Scusate è da poco che sono un felicissimo possessore di una caponord ed è da poco che scrivo sul forum, considerato che anche la mia moto ha questo problema di ricarica della batteria, ho visto sul forum la modifica wulox; io non sono molto esperto, ma onestamente non ho capito molto su come va fatta questa modifica, nel documento che ne descrive l'operazione con tanto di foto non è chiarissimo e non si vede bene come deve essere fatta (forse sono io che sono tardo).
Il regolatore ha i cavi che escono dallo stesso annegati nella resina o gomma, come è possibile raddoppiare i fili in quel punto? l'uscita sarà sempre strozzata...io penso.., o forse veramente non ho capito nulla su come deve essere fatta questa operazione, inoltre non riesco a capire la connessione a Y , non ci sono foto che fanno vedere effettivamente dove tagliare e aggiungere e come collegare, ho soltanto capito che ai due cavi rossi va collegato un terzo cavo.
Scusate so che non sono molto scaltro, ma se qualcuno potesse spiegarmi meglio questa operazione sarei molto grato.
grazie
Modifica Wulox
- bandier
- NIUBBO
- Messaggi: 47
- Iscritto il: martedì 10 aprile 2012, 10:56
- Località: Modena
Modifica Wulox

- bandier
- NIUBBO
- Messaggi: 47
- Iscritto il: martedì 10 aprile 2012, 10:56
- Località: Modena
Re: Modifica Wulox
Accidenti... nessuno che riesca a rispondermi?

- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Modifica Wulox
Che intendi per "fili annegati nella resina o gomma"? I cavi sono collegati al regolatore con dei connettori, quello con i tre fili gialli va all'alternatore e su quel ramo l'unico intervento da fare è l'eliminazione del connettore intermedio di colore marrone (quello sotto il serbatoio) con una bella saldatura rivestita di guaina termorestringente. L'altro ramo è quello che va alla batteria, questo è il ramo da raddoppiare per avere meno resistenza e più tensione nel circuito di ricarica, un cavo dal polo + del regolatore al polo + della batteria e un cavo dal polo - del regolatore alla vite di massa sul motore o sul telaio.
Ti dico subito che la soluzione è migliorativa ma non definitiva perchè i regolatori originali sono scarsi e poco affidabili, se ne metti uno a mosfet (FH08 o FH012 o FH016 > cerca questi codici con la funzione "cerca") la Wulox non serve più e stai tranquillo a vita
Ps: Cmq potevi postare il tuo quesito su un topic preesistente, probabilmente ci penserà uno dei moderatori facendo un'opportuna fusione
Ti dico subito che la soluzione è migliorativa ma non definitiva perchè i regolatori originali sono scarsi e poco affidabili, se ne metti uno a mosfet (FH08 o FH012 o FH016 > cerca questi codici con la funzione "cerca") la Wulox non serve più e stai tranquillo a vita

Ps: Cmq potevi postare il tuo quesito su un topic preesistente, probabilmente ci penserà uno dei moderatori facendo un'opportuna fusione

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- bandier
- NIUBBO
- Messaggi: 47
- Iscritto il: martedì 10 aprile 2012, 10:56
- Località: Modena
Re: Modifica Wulox
Grazie per la risposta, conosci anche questo prodotto? "EMP Elektra Moto Power: regolatore r97"Sting AB ha scritto:Che intendi per "fili annegati nella resina o gomma"? I cavi sono collegati al regolatore con dei connettori, quello con i tre fili gialli va all'alternatore e su quel ramo l'unico intervento da fare è l'eliminazione del connettore intermedio di colore marrone (quello sotto il serbatoio) con una bella saldatura rivestita di guaina termorestringente. L'altro ramo è quello che va alla batteria, questo è il ramo da raddoppiare per avere meno resistenza e più tensione nel circuito di ricarica, un cavo dal polo + del regolatore al polo + della batteria e un cavo dal polo - del regolatore alla vite di massa sul motore o sul telaio.
Ti dico subito che la soluzione è migliorativa ma non definitiva perchè i regolatori originali sono scarsi e poco affidabili, se ne metti uno a mosfet (FH08 o FH012 o FH016 > cerca questi codici con la funzione "cerca") la Wulox non serve più e stai tranquillo a vita
Ps: Cmq potevi postare il tuo quesito su un topic preesistente, probabilmente ci penserà uno dei moderatori facendo un'opportuna fusione
sai se qualcuno lo ha provato e se risolve il problema rispetto all'originale? grazie

- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE
- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: Modifica Wulox
Cerca nel forum e troverai le risposte che cerchi.... 

