carver100
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: PRESA 12V.....

Messaggio da Tatanka »

Ok,grazie a tutti e due, proverò le due strade,anche se quelle del "nostro amico" la vedo un pò dura, ultimamente al negozio ci trovo solo la madre, che anche con molta buona volontà non riesce a risolvere, attendo notizie carver.
ciao
Avatar utente
trab
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 49
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 20:04
Località: Fabriano (AN)

Re: PRESA 12V.....

Messaggio da trab »

ciao Marcdica buona l'idea riduttore da presa accendisigaro 12v a USB normale ora ne vado in cerca poi ti faccio sapere ..ma sei sicuro che per la ricarica con questo riduttore funzioni bene? se si sarebbe una figata perche' l'originale la lascio in macchina e questa in moto ..... ciao ci risentiamo .........
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: PRESA 12V.....

Messaggio da mefistofele82 »

Ragazzi, volevo spostare la mia presa 12v dal manubrio ad una integrata nelle plastiche cruscotto.

Ma come posso forare le plastiche?? Posti particolari dove montarle??

lamps
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”