A parte la frenata bruciante (del pneumatico intendo ) e i problemi di regolarità a livello di omologazione (ma vale pure per le anteriori) l'impatto estetico è ottimo.
La staffa che provenienza ha?
Osservare una modifica implica differenti commenti da parte di chi esamina "il potenziale" della stessa modifica.Nel caso di una terna di radiali sulla Capo è scontato,a suo tempo il Giampy uscì con "l'unica moto al mondo con una radiale al posteriore".A suo tempo vuol dire che anche sulla mia precedente Capo avevo una terna di Triple Bridge Radiali.
E' normale/umano/comprensibile/a volte scontato che certe soluzioni intimino perplessità,semplicemente perchè non se ne conosce la risposta o si danno per scontato....(a volte) fesserie.Si va dal far presente che una simile pinza al posteriore potrebbe bloccare la ruota a 200 km/ora sul bagnato o velocità poco minori sull'asciutto (vero) che su frenate di "impulso" potrebbe avere un comportamento "esuberante" (vero) che non serve nella stragrande maggioranza dei casi (vero)che potrebbero nascere problemi in caso di incidente (vero).(messo in conto)
MA:
io ho usato questa terna di pinze per 2 anni,lo scopo di simile modifica è stato quello di non rimanere senza freno posteriore quando carico come un mulo ho affrontato passi alpini rimanendo "senza freni",bollito il posteriore e quelli anteriori davano i numeri.Tipi di pasticche,tubi in treccia..sono pagliativi QUANDO IL GUIOCO SI FA DURO,mi son dovuto sorbire pure una lezione "come si fa a frenare sui passi".Io ascolto,a volte non replico (per rispetto) ma dopo 25 moto,la pista ed aver (da giovane) rischiato la vita tutti i sabati e domenica a fare gli appennini " a fiamma d'inferno"....OGGI voglio un'impianto frenante potente dove sia io a decidere quanto utilizzarlo,sui passi VOGLIO usare il freno posteriore QUANTO MI PARE senza sentira la mia zavorrina che mi viene addosso,senza vedermi sfilare via moto di m@@@a che non accusano il mio problema.
Per non soffrire di fading o non si usa il freno posteriore QUANTO CI PARE, o si usano pasticche/pinze che stessino di più il disco e raffreddino molto meglio..l'olio non se ne accorgerà.Il posteriore Braking l'ìho visto viola senza accusare il minimo problema,il diametro del disco della Capo è importante,la Gold Wind l'ha solo di un paio di centimetri più largo.
Morale:
chi ha paura di certe situazione..non ci si "infili",sono convinto che una persona con esperienza "non a discorsi" se tenesse la mia moto per 10 gorni tornando alla sua rimarebbe molto perplesso.Chi non prova crede,chi prova sa cosa vuol dire.
iL mio voleva essere un'esempio di cosa si può fare con un trapano,un flessibile,un tornio,un buon saldatore delle lime e decine di misure e smontaggi della ruota posteriore al fine di avere SUBITO una cosa cercata/voluta.Se il gioco vale la candela se è interessante decidetelo voi,io la mia scelta l'ho fatta,SCELTA tra altre soluzioni che potevo prendere in esame.
Un'ultima considerazione per chi ha una Capo con i freni di serie...avete mai provato a pinzare "duro" a 130-150 km/h?Non lo fate,l'ABS non vi serve a niente (se non sul bagnato) perchè sarete MOLTO MOLTO MOLTO lontani dal bloccare le ruote e ci rimarrete male,non vi sentirete padroni della situuazione,VOI non potrete decidere QUANTO decelerare.Se avete delle Roadsmart ed una terna di radiali la storia sarà molto diversa,VOI decidereste la decelazione in base alla situazione e con l'aBS sarebbe molto meglio perchè potreste esagerare circa la possibilità di decelerazione.
Datemi motore a sfare e freni potenti,SE sono intelligente/saggio/navigato..godrò sempre come un matto.
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335new.shark@libero.it
Giotek non fraintendere la mia non era una critica e basta fine a se stessa , in contrario rendendomi conto a mio parere della difficoltà a frenare in emergenza con la Caponord se in due e con tris di bauli la tua mi pare al contrario la soluzione estrema
per il resto spero tu non te la sia presa , da qualche parte già un anno fà mi lamentavo della situazione freni originali della Capo specie versione Abs , diciamo che tu hai preso letteralmente il toro per le corna in questo modo , io mi sarei limitato a uscire dall'arena
spero si sia capita la metafora
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil" "Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Forse sono imbranato io, forse ho uno stile di guida del cavolo, ma io in diverse frenate di emergenza e non, mi sono ritrovato con il dietro bloccato con una semplicità spaventosa,ora mi chiedo, se ci monto una pinza del genere che succede?
Caponord 2001 "La smilza" superati i 190.000 km!!!
Optimus Prime ha scritto:Giotek non fraintendere la mia non era una critica e basta fine a se stessa , in contrario rendendomi conto a mio parere della difficoltà a frenare in emergenza con la Caponord se in due e con tris di bauli la tua mi pare al contrario la soluzione estrema
per il resto spero tu non te la sia presa , da qualche parte già un anno fà mi lamentavo della situazione freni originali della Capo specie versione Abs , diciamo che tu hai preso letteralmente il toro per le corna in questo modo , io mi sarei limitato a uscire dall'arena
spero si sia capita la metafora
Amico mio....io non sono persona che può prendersela o fraintendere senza aver presente chi scrive,io non me la prendo mai se c'è possibilità di confronto/dialogo/chiarimento.Tu hai sempre un modo di proporti educato/signorile/rispettoso ed io accetterei DA TE qualunque commento/critica/suggerimento perchè sarebbe un parlare tra amici dove ci starebbe pure lo sfottò.TU con me non farti dei problemi ed usa pure i termini che "ti vengono" al momento senza "pesare" troppo quello che scrivi.
