FILTRO OLIO "LUNGO"
- baghera08
 - CURVO BENINO

 - Messaggi: 450
 - Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 15:51
 - Località: Quattro Strade di Lari (PISA)
 
Re: FILTRO OLIO "LUNGO"
possibile che nessuno sappia aiutarmi?? 
  
			
			
									
									E fu così che l'uomo inventò la ruota... benedetto colui che ne ha inventate due!!! 


						

- mcr
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 3131
 - Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
 - Moto: Caponord ABS grigio dust
 - Località: Frossasco
 
Re: FILTRO OLIO "LUNGO"
Ciao,
misurando il tappo per il filtro lungo dall'esterno della bugna alla sua base, l'altezza è di circa 2,5 cm contro 1cm della versione corta
			
			
									
									misurando il tappo per il filtro lungo dall'esterno della bugna alla sua base, l'altezza è di circa 2,5 cm contro 1cm della versione corta
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

						Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- baghera08
 - CURVO BENINO

 - Messaggi: 450
 - Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 15:51
 - Località: Quattro Strade di Lari (PISA)
 
Re: FILTRO OLIO "LUNGO"
sono andato adesso a verificare, il coperchio è quello che dici da 2,5 cm circa esterno bugna.mcr ha scritto:Ciao,
misurando il tappo per il filtro lungo dall'esterno della bugna alla sua base, l'altezza è di circa 2,5 cm contro 1cm della versione corta
Eì quello lungo allora dentro il quale va il filtro HF564
Il vecchio proprietario aveva già fatto la modifica. Meno male.........
E fu così che l'uomo inventò la ruota... benedetto colui che ne ha inventate due!!! 


						

- billuce
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1321
 - Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 21:55
 - Moto: SHIVER 750 2011
 - Tel: 3461244569
 - Località: Torino
 
Re: FILTRO OLIO "LUNGO"
guarda che dentro ci sia il filtro lungo e non come a CN57 che dentro il tappo lungo hanno messo un filtro corto 
  
			
			
									
									massimo.marin.zeu4@fastwebnet.it
CELL 3461244569
L'INTELLIGENZA E' COME L'IGNORANZA...........................SENZA LIMITI
						CELL 3461244569
L'INTELLIGENZA E' COME L'IGNORANZA...........................SENZA LIMITI
- baghera08
 - CURVO BENINO

 - Messaggi: 450
 - Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 15:51
 - Località: Quattro Strade di Lari (PISA)
 
Re: FILTRO OLIO "LUNGO"
tanto devo fare il cambio olio, quindi intanto compro quello lungo. Giusto??????billuce ha scritto:guarda che dentro ci sia il filtro lungo e non come a CN57 che dentro il tappo lungo hanno messo un filtro corto![]()
E fu così che l'uomo inventò la ruota... benedetto colui che ne ha inventate due!!! 


						

- Homer75
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1484
 - Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
 - Località: Stanghella (PD)
 
Re: FILTRO OLIO "LUNGO"
Ho riletto il 3d ,ma non ho ancora capito se la modifica del filtro lungo è necessaria oppure no.
Io monto ancora il filtro olio corto e,non per farmi seghe mentali,visto il costo dell'operazione se da fare la faccio.
Chiedo consiglio agli esperti.
			
			
									
									Io monto ancora il filtro olio corto e,non per farmi seghe mentali,visto il costo dell'operazione se da fare la faccio.
Chiedo consiglio agli esperti.
[/img]- andydj31
 - TANTO FORUM-POCA MOTO

 - Messaggi: 6838
 - Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
 - Località: Concordia Sagittaria (Ve)
 
Re: FILTRO OLIO "LUNGO"
Non è necessaria. Tieni tutto com'è. Non spendere soldi per niente  
			
			
									
									Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

						
- Optimus Prime
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 2509
 - Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
 - Moto: in questo momento nulla....
 - Località: Vercelli
 
Re: FILTRO OLIO "LUNGO"
lo facevano  anche sulle Tuono e Rsv mille sta modifica del filtro olio 
forse l'avevo già sulla mia non ricordo più onestamente , feci un solo cambio d'olio nei due anni che l'ho avuta
			
			
									
									forse l'avevo già sulla mia non ricordo più onestamente , feci un solo cambio d'olio nei due anni che l'ho avuta
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
						"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
- OnlyVu
 - FORUM-DIPENDENTE

