Motore alterno: a momenti ok in altri batte in testa
- intirider
- NIUBBO
- Messaggi: 63
- Iscritto il: domenica 25 marzo 2012, 20:19
- Località: Porto San Giorgio, FM
Motore alterno: a momenti ok in altri batte in testa
Ciao,
ho appena ritirato la Caponord dopo un lungo tagliando dal meccanico Aprilia (che mi ha svuotato il serbatoio dall'acqua che conteneva) ma adesso il motore ha una piccola anomalia: il rendimento è sempre perfetto ma al minimo a volte batte in testa e produce piccoli scoppi da soffocamento che riducono i giri (senza però che il motore si spenga) che poi tornano normali.
Che cosa può essere? L'ho detto al meccanico che mi ha suggerito di camminarci. Effettivamente gli scoppi si sono quasi azzerati ma il battere in testa ogni tanto ritorna e con esso l'anomalia del minimo.
Potete aiutarmi a capire?
Grazie.
ho appena ritirato la Caponord dopo un lungo tagliando dal meccanico Aprilia (che mi ha svuotato il serbatoio dall'acqua che conteneva) ma adesso il motore ha una piccola anomalia: il rendimento è sempre perfetto ma al minimo a volte batte in testa e produce piccoli scoppi da soffocamento che riducono i giri (senza però che il motore si spenga) che poi tornano normali.
Che cosa può essere? L'ho detto al meccanico che mi ha suggerito di camminarci. Effettivamente gli scoppi si sono quasi azzerati ma il battere in testa ogni tanto ritorna e con esso l'anomalia del minimo.
Potete aiutarmi a capire?
Grazie.
Fantic Motor Caballero 50 → MotoMorini 500 → Honda Transalp 600 → Honda Transalp 650 → Bmw 1150 gs → Suzuki VStrom 1000 → KTM 950 Adv → Aprilia Caponord
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Motore alterno: a momenti ok in altri batte in testa
Se gli scoppietti che senti assomigliano a un "ciuff" con successivo battito in testa quasi sicuramente hai qualche tubicino crepato dal quale entra aria nel circuito di alimentazione, fai controllare tubi, collettori di aspirazione, guarnizione airbox ecc... in alternativa potresti avere la carburazione regolata troppo magra ma propendo per la prima ipotesi 

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- intirider
- NIUBBO
- Messaggi: 63
- Iscritto il: domenica 25 marzo 2012, 20:19
- Località: Porto San Giorgio, FM
Re: Motore alterno: a momenti ok in altri batte in testa
Sono andato a vedere ma non ho potuto ancora intervenire. Intanto però, grazie!
Fantic Motor Caballero 50 → MotoMorini 500 → Honda Transalp 600 → Honda Transalp 650 → Bmw 1150 gs → Suzuki VStrom 1000 → KTM 950 Adv → Aprilia Caponord
- intirider
- NIUBBO
- Messaggi: 63
- Iscritto il: domenica 25 marzo 2012, 20:19
- Località: Porto San Giorgio, FM
Re: Motore alterno: a momenti ok in altri batte in testa
Avevi ragione Sting! Ancora non so se il problema dipendesse da quello (perchè stiamo aspettando che i pezzi nuovi arrivino per montarli) ma i collettori in gomma erano tutti crepati. 

Fantic Motor Caballero 50 → MotoMorini 500 → Honda Transalp 600 → Honda Transalp 650 → Bmw 1150 gs → Suzuki VStrom 1000 → KTM 950 Adv → Aprilia Caponord
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Motore alterno: a momenti ok in altri batte in testa

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- phoenix78
- Mi arrabatto con la bici
- Messaggi: 3612
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
- Località: roma/viterbo
Re: Motore alterno: a momenti ok in altri batte in testa
ora che la discussione sembra risolta........ o quasi
che vuol dire che batte in testa?
e come si fa a riconoscere questo problema?
che vuol dire che batte in testa?
e come si fa a riconoscere questo problema?
Nihil Difficile Volenti
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Motore alterno: a momenti ok in altri batte in testa
Battito in testa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Con l'espressione battito in testa si indica una combustione anomala nei motori alternativi a combustione interna ad accensione comandata e il relativo rumore, tipico del battere del legno sul ferro.
Descrizione
La normale combustione avviene nella camera di combustione, col propagarsi del fronte di fiamma, dagli elettrodi della candela alle zone più esterne, con velocità finita, mentre nel fenomeno della detonazione si hanno più sacche di benzina che entrano in combustione contemporaneamente oppure dopo una normale accensione o una preaccensione, generando più fronti di fiamma che vanno a comprimere altre sacche, fino a portarle a detonazione e facendo terminare la combustione prima del dovuto.[1]
Cause
Esistono molte cause che portano a questo fenomeno, che è dato da una combustione incontrollata della miscela aria-benzina:
-Nel caso una o più zone della camera di combustione raggiungano una temperatura maggiore di quella di autoaccensione del combustibile e che non vengano raggiunte dal fronte di fiamma prima dell'estinguersi del tempo di incubazione di autoaccensione, la miscela che occupa tali zone brucia tutta insieme (detonazione).
-Un'errata altezza dell'anello di squish, in questo caso il battito in testa è dovuto al fatto che il pistone non riesce a fermarsi prima d'andare a sbattere sulla testata o incentivare la detonazione.
-Un eccesso di depositi carboniosi depositati sul cielo del pistone e della testata, generati dalla combustione.
-Un'usura elevata dei rulli del cuscinetto o della bronzina, sia di testa che di piede della biella o dei supporti di banco, infatti aumentando il gioco d'accoppiamento il pistone percorre una corsa superiore, andando a sbattere in testa o incentivando la detonazione.
-Un'errata impostazione della fasatura d'accensione, infatti con un'impostazione troppo anticipata, si ha una combustione eccessivamente rapida e prematura della miscela.
-Un'errata carburazione, nel caso questa sia povera di benzina si facilita tale fenomeno, a meno che non si utilizzi la tecnica della carica stratificata, che permette di raccogliere il combustibile vicino alla candela d'accensione.
-Carburanti eccessivamente poveri d'ottani
-Pressione di sovralimentazione eccessiva
-Rapporto di compressione eccessivo.
Conseguenze
I picchi di pressione che ne conseguono possono portare gravi avarie per il propulsore, in particolare alla guarnizione della testata, ai pistoni che possono ritrovarsi con un foro sul cielo, alle valvole di aspirazione e scarico e ai supporti di banco.
Ps: ho messo in grassetto la causa del caso specifico di questo topic
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Con l'espressione battito in testa si indica una combustione anomala nei motori alternativi a combustione interna ad accensione comandata e il relativo rumore, tipico del battere del legno sul ferro.
Descrizione
La normale combustione avviene nella camera di combustione, col propagarsi del fronte di fiamma, dagli elettrodi della candela alle zone più esterne, con velocità finita, mentre nel fenomeno della detonazione si hanno più sacche di benzina che entrano in combustione contemporaneamente oppure dopo una normale accensione o una preaccensione, generando più fronti di fiamma che vanno a comprimere altre sacche, fino a portarle a detonazione e facendo terminare la combustione prima del dovuto.[1]
Cause
Esistono molte cause che portano a questo fenomeno, che è dato da una combustione incontrollata della miscela aria-benzina:
-Nel caso una o più zone della camera di combustione raggiungano una temperatura maggiore di quella di autoaccensione del combustibile e che non vengano raggiunte dal fronte di fiamma prima dell'estinguersi del tempo di incubazione di autoaccensione, la miscela che occupa tali zone brucia tutta insieme (detonazione).
-Un'errata altezza dell'anello di squish, in questo caso il battito in testa è dovuto al fatto che il pistone non riesce a fermarsi prima d'andare a sbattere sulla testata o incentivare la detonazione.
-Un eccesso di depositi carboniosi depositati sul cielo del pistone e della testata, generati dalla combustione.
-Un'usura elevata dei rulli del cuscinetto o della bronzina, sia di testa che di piede della biella o dei supporti di banco, infatti aumentando il gioco d'accoppiamento il pistone percorre una corsa superiore, andando a sbattere in testa o incentivando la detonazione.
-Un'errata impostazione della fasatura d'accensione, infatti con un'impostazione troppo anticipata, si ha una combustione eccessivamente rapida e prematura della miscela.
-Un'errata carburazione, nel caso questa sia povera di benzina si facilita tale fenomeno, a meno che non si utilizzi la tecnica della carica stratificata, che permette di raccogliere il combustibile vicino alla candela d'accensione.
-Carburanti eccessivamente poveri d'ottani
-Pressione di sovralimentazione eccessiva
-Rapporto di compressione eccessivo.
Conseguenze
I picchi di pressione che ne conseguono possono portare gravi avarie per il propulsore, in particolare alla guarnizione della testata, ai pistoni che possono ritrovarsi con un foro sul cielo, alle valvole di aspirazione e scarico e ai supporti di banco.
Ps: ho messo in grassetto la causa del caso specifico di questo topic

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- phoenix78
- Mi arrabatto con la bici
- Messaggi: 3612
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
- Località: roma/viterbo
Re: Motore alterno: a momenti ok in altri batte in testa
ah ok
tutto chiaro
sting sei incredibile, fattelo dire
ciao
luca
tutto chiaro
sting sei incredibile, fattelo dire
ciao
luca
Nihil Difficile Volenti
- intirider
- NIUBBO
- Messaggi: 63
- Iscritto il: domenica 25 marzo 2012, 20:19
- Località: Porto San Giorgio, FM
Re: Motore alterno: a momenti ok in altri batte in testa
Ho seguito tutte le indicazioni di Sting AB e i ciuf sono spariti ma continuo ad avere l'anomalia del battito in testa. Il fatto è che non lo fa sempre e non dipende neppure se è fredda o calda. Il mio meccanico ha sostituito tutti i tubi, provato con il tester (non c’è nessun errore) e ha reso la carburazione un po’ più grassa. Per un po’ il battito è sparito ma adesso ha ripreso.
Chi più aiutarmi?
Chi più aiutarmi?
Fantic Motor Caballero 50 → MotoMorini 500 → Honda Transalp 600 → Honda Transalp 650 → Bmw 1150 gs → Suzuki VStrom 1000 → KTM 950 Adv → Aprilia Caponord
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Motore alterno: a momenti ok in altri batte in testa
mmm
... forse stai sbiellando o sta partendo qualche bronzina
ma no dai se lo fa a momenti alterni è improbabile... prova a controllare che le candele siano ben avvitate e che non siano crepate, dando per scontato (ma non lo è) che l'impianto elettrico sia ok, resterebbe da controllare il gioco delle valvole
Ps: ma l'hai fatto uno squillo a Fiore?



Ps: ma l'hai fatto uno squillo a Fiore?

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- intirider
- NIUBBO
- Messaggi: 63
- Iscritto il: domenica 25 marzo 2012, 20:19
- Località: Porto San Giorgio, FM
Re: Motore alterno: a momenti ok in altri batte in testa
Non ho il suo numero, puoi mandarmelo?
Fantic Motor Caballero 50 → MotoMorini 500 → Honda Transalp 600 → Honda Transalp 650 → Bmw 1150 gs → Suzuki VStrom 1000 → KTM 950 Adv → Aprilia Caponord
- intirider
- NIUBBO
- Messaggi: 63
- Iscritto il: domenica 25 marzo 2012, 20:19
- Località: Porto San Giorgio, FM
Re: Motore alterno: a momenti ok in altri batte in testa
A dire il vero, un problema all'impianto elettrico potrebbe esserci: quando la moto è in folle, se accendi una delle due frecce, si nota un po' di assorbimento (con leggera diminuzione dell'intensità della lucina) sulla spia verde con la "n" di neutro.
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Fantic Motor Caballero 50 → MotoMorini 500 → Honda Transalp 600 → Honda Transalp 650 → Bmw 1150 gs → Suzuki VStrom 1000 → KTM 950 Adv → Aprilia Caponord
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Motore alterno: a momenti ok in altri batte in testa
AGOSTINI FIORENZO OFFICINA AUTORIZZATA APRILIA
Via Moniego Centro 42 - 30033 NOALE (VE) tel. 041 440333
Spiegagli tutti i sintomi, può essere un problema elettrico tipo bobina con falso contatto intermittente
Via Moniego Centro 42 - 30033 NOALE (VE) tel. 041 440333
Spiegagli tutti i sintomi, può essere un problema elettrico tipo bobina con falso contatto intermittente
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- alfajuice
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 903
- Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2011, 22:31
- Località: Verona
Re: Motore alterno: a momenti ok in altri batte in testa
?????????????????????
scusate ragazzi se vado OT ma.....
-------------------------------------
Via Moniego Centro 42 - 30033 NOALE
---------------------------------------
tutti parlate di Fiore, chi di Firenze, di Milano mi sembra di aver letto, Tu da Roma........
pensavo fosse un AOTRiano ma e un officina,,,,,
Deve essere da vero bravo... ma siete gia stati tutti a Noale qualche volta????
magari la prossima volta che lo ritengo necessario portarla da un mecca Aprilia vado li?????
scusate, fine OT e grazie
scusate ragazzi se vado OT ma.....
-------------------------------------
Via Moniego Centro 42 - 30033 NOALE
---------------------------------------
tutti parlate di Fiore, chi di Firenze, di Milano mi sembra di aver letto, Tu da Roma........
pensavo fosse un AOTRiano ma e un officina,,,,,
Deve essere da vero bravo... ma siete gia stati tutti a Noale qualche volta????
magari la prossima volta che lo ritengo necessario portarla da un mecca Aprilia vado li?????
scusate, fine OT e grazie
Trage mit Verantwortung für Deine Umwelt! Es sind
nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!
Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi

nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!
Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi

- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Motore alterno: a momenti ok in altri batte in testa
leggi cosa c'è scritto sotto il suo nicknamealfajuice ha scritto:Deve essere da vero bravo...

Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
