CAPONORD 1103 R FACTORY

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
power69
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 106
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 21:29
Località: lugo di romagna-ra-

CAPONORD 1103 R FACTORY

Messaggio da power69 »

Stavolta ho esagerato!!!!! :o
la piu' grande scimmia mai abbattuta!! :salta: :salta:
ho tirato fuori una super capo da 1103cc....
con l'aiuto di persone stupende e in particolare di un guru del rotax sto assemblando un trattorone che a conti fatti dovrebbe
tirare da bestia perche' si ipotizza un branco di 130cv e piu' alla ruota :o :o :o
non ho foto al momento da postare ma provvedero' appena possibile nel frattempo vi elenco il materiale utilizzato.
di base ho mantenuto alcuni dettagli della capo 114cv che avevo che sono
1) scarico completo di 50mm con terminali in titanio
2) corpi farfallati di 52 della futura
3) cornetti aspirazione maggiorati e piu' alti in alluminio
4) presa dinamica sull'air box
5) air box completamente svuotato da tutte le paratie
6) filtro aria biconico
7) power commander
in aggiunta....nuove modifiche in fase di montaggio
1) kit pistoni cilindri di 1103cc della cp piston from U.S.A.( sono veramente enormi )
2) alberi a camme RSV 2001 riprofilati
3) teste RSV 2003 flussate al banco in aspirazione e scarico
4) cornice air box di 1cm x aumenare la capacita' litrica di aria all'interno
5) mappa programmata appositamente su anticipo ecc ecc
.....tutto in fase di montaggio.
terminato il tutto se non esplode dopo un po di rodaggio mappatura al banco cosi vedro' effettivamente i cv finali.
a presto postero' foto e dati tecnici.
un saluto a tutti.
PS: ero intenzionato a cambiare la capo ma il cuore me lo ha impedito...troppi ricordi e soddisfazioni che son sicuro continuera' a darmi. :love: :love:
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: CAPONORD 1103 R FACTORY

Messaggio da QUARTA PIENA »

urca :o Complimenti perchè non deve essere stata proprio una passeggiata :roll:


Bel lavorone :clapclap: E mi raccomando , non la fae provare a Capirex :giullare:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: CAPONORD 1103 R FACTORY

Messaggio da filo_the_best »

Bravo finalmente hai fatto outing, chiaccherando con gabro sapevo della costruzione del mostro ma non sapevo di chi fosse...
come ho già detto anche a lui bel lavoro, solo qualche accorgimento che non mi piace e grossi dubbi sul fatto che la ruota-cerchio-raggi dietro reggano la coppia dei pistoni da 102 e i rapporti della capo... ma questi esercizi di stile son sempre ben accetti quindi... BRAVO!
Son cuioso di provarla...
ps monti un ammortizzatore di sterzo? io ci stavo pensando ma non so dove incastrarlo...
power69
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 106
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 21:29
Località: lugo di romagna-ra-

Re: CAPONORD 1103 R FACTORY

Messaggio da power69 »

filo_the_best ha scritto:Bravo finalmente hai fatto outing, chiaccherando con gabro sapevo della costruzione del mostro ma non sapevo di chi fosse...
come ho già detto anche a lui bel lavoro, solo qualche accorgimento che non mi piace e grossi dubbi sul fatto che la ruota-cerchio-raggi dietro reggano la coppia dei pistoni da 102 e i rapporti della capo... ma questi esercizi di stile son sempre ben accetti quindi... BRAVO!
Son cuioso di provarla...
ps monti un ammortizzatore di sterzo? io ci stavo pensando ma non so dove incastrarlo...
No niente ammortizzatore di terzo. Solo una buona messa a punto di ciclistica con mono modificato spessorato e modificato con bomboletta di regolazione sull'idraulica mentre sull'anteriore molle WP con spessori e pompanti maggiorati. x lo sterzo ci mettero' un legaccio al manubrio :D :D .
x il cerchio non saprei...non mi son posto il problema visto anche il lavoro di ETV SPECIAL che non ha posto il problema.
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: CAPONORD 1103 R FACTORY

Messaggio da filo_the_best »

Beh ottimo se lo sterzo reggeva con il motore dell'rsv anche così non dovreisti avere problemi e le mie son solo seghe mentali...
riguardo al cerchio qualche pensata me la farei infatti se non sbaglio la tua special aveva il motore completo dell'rsv che aveva i rapporti + lunghi, qui avresti il cambio della cn con i rapporti corti e una palata di Nm....
in generale prova.. al massimo monti dietro un cerchio lega tanto di queste misure cen'è è sul davanti che non si può far nulla...
resto sintonizzato
Ciao
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: CAPONORD 1103 R FACTORY

Messaggio da Sting AB »

filo_the_best ha scritto:..... al massimo monti dietro un cerchio lega tanto di queste misure cen'è è sul davanti che non si può far nulla...
...
sulò davanti non andrebbe bene il cerchio in lega del GS 1200? le misure sono quelle...
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: CAPONORD 1103 R FACTORY

