Accensione a freddo
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
Accensione a freddo
Cari amici del forum mi succede uno strano problema.......quando lascio la motina ferma per un po' ho problemi ad accenderla......ovvero capisco che quando schiaccio lo start non arriva corrente.....allora inizio a mettere e togliere marcia, sollevare ed abbassare cavalletto provando sempre a chiacciare il tastino start finchè becco la corrente. Quando la corrente arriva ovviamente la moto parte al primo colpo e va come un violino...dopo averla accesa se la spengo e la riaccendo la moto parte al primo colpo senza alcun problema.......è solo quando la lascio ferma per più di mezza giornata che mi accade quello strano problema.
A proposito la batteria è ok ....credo sia la corrente che non arrivi perchè inizialmente quando giro la chiave non si accende nulla ...nemmeno il quadro strumenti ....poi togli e metti marcia e alza abbassa cavalletto una o due volte ....il quadro si accende ma il motorino di avviamento è morto e poi ancora arriva energia anche al motorino avviamento e la motina si avvia al primo colpo senza alcuna esitazione.
Chiedo suggerimenti perchè magari qualcuno di voi ha già avuto lo stesso problemino e lo ha risolto con una stupidata di operazione senza interventi di elettrauti e/o Meccanici.
Aiutatemi a capire la probabile causa di tutto ciò vi prego......ciao a tutti!
A proposito la batteria è ok ....credo sia la corrente che non arrivi perchè inizialmente quando giro la chiave non si accende nulla ...nemmeno il quadro strumenti ....poi togli e metti marcia e alza abbassa cavalletto una o due volte ....il quadro si accende ma il motorino di avviamento è morto e poi ancora arriva energia anche al motorino avviamento e la motina si avvia al primo colpo senza alcuna esitazione.
Chiedo suggerimenti perchè magari qualcuno di voi ha già avuto lo stesso problemino e lo ha risolto con una stupidata di operazione senza interventi di elettrauti e/o Meccanici.
Aiutatemi a capire la probabile causa di tutto ciò vi prego......ciao a tutti!
Pegasina Cube tutta nera
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
Ammesso che la batteria sia veramente ok :
-blocchetto di accensione che va e non va ? controllerei quello... cerca nel forum maggiori chiarimenti
-qualche cavo che va a massa e poi smanettando ritorna a posto ?
il fine corsa del cavalletto non interferisce con l'accensione del quadro quindi sia con cavalletto alzato che abbassato il quadro si deve accendere. Se hai un problema con lo switch cavaletto al massimo non ti andrà in moto ma luci e quadro devono accendersi .
-blocchetto di accensione che va e non va ? controllerei quello... cerca nel forum maggiori chiarimenti
-qualche cavo che va a massa e poi smanettando ritorna a posto ?
il fine corsa del cavalletto non interferisce con l'accensione del quadro quindi sia con cavalletto alzato che abbassato il quadro si deve accendere. Se hai un problema con lo switch cavaletto al massimo non ti andrà in moto ma luci e quadro devono accendersi .
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ex-Pegaso3
Mandi
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
- Località: (TO)
- Contatta:
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
- Località: (TO)
- Contatta:
C'entra perche' e' quello che apre e chiude l'alimentazione di tutta la baracca.oscarjus ha scritto:Grazie ragazzi ....vedrò di fare un po' di ricerche nel forum perchè non capisco cosa c'entri il blocco accensione con l'avviamento ma se voi dite che c'entra allora è così!
E quel blocchetto li' con i suoi contatti sotto sembra non essere uno dei pezzi + robusti di tutta la moto

Prova comunque a verificare l'interruttore ON-OFF rosso (io quello non lo tocco mai)
Dal momento che quando non ti parte tocchi un po' tutto

Tu prova a "pastrugnare" una cosa per volta partendo dal nottolino dell'accensione infilandogli magari anche la mano per vedere se ci sono dei fili che fanno male contatto.
Comunque trovi vari post sull'argomento, il


PaoloP
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
Inizialmente pensavo fosse una ossidazione del tasto starter ma ora probabilmente mi conviene dare un occhiata al blocchetto come dite voi.........ho stampato un po' di post sull'argomento ....però noto che io ho un problema diverso rispetto a quelli comunemente citati nel senso che io faccio fatica solo ad avviare a freddo ma poi se spengo la moto e la riaccendo questa parte subito inoltre non ho alcun malfunzionamento di fari freccie ecc. boh?
Forse smontando il blocchetto e facendo semplicemente pulizia riesco a risolvere il problema... che dite mi conviene cercare di risolvere il problema concentrandomi sul blocchetto o sull'interruttore starter?
