Manubrio storto o troppo alcool ?

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Avatar utente
Odo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 9 novembre 2009, 21:19
Località: Roma

Re: Manubrio storto o troppo alcool ?

Messaggio da Odo »

Ciao ElCaiman,
il meccanico dice che è tutto dritto. Ha sistemato un po il manubrio ma per le viti è solo un effetto ottico.
Appena ho un po di tempo dovrò misurare anche io quelle viti......così mi tolgo ogni dubbio!!! :wink:
Adesso la Peggy va una meraviglia. Giusto alcune piccole regolazioni ma per un motociclista inesperto come me si notano tutte!! :salta: :salta:
Per fare il tagliano sono andato fino a Pomezia ma il servizio è stato ottimo...

Lamps
Odo
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Manubrio storto o troppo alcool ?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Odo ha scritto:Ciao ElCaiman,

Appena ho un po di tempo dovrò misurare anche io quelle viti......così mi tolgo ogni dubbio!!! :wink:
Odo
Dubbi?
Hai ancora dei dubbi?
Non ti fidi del più maniaco del forum???? :evil: :evil: :evil:

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Manubrio storto o troppo alcool ?

Messaggio da nicuzzo »

Odo ha scritto:il meccanico dice che è tutto dritto. Ha sistemato un po il manubrio ma per le viti è solo un effetto ottico.
Tutto bene quel che finisce bene :wink: ... e ora smettila con tutto sto alcool :giullare: :giullare: !!
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
Odo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 9 novembre 2009, 21:19
Località: Roma

Re: Manubrio storto o troppo alcool ?

Messaggio da Odo »

:burp: :birra: :bevi: :bier: ......ma non quando guido. :wink:
Avatar utente
Odo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 9 novembre 2009, 21:19
Località: Roma

Re: Manubrio storto o troppo alcool ?

Messaggio da Odo »

Rieccomi qui....questa volta è storto davvero!!!
Stasera, convinto di aver abbassato il cavalletto laterale, sono sceso dalla moto. Il cavalletto invece era ancora su, e nonostante abbia provato a tenerla, la moto si è posata su un lato.
Adesso il manubrio è storto e si nota parecchio!!! :(
Non capisco bene cosa sia successo, credvo si fosse poggiata appena appena e invece sembra si siano storte le viti che tengono i riser del manubrio e quindi risulti tutto storto.
Non vorrei fosse qualcosa di molto più grave.....secondo voi con quanto me la cavo?!?!?!
Si possono essere storte le forcelle o la piastra che le tiene?
Dovrò andare dal mecca appena trovo un attimo libero e in questo periodo sto proprio incasinato....
Tutto sto casino per una distrazione, che nervoso!!! :evil: :evil: :evil:

Lamps

Odo
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Manubrio storto o troppo alcool ?

Messaggio da stefanoboa »

Tranquillo è pressochè Impossibile che si siano storte le forcelle!
Al massimo possono essersi 'ruotate' all'interno delle piastre..
Oppure si è semplicemente decentrato il manubrio rispetto alla posizione normale..
Innanzi tutto prova ad allentare le 4 viti dei riser e cerca di centrare il manubrio..
Fatto questo ti puoi rendere conto se il manubrio s'è storto davvero.. :wink:
Se una volta fatto questo hai la sensazione che, a ruota dritta, il manubrio sembra non essere dritto ma leggermente sterzato, allora sono solo ruotate un po' le forche nella piastra superiore.. Quindi allenti le 2 viti che stringono gli steli nella piastra superiore, forza il manubrio riportandolo dritto, e serra le 2 viti che hai allentato.. :wink:
Facce sapè!!! :ok:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Manubrio storto o troppo alcool ?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Odo ha scritto:Rieccomi qui....questa volta è storto davvero!!!
Stasera, convinto di aver abbassato il cavalletto laterale, sono sceso dalla moto. Il cavalletto invece era ancora su, e nonostante abbia provato a tenerla, la moto si è posata su un lato.
Adesso il manubrio è storto e si nota parecchio!!! :(
Non capisco bene cosa sia successo, credvo si fosse poggiata appena appena e invece sembra si siano storte le viti che tengono i riser del manubrio e quindi risulti tutto storto.
Non vorrei fosse qualcosa di molto più grave.....secondo voi con quanto me la cavo?!?!?!
Si possono essere storte le forcelle o la piastra che le tiene?
Dovrò andare dal mecca appena trovo un attimo libero e in questo periodo sto proprio incasinato....
Tutto sto casino per una distrazione, che nervoso!!! :evil: :evil: :evil:

Lamps

Odo
Caro Odo, penso di avere sufficiente esperienza in materia (purtroppo).
Infatti mi e' capitata sia la disavventura occorsa a te, ma ben peggio, sia la classica scivolata. :( :(
La prima volta mi e' successo in garage. Un po' di manutenzione sul cavalletto da officina, e per essere meno intralciato avevo sollevato il cavalletto laterale. Non lo faccio mai, per sicurezza, infatti al momento di far scendere la moto ho scordato di abbassare il laterale e BUM. E' caduta come un pero. Risultato: manubrio storto di brutto. Era l'originale in ferro. L'ho raddrizzato alla bene e meglio e appena possibile l'ho sostituito.
La seconda volta invece avevo il biconico di alluminio e nella scivolata il manubrio non si e' storto, ma comunque guidando si vedeva che una manopola era più vicina dell'altra. Infatti si erano spostate le viti che tengono i riser, i quali poggiando su silent block in gomma, non sono rigidamente fissati alla piastra di sterzo.
E' servito togliere il manubrio e allentare i risers (operazione noiosa perche' devi smontare il cupolino), raddrizzarli nelle loro sedi, stringere il tutto di nuovo. Io per andare meglio ho rimontato il manubrio senza serrare le viti dei risers, l'ho messo dritto, e serrato i risers. In questo modo eviti di spostare qualcosa serrando i bulloni.
Se una volta raddrizzato i riser nelle loro sedi, il manubrio e' ancora storto, vuol dire che e' proprio storto il ferro.