 - Messaggi: 4163
 - Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
 - Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
 - Località: Albano Laziale (RM)
 
Re: FILTRO OLIO "LUNGO"
Visto che, per puro caso mi sono fatto una cultura  
 proprio ieri sera spulciando mezzo forum, riporto quello che ho capito io:
- la ragione dell'introduzione del filtro lungo riguarderebbe l'essersi verificata una eccessiva usura delle bronzine (credo degli alberi a cammes) in alcuni esemplari di motori Rotax (ma non sembra fossero montati su Caponord).
I filtri corti consentono in casi di sovrapressione (dovuta a olio ancora freddo o alla presenza di troppa sporcizia) di bypassare l'elemento filtrante tramite una valvola presente nel filtro stesso. Questo comporta il vantaggio di evitare che il motore resti senza lubrificazione ma lo svantaggio di far circolare, in quei casi, olio non filtrato.
La questione della valvola che si apre per far circolare olio ancora freddo credo sia un non problema soprattutto perchè il caponordista, ed il rotaxista
 in genere, difficilmente esagera col gas dopo 1 minuto di funzionamento del motore, che si scalda comunque molto rapidamente.
Con il filtro lungo, dato il maggior volume, i rischi di intasamento dell'elemento per sporcizia diminuiscono, e quindi si è potuta eliminare la valvola ed il rischio di circolazione di olio sporco.
- In ogni caso, credo io, tutta la questione sta nel funzionamento della benedetta valvolina (non ho ancora avuto modo di vederla) perchè se funziona a dovere, tutto ok, ma se per esempio non fosse così affidabile, potremmo avere sempre in circolo olio non filtrato. Con il filtro lungo questo non può accadere e, tutto sommato, potrebbe essere un buon argomento per montarlo.
- Sarebbe poi meglio evitare i filtri HIFLO (parliamo del tipo corto HF152) perchè fatti con materiale filtrante di scarsa qualità (però c'è chi con gli HIFLO ci ha fatto 140.000 km; e poi: ma questi filtri ce l'hanno la valvolina? Mah, io ne ho montato uno e a suo tempo non ci ho fatto caso e non so nemmeno se si veda da fuori. Se non ce l'hanno però non va troppo bene). I filtri Champion X312 sarebbero ottimi perchè forniti da questo produttore all'Aprilia che si limiterebbe ad imbustarli col proprio marchio (ma forse gli originali hanno in più anche una piccola stampigliatura Aprilia).
Per ulteriori marche di filtri montabili si può anche fare riferimento a questo documento.
- Per Aprilia il tagliando rimane a 7.500 km indipendentemente dal tipo di filtro scelto (ma questo dipende soprattutto dalle esigenze di sostituzione/verifica del resto della moto).
- E' presumibile che con il lungo, che è del 25-30% più grande, si possa allungare almeno a 10.000 km il cambio olio (ma questo dipende soprattutto dall'olio) e quindi ad es. se si fa un viaggio senza cambiare l'olio alla partenza, l'aver messo il lungo potrebbe fare comodo.
- All'assenza della famosa valvolina sul filtro lungo (sempre dovuta alle maggiori dimensioni) sarebbero imputabili maggior rumore "di sciacquone" in avvio e, in taluni casi (ma forse vale solo per altre moto con il Rotax), l'accensione della spia olio per i primi 2 secondi di funzionamento del motore.
- ho letto anche che, dopo un primo periodo in cui il filtro corto è stato eliminato dal listino ricambi e sostituito da quello lungo (dando luogo qui sul forum a diatribe infinite sulla impossibilità di montare ricambi originali in garanzia senza accollarsi l'onere della sostituzione del coperchio che Aprilia non passava gratuitamente), questo è stato reintrodotto nel listino stesso dalla Casa che, se la notizia è vera (non ho modo di controllare) deve essersi resa conto che la nota tecnica(ci sono anche i codici dei ricambi) con cui rendeva indispensabile la sostituzione, poteva essere ridimensionata.
Bibliografia:
 
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... orto+lungo
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... o+champion
			
