Visto che sono l'autore di questa discussione, onde evitare di essere tacciato come un detrattore della Caponord (o, peggio un Giuda ...), debbo precisare quanto segue. In 8 anni e mezzo di uso della moto sono rimasto a piedi solo due volte: una per il distacco di un grosso connettore situato dietro al cupolino, che ha tolto la corrente a tutta la moto, ed un'altra (più recente) per la rottura del regolatore. Purtroppo in entrambi i casi ero a qualche centinaio di km di distanza da casa, in piena notte ed il rientro è stato piuttosto sofferto. Ma in questo la Capo centra poco....è questione di pura fortuna o sfiga nera.
Secondo me i due inconvenienti stanno tuttavia nella media della vita di una moto ed anzi, so di proprietari di moto molto più "blasonate" che ne hanno viste di tutte i colori!!!!!. Per giunta debbo anche essere onesto nei confronti della assistenza Aprilia che nel mio caso è sempre stata veloce ed efficaciente.
Quindi grande Caponord e grandi tutti i caponordisti ( e loro parenti stretti....

) che mi ha fatto conoscere!
Ora mi sto godendo una moto molto più facile e leggera. Sicuramente meno affascinante e performante ma molto più più adatta alle mie attuali esigenze di motociclista non più giovincello...e dall'orizzonte corto!
L'unico rimpianto è che una moto equivalente alla V-Strom 650 non l'abbiano voluta fare quei "fantastici scienzati" dell'Aprilia, pur avendo in casa tutta la tecnologia necessaria e, in gran parte, già a disposizione, preferendo puntare su un marchio come quello Guzzi sicuramente storico ma con un gap tecnologico ancora oggi vergognoso rispetto alla concorrenza.
