ma prima di tutto, metti un po di grasso nel foro e sulla vite... anche se dovesse andarci preciso vedrai che scorre meglio..
leva freno anteriore...e freno posteriore
- stefanoboa
 - TANTO FORUM-POCA MOTO

 - Messaggi: 7391
 - Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
 - Moto: Pegaso Strada (Touring)
 - Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
 
Re: leva freno anteriore...e freno posteriore
puoi provare a "rettificare" il foro della leva 
ma prima di tutto, metti un po di grasso nel foro e sulla vite... anche se dovesse andarci preciso vedrai che scorre meglio..
			
			
									
									ma prima di tutto, metti un po di grasso nel foro e sulla vite... anche se dovesse andarci preciso vedrai che scorre meglio..
Vespa 50 L  '1969' | Honda XL 200 R  '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
						- 
				ElCaimanDelPiave
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 10403
 - Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
 - Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
 - Località: Veneziano trasferito a Vicenza
 - Contatta:
 
Re: leva freno anteriore...e freno posteriore
Se meti una foto credo si riesca ad essere più circostanziati nella risposta.Doraemon ha scritto:Arrivata e montata la leva del freno ant regolabile.
Un solo problema, la vite-perno che la fissa al resto del manubrio non mi si è stretta fino in fondo. La testa della vite sporge infatti di 2-3 mm fuori dalla sede e se provavo a stringerla tutta la leva si bloccava.
Probabilmente c'è qualche imperfezione nel foro della leva ().
Comunque ho avvitato il controdado sotto e via!
Secondo voi può essere pericoloso?
- valerioemme
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1068
 - Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
 - Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
 - Località: Rapallo (GE)
 
Re: leva freno anteriore...e freno posteriore
non vorrei dire baggianate... ma credo sia giusto cosi'.... mentre smontavo la mia, ho notato che i dadini che tengono il tutto erano fermi ma non stretti, ho provato a stringere ma non riuscivo...come se mancasse la filettatura ai pernetti.
preciso che i dadini erano autobloccanti, quindi x smollarli devi volerlo fare, teoricamente le vibrazioni non fanno nulla.... io x scrupolo ho messo un goccio di frenafiletti medio
			
			
									
									preciso che i dadini erano autobloccanti, quindi x smollarli devi volerlo fare, teoricamente le vibrazioni non fanno nulla.... io x scrupolo ho messo un goccio di frenafiletti medio


- Doraemon
 - GOMMA PIATTA

 - Messaggi: 232
 - Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 14:19
 - Località: Perugia
 
Re: leva freno anteriore...e freno posteriore
Tutto OK!
Sono passato dal meccanico che ha stretto ancora ed ora è la vita è praticamente come sulla leva originale.
Anche lui ha detto che non ci sono problemi col dado autobloccante sotto...
La leva regolabile è fichissima! Freno con un dito senza sforzo!!!!Molto meglio rispetto all'originale soprattutto per impostare le curve. Si riesce a stringere il manubrio molto più saldamente = +sicurezza 8)
			
			
									
									
						Sono passato dal meccanico che ha stretto ancora ed ora è la vita è praticamente come sulla leva originale.
Anche lui ha detto che non ci sono problemi col dado autobloccante sotto...
La leva regolabile è fichissima! Freno con un dito senza sforzo!!!!Molto meglio rispetto all'originale soprattutto per impostare le curve. Si riesce a stringere il manubrio molto più saldamente = +sicurezza 8)
- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
Re: leva freno anteriore...e freno posteriore
lo dicevo io ... 
 
benvenuto nel club!
			
			
									
									benvenuto nel club!
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- 
				ElCaimanDelPiave
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 10403
 - Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
 - Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
 - Località: Veneziano trasferito a Vicenza
 - Contatta:
 
Re: leva freno anteriore...e freno posteriore
Mi sa che a questa scimmia le do da mangiare. Per quel che costa!  
 
Pero' se sommo i 21 dela leva ai 68 dei prossimi paramani andiamo a 89....
 
Beh, se penso ai soldi che ho speso per la sicurezza passiva (abbigliamento protettivo), 89 euro per la sicurezza attiva non sono molti.
			
			
									
									
						Pero' se sommo i 21 dela leva ai 68 dei prossimi paramani andiamo a 89....
Beh, se penso ai soldi che ho speso per la sicurezza passiva (abbigliamento protettivo), 89 euro per la sicurezza attiva non sono molti.
- valerioemme
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1068
 - Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
 - Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
 - Località: Rapallo (GE)
 
Re: leva freno anteriore...e freno posteriore
riesumazione del post... riesci a postare foto? (anche se credo la leva sia diversa dalla mia...curiosità)Doraemon ha scritto:Tutto OK!
Sono passato dal meccanico che ha stretto ancora ed ora è la vita è praticamente come sulla leva originale.
Anche lui ha detto che non ci sono problemi col dado autobloccante sotto...
La leva regolabile è fichissima! Freno con un dito senza sforzo!!!!Molto meglio rispetto all'originale soprattutto per impostare le curve. Si riesce a stringere il manubrio molto più saldamente = +sicurezza 8)


- valerioemme
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1068
 - Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
 - Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
 - Località: Rapallo (GE)
 
Re: leva freno anteriore...e freno posteriore
...anche dalle mie parti la leva sta sui 65 €.... a sto punto stavo pensando ad una scimmietta... cioe' di spendere un po' di + e regalarlmi/le  una coppia di leve di quelle fighe, che si piegano in caso di urto... ma pare che la peggy, soprattutto la factory, sia una mosca bianca...
			
			
									
									

- valerioemme
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1068
 - Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
 - Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
 - Località: Rapallo (GE)
 
Re: leva freno anteriore...e freno posteriore
riesumo nuovamente il post dato che ho rifatto l'operazione di fissaggio del moncherino causa sfregamento e "distacco" in fase di manovra... 
Cmq ora ho montato i paramani acerbis quindi risulta molto + protetto...
Dopo l'unione delle parti ho dato una mano di vernice grigio metallizzato, ed il risultato finale non è niente male anzi... è pure + bella della leva originale cromata! (infatti anche se non serve, vernicero' pure l'altra!)
L'importante quindi (soprattutto x i Factorysti, dato che il ricambio supera i 60€!)... in fase di caduta (sgrat!) è recuperare il moncherino della leva... e darsi al fai da te...
se interessa, metto foto
			
			
									
									Cmq ora ho montato i paramani acerbis quindi risulta molto + protetto...
Dopo l'unione delle parti ho dato una mano di vernice grigio metallizzato, ed il risultato finale non è niente male anzi... è pure + bella della leva originale cromata! (infatti anche se non serve, vernicero' pure l'altra!)
L'importante quindi (soprattutto x i Factorysti, dato che il ricambio supera i 60€!)... in fase di caduta (sgrat!) è recuperare il moncherino della leva... e darsi al fai da te...
se interessa, metto foto


- tissy
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 2392
 - Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
 - Località: vado ligure
 
Re: leva freno anteriore...e freno posteriore
sarei molto tentato da questo comando leva frizione  http://www.motoshopitalia.com/product_i ... ts_id=6006
secondo voi.e' compatibile???probabilmente la leva corta sarebbe piu comoda di quella del peggy...
			
			
									
									secondo voi.e' compatibile???probabilmente la leva corta sarebbe piu comoda di quella del peggy...
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii......  
						
- pieromoto
 - NIUBBO

 - Messaggi: 28
 - Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 13:53
 - Località: Lausanne (CH)
 
Re: leva freno anteriore...e freno posteriore
Causa riesumazione del post, m'è tornata la carica per sostituire la leva del freno della Factory, spezzata esattamente come quella di Valerioemme.
Nei vostri messaggi (vecchiotti), parlate di 64 euro, ma a me ne risultano 100 e passa da Aprilia con abituali attese o 90 da Wendel piu spedizione e quindi sempre troppo.
Ho quindi una domanda e una scimmia:
1. Mi passate (tramite MP, se preferite) i contatti dei vostri ricambisti per la leva a 64€?
2. (scimmia) ma se a sto punto cambiassi tutta la pompa con una roba figa e magari la leva pieghevole? Qualcuno lo ha fatto? marche/modelli consigliati o compatibili? Magari da accoppiare a una leva frizione uguale per ragioni estetiche.
Mi spiace un po' buttare la pompa della Factory nella tazza del ces... Ma cavolo! si puo' vendere un pezzo di alluminio a oltre 100 euro?
			
			
									
									
						Nei vostri messaggi (vecchiotti), parlate di 64 euro, ma a me ne risultano 100 e passa da Aprilia con abituali attese o 90 da Wendel piu spedizione e quindi sempre troppo.
Ho quindi una domanda e una scimmia:
1. Mi passate (tramite MP, se preferite) i contatti dei vostri ricambisti per la leva a 64€?
2. (scimmia) ma se a sto punto cambiassi tutta la pompa con una roba figa e magari la leva pieghevole? Qualcuno lo ha fatto? marche/modelli consigliati o compatibili? Magari da accoppiare a una leva frizione uguale per ragioni estetiche.
Mi spiace un po' buttare la pompa della Factory nella tazza del ces... Ma cavolo! si puo' vendere un pezzo di alluminio a oltre 100 euro?