Verifica che tipo di mappa hai caricato, se è per la Futura euro2 (ma esiste?
RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere
- Sting AB
 - Talebano della Caponord

 - Messaggi: 7969
 - Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
 - Moto: ex Capona ora Tigrona
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere
Escludendo la lambda la centralina potrebbe andare in recovery solo se hai caricato una mappa che prevede la lettura dei rapporti stechiometrici dei gas di scarico, ovvero i dati rilevati dalla sonda lambda (ad es. mappe per motori euro2 o 3) se invece hai una mappa più elementare (ad es. una per motori euro1 o la catfish) allora il fatto di avere o meno la lambda è irrilevante perchè tanto la centralina non ne rileva i dati.
Verifica che tipo di mappa hai caricato, se è per la Futura euro2 (ma esiste?
 ) allora fatti dare una mappa per Futura euro1 e dovresti aver risolto il problema dei buchi di erogazione.
			
			
									
									Verifica che tipo di mappa hai caricato, se è per la Futura euro2 (ma esiste?
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)

						
- maumau74m
 - NIUBBO

 - Messaggi: 63
 - Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 22:29
 - Località: Pescara
 - Contatta:
 
Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere
Appen smontato il jack della sonda lampada e misono fatto un giretto lacentralina on va in recovery, ma ilproblema persiste... cosa strana che conla mappa camfish il problema sparisce, ma scend tanto il tiro ai bassi, aggiornerò abreve!  ho fatto il trapianto deigruppi termici non vuoi cherisolviamo questo  
			
			
									
									
						- Moma
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 10764
 - Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
 - Località: Roma
 
Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere
Andrea 
Ti devo far provare la mia
Che tra 4500 e 5500 giri buchi non ne ha (senza mappa pescegatto)
  
			
			
									
									Ti devo far provare la mia
Che tra 4500 e 5500 giri buchi non ne ha (senza mappa pescegatto)
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
						TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Sting AB
 - Talebano della Caponord

 - Messaggi: 7969
 - Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
 - Moto: ex Capona ora Tigrona
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere
Massi forse ti sfugge che tu la sonda lambda non ce l'hai, è lei che tagliaMoma ha scritto:Andrea
Ti devo far provare la mia
Che tra 4500 e 5500 giri buchi non ne ha (senza mappa pescegatto)![]()
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)

						
- Moma
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 10764
 - Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
 - Località: Roma
 
Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere
L'ho sempre detto io che la prima serie è stata la migliore Caponord di sempreSting AB ha scritto:Massi forse ti sfugge che tu la sonda lambda non ce l'hai, è lei che tagliaMoma ha scritto:Andrea
Ti devo far provare la mia
Che tra 4500 e 5500 giri buchi non ne ha (senza mappa pescegatto)![]()
![]()
![]()
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
						TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- phoenix78
 - Mi arrabatto con la bici
 - Messaggi: 3612
 - Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
 - Località: roma/viterbo
 
Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere
la rally raid 2003 ce l'ha la lambda?
perchè la mia a 4500 non ha un buco ma sembra che strappi, singhiozza un po' insomma
speravo di risolvere con il cambio del filtro, delle candele e l'installazione della pescegatto
voi che ne dite? ha 30mila km
			
			
									
									perchè la mia a 4500 non ha un buco ma sembra che strappi, singhiozza un po' insomma
speravo di risolvere con il cambio del filtro, delle candele e l'installazione della pescegatto
voi che ne dite? ha 30mila km
Nihil Difficile Volenti
						- Sting AB
 - Talebano della Caponord

 - Messaggi: 7969
 - Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
 - Moto: ex Capona ora Tigrona
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere
Ce l'ha e quei micro singhiozzi che senti sono proprio dovuti alla sonda lambda che tagliaphoenix78 ha scritto:la rally raid 2003 ce l'ha la lambda?
perchè la mia a 4500 non ha un buco ma sembra che strappi, singhiozza un po' insomma
speravo di risolvere con il cambio del filtro, delle candele e l'installazione della pescegatto
voi che ne dite? ha 30mila km
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)

						
- maumau74m
 - NIUBBO

 - Messaggi: 63
 - Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 22:29
 - Località: Pescara
 - Contatta:
 
Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere
Tutto ok  
  centralina e mappa finite, vuoti non ce ne sono piu' piccolo problema devo mettere del peso sullanteriore se voglio stare con due ruote  
			
			
									
									
						- 
				maisoon
 - PIEGO BENE

 - Messaggi: 553
 - Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 20:53
 - Località: Carpineto Romano
 
Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere
qualche foto??
			
			
									
									suzuki 650dr
madison 150
honda vfr 400
aprilia shiver 750
Caponord rr 2005 (tutta da sporcare)
Resisto a tutto fuorchè alle tentazioni
               
Massimo 3332305225
						madison 150
honda vfr 400
aprilia shiver 750
Caponord rr 2005 (tutta da sporcare)
Resisto a tutto fuorchè alle tentazioni
Massimo 3332305225
- emigio99
 - GOMMA PIATTA

 - Messaggi: 270
 - Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 13:02
 - Località: Montesilvano (PE)
 
Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere
Ciao sai dirmi se le bobine sono compatibili con la caponord? Grazie.maumau74m ha scritto:Rgazzi ci sono 70Cm di neve e io…. Ho smontato la moto! Il progetto va avanti nel post un collaboratore essenziale , ma qui vi dico le differenze esatte con foto no per sentito dire.. tra i gruppi termici rsv e cn ☺
Partiamo dai pistoni:
1. Come potete vedere dalle foto cambia il celo e questo lo sapevamo già ma cambia anche la sagoma inferiore che sembra essere alleggerita inoltre i classici buchi dietro le fasce per la lubrificazione sono piu’ grandi anche se di poco.
2. Io scarico e aspirazione sono identici per dimensione e posizione tantè che il seriale stampato all’esterno dei cilindri è uguale se non per la data di fabricazione.
3. Gli alberi a camme sono effettivamente maggiori rsv 41,4 contro cn 39,5 ma cambia anche la lavorazione della loro superfice si nota dalla foto ☺ e sono anche piu lavorati i supporti che tengono le parti che le fanno funzionare, Per quanto riguarda il sensore sull’albero a camme è predisposto anche sulla cn che ovviamente manca ma è tappato da un gommino.
4. Le valvole non sono riuscito a misurarle ma si nota a okkio che sono molto piu grandi quelle della rsv almeno quelle dello scarico ma sembrano maggiori anche quelle della alimentazione guardate anche voi.
5. Le uniche differenze in negativo che ho notato sono il sensore teperatura acqua che ha semplicemente un attacco diverso ma le sostituirò con quelle originali e il raccordo del raffreddamento un po’ piu grande di quello della cn ma per questo credo sia sufficiente mettere un tubicino appropriato.
Ora il mio unico dubbio è come regolare l’anticipo dato che la powercommander che non ho… non regola l’anticipo ma solo l’afflusso aria benzina quindi dovrò affiancare anche una dynojet che come ricordo ci permette di regolare l’anticipo, però forse possiamo caricare sulla mappa originale sagem quella della rst futura che ha anche essa alberi piu grandi… VEDREMO intanto ho ordinato fasce elastiche, raschiaolio e serie guarnizioni appena saranno in mio possesso continuerò il lavoretto e vi terrò agiornati!
Vi prego di non fare commenti negativi sulla sicurezza di piu cavalli ecce cc questo è solo uno studio tra le differenze delle due moto e quindi quello che si può e non si può tecnicamente, non sono un pazzo che non tiene alla sua vita porto moto da quando avevo 14 anni e unico incidente a 20km orari perché un deficiente mi è saltato addosso da dietro ☹ sotto seguiranno foto sinistra rsv e destra Grande CN
Ciao e a presto Maurizio e Athos hihihi
Cell. Gioele 3382786151
Skype: emigio1999
Moto possedute:
Suzuki Freewind 650 anno
2000 (10 anni)
Kymco xciting 300 anno 2010
Ora:
Aprilia Caponord 2003
						Skype: emigio1999
Moto possedute:
Suzuki Freewind 650 anno
2000 (10 anni)
Kymco xciting 300 anno 2010
Ora:
Aprilia Caponord 2003


