pulsante apricancello
-
- NIUBBO
- Messaggi: 8
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 18:32
- Località: Soragna ( PR )
pulsante apricancello
Salve volevo chiedere a chi si fosse già cimentato nell'impresa, se è possibile installare un pulsante apricancello sul cruscotto o sul manubrio della capo. Nel mio caso mi servirebbe un doppio pulsante nel senso che devo aprire cancello e portone del garage. Lo vorrei impermeabile per ovvie ragioni.
A voi per consigli o suggerimenti. Nel caso fosse un argomento già trattato se potete indirizzarmi mi fate un piacere, perchè ho già usato il tasto cerca ma con scarsi risultati. Grazie in anticipo.
A voi per consigli o suggerimenti. Nel caso fosse un argomento già trattato se potete indirizzarmi mi fate un piacere, perchè ho già usato il tasto cerca ma con scarsi risultati. Grazie in anticipo.
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: pulsante apricancello
Va da se che chi porta via la moto avrà le porte spalancate



Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: pulsante apricancello
Non credo che l'argomento sia stato già trattato (lo so, sembra incredibile!): se non fossi impegnato H24 con le altre modifiche lo avrei anche io già messo in cantiere.batte ha scritto:Salve volevo chiedere a chi si fosse già cimentato nell'impresa, se è possibile installare un pulsante apricancello sul cruscotto o sul manubrio della capo. Nel mio caso mi servirebbe un doppio pulsante nel senso che devo aprire cancello e portone del garage. Lo vorrei impermeabile per ovvie ragioni.
A voi per consigli o suggerimenti. Nel caso fosse un argomento già trattato se potete indirizzarmi mi fate un piacere, perchè ho già usato il tasto cerca ma con scarsi risultati. Grazie in anticipo.
Pulsanti da cruscotto dovrebbero trovarsene parecchi (però forare il cruscotto per aprire il cancello...mah)
Di pulsanti da manubrio stagni ce n'è invece purtroppo una certa penuria (solo qualche interruttore per fari e doppie frecce).
Per BMW so che esistono staffe ad hoc realizzate addirittura per i corpi di polizia che possono essere montate in zona manopole (di solito sotto le manopole) e sulle quali è possibile fissare pulsanti stagni da pannello come questi (che dovrebbero addirittura essere i migliori del mercato).
Il sito è in ogni caso di un rivenditore e la marca dei pulsanti ora mi sfugge.
Ho letto su alcuni forum di scooteristi che viene usato il tasto del lampeggio con l'abbagliante per aprire il cancello, senza quindi aggiungere nessun pulsante.
La soluzione ha però il limite che se si hanno due dispositivi da azionare (ad es. cancello+serranda/basculante)... manca sempre un pulsante.

- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
- gioroma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10308
- Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
- Moto: caponord 1000 etv 2006
- Tel: 320 1703855
- Località: cesano maderno mb
Re: pulsante apricancello
se chiami qualcuno del mio paese ti mette pulsanti che aprono cancelli finestre e che prelevano anche dal bancomat...batte ha scritto:Salve volevo chiedere a chi si fosse già cimentato nell'impresa, se è possibile installare un pulsante apricancello sul cruscotto o sul manubrio della capo. Nel mio caso mi servirebbe un doppio pulsante nel senso che devo aprire cancello e portone del garage. Lo vorrei impermeabile per ovvie ragioni.
A voi per consigli o suggerimenti. Nel caso fosse un argomento già trattato se potete indirizzarmi mi fate un piacere, perchè ho già usato il tasto cerca ma con scarsi risultati. Grazie in anticipo.
.................scherzi a parte, chiama giampy............




gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1490
- Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30
Re: pulsante apricancello
ricordo che tempo fa qualcuno aveva pensato di mettere nella moto (non so in che punto) il telecomando del cancello (in modo fisso) e collegare questo al lampeggio degli abbaglianti, in modo da mandare l'impulso al cancello tramite il pulsante del lampeggio.
Non so come e' andata a finire
Ciao
Non so come e' andata a finire
Ciao
Vespa 125 ET3 Primavera (castigatrice dei PX)
Tuareg 350 Wind
Tuareg 600 Wind
Caponord Rally Raid "biscottona"
Caponord Rally Raid ABS nera
Tuareg 350 Wind
Tuareg 600 Wind
Caponord Rally Raid "biscottona"
Caponord Rally Raid ABS nera
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: pulsante apricancello
Una cosa mooolto interessante che ho trovato:
pulsantiere in ergal da manubrio fatte per ospitare i pulsanti stagni di cui sopra.
I costi? Proibitivi!! abbondantemente sopra i 100 euro ma la soluzione a molti dei problemi dei caponordisti potrebbe essere vicina!!!
Si potrebbero utilizzare per azionare tutti gli accesori di bordo della moto.
Se solo ci fosse qualcuno che potesse produrne un certo lotto per AOTR!

Questi i link su ebay:
2 Bottoni
3 Bottoni
5 Bottoni
pulsantiere in ergal da manubrio fatte per ospitare i pulsanti stagni di cui sopra.
I costi? Proibitivi!! abbondantemente sopra i 100 euro ma la soluzione a molti dei problemi dei caponordisti potrebbe essere vicina!!!
Si potrebbero utilizzare per azionare tutti gli accesori di bordo della moto.
Se solo ci fosse qualcuno che potesse produrne un certo lotto per AOTR!

Questi i link su ebay:
2 Bottoni
3 Bottoni
5 Bottoni
Ultima modifica di OnlyVu il sabato 17 marzo 2012, 11:21, modificato 1 volta in totale.

- Topolinio
- IL RABDOMANTE
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
- Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
- Località: Filago (Bg)
Re: pulsante apricancello
Se non ricordo male Giampaolo aveva pensato a qualcosa collegato al tasto di lampeggio degli abbaglianti....ma non sò se poi la cosa sia stata solo a livello di idea o in seguito realizzata. Eviterebbe, almeno in parte, come dice Moma di dare porta aperta a chi ci frega la moto essendo camuffato in quel modo
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: pulsante apricancello
Si, a parte che apriremmo i cancelli nelle strade in cui passiamoTopolinio ha scritto:Se non ricordo male Giampaolo aveva pensato a qualcosa collegato al tasto di lampeggio degli abbaglianti....ma non sò se poi la cosa sia stata solo a livello di idea o in seguito realizzata. Eviterebbe, almeno in parte, come dice Moma di dare porta aperta a chi ci frega la moto essendo camuffato in quel modo




-
- NIUBBO
- Messaggi: 8
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 18:32
- Località: Soragna ( PR )
Re: pulsante apricancello
Belle le pulsantiere della wrs però ammazza che prezzi...
Vediamo se Giampy vuole inserirsi nel discorso..

Vediamo se Giampy vuole inserirsi nel discorso..


-
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
- teuz74
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
- Località: Padova
Re: pulsante apricancello
io ho usato un semplicissimo pulsante (on)-off (che cioè devi tenere premuto per tenerlo azionato e quando lo rilasci torna in posizione spento)
Apri il telecomando, sotto il pulsante di apertura cancello trovi 4 dentini, fai le prove con un filo di rame ponticellando 1-2 1-3 1-4 2-3 2-4 e 3-4
Quando trovi l'esatto ponticello che apre il cancello elettrico, saldi due fili molto sottili a quei piedini e i restanti due monconi al pulsante (on)-off
I restanti due piedini sono collegati alla batteria del telecomando e se vuoi puoi collegarli al sistema elettrico della moto per non ritrovarti tra 3 anni a cambiare la batteria del telecomando che io ho posizionato dietro la mascherina bassa del cruscotto col biadesivo
Personalmente non ho collegato il telecomando al sistema elettrico, quando dovrò cambiare la batteria al telecomando sarà lavoro di 5 minuti ma almeno non aggiungo altro al casino che già ho creato
Unica attenzione: le saldature, devi andarci coi guanti bianchi e molta attenzione, i piedini sono piccoli e se sbavi con lo stagno rischi di andare a impiastricciare il circuito stampato del telecomando e creare fase piste
Non è difficile
Apri il telecomando, sotto il pulsante di apertura cancello trovi 4 dentini, fai le prove con un filo di rame ponticellando 1-2 1-3 1-4 2-3 2-4 e 3-4
Quando trovi l'esatto ponticello che apre il cancello elettrico, saldi due fili molto sottili a quei piedini e i restanti due monconi al pulsante (on)-off
I restanti due piedini sono collegati alla batteria del telecomando e se vuoi puoi collegarli al sistema elettrico della moto per non ritrovarti tra 3 anni a cambiare la batteria del telecomando che io ho posizionato dietro la mascherina bassa del cruscotto col biadesivo
Personalmente non ho collegato il telecomando al sistema elettrico, quando dovrò cambiare la batteria al telecomando sarà lavoro di 5 minuti ma almeno non aggiungo altro al casino che già ho creato
Unica attenzione: le saldature, devi andarci coi guanti bianchi e molta attenzione, i piedini sono piccoli e se sbavi con lo stagno rischi di andare a impiastricciare il circuito stampato del telecomando e creare fase piste
Non è difficile

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE