Fendinebbia o xenon
-
- NIUBBO
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 17:13
- Località: Macerata (MC)
Fendinebbia o xenon
Ciao Ragazzi, anche se vi seguo esternamente già da un po', sono un neoiscritto al sito.
Mi presento, sono Michele da Macerata e ho una Caponord (seconda serie) da tre anni circa...
è già da un po' di tempo che mi gira in mente l'idea di aumentare la luce della mia Capo.
Forse è giunto il momento e, spese extra permettendo, vorrei proprio prendere questa scimmietta, caricarla in moto e portarmela un po' a spasso.
Sono andato a fare una chiacchierata con il mio meccanico di fiducia e lui mi ha proposto di non mettere i faretti e di montare il kit xenon sulle lampade della Capo.
Ho controllato un po' su internet ed ho visto che in effetti lo xenon fa una luce nettamente superiore rispetto alle alogene ed in aggiunta assorbe anche meno.
Premesso che dovrebbero costare un pochino di più rispetto ai due faretti fendinebbia, ma che eventualmente potrei anche valutare la spesa, ho il dubbio che lo xenon risolva solo il problema della luce in profondità e non dell'illuminazione laterale...viceversa, solo con i fendinebbia, quindi con tutte le luci alogene, ho la quasi certezza che la situazione della luce in profondità rimanga totalmente inalterata e temo che la situazione di notte nelle strade extraurbane possa non migliorare moltissimo.
Voi cosa mi consigliate?
Grazie tutti...
Michele
Mi presento, sono Michele da Macerata e ho una Caponord (seconda serie) da tre anni circa...
è già da un po' di tempo che mi gira in mente l'idea di aumentare la luce della mia Capo.
Forse è giunto il momento e, spese extra permettendo, vorrei proprio prendere questa scimmietta, caricarla in moto e portarmela un po' a spasso.
Sono andato a fare una chiacchierata con il mio meccanico di fiducia e lui mi ha proposto di non mettere i faretti e di montare il kit xenon sulle lampade della Capo.
Ho controllato un po' su internet ed ho visto che in effetti lo xenon fa una luce nettamente superiore rispetto alle alogene ed in aggiunta assorbe anche meno.
Premesso che dovrebbero costare un pochino di più rispetto ai due faretti fendinebbia, ma che eventualmente potrei anche valutare la spesa, ho il dubbio che lo xenon risolva solo il problema della luce in profondità e non dell'illuminazione laterale...viceversa, solo con i fendinebbia, quindi con tutte le luci alogene, ho la quasi certezza che la situazione della luce in profondità rimanga totalmente inalterata e temo che la situazione di notte nelle strade extraurbane possa non migliorare moltissimo.
Voi cosa mi consigliate?
Grazie tutti...
Michele
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Fendinebbia o xenon
Beh
se non hai problemi di budget... metti tutteddue
Io sulle strade extraurbane di notte ci vado poco quindi non ho grandi necessità, però posso dirti che già sostituendo le lampade alogene originali con le Osram Nightbraker o similari la profondità dell'illuminazione aumenta di parecchio ed anche il colore della luce è molto più bianco.
Cmq se metterai gli xenon ti consiglio di non metterli a luce troppo fredda (6000°K) perchè riducono il contrasto, l'ideale è una luce intorno ai 4000°K che corrisponde alla luce naturale, mentre con le alogene originali siamo intorno ai 2700°K (luce calda).


Io sulle strade extraurbane di notte ci vado poco quindi non ho grandi necessità, però posso dirti che già sostituendo le lampade alogene originali con le Osram Nightbraker o similari la profondità dell'illuminazione aumenta di parecchio ed anche il colore della luce è molto più bianco.
Cmq se metterai gli xenon ti consiglio di non metterli a luce troppo fredda (6000°K) perchè riducono il contrasto, l'ideale è una luce intorno ai 4000°K che corrisponde alla luce naturale, mentre con le alogene originali siamo intorno ai 2700°K (luce calda).
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- Zarco
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
- Moto: La Poderosa
- Località: ROMA
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Fendinebbia o xenon
Quotone per Zarco, scusa ma non ci avevo fatto casoZarco ha scritto:credo sia opportuno che ti presenti nella sezione apposita.................

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- Spentrax
- PIEGO BENE
- Messaggi: 635
- Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 13:12
- Moto: BMW GS Adventure 2010
- Tel: 3203523354
- Località: Salento
Re: Fendinebbia o xenon
Io le ho montate proprio questa sera...Sting AB ha scritto:Behse non hai problemi di budget... metti tutteddue
![]()
Io sulle strade extraurbane di notte ci vado poco quindi non ho grandi necessità, però posso dirti che già sostituendo le lampade alogene originali con le Osram Nightbraker o similari la profondità dell'illuminazione aumenta di parecchio ed anche il colore della luce è molto più bianco.

BMW R1200 GS Adventure 2010
EX Caponord ABS 2004 Titan Grey

Il Salento Incanta!
EX Caponord ABS 2004 Titan Grey

Il Salento Incanta!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 17:13
- Località: Macerata (MC)
Re: Fendinebbia o xenon
Rieccomi qua….presentazioni fatte …
…scusate…
Problemi di budget ce ne sono sicuramente, altrimenti avrei già caricato la scimmietta e tutta la famigliola al seguito togliendomi diverse soddisfazioni…hehe
Purtroppo devo cercare di ottimizzare la spesa e non vorrei montare un impianto allo xenon per migliorare notevolmente la luce in profondità e poi lasciare praticamente inalterata la luce laterale…
Le osram, pur non essendo come lo xenon, fanno effettivamente la differenza rispetto alle alogene di serie?
Montare le osram e i faretti fendinebbia potrebbe essere una soluzione o rischio di rovinare qualche parte dell’impianto elettrico a causa dell’alto assorbimento delle luci? Considerate che osram+faretti dovrebbero avere un costo di poco inferiore rispetto al solo xenon....quindi....cosa è meglio fare?


Problemi di budget ce ne sono sicuramente, altrimenti avrei già caricato la scimmietta e tutta la famigliola al seguito togliendomi diverse soddisfazioni…hehe

Purtroppo devo cercare di ottimizzare la spesa e non vorrei montare un impianto allo xenon per migliorare notevolmente la luce in profondità e poi lasciare praticamente inalterata la luce laterale…
Le osram, pur non essendo come lo xenon, fanno effettivamente la differenza rispetto alle alogene di serie?
Montare le osram e i faretti fendinebbia potrebbe essere una soluzione o rischio di rovinare qualche parte dell’impianto elettrico a causa dell’alto assorbimento delle luci? Considerate che osram+faretti dovrebbero avere un costo di poco inferiore rispetto al solo xenon....quindi....cosa è meglio fare?
- Spentrax
- PIEGO BENE
- Messaggi: 635
- Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 13:12
- Moto: BMW GS Adventure 2010
- Tel: 3203523354
- Località: Salento
Re: Fendinebbia o xenon
Io ho montato fendinebbia della Hella con relative Osram H3 e le H4 sempre stesso modello della Osram ma ancora non sono uscito di sera per provarle perché devo finire di rimontarla... 

BMW R1200 GS Adventure 2010
EX Caponord ABS 2004 Titan Grey

Il Salento Incanta!
EX Caponord ABS 2004 Titan Grey

Il Salento Incanta!
- Optimus Prime
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2509
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
- Moto: in questo momento nulla....
- Località: Vercelli
Re: Fendinebbia o xenon
più che altro nessuno ti ha ricordato (compreso il tuo meccanico) che ne xenon ne fareti sono in regola no ?
io parlo ma i faretti li ho su e vorrei montare pure lo xenon ma non è periodo di spese , però è bene che tu lo sappia

io parlo ma i faretti li ho su e vorrei montare pure lo xenon ma non è periodo di spese , però è bene che tu lo sappia

"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Fendinebbia o xenon
Io avevo su gli xenon... ma li ho tolti... per il semplice fatto che funzioanno con il principio di un'elettrocalamita che spsota la lampada su una sorta di carrello in modo da poter svolgere sia la funzione abbagliante che anabbagliante... sicuramente la visione in notturna cmabia drasticamente, tutavia facendo anche fuoristrada ho avuto parua che con il tempo questi carrellini si sputtanassero... inoltre alcuni utenti sul forum hanno segnalato che specialmetne al nord italia sono stati sequestrati dei libretti di circolazione a moto che viaggiavano con queste lampde in quanto non omologate. Quindi alla fine mi sono deciso e li ho tolti, sosituendo le lampade normali con delle PHILIPS XP che hanno comunque dato un bel contributo all'illuminazione esterna. Ho montato su anche i faretti aggiuntivi (serie LAMPA, con 35 euro me la sono cavata), che uso rarissimamente, giusto quando viaggio in notturna in strade trafficate per dare maggiore visibilità, poi parliamoci chiaro, l'illuminazione che fanno nei primi 4 metri di strada, non è così fondamentale.
Lamps
D.
Lamps
D.
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Fendinebbia o xenon
Con le Night breaker migliori la già ottima (secondo me ) luminosità dei fari originali. Okkio che però durano molto meno delle lampade normali.
Faretti lampa: li ho messi come fendinebbia ma ho tolto lo schermetto interno è messa lampadina a led. Li uso raramente in quanto servono solo come luci aggiuntive di posizione, perchè come illuminazione servono molto poco
Lampade xenon. Sono molto meno tollerate dei faretti fendinebbia dalle forze dell'ordine e quindi a rischio rottura di balle oltre che rottura propria.
Faretti lampa: li ho messi come fendinebbia ma ho tolto lo schermetto interno è messa lampadina a led. Li uso raramente in quanto servono solo come luci aggiuntive di posizione, perchè come illuminazione servono molto poco
Lampade xenon. Sono molto meno tollerate dei faretti fendinebbia dalle forze dell'ordine e quindi a rischio rottura di balle oltre che rottura propria.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