Ritengo impossibile, come dice Stefanoboa, che si possano essere storte le forcelle o la piastra di sterzo. Le forcelle si possono storcere per un colpo contro qualcosa, non certo per una caduta da fermo. E la piastra di sterzo e' tanto massiccia da richiedere altro che la cadutina per danneggiarsi. :wink: :wink:
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Manubrio storto o troppo alcool ?

Messaggio da nicuzzo »

nicuzzo ha scritto:Tutto bene quel che finisce bene :wink: ... e ora smettila con tutto sto alcool :giullare: :giullare: !!
io te l' avevo detto :roll: , visto che hai combinato :x ??
scusa la battuta :wink: , seriamente, quoterei i colleghi sopra, è estremamente improbabile aver fatto danni a forcelle e piastre in un appoggio da fermo, pure attutito mi pare di capire...
Molto più facile si sia spostato qualcosa a livello dei riser. Anche il manubrio è piuttosto difficile stortarlo (anche quelli in ergal, ho scoperto). Se hai il dubbio, smontalo e mettilo su un piano :wink: : lì non puoi sbagliare... così intanto rimonti dritti riser e tutto quanto....
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
Odo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 9 novembre 2009, 21:19
Località: Roma

Re: Manubrio storto o troppo alcool ?

Messaggio da Odo »

E io che pensavo di dover smontare tutto.... :oops:
Dopo l'ufficio sono passato da Simone (V60) che con un colpo secco sul bordo del manubrio ha rimesso tutto a posto in un attimo. :o
Erano soltanto i riser un po storti. :lol:
Grazie comunque di tutti i consigli.
Lamps

Odo
Avatar utente
Doraemon
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 14:19
Località: Perugia

Re: Manubrio storto o troppo alcool ?

Messaggio da Doraemon »

Per non aprire un nuovo post, mi aggancio al presente!
Sono in procinto di sostituire il manubrio della mia motina da solo. Visto che sono abbastanza inetto dal punto di vista meccanico (ma anche molto testardo...) vorrei sapere se qualcuno di voi mi può dare qualche dritta sulle modalità di procedura.
Io farei così:
Prima svito tutti i comandi (blocchetti comandi, manopole, specchi e leve) e poi svito la piastra (quella con scritto aprilia) e dopo sostituisco il manubrio storto (colgo l'occasione per rimaledire l'automobilista che mi ha sdaiato al moto! :evil: ) con quello nuovo (che tra l'altro è veramente bello!).
Ci sono passaggi che mi sfuggono? Ho scordato qualcosa?
Capisco che è un'operazione da pivelli, ma visto che spesso faccio danno, gradirei un vostro supporto rassicurante.... :oops:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Manubrio storto o troppo alcool ?

Messaggio da fedro69 »

io prima smollerei la piastra, poi leverei i comandi:
rischi che i cavi dell'accelleratore siano troppo corti per sfilarne la manopola col manubrio fermato ;-)
Per il resto è davvero semplice! :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Doraemon
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 14:19
Località: Perugia

Re: Manubrio storto o troppo alcool ?

Messaggio da Doraemon »

fedro69 ha scritto:io prima smollerei la piastra, poi leverei i comandi...
E lo vedi perchè preferisco fare domande da spina prima di improvvisarmi meccanico???!!!! :lol:
Grazie 1000
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Manubrio storto o troppo alcool ?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Corretta l'osservazione di Fedro. In effetti i cavi non sono abbastanza lunghi da permettere di sfilare i comandi acceleratore senza spostare il manubrio dalla propria sede.
Pero' la prima cosa da fare, prima di svitare la piastra del manubrio, e' togliere la manopola frizione. E' la piu' rognosa e richiede forza, quindi col manubrio staccato diventa ben piu' difficile levarla.
Se vuoi ti metto un tutorial passo passo... :giullare: :giullare:
spys_ea
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 21
Iscritto il: venerdì 21 giugno 2013, 20:30

manubrio

Messaggio da spys_ea »

Salve ragazzi. Ieri mi sono accorto di avere il difetto del manubrio storto... Ho letto le discussioni e provato a smontare tutto ma non ho capito cosa si deve regolare dato che la piastra non ha regolazioni. Scusate la mia "ottusità" ma qualcuno animato di tanta buona volontà me lo spiegherebbe meglio? Grazie
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: manubrio

Messaggio da fedro69 »

Se il manubrio (la sbarra) è storto allora non si tratta di regolare ma di cambiare ;-)
quello che puoi provare prima, per vedere se sia il manubrio ad essere davvero storto o solo il suo attacco alla piastra,
è di allentare i raiser e cercare di raddrizzare.
Sono fissati ognuno con una vite che li attraversa e un bullone autobloccante sotto la piastra.
Può succedere che non siano perfettamente allineati perché montati con silentblocks:
gommini che servono ad assorbire le vibrazioni.
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica”