Leatherman e carta vetrata (da 150) come attrezzi e infine bottarella di vernice acrilica opaca
Rigenerazione
					Regole del forum
Possiamo postare in questa sezione la storia delle modifiche eseguite sulla nostra moto solo se ne abbiamo fornito adeguata descrizione nelle apposite sezioni dei forum Officina e Accessori.
	Possiamo postare in questa sezione la storia delle modifiche eseguite sulla nostra moto solo se ne abbiamo fornito adeguata descrizione nelle apposite sezioni dei forum Officina e Accessori.
- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
Re: Rigenerazione
pasta e mastice epossidici e vecchie rondelle come materiali,
Leatherman e carta vetrata (da 150) come attrezzi e infine bottarella di vernice acrilica opaca
			
			
									
									Leatherman e carta vetrata (da 150) come attrezzi e infine bottarella di vernice acrilica opaca
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- 
				Foscko
 - GOMMA PIATTA

 - Messaggi: 206
 - Iscritto il: sabato 5 febbraio 2011, 12:17
 - Località: Torino
 
Re: Rigenerazione
Ciao a tutti 
 mi accodo in questo post per non aprirne un altro, ho trovato una occasione, scarichi come nuovi Akrapovic in carbonio per la Pegaso con neanche 500 km, non ci credevo ma visti dal vivo sono davvero come usciti dal negozio. Mettiamola cosi, mi son fatto anticipare il regalo di compleanno dai miei  
 
Vi rendo partecipi delle mie due preoccupazioni:
1) al vecchio proprietario (anch'esso possessore di una factory) in negozio Aprilia a Rivoli li hanno spacciati come omologati per la Factory MA...sullo scarico c'è scritto E1 e sul certificato di omologazione c'è scritto Pegaso dal 2005 al 2006
Che succede se monto questi scarichi sulla mia che è euro 3?
2) posso montarli e basta oppure devo andare in officina? Vedendo alcuni video dicono che a montare semplicemente gli scarichi senza regolazione CO e mappatura adeguata si rischiano di peggiorare le prestazioni e addirittura di fare danni
			
			
									
									
						Vi rendo partecipi delle mie due preoccupazioni:
1) al vecchio proprietario (anch'esso possessore di una factory) in negozio Aprilia a Rivoli li hanno spacciati come omologati per la Factory MA...sullo scarico c'è scritto E1 e sul certificato di omologazione c'è scritto Pegaso dal 2005 al 2006
Che succede se monto questi scarichi sulla mia che è euro 3?
2) posso montarli e basta oppure devo andare in officina? Vedendo alcuni video dicono che a montare semplicemente gli scarichi senza regolazione CO e mappatura adeguata si rischiano di peggiorare le prestazioni e addirittura di fare danni
- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
Re: Rigenerazione
Ti ho risposto qui 
			
			
									
									
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
Re: Rigenerazione
TADAAH! 
6 - eliminazione del maniglione e tappini


quello posteriore ha la sede della vite non proprio centrata e quello destro potrebbe essere più su misura
ma per un primo tentativo non mi lamento
 
… considerando poi che la gestazione è durata quasi 4 anni
			
			
									
									6 - eliminazione del maniglione e tappini


quello posteriore ha la sede della vite non proprio centrata e quello destro potrebbe essere più su misura
ma per un primo tentativo non mi lamento
… considerando poi che la gestazione è durata quasi 4 anni
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- 
				ElCaimanDelPiave
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 10403
 - Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
 - Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
 - Località: Veneziano trasferito a Vicenza
 - Contatta:
 
Re: Rigenerazione
Gran bel lavoro non c'e' dubbio.  
  
 
Ora pero' per appianare la differenza cromatica dovresti rifare il plasticone come ha fatto nicuzzo.
Senti, ma dove hai tolto i parastinchi lasci i buchi???
Poi... Non so se scriverti qui o in "cura dimagrante"...
Non ho provato a pesare il portatarga, ma sarei quasi quasi convinto che qualche 2 o tre etti li si toglie mettendone uno in alluminio.
Se ne fai una questione legale non posso che alzare le mani, ma...
  
  
Infine: appena trovo la piastrina d'alluminio faccio il supportino per la pompa freno post.
			
			
									
									
						Ora pero' per appianare la differenza cromatica dovresti rifare il plasticone come ha fatto nicuzzo.
Senti, ma dove hai tolto i parastinchi lasci i buchi???
Poi... Non so se scriverti qui o in "cura dimagrante"...
Non ho provato a pesare il portatarga, ma sarei quasi quasi convinto che qualche 2 o tre etti li si toglie mettendone uno in alluminio.
Se ne fai una questione legale non posso che alzare le mani, ma...
Infine: appena trovo la piastrina d'alluminio faccio il supportino per la pompa freno post.
- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
Re: Rigenerazione
già, il colore … diamo tempo al tempo 
 
Si, per il momento si:
la soluzione non è ottimale perché mi sono accorto che effettivamente si struscia il telaio lì
 
ma rimettere quei due tappi della nutella non mi sembra minimamente papabile…
sul portatarga ho un altro punto di vista: per me è un parafango con la targa incidentalmente avvitata sopra
 
e a modificarlo so che mi spruzzerei di continuo di zella la schiena,
come mi riferisce un collega Factorydotato tedesco che voleva proprio per questo fare il cambio col mio …
Anch'io appena trovo un serbatoio di ricambio, e il tempo di eventualmente riparare il danno, elimino le pedane passeggero
			
			
									
									Si, per il momento si:
la soluzione non è ottimale perché mi sono accorto che effettivamente si struscia il telaio lì
ma rimettere quei due tappi della nutella non mi sembra minimamente papabile…
sul portatarga ho un altro punto di vista: per me è un parafango con la targa incidentalmente avvitata sopra
e a modificarlo so che mi spruzzerei di continuo di zella la schiena,
come mi riferisce un collega Factorydotato tedesco che voleva proprio per questo fare il cambio col mio …
Anch'io appena trovo un serbatoio di ricambio, e il tempo di eventualmente riparare il danno, elimino le pedane passeggero
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- 
				ElCaimanDelPiave
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 10403
 - Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
 - Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
 - Località: Veneziano trasferito a Vicenza
 - Contatta:
 
Re: Rigenerazione
stanotte, invece che contare la pecore ho elaborato la tua idea di spostare il serbatoio e l'air box.
Ma vado a parlarne in "cura dimagrante"
			
			
									
									
						Ma vado a parlarne in "cura dimagrante"
- nicuzzo
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 2319
 - Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
 - Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
 - Località: Milano
 
Re: Rigenerazione
mooolto ben realizzatifedro69 ha scritto:TADAAH!
6 - eliminazione del maniglione e tappini
quello posteriore ha la sede della vite non proprio centrata e quello destro potrebbe essere più su misura
ma per un primo tentativo non mi lamento![]()
… considerando poi che la gestazione è durata quasi 4 anni
mi era balenata anche a me come idea.. ma poi il maniglione mi è troppo comodo per fissare la ragnatela (stabile sulla mia Peggy) o nel caso sporadico di passeggero non troppo in confidenza....
Consiglio come Caiman la verniciatura



EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
Re: Rigenerazione
Un tre anni fa presi il pezzo da un inglese visto che il mio era diventato grigio cenere ed era pieno di bozzi, graffi etc:
non so perchè ma questo (montato chiaramente nel giro di nanosecondi dal suo arrivo
 ) non deperisce cromaticamente come quello originale … che 
 ! 
 
Per un eventuale ragno ci sono i secondi attacchi dei terminali originali che al momento sono inutilizzati,
passeggeri non sono previsti, infatti anche le pedane prima o poi …
 
Il maniglione però mi manca per quando lo faccio scendere dal cavalletto da officina
 
ieri quasi mi cascava dopo aver ingrassato la catena!
 