Forse smontando il blocchetto e facendo semplicemente pulizia riesco a risolvere il problema... che dite mi conviene cercare di risolvere il problema concentrandomi sul blocchetto o sull'interruttore starter?
Pegasina Cube tutta nera
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
diciamo che come pezzo fa ridere! l'ho aperto ! è adatto al massimo per il ciao...ppastorin ha scritto: ...
E quel blocchetto li' con i suoi contatti sotto sembra non essere uno dei pezzi + robusti di tutta la moto![]()
....
io invece spengo sempre con quello! quindi... in teoria dovrei usurare di meno il blocchetto ma vedo che non è servito... io l'ho cambiato perchè un paio di volte si è spento e riacceso tutto (in marcia di notte!)ppastorin ha scritto: ....
Prova comunque a verificare l'interruttore ON-OFF rosso (io quello non lo tocco mai)
....
strano che oscarjus non lo abbia notato... evidentemente il suo pegaso finora non ha mai avuto problemi....ppastorin ha scritto: ....
Comunque trovi vari post sull'argomento, ilha scritto anche una "summa" sull'argomento
PaoloP
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ex-Pegaso3
Mandi
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
"strano che oscarjus non lo abbia notato... evidentemente il suo pegaso finora non ha mai avuto problemi...."
...Effettivamente è proprio così! sapete fin che la moto và mica uno si sogna di leggere le soluzioni dei problemi!
Comunque desidero ringraziarvi tutti........è bello far parte di questa meravigliosa comunità di Apriliati dove tutti sono sempre gentili, disponibili ed anche scherzosi.
Grazie di quore a tutti ....vi farò sapere cosa combino........adesso spero che parta perchè sono al lavoro con la pegghy e non vorrei rimanere a piedi....sperem!
Ciao!
...Effettivamente è proprio così! sapete fin che la moto và mica uno si sogna di leggere le soluzioni dei problemi!
Comunque desidero ringraziarvi tutti........è bello far parte di questa meravigliosa comunità di Apriliati dove tutti sono sempre gentili, disponibili ed anche scherzosi.
Grazie di quore a tutti ....vi farò sapere cosa combino........adesso spero che parta perchè sono al lavoro con la pegghy e non vorrei rimanere a piedi....sperem!
Ciao!
Pegasina Cube tutta nera
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
..allora breve aggiornamento questa sera ..verso le 18.00 mi sono messo in sella alla mia motina ...folle ...giro la chiave ...tutto ok..ammaccol il pulsante starter e....niente!
.....rigiro la chiave spegnendo il quadro strumenti ...innesto la prima e spingo un po' avanti e indietro ....rimetto in folle....giro la chiave...tutto ok ....ammaccol nuovamente il pulsante starter e....niente!
.....rigiro la chiave spegnendo il quadro strumenti per la seconda volta...innesto la prima e spingo un po' avanti e indietro ....lascio la prima e tiro la frizione tenendola premuta ....giro la chiave...tutto ok ....ammaccoil pulsante starter e la Pegghy parte subitissimo al primo colpo e va che è un violino!!
....faccio 30 km circa e arrivo a casa alle 18.30 circa ......spengo la moto e tolgo le chiavi dal blocchetto.....aspetto un minuto rimetto le chiavi e ammacco lo starter e la motina parte subito al primo colpo......ripeto l'operazione e..idem! ....spengo e metto la motina nel box.
Alle 20.00 circa vado nel box ..tocco il propulsore della pegghy....è ancora caldino .....la moto è ferma in folle e sono passate soltanto circa un paio d'ore da quando l'ho spenta ....giro la chiave ..si accende il quadro ...tutto ok....schiaccio starter e la pegghy parte al primo colpo!
Boh? ma se si tratta di un problemino elettrico com'è che quest'ultimo sorge solo a motore freddo??? ....ma non vi sembra un comportamento strano?
.....rigiro la chiave spegnendo il quadro strumenti ...innesto la prima e spingo un po' avanti e indietro ....rimetto in folle....giro la chiave...tutto ok ....ammaccol nuovamente il pulsante starter e....niente!
.....rigiro la chiave spegnendo il quadro strumenti per la seconda volta...innesto la prima e spingo un po' avanti e indietro ....lascio la prima e tiro la frizione tenendola premuta ....giro la chiave...tutto ok ....ammaccoil pulsante starter e la Pegghy parte subitissimo al primo colpo e va che è un violino!!
....faccio 30 km circa e arrivo a casa alle 18.30 circa ......spengo la moto e tolgo le chiavi dal blocchetto.....aspetto un minuto rimetto le chiavi e ammacco lo starter e la motina parte subito al primo colpo......ripeto l'operazione e..idem! ....spengo e metto la motina nel box.
Alle 20.00 circa vado nel box ..tocco il propulsore della pegghy....è ancora caldino .....la moto è ferma in folle e sono passate soltanto circa un paio d'ore da quando l'ho spenta ....giro la chiave ..si accende il quadro ...tutto ok....schiaccio starter e la pegghy parte al primo colpo!
Boh? ma se si tratta di un problemino elettrico com'è che quest'ultimo sorge solo a motore freddo??? ....ma non vi sembra un comportamento strano?
Pegasina Cube tutta nera
- luca
- Detto LUCAWEB
- Messaggi: 1648
- Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
- Località: Empoli
- Contatta:
io darei una bella passata di antiossidante sull' interruttore del cavalletto...oscarjus ha scritto:..allora breve aggiornamento questa sera ..verso le 18.00 mi sono messo in sella alla mia motina ...folle ...giro la chiave ...tutto ok..ammaccol il pulsante starter e....niente!
.....rigiro la chiave spegnendo il quadro strumenti ...innesto la prima e spingo un po' avanti e indietro ....rimetto in folle....giro la chiave...tutto ok ....ammaccol nuovamente il pulsante starter e....niente!
.....rigiro la chiave spegnendo il quadro strumenti per la seconda volta...innesto la prima e spingo un po' avanti e indietro ....lascio la prima e tiro la frizione tenendola premuta ....giro la chiave...tutto ok ....ammaccoil pulsante starter e la Pegghy parte subitissimo al primo colpo e va che è un violino!!
....faccio 30 km circa e arrivo a casa alle 18.30 circa ......spengo la moto e tolgo le chiavi dal blocchetto.....aspetto un minuto rimetto le chiavi e ammacco lo starter e la motina parte subito al primo colpo......ripeto l'operazione e..idem! ....spengo e metto la motina nel box.
Alle 20.00 circa vado nel box ..tocco il propulsore della pegghy....è ancora caldino .....la moto è ferma in folle e sono passate soltanto circa un paio d'ore da quando l'ho spenta ....giro la chiave ..si accende il quadro ...tutto ok....schiaccio starter e la pegghy parte al primo colpo!
Boh? ma se si tratta di un problemino elettrico com'è che quest'ultimo sorge solo a motore freddo??? ....ma non vi sembra un comportamento strano?
Poi mi è venuta un'ideuccia...
Il famoso problema del blocchetto di accensione
del quale ho già scritto un bel pò di cose in passato
potrebbe essere aggirato con un espediente:
poichè il broblema nasce dalla "sfiaccolata" che c'è quando si gira la chiavetta, potremmo provare a mettere un bel consdensatore in parallelo all' interruttore stesso.
Per chi ha studiato o lavorato nell'elettrotecnica, sa che i rele' di potenza che controllano carichi elettrici induttivi (come nel nostro caso)
per una nota legge elettrotecnica
devono avere un condensatore di smorzamento
che impedisce la sfiaccolata in fase di apertura del contatto
Montarlo sarebbe banale,
meglio scegliere un componente esplicitamente costruito per questo scopo
il costo ... beh... forse arriviamo a 1 euro di componente
il vantaggio: non avere + sfiaccolate in fase di spengimento del motore
La cosa che molti dicono
ovvero di spengere la moto con l'interruttore di emergenza
non so quanto sia di aiuto...
Infatti spengendo il motore con l'interruttore rosso
è vero che il motore non gira più...
ma la bobina di accensione non credo venga scaricata !!!
appena ho un pò di tempo controllo l'impianto elettrico
lampz
L.
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
Scusa Luca ma non riesco a capire dove si trova l'interruttore del cavalletto? ...io non vedo interruttori sotto il cavalletto? ...boh forse devo guardare da un altra parte?
....intanto domani o dopo vado a comprarmi un bello spray di antiossidante .....nel frattempo spero nelle vostre indicazioni su quel benedetto interruttore!
....intanto domani o dopo vado a comprarmi un bello spray di antiossidante .....nel frattempo spero nelle vostre indicazioni su quel benedetto interruttore!
Pegasina Cube tutta nera
- luca
- Detto LUCAWEB
- Messaggi: 1648
- Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
- Località: Empoli
- Contatta:
boh... non ci ho mai fatto caso a dove si trovi,oscarjus ha scritto:Scusa Luca ma non riesco a capire dove si trova l'interruttore del cavalletto? ...io non vedo interruttori sotto il cavalletto? ...boh forse devo guardare da un altra parte?
....intanto domani o dopo vado a comprarmi un bello spray di antiossidante .....nel frattempo spero nelle vostre indicazioni su quel benedetto interruttore!
MA
1) ci deve essere per legge
2) se metti in moto, ingrani una marcia e (con la frizione tirata) metti giù il cavalletto vedrai che la moto si spegne...

lampz
L.