Cosa controllare a 50.000 km

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Alex-007
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 300
Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 10:20
Località: Latina

Re: Cosa controllare a 50.000 km

Messaggio da Alex-007 »

aito ha scritto:
Alex-007 ha scritto: Nell'air-box al momento della pulizia del filtro ne trovo si e no che mezzo bicchiere. Non ne consuma ! :D

:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :

...mezzo bicchiere nell'air box? :roll: :roll:

...dipende da che bicchiere usi. 8) 8) 8)

Di certo non quelli da litro dell'Oktoberfest............! :giullare:
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Re: Cosa controllare a 50.000 km

Messaggio da aito »

Alex-007 ha scritto:
aito ha scritto:
Alex-007 ha scritto: Nell'air-box al momento della pulizia del filtro ne trovo si e no che mezzo bicchiere. Non ne consuma ! :D

:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :

...mezzo bicchiere nell'air box? :roll: :roll:

...dipende da che bicchiere usi. 8) 8) 8)

Di certo non quelli da litro dell'Oktoberfest............! :giullare:

:giullare: :giullare: eccimancherebbe. 8) 8)

Mè ho sempre trovato un velo di un millimetro,un po umidiccio ,diciamo, ma mai niente di piu. :D :D :D
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
mitus
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 52
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 20:33

Re: Cosa controllare a 50.000 km

Messaggio da mitus »

A parte tutti i vari cazzegghi...con che olio devo portare a livello? 20 w 50?
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Re: Cosa controllare a 50.000 km

Messaggio da aito »

Io uso Bardhal C60 15w50.
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: Cosa controllare a 50.000 km

Messaggio da Aleevo »

Quoto Aito..anche io uso quello e sia motore che cambio frullano alla grande !

in negozio costa parecchio ma in rete lo trovi a ottimi prezzi !...cmq sia 15w50

ciaoooo
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Cosa controllare a 50.000 km

Messaggio da brucaliffo »

Da un paio di tagliandi uso il bardahl 10W50, ottimo!
Però anche in rete costa come il barolo :azz: :bevi:
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Cosa controllare a 50.000 km

Messaggio da Sting AB »

Il Bardhal è senz'altro un olio eccellente, ma sul rotaxone 998 se metti il Motul 15w50 non fai un euro di danno, è l'olio consigliato da mamma Aprilia.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: Cosa controllare a 50.000 km

Messaggio da Aleevo »

Quoto Sting...prima del bardahl ho usato il motul...nessun problema ..un buon olio per la nostra Capo ( non certo un motore nato per girare alto..) ad un prezzo ottimo !

Devo però confessare che con il bardahl il comportamento del cambio "sembra" migliorato...ma..anche qui...parecchie volte sono solo autonvinzioni :wink:
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
Busanela
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 11:42
Località: Cessalto (TV)

Re: Cosa controllare a 50.000 km

Messaggio da Busanela »

Anche io, spinto dai consigli dei forumisti ho sempre messo il Bardahl XTC C60. Non ho mai avuto problemi specifici, a parte un leggero rumore ed un piccolo scatto in avanti nell'inserimento della prima. Per questo, il prossimo cambio d'olio prima di iniziare ad usare la capona stagione 2012 ( -21 giorni al D-Day!!!) volevo provare un'altro olio, tipo il Motul, tanto per capire la differenza. Faccio male?
Per Aspera Ad Astra.
Alessandro.
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: Cosa controllare a 50.000 km

Messaggio da Optimus Prime »

Sting AB ha scritto:Il Bardhal è senz'altro un olio eccellente, ma sul rotaxone 998 se metti il Motul 15w50 non fai un euro di danno, è l'olio consigliato da mamma Aprilia.
ottimo a sapersi :D 8)

ora cerco qualche offerta kit cambio olio con quello in rete visto che tra un mese circa dovrò farlo pure io il cambio
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Cosa controllare a 50.000 km

Messaggio da GheGhe »

Adesso ricominciamo con le seghe mentali per l'olio... :ridi:

L'utente del forum che ha fatto più km in assoluto era con me in Bulgaria quando ha raggiunto i 200.000... Andategli a chiedere quale olio motore utilizza... :sbellica:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Rayman
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 470
Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 23:59
Moto: BMW GSA 1200 30th anniversary
Località: Trieste

Re: Cosa controllare a 50.000 km

Messaggio da Rayman »

Olio di ricino? Olio di gomito? Olio per fritture miste? :ridi: :ridi: :ridi:
Muore lentamente chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati. (Pablo Neruda)

Scarabeo 400 Light Blu 2011 - Il Tender
Ex ETV 1000 Caponord Bianco Venice 2008
Ex Africa Twin RD07 XRV 750 Nera 1997
Ex Pegaso 2 650 Blu 1995
Ex Ciao Nero 1990
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Cosa controllare a 50.000 km

Messaggio da Sting AB »

Rayman ha scritto:Olio di ricino? Olio di gomito? Olio per fritture miste? :ridi: :ridi: :ridi:
Volendo il rotax può andare anche col Friol :ridi:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Cosa controllare a 50.000 km

Messaggio da Tommy »

io metterei olio di "semi" :lol: :lol: :lol:
cmq anch'io col Bardhal tutto ok! :D
cmq visti i km e gli anni, controlla anche la lunghezza delle molle della forcella x scrupolo...
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Busanela
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 11:42
Località: Cessalto (TV)

Re: Cosa controllare a 50.000 km

Messaggio da Busanela »

Olio di ricino? Olio di gomito? Olio per fritture miste?
Volendo il rotax può andare anche col Friol :ridi: :ridi: :ridi:
... E con l'olio 31, ci ha mai provato nessuno? :giullare: :tie:
Per Aspera Ad Astra.
Alessandro.
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”