Messaggio da brucaliffo »

qualcuno l'ha messo il cerchio in lega davanti! :wink:
http://www.apriliaforum.com/forums/show ... ost2040785
Immagine
Avatar utente
Gabro
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 64
Iscritto il: sabato 29 marzo 2008, 8:16
Località: Roma
Contatta:

Re: CAPONORD 1103 R FACTORY

Messaggio da Gabro »

il cerchio in lega serve dietro... i raggi del CN a volte partono pure di serie, è quello il punto debole quando carichi tutto con 12kmm di coppia.

qui trovate qualche foto ed info in più:
http://www.apriliav60.eu/forum/viewtopi ... 63&t=39800
e qui:
http://www.apriliaforum.com/forums/show ... -flow-rate
e qui:
http://www.apriliaforum.com/forums/show ... ura/page39

fra oggi e domani termino l'assemblaggio delle teste, vedremo 'sto motore cosa saprà fare entro il mese di aprile, credo :D

adesso abbiamo un solo problema "pesante": ci serve qualcuno pratico di Tunecu, non un chiacchierone, che si fa una passeggiata a lugo di romagna a caricare la mia mappa di base nella Sagem di Fabio, e che fa le prime messe a punto al minimo della moto l'opzione spedire la centralina la eviteri, non vorrei sorgano problemi di rigetto. meglio essere di presenza sulla moto.
Purtoppo io 1) non sono ancora attrezzato di cavo per tunecu, e non ho ancora esperienza pratica 2) sono in sicilia e con 2 cani non posso muovermi.

quasi quasi chiedo a conan se si fa una passeggiata 8) se avete candidature fatelo sapere a fabio o a me, grazie.

Fabio m'ha promesso che mi regala un giro sulla belva quando è finita, non vedo l'ora :salta:

PS questo è un confronto fra in blu un CN abs (catalitico) originale, in verde il mio magnesium quando era a cilindrata originale, in rosso il mio magnesium 1060 poco prima di esplodere, in grigio un altro 1060 di un amico ma con teste doppia candela, flussate come quelle di Fabio. Non credo servano commenti.

Immagine
Immagine
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: CAPONORD 1103 R FACTORY

Messaggio da Aleevo »

Qualche curiosità ... che rapportatura avete utilizzato sulla Cn così vitaminizzata ? Quali candele avete impiegato ? la frizione sopporta queste manate di coppia ??
La ciliegina sarebbe la gestione elettronica di rsv e Tuono old se non sbaglio....un altro lavorone....

Bravi e complimenti per la Bomba ! :salta: :salta:

foto foto foto... e magari un bel video in azione !!
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
Avatar utente
Gabro
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 64
Iscritto il: sabato 29 marzo 2008, 8:16
Località: Roma
Contatta:

Re: CAPONORD 1103 R FACTORY

Messaggio da Gabro »

Aleevo ha scritto:Qualche curiosità ... che rapportatura avete utilizzato sulla Cn così vitaminizzata ? Quali candele avete impiegato ? la frizione sopporta queste manate di coppia ??
non so che rapportatura sceglierà fabio... di sicuro con l'attuale sarà un pelo troppo corta (così vediamo se un Caponord va ancora dritto a 260-270 all'ora :P )

le candele standard, le 9, vanno benissimo.

la frizione va upgradata con quella RSV/Tuono, sinterizzata, con un disco d'acciao e un guarnito in più (i dischi d'acciao son piu fini)... ma anche quella c'è la possibilità che soffra parecchio, andrà aumentato il carico sulle molle girando 3 piattelli su 6.

per ora è meglio non alleggerire neanche il volano, si può fare in un secondo tempo.
Aleevo ha scritto:La ciliegina sarebbe la gestione elettronica di rsv e Tuono old se non sbaglio....un altro lavorone...
non serve, la Sagem è perfettamente in grado di gestire il tutto e, soprattutto, si mantiene impianto elettrico e cruscotto di serie.
Anche gli iniettori, magari con qualche decimo di bar in piu sulla pressione benzina, sono all'altezza.
Cmq i nostri motori sono facilmente configurabili per funzionare con tutti e tre i sistemi di iniezione/accensione utilizzati sui vari modelli/anni (Denso/Sagem/Siemes). La mia tuono da pista ha un motore magnesium con elettronica denso, volendo potrei montare anche un motore CN o Futura sull'altra Tuono '07 :giullare:
Immagine
Avatar utente
Gabro
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 64
Iscritto il: sabato 29 marzo 2008, 8:16
Località: Roma
Contatta:

Re: CAPONORD 1103 R FACTORY

Messaggio da Gabro »

sto andando avanti nell'assemblaggio delle teste:

Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: CAPONORD 1103 R FACTORY

Messaggio da teuz74 »

Gabro ha scritto: Immagine
CHE SPETTACOLO!!!!!



























c'è l'ananas in offerta!!!
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
xdriver
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 19 marzo 2012, 23:30
Località: lecce
Contatta:

Re: CAPONORD 1103 R FACTORY

Messaggio da xdriver »

novitá??
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”