			
													- la ragione dell'introduzione del filtro lungo riguarderebbe l'essersi verificata una eccessiva usura delle bronzine (credo degli alberi a cammes) in alcuni esemplari di motori Rotax (ma non sembra fossero montati su Caponord).
I filtri corti consentono in casi di sovrapressione (dovuta a olio ancora freddo o alla presenza di troppa sporcizia) di bypassare l'elemento filtrante tramite una valvola presente nel filtro stesso. Questo comporta il vantaggio di evitare che il motore resti senza lubrificazione ma lo svantaggio di far circolare, in quei casi, olio non filtrato.
La questione della valvola che si apre per far circolare olio ancora freddo credo sia un non problema soprattutto perchè il caponordista, ed il rotaxista
Con il filtro lungo, dato il maggior volume, i rischi di intasamento dell'elemento per sporcizia diminuiscono, e quindi si è potuta eliminare la valvola ed il rischio di circolazione di olio sporco.
- In ogni caso, credo io, tutta la questione sta nel funzionamento della benedetta valvolina (non ho ancora avuto modo di vederla) perchè se funziona a dovere, tutto ok, ma se per esempio non fosse così affidabile, potremmo avere sempre in circolo olio non filtrato. Con il filtro lungo questo non può accadere e, tutto sommato, potrebbe essere un buon argomento per montarlo.
- Sarebbe poi meglio evitare i filtri HIFLO (parliamo del tipo corto HF152) perchè fatti con materiale filtrante di scarsa qualità (però c'è chi con gli HIFLO ci ha fatto 140.000 km; e poi: ma questi filtri ce l'hanno la valvolina? Mah, io ne ho montato uno e a suo tempo non ci ho fatto caso e non so nemmeno se si veda da fuori. Se non ce l'hanno però non va troppo bene). I filtri Champion X312 sarebbero ottimi perchè forniti da questo produttore all'Aprilia che si limiterebbe ad imbustarli col proprio marchio (ma forse gli originali hanno in più anche una piccola stampigliatura Aprilia).
Per ulteriori marche di filtri montabili si può anche fare riferimento a questo documento.
- Per Aprilia il tagliando rimane a 7.500 km indipendentemente dal tipo di filtro scelto (ma questo dipende soprattutto dalle esigenze di sostituzione/verifica del resto della moto).
- E' presumibile che con il lungo, che è del 25-30% più grande, si possa allungare almeno a 10.000 km il cambio olio (ma questo dipende soprattutto dall'olio) e quindi ad es. se si fa un viaggio senza cambiare l'olio alla partenza, l'aver messo il lungo potrebbe fare comodo.
- All'assenza della famosa valvolina sul filtro lungo (sempre dovuta alle maggiori dimensioni) sarebbero imputabili maggior rumore "di sciacquone" in avvio e, in taluni casi (ma forse vale solo per altre moto con il Rotax), l'accensione della spia olio per i primi 2 secondi di funzionamento del motore.
- ho letto anche che, dopo un primo periodo in cui il filtro corto è stato eliminato dal listino ricambi e sostituito da quello lungo (dando luogo qui sul forum a diatribe infinite sulla impossibilità di montare ricambi originali in garanzia senza accollarsi l'onere della sostituzione del coperchio che Aprilia non passava gratuitamente), questo è stato reintrodotto nel listino stesso dalla Casa che, se la notizia è vera (non ho modo di controllare) deve essersi resa conto che la nota tecnica(ci sono anche i codici dei ricambi) con cui rendeva indispensabile la sostituzione, poteva essere ridimensionata.
Bibliografia:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... orto+lungo
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... o+champion
					Ultima modifica di OnlyVu il mercoledì 30 gennaio 2013, 17:01, modificato 7 volte in totale.
									
			
									
- Homer75
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1484
 - Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
 - Località: Stanghella (PD)
 
Re: FILTRO OLIO "LUNGO"
Ringrazio tutti per le risposte!!
Fondamentalmente sulla manutenzione io sono uno abbastanza pignolo,ma neanche troppo perchè non sempre cambio l'olio alla scadenza dei 7500 km (come si dice "tiro avanti").
Forse mi conviene fare sta benedetta modifica poichè usando un buon olio potrei fare i tagliandi ogni 10000km considerando che per il 90% della percorrenza faccio uso della moto tipo pensionato
  
  
  
  .
Mi sa che per il prossimo cambio olio chiamo il GURU Fiore.
			