…
refuso:
"ci vogliono viti in titanio 8) … naturale opaco o lucidato ma sicuramente non anodizzato
 "
detta così posso solo rispondere: dammi tempo
			
			
									
									non so perchè ma questo (montato chiaramente nel giro di nanosecondi dal suo arrivo
Per un eventuale ragno ci sono i secondi attacchi dei terminali originali che al momento sono inutilizzati,
passeggeri non sono previsti, infatti anche le pedane prima o poi …
Il maniglione però mi manca per quando lo faccio scendere dal cavalletto da officina
ieri quasi mi cascava dopo aver ingrassato la catena!
…
refuso:
è da leggersi:nicuzzo ha scritto:ci vogliono viti in ergal 8) ... ti lascio scegliere il colore
"ci vogliono viti in titanio 8) … naturale opaco o lucidato ma sicuramente non anodizzato
detta così posso solo rispondere: dammi tempo
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
Re: Rigenerazione
7 - smontate le pedane del passeggero 
a sx è così

questa è la staffetta per il liquido del freno

fatta in un 45 Min. di plastica, sega, trapano e cartavetrata (e vernice, come i tappini)
e qui è montata

…
La prossima (se ci sarà
 ) sarà più regolare e un po' più lunga
			
			
									
									a sx è così

questa è la staffetta per il liquido del freno

fatta in un 45 Min. di plastica, sega, trapano e cartavetrata (e vernice, come i tappini)
e qui è montata

…
La prossima (se ci sarà
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- 
				ElCaimanDelPiave
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 10403
 - Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
 - Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
 - Località: Veneziano trasferito a Vicenza
 - Contatta:
 
Re: Rigenerazione
Io la farei d'alluminio, lo sai. Ma se e' plastica "seria" puo' anche starci. 
Vorrei togliere le pedane anch'io, ma spero sempre di portare mia moglie o mia figlia prima o poi...
			
			
									
									
						Vorrei togliere le pedane anch'io, ma spero sempre di portare mia moglie o mia figlia prima o poi...
- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
Re: Rigenerazione
non volevo aspettare più 
 
ero a corto d'alluminio, in compenso ho dei pezzi avanzatimi dalla cucina che 'dormono' da 6 anni in cantina
non so quanto siano seri: per me possono pur essere faceti, basta che reggano!
…
e le pedane mica le butto!
 
se mia moglie dovesse convertirsi te le monto nel giro di nanosecondi (prima che ci ripensi
 ) 
			
			
									
									ero a corto d'alluminio, in compenso ho dei pezzi avanzatimi dalla cucina che 'dormono' da 6 anni in cantina
non so quanto siano seri: per me possono pur essere faceti, basta che reggano!
…
e le pedane mica le butto!
se mia moglie dovesse convertirsi te le monto nel giro di nanosecondi (prima che ci ripensi
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- 
				ElCaimanDelPiave
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 10403
 - Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
 - Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
 - Località: Veneziano trasferito a Vicenza
 - Contatta:
 
Re: Rigenerazione
Mi hai contagiato. 
 
Ho tolto le pedane del passeggero e costruito anch'io una staffetta in plastica. O meglio, avevo una barretta in plexiglas o policarbonato, non li so distinguere, fatto sta che e' plastica trasparente. L'ho sagomata con l'accendino e opportunamente forata. Venuta bene, sta a vedere quanto dura. Trasparente e' molto chic
 ma probabilmente si opacizzerà nel giro di niente, sempreche' non si spezzi prima.  
  
  
Eccola:

Uploaded with ImageShack.us
			
			
									
									
						Ho tolto le pedane del passeggero e costruito anch'io una staffetta in plastica. O meglio, avevo una barretta in plexiglas o policarbonato, non li so distinguere, fatto sta che e' plastica trasparente. L'ho sagomata con l'accendino e opportunamente forata. Venuta bene, sta a vedere quanto dura. Trasparente e' molto chic
Eccola:

Uploaded with ImageShack.us
- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
- tissy
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 2392
 - Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
 - Località: vado ligure
 
Re: Rigenerazione
carinissima ...ma non rischia di deformarsi col calore dei collettori?mi sembra vicina!!!!
			
			
									
									se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii......  
						