Il perchè della terza radiale è semplice,se devo ammattire per creare un supporto pinza...una pinza vale l'altra,l'esperienza con la precedente radiale è stata positiva...perchè cambiare visto che funziona alla grande e "fa scena"?.Tra la pinza che uso ed una 2 pistoncini interasse 65mm ci sono 40-50 euro di differenza...ho/avevo problemi molto più grossi di 50 euro e quindi ho TAGLIATO LA TESTA AL TORO.Questo mio "lavoro" rimane forse come esempio del fattibile e ne' vuol rappresentare la scelta migliore/consigliabile perchè è stata solo la mia scelta,per le mie esigenze,per come ho visto ed affrontato il problema,non è scontato che sia l'unica o la migliore o da imitare.Quando ho organizzato le idee per questo lavoro mi sono chiesto se sarebbe bastato (per me) una radiale della mana od una 4 pistoncini non radiale e mi sono detto.... "meglio abbondare che deficere"..ed è uscita la foto con la radiale triple bridge.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335new.shark@libero.it
Giorgio, rispetto la tua perizia e la tua scelta tecnica ma...non paragonare il disco posteriore della Capo con quello del GoldWing ...è poco più grande di diametro ma lo spessore è enormemente maggiore ! Parlo per esperienza diretta avendone in casa 2 ( 1200 Aspencade e 1500 2001 ..)
addirittura i freni anteriori del 1200 erano autoventilati ( e parliamo di una moto del 1988..) ..un altro pianeta.... 8) 8)
Ale11 ha scritto:Forse sono imbranato io, forse ho uno stile di guida del cavolo, ma io in diverse frenate di emergenza e non, mi sono ritrovato con il dietro bloccato con una semplicità spaventosa,ora mi chiedo, se ci monto una pinza del genere che succede?
Non so cosa tu intenda con frenata di emergenza o quanto il termine "emergenza" sia accumunabile a "panic stop".Questo ultimo termine chiarisce da solo il comportamento del pilota (panico) per cui un'impianto frenante molto potente peggiorerebbe la situaszione e l'ABS aiuterebbe molto.Stiamo parlando di un'arma a doppio taglio.
Se blocchi facilmente il posteriore (scontato con guida a solo..col cacchio lo blocchi in 2) tieni il mono "impiccato" o di molla o di freno in estensione per cui la ruota non sta a contatto col suolo,forse non sei imbranato od hai una guida del cavolo...FORSE devi solo fermarti a capire perchè un freno posteriore del c@@@o ti fa inchiodare la ruota.
I coltelli poco affilati sono i più pericolosi perchè obbligano a farci forza,quelli molto affilati vanno usati con la testa e con questi fai velocemente e bene il lavoro.
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335new.shark@libero.it
Aleevo ha scritto:Giorgio, rispetto la tua perizia e la tua scelta tecnica ma...non paragonare il disco posteriore della Capo con quello del GoldWing ...è poco più grande di diametro ma lo spessore è enormemente maggiore ! Parlo per esperienza diretta avendone in casa 2 ( 1200 Aspencade e 1500 2001 ..)
addirittura i freni anteriori del 1200 erano autoventilati ( e parliamo di una moto del 1988..) ..un altro pianeta.... 8) 8)
ciaooo
Vogliamo mettere sulla bilancia il peso del retrotreno della Gold Wing e quello della Capo? Vogliamo parlare di 2 ad 1?In qualche vecchio mio intervento ho cercato di far capire a chi non riusciva a capire che la "potenza" dell'impianto frenante posteriore DEVE essere commisurata al PESO che grava sul posteriore ed all'ATTRITO che la ruota posteriore PUO' generare durante la frenata.Se si intuisce questo si arriva a capire che una radiale al posteriore può essere PERICOLOSA nella guida a solo e funzionale su un mezzo di 450 kg in ordine di marcia dove sul POSTERIORE non gravano meno di 300 kg e dove la pinza di serie farebbe come il c@@o alle vecchie...nulla e per poco.
Il mio intervento era indirizzato a quanto scritto dall'amico Optimus Prime che ha definito "piccolo" il disco della Capo.Mia esperienza personale con radiale e Braking...disco viola,nessun problema percepito dopo un'uso veramente veramente peso del freno posteriore.Peso vuol dire avventire le vampate di calore dal disco.Sto parlando di uso estremo/improprio/particolare dell'impianto frenante che non deve essere confuso con un'uso normale del mezzo dove tutto questo sarebbe da fuori di testa.
Giotek
Ps-non mi stuzzicare tanto...altrimenti sulla mia Capo ci "infilo" il disco e la pinza della Gold Wing...
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335new.shark@libero.it
Ed ecco le pinze anteriori che prima erano sulla mia ora sulla tua!!!! Ma appena ho due dindi in più d parte, miglioro sicuramente i freni della capona... (abituato a moto stradali sono veramente penosi)
OT, per la cronaca sto ancora aspettando le biellette della RR che avevo ordinato il giorno dopo che ci siamo sentiti..... ne è arrivata solo una! appena ho tutto, vengo e facciamo ste sospensioni che di grattare tutto sono stufo!!!
Tornando in argomento,