			
									
									Fondamentalmente sulla manutenzione io sono uno abbastanza pignolo,ma neanche troppo perchè non sempre cambio l'olio alla scadenza dei 7500 km (come si dice "tiro avanti").
Forse mi conviene fare sta benedetta modifica poichè usando un buon olio potrei fare i tagliandi ogni 10000km considerando che per il 90% della percorrenza faccio uso della moto tipo pensionato
Mi sa che per il prossimo cambio olio chiamo il GURU Fiore.
[/img]- OnlyVu
 - FORUM-DIPENDENTE

 - Messaggi: 4163
 - Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
 - Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
 - Località: Albano Laziale (RM)
 
Re: FILTRO OLIO "LUNGO"
Qui lo offrono a buon prezzo: euro 33,58 + euro 7,00 s.s. (ma mancano le viti - cod. AP0840880 - sono delle M6x30 con testa a brugola):
http://www.motoricambionline.com/produc ... _id=271151
Qui costa ancora meno: euro 32,66 + euro 4,62 s.s. , il codice esatto (AP0610233) è riportato nell'annuncio ma un pò poco visibile:
http://www.ebay.it/itm/GENUINE-APRILIA- ... 23244c6668
			
			
									
									http://www.motoricambionline.com/produc ... _id=271151
Qui costa ancora meno: euro 32,66 + euro 4,62 s.s. , il codice esatto (AP0610233) è riportato nell'annuncio ma un pò poco visibile:
http://www.ebay.it/itm/GENUINE-APRILIA- ... 23244c6668

- billuce
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1321
 - Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 21:55
 - Moto: SHIVER 750 2011
 - Tel: 3461244569
 - Località: Torino
 
Re: FILTRO OLIO "LUNGO"
se vi servono le viti inox ve le mando io al solito prezzo 0
			
			
									
									massimo.marin.zeu4@fastwebnet.it
CELL 3461244569
L'INTELLIGENZA E' COME L'IGNORANZA...........................SENZA LIMITI
						CELL 3461244569
L'INTELLIGENZA E' COME L'IGNORANZA...........................SENZA LIMITI
- Homer75
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1484
 - Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
 - Località: Stanghella (PD)
 
Re: FILTRO OLIO "LUNGO"
Grazie per le dritte gente!
Pensavo di prenderlo dai Krukki della Wendell perchè volevo prendere anche il parafango RR,ma lo vendono a 42,5 neuri ai quali aggiungere IVA e S.S.,non so mi sa che stavolta faccio contenti gli angloasassoni.
  
			
			
													Pensavo di prenderlo dai Krukki della Wendell perchè volevo prendere anche il parafango RR,ma lo vendono a 42,5 neuri ai quali aggiungere IVA e S.S.,non so mi sa che stavolta faccio contenti gli angloasassoni.
					Ultima modifica di Homer75 il mercoledì 30 gennaio 2013, 17:17, modificato 1 volta in totale.
									
			
									
[/img]- OnlyVu
 - FORUM-DIPENDENTE

 - Messaggi: 4163
 - Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
 - Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
 - Località: Albano Laziale (RM)
 
Re: FILTRO OLIO "LUNGO"
Grazie dell'offerta, ma il solito prezzobilluce ha scritto:se vi servono le viti inox ve le mando io al solito prezzo 0
Wendel ha il coperchio più caro ma il filtro lungo originale più economico (14 e rotti euri), considera che se devi prendere il parafango, devi comunque fare due spedizioni, siamo li....Homer75 ha scritto:Grazie per le dritte gente!
Pensavo di prenderlo dai Krukki della Wendell perchè volevo prendere anche il parafango RR,ma lo vendono a 47 neuri ai quali aggiungere IVA e S.S.,non so mi sa che stavolta faccio contenti gli angloasassoni.![]()
L'iva al 19% mi risulta già inclusa.
					Ultima modifica di OnlyVu il mercoledì 30 gennaio 2013, 17:15, modificato 1 volta in totale.
									
			
									
- billuce
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1321
 - Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 21:55
 - Moto: SHIVER 750 2011
 - Tel: 3461244569
 - Località: Torino
 
Re: FILTRO OLIO "LUNGO"
Dai ragazzi non scherziamo,se volete ve le vendo a kg che ne so' 1kg a un euro no dai a parte gli scherzi se vi servono fatemi un fischio
			
			
									
									massimo.marin.zeu4@fastwebnet.it
CELL 3461244569
L'INTELLIGENZA E' COME L'IGNORANZA...........................SENZA LIMITI
						CELL 3461244569
L'INTELLIGENZA E' COME L'IGNORANZA...........................SENZA LIMITI