paracarena anteriore

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Claudio 79
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 345
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 8:39
Località: Este in provincia di Padova

paracarena anteriore

Messaggio da Claudio 79 »

Cosa ve ne pare di questa scimmietta abbattuta????

accetto qualsiazi parere o quasi :giullare: :giullare:



Immagine


Immagine


Immagine
Caponord ETV 1000 2002 grigio

Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: paracarena anteriore

Messaggio da phoenix78 »

ho qualche dubbio ma comunque complimenti, ottimo lavoro, sembra originale
sarebbe possibile averne uno uguale?

ma forse non starebbe bene col parafaro anche, boh
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: paracarena anteriore

Messaggio da Optimus Prime »

abbi pazienza ma non ho capito :o

@ lo hai fatto tutto tu da niente ? :roll:

@ hai fatto solo la barra anteriore che unisce il paracarena sui due lati :roll:
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Claudio 79
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 345
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 8:39
Località: Este in provincia di Padova

Re: paracarena anteriore

Messaggio da Claudio 79 »

Optimus Prime ha scritto:abbi pazienza ma non ho capito :o

@ lo hai fatto tutto tu da niente ? :roll:

@ hai fatto solo la barra anteriore che unisce il paracarena sui due lati :roll:
no ho fatto solo l'anteriore con i supporti dei faretti incorporati.
Caponord ETV 1000 2002 grigio

Immagine
Claudio 79
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 345
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 8:39
Località: Este in provincia di Padova

Re: paracarena anteriore

Messaggio da Claudio 79 »

phoenix78 ha scritto:ho qualche dubbio ma comunque complimenti, ottimo lavoro, sembra originale
sarebbe possibile averne uno uguale?

ma forse non starebbe bene col parafaro anche, boh

io ho preso 6 tubi che avevo gia piegato e li ho tagliati e saldati a mio piacimento.
è un lavoraccio ma trovare qualch'uno che lo piega già alla forma desiderata per fare le staffe è un giochino :wink: :wink:

avevo pensato anch'io al parafari ma ho paura che il peso per la struttura diventerebbe eccessivo :roll: :roll:
Caponord ETV 1000 2002 grigio

Immagine
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: paracarena anteriore

Messaggio da GheGhe »

Non ne capisco l'utilità.... :roll:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Claudio 79
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 345
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 8:39
Località: Este in provincia di Padova

Re: paracarena anteriore

Messaggio da Claudio 79 »

GheGhe ha scritto:Non ne capisco l'utilità.... :roll:
:o :o :o

come tutti i particolari in carbonio, frecce, specchietti, colorazioni strane, fanalini a led,
ecc ecc ecc, hanno solo valore estetico.

se dopo mi dici che a te fa schifo nessun problema ho messo apposta le foto per avere un parere.

comunque io oggi la guardavo e a me piace :tie: :tie: :giullare: :giullare:
Caponord ETV 1000 2002 grigio

Immagine
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: paracarena anteriore

Messaggio da GheGhe »

Claudio 79 ha scritto:
GheGhe ha scritto:Non ne capisco l'utilità.... :roll:
:o :o :o

come tutti i particolari in carbonio, frecce, specchietti, colorazioni strane, fanalini a led,
ecc ecc ecc, hanno solo valore estetico.

se dopo mi dici che a te fa schifo nessun problema ho messo apposta le foto per avere un parere.

comunque io oggi la guardavo e a me piace :tie: :tie: :giullare: :giullare:
Allora non lo chiamare paracarena.... 8) perché di fatto non lo è.... :wink:

Chiamalo tubo porta-qualcosa.... :giullare:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Re: paracarena anteriore

Messaggio da SILVER »

Guarda, se il lavoro che hai realizzato ti piace esteticamente e ti soddisfa .... bene per te, ma non vedo perchè chiedere pareri o, meglio, cercare consensi finalizzati a soddisfare esigenze puramente narcisistiche ( miiiiii, come parlo forbito.... :lol:).

Se invece vuoi un mio parere "oggettivo", dico che il paracarene anteriore non ha alcuna utilità perchè in caso di botta forte la prima ad avere danni sarebbe la forcella e subito dopo il canotto di sterzo che andrà letteralmente a tranciarsi come (pare) conseguenza volutamente progettuale (sul forum potrai trovare molti precedenti).