-
- NIUBBO
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 17:13
- Località: Macerata (MC)
Re: Fendinebbia o xenon
Il mio meccanico non mi ha detto nulla ma…già lo sapevo grazie ad AOTR…
La CN di serie già fa una buona luce, ma sinceramente se ce ne fosse un pochina di più, proprio non mi dispiacerebbe, soprattutto ad illuminare il bordo della strada in percorrenza di curva…
Se in questo i faretti aiutano allora forse potrei optare per questi e le osram o simili per aumentare un pochino la luce anche in profondità…se invece i faretti equivalgono a delle luci di posizione o poco più…..allora archivio tutto!!!
Riguardo alla durata delle lampade…ho visto su internet che stanno ad una quindicina di euro la coppia…alla fin fine si può anche rischiare….nella peggiore delle ipotesi torno a quelle di serie…
Ma aggiungendo anche i faretti e cambiando lampade, quindi aumentando l’assorbimento….si rischia di danneggiare qualche altra parte elettrica?


La CN di serie già fa una buona luce, ma sinceramente se ce ne fosse un pochina di più, proprio non mi dispiacerebbe, soprattutto ad illuminare il bordo della strada in percorrenza di curva…
Se in questo i faretti aiutano allora forse potrei optare per questi e le osram o simili per aumentare un pochino la luce anche in profondità…se invece i faretti equivalgono a delle luci di posizione o poco più…..allora archivio tutto!!!
Riguardo alla durata delle lampade…ho visto su internet che stanno ad una quindicina di euro la coppia…alla fin fine si può anche rischiare….nella peggiore delle ipotesi torno a quelle di serie…
Ma aggiungendo anche i faretti e cambiando lampade, quindi aumentando l’assorbimento….si rischia di danneggiare qualche altra parte elettrica?
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Fendinebbia o xenon
Ho letto qui sul forum che qualcuno con gli Xenon ha cotto le parabole in plastica della Capo e ha dovuto cambiare l'intero gruppo ottico: verità o leggenda metropolitana?

- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Fendinebbia o xenon
Riguardo le lampade, le mie Osram Nightbraker le ho su da almeno 4 anni e vanno ancora alla grande, luce potente e bianca.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Fendinebbia o xenon
Ovviamente se aggiungi i faretti metti sotto pressione il regolatore di tensione, che se hai quello originale vedrai prima o poi cmq ti molleràMichele P ha scritto:Il mio meccanico non mi ha detto nulla ma…già lo sapevo grazie ad AOTR…![]()
![]()
La CN di serie già fa una buona luce, ma sinceramente se ce ne fosse un pochina di più, proprio non mi dispiacerebbe, soprattutto ad illuminare il bordo della strada in percorrenza di curva…
Se in questo i faretti aiutano allora forse potrei optare per questi e le osram o simili per aumentare un pochino la luce anche in profondità…se invece i faretti equivalgono a delle luci di posizione o poco più…..allora archivio tutto!!!
Riguardo alla durata delle lampade…ho visto su internet che stanno ad una quindicina di euro la coppia…alla fin fine si può anche rischiare….nella peggiore delle ipotesi torno a quelle di serie…
Ma aggiungendo anche i faretti e cambiando lampade, quindi aumentando l’assorbimento….si rischia di danneggiare qualche altra parte elettrica?


E' vero è vero, è successo a me... piccolo particolare di cui mi ero dimenticato... la parabole in plastica con le mie lampade xenon si erano leggermente cotte, ovvero c'era uno strano alone proprio intorno alle lampade... ciò non ha influito sulla diffusione per l'illulminazione, però ecco, a me hanno dato anche questo "effetto collaterale"...OnlyVu ha scritto:Ho letto qui sul forum che qualcuno con gli Xenon ha cotto le parabole in plastica della Capo e ha dovuto cambiare l'intero gruppo ottico: verità o leggenda metropolitana?
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

-
- NIUBBO
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 17:13
- Località: Macerata (MC)
Re: Fendinebbia o xenon
Ok Ok…credo di aver capito i vari problemi….sto già facendo un po’ di scongiuri…
Comunque credo di aver deciso….prima le osram…che non richiedono un grande impegno…e controllo se migliora qualche cosa…poi valuto i faretti…Hella o lampa…ancora non saprei…ma per il momento….sicuramente niente xenon…
Su internet ho trovato diverse marche e modelli di faretti….ma tutte comunque senza protezione esterna (tipo touratech per capirsi…) …avete qualche consiglio da darmi (sulla marca e come trovare/fare questa protezione)?
Aahhhh….dimenticavo….siete grandiosi!!! haha

Comunque credo di aver deciso….prima le osram…che non richiedono un grande impegno…e controllo se migliora qualche cosa…poi valuto i faretti…Hella o lampa…ancora non saprei…ma per il momento….sicuramente niente xenon…
Su internet ho trovato diverse marche e modelli di faretti….ma tutte comunque senza protezione esterna (tipo touratech per capirsi…) …avete qualche consiglio da darmi (sulla marca e come trovare/fare questa protezione)?
Aahhhh….dimenticavo….siete grandiosi!!! haha


