Odo ha scritto:Rieccomi qui....questa volta è storto davvero!!!
Stasera, convinto di aver abbassato il cavalletto laterale, sono sceso dalla moto. Il cavalletto invece era ancora su, e nonostante abbia provato a tenerla, la moto si è posata su un lato.
Adesso il manubrio è storto e si nota parecchio!!!
Non capisco bene cosa sia successo, credvo si fosse poggiata appena appena e invece sembra si siano storte le viti che tengono i riser del manubrio e quindi risulti tutto storto.
Non vorrei fosse qualcosa di molto più grave.....secondo voi con quanto me la cavo?!?!?!
Si possono essere storte le forcelle o la piastra che le tiene?
Dovrò andare dal mecca appena trovo un attimo libero e in questo periodo sto proprio incasinato....
Tutto sto casino per una distrazione, che nervoso!!!
Lamps
Odo
Caro Odo, penso di avere sufficiente esperienza in materia (purtroppo).
Infatti mi e' capitata sia la disavventura occorsa a te, ma ben peggio, sia la classica scivolata.
La prima volta mi e' successo in garage. Un po' di manutenzione sul cavalletto da officina, e per essere meno intralciato avevo sollevato il cavalletto laterale. Non lo faccio mai, per sicurezza, infatti al momento di far scendere la moto ho scordato di abbassare il laterale e BUM. E' caduta come un pero. Risultato: manubrio storto di brutto. Era l'originale in ferro. L'ho raddrizzato alla bene e meglio e appena possibile l'ho sostituito.
La seconda volta invece avevo il biconico di alluminio e nella scivolata il manubrio non si e' storto, ma comunque guidando si vedeva che una manopola era più vicina dell'altra. Infatti si erano spostate le viti che tengono i riser, i quali poggiando su silent block in gomma, non sono rigidamente fissati alla piastra di sterzo.
E' servito togliere il manubrio e allentare i risers (operazione noiosa perche' devi smontare il cupolino), raddrizzarli nelle loro sedi, stringere il tutto di nuovo. Io per andare meglio ho rimontato il manubrio senza serrare le viti dei risers, l'ho messo dritto, e serrato i risers. In questo modo eviti di spostare qualcosa serrando i bulloni.
Se una volta raddrizzato i riser nelle loro sedi, il manubrio e' ancora storto, vuol dire che e' proprio storto il ferro.
Ritengo impossibile, come dice Stefanoboa, che si possano essere storte le forcelle o la piastra di sterzo. Le forcelle si possono storcere per un colpo contro qualcosa, non certo per una caduta da fermo. E la piastra di sterzo e' tanto massiccia da richiedere altro che la cadutina per danneggiarsi.