Secondo me il "paranonsocosa" ha il difetto di appesantire la linea (e non solo quella ) di una moto che già di per sè non è certamente un fuscello..... :(

Infine, se lo hai realizzato da solo, ti dico bravo perchè dimostri una grande manualità, ma forse potresti impiegarla in modo più redditizio...... :giullare:
Ultima modifica di SILVER il giovedì 15 marzo 2012, 22:28, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
baghera08
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 450
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 15:51
Località: Quattro Strade di Lari (PISA)

Re: paracarena anteriore

Messaggio da baghera08 »

gran bel lavoro, la rende ancora più massiccia. Molto belli anche i faretti aggiuntivi :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
E fu così che l'uomo inventò la ruota... benedetto colui che ne ha inventate due!!!

ImmagineImmagine
Claudio 79
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 345
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 8:39
Località: Este in provincia di Padova

Re: paracarena anteriore

Messaggio da Claudio 79 »

SILVER ha scritto: Se invece vuoi un mio parere "oggettivo", dico che il paracarene anteriore non ha alcuna utilità perchè in caso di botta forte la prima ad avere danni sarebbe la forcella e subito dopo il canotto di sterzo che andrà letteralmente a tranciarsi come (pare) conseguenza volutamente progettuale (sul forum potrai trovare molti precedenti).

Infine, se lo hai realizzato da solo, ti dico bravo perchè dimostri una grande manualità, ma forse potresti impiegarla in modo più redditizio...... :giullare:
per il discorso che in caso di botta potrebbe fare danni :o ti ringrazzio dell'avvertimento, ora mi informo sul forum
io penserei potrebbe essere un aiuto ai paracarena in caso di caduta laterale a non chiudersi.. ma non vorrei dire una cretinata :roll: :roll:

per il discorso se l'ho realizzato da solo, si l'ho fatto da solo e il dubbio che appesantisca la linea l'avevo anch'io prima di montarlo, poi però vicino alla CN sorellina che ho in garage ti dico che secondo il mio parere fatto così è più sobrio rispetto a quelli che si trovano in vendita :D :D

penso che lo lascerò un pò per vedere se mi convince del tutto :wink: :wink:
Ultima modifica di Claudio 79 il venerdì 16 marzo 2012, 10:53, modificato 1 volta in totale.
Caponord ETV 1000 2002 grigio

Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: paracarena anteriore

Messaggio da D@rione »

A me sinceramente non dispiace. Ok, sarà "inutile", sarà quello che volete, ma a me piace e ti dico anche "bravo" perché hai fatto davvero un bel lavoro. Ho sempre avuto un gran rispetto per chi ha manualità in questo tipo di lavori!!!
Senti... quando lo smonterai (se lo smonterai), magari te lo chiedo in prestito per un po' così vedo come ci sta, e nel caso si fanno due chiacchiere......! :ok:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Claudio 79
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 345
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 8:39
Località: Este in provincia di Padova

Re: paracarena anteriore

Messaggio da Claudio 79 »

D@rione ha scritto:A me sinceramente non dispiace. Ok, sarà "inutile", sarà quello che volete, ma a me piace e ti dico anche "bravo" perché hai fatto davvero un bel lavoro. Ho sempre avuto un gran rispetto per chi ha manualità in questo tipo di lavori!!!
Senti... quando lo smonterai (se lo smonterai), magari te lo chiedo in prestito per un po' così vedo come ci sta, e nel caso si fanno due chiacchiere......! :ok:

Bè ti ringrazio i complimenti fanno sempre tanto tanto piacere :D :D ..

dai tengo presente allora, per la chiacchere a Luglio sono giù a Monteriggioni per la festa medioevale
se dici ti faccio sapere cosi magari ci si trova a bere qualche cosa :birra: :birra: ...
Caponord ETV 1000 2002 grigio

Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: paracarena anteriore

Messaggio da Moma »

C'è l'Hepco & Becker con la maschera intorno al faro e non a tutti piace... 8) 8)
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

Re: paracarena anteriore

Messaggio da Bimbo75 »

A me MI Piace :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: !!!!!( le moto con molto "ferro intorno" mi piacciono a Bestia!!)
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!Immagine

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”