da un po’ convivevo con una piccola perdita d’olio della frizione causa il famigerato gommino (guarnizione) dell’attuatore ed oggi mi sono deciso di cambiarlo.
Mi sono letto il post nell’apposito link per domande frequenti (grande lavoro, chiaro e fatto molto bene

Solo che al momento di spurgare, spurga e spurga e spurga ancora, dalla vite dello spurgo nonostante uscisse solo olio, la leva continuava a rimanere spugnosa…… per circa un’ora ho pompato e ri-pompato, poi ho rismontato tutto giusto per verificare se avevo montato la guarnizione correttamente ed ho nuovamente rifatto lo spurgo


Preso dallo sconforto ho chiamato Roby64 (veterano del famigerato gommino) che mi ha confermato le operazioni da me fatte. Il grande Roby si è messo in contatto con un suo amico meccanico (ex ufficiale Aprilia) che gli ha fatto notare che può succedere (raramente) che si formi una bolla d’aria proprio nella pompetta della frizione e che doveva essere eliminata

Allentato il bullone della pompa frizione di un quarto di giro, ho rifatto la procedura di spurgo per 3 volte (con la vite di spurgo sotto dell’attuatore serrata) e dalla vite della pompa dell’olio della frizione è uscito un bel po’ di aria e poi solo olio e la leva si è finalmente irrigidita

Invito i moderatori ad integrare questa ulteriore operazione nel post relativo al link “cambiare guarnizione cilindro inferiore commando frizione” in caso dovesse capitare in futuro (per sfiga) a qualcuno di voi….
Ciao e lamps