info acquisto

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: info acquisto

Messaggio da giancarsenio »

Ciao,
per quanto mi riguarda, ti posso dire che dal basso della mia esperienza (meno di 1000km l'anno con la piccola GS500 di papà....ma fatti in 20giorni circa :giullare: ) salire sulla caponord non è stato per nulla impegnativo. Il peso "importante" effettivamente l'ho sentito solamente mentre la spingevo per qualche kilometro o nelle manovre da fermo (io sto sempre in folle e con il cavalletto laterale aperto... non si sa mai), ma una volta che sono stati superati i 0 km/h è agile come il suzukino.
Sul tema della potenza...passare da 36kw a 72kw non è stato traumatico...basta avere il polso dolce, altrimenti i puledri iniziano a farsi sentire tutti.

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
moka
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 154
Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 17:31
Moto: yamaha super tenere'
Tel: 3389248905
Località: Acqui Terme

Re: info acquisto

Messaggio da moka »

Ho la capo da 4 anni e prima ho avuto una Kawa 500 e una Honda Transalp, e quando sono salito sulla CN non ho avuto alcuna difficoltà per adattarmi al cambio di peso e di potenza. E' una moto intuitiva e con una grande ciclistica che aiuta. Certo da ferma il peso si sente ma con un po di esperienza tutto si risolve. L'importante (ma questo vale con qualsiasi mezzo) è mettere in moto anche il cervello quando si guida.

Buona strada
Immagine
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: info acquisto

Messaggio da glaucot »

ma se ti piace, prendila! anch'io ho fatto così......
appena presa, fai un autocorso di apprendimento a moto spenta, seduto sopra x 15 minuti. Fai manovre da fermo avanti e indietro, sterza, poi piegala leggermente dx / sx per capire qualìè il punto di "non ritorno" (in seguito al baricentro alto).
Prima di salire o scendere, utilizza SEMPRE il cavalletto laterale :roll:
Poi spostala stando a terra (per le prime volte utilizza sempre il cav.laterale).
E ricordati sempre della legge di Newton !!!!!! (consigliabile montare i paracarene)

Sono passati i 15 minuti?
metti in moto e via! con tutta la prudenza che avevi sul tuo Ciao, poi ti renderai conto che non è cambiato nulla!
Anzi se ci sale la zainetta, non vuole scendere +!
buon acquisto e tanta buona strada :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta:

......attento ai quadrupedi a 4ruote! nel frattempo si sono maledettamente INvoluti..... :evil:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: info acquisto

Messaggio da GheGhe »

Assolutamente non prendere un caponord... Oltre al peso, che conta poco, c'e anche un discorso di potenza non indifferente e di eventuale manutenzione da fare dopo l'acquisto...
Non e' una moto da neofita, molto meglio una turistica pura....
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Re: info acquisto

Messaggio da carlodg »

73Massimo ha scritto:ho avuto per lungo tempo un si con 10cv e senza freni :D ;
ho guidato qualche 125 nei '90;
ho persino guidato una honda cr250 2t e una xr600r!!!
GheGhe ha scritto:Assolutamente non prendere un caponord... Oltre al peso, che conta poco, c'e anche un discorso di potenza non indifferente e di eventuale manutenzione da fare dopo l'acquisto...
Non e' una moto da neofita, molto meglio una turistica pura.
Non sono d'accordo con GheGhe.
Qualche moto l'hai guidata, e la potenza della CN va dosata col polso, secondo me molto facilmente.
Non è che in terza apri e ti rebalti!!! Ma neppure in seconda.
Per esempio il KTM 250 del 1973 che ha molti CV in menodel CN (solo 35) è molto, ma molto più difficile da domare (senza parlare del 350).
Ciao
Carlo
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: info acquisto

Messaggio da phoenix78 »

dai su non esageriamo, potenza non indifferente :roll:
ma che dici ghe ghe? fa di sicuro divertire ma mica spaventa
io sono innamorato ma è pur sempre una moto per andare a spasso che quando ne hai voglia ti permette di rosicchiare le scarpe. la moto è una macchina e la guidiamo noi, punto. è più pericoloso andare in giro col cane, che magari di testa sua tira all'improvviso e ci porta in mezzo alla strada, non parliamo poi di andare a cavallo. non facciamo gli esagerati, se dovessimo stare sempre attenti a tutto non dovremmo alzarci dal divano, poi magari scoppia la tv e ci fotte lo stesso. :giullare:
prendi la capo e goditela..........e quando ti sentirai sicuro falla godere anche alla tua zavorrina
buona strada
Nihil Difficile Volenti
73Massimo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 16:49

Re: info acquisto

Messaggio da 73Massimo »

:D :D :D :D mi piace che tutti mi state dando delle risposte.non mi resta che andare a vedere la moto.
al proposito vi posto i link di tre mezzi che ho trovato in zona.
mi piacerebbe che mi diciate qlcs in merito.
ho visto una 2002 moolto bella(nera e grigio antracite),con telai per valigie e bauletto compreso 2700€,
una 2003 meno appariscente(bianca),ma con paracarene ,valigie e bauletto 2500€,
una 2003 (grigio argento)senza accessori,ma con 15000 km sempre 2500,
infine una 2005 (nera) con paracarene, telai e bauletto compreso,ABS a 3800,
deciderò nnei prossimi giorni.
grazie a tutti.
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: info acquisto

Messaggio da phoenix78 »

nero grigio antracite non me la ricordo, quindi forse è stata riverniciata, vedi se per gusti o incidenti
idem per la seconda in quanto il bianco venice credo sia un colore uscito con la versione abs

la terza è quella che sembra originale ed ha un buon prezzo ma i fattori da considerare sono molti altri ma su questo ti possono aiutare di più i "vecchi"
ciao
luca
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
sergioenrico
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 825
Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2004, 15:56
Località: Pavia

Re: info acquisto

Messaggio da sergioenrico »

La caponord come prima moto per fare viaggi in coppia???? Auguri!!!

Sono perfettamente d’accordo con Ghe Ghe la capo è una moto potente, pesante e abbastanza difficile.

Sarà che sono un nanerottolo, ma la prima volta che ci sono salito, nonostante venissi da qualche viaggio impegnativo, prima con il T.A. e poi con l’A.T. la prima parola che mi venne in mente fu: impressionante.

Ricordo che nel corso del primo viaggio con la Capo, a Dogubayazit (provate a trovare dov’è) l’albergatore che ci ospitava, proprietario di una fiammante A.T. mi chiese di provarla e dopo un giretto durato pochi minuti me la riconsegnò dicendomi: IMPRESSIONANTE.

Detto questo….

Ciao sergio
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: info acquisto

Messaggio da andydj31 »

Io sono d'accordo con Ghe ghe e Sergioenrico.... se l'amico non è MAI salito su una moto, e ha guidato solo un Ciao... non credo che la CN sia la moto per lui... :-?
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: info acquisto

Messaggio da Sting AB »

Sting AB ha scritto:Mai proprio MAI avuto una moto in vita tua? Neanche un motorino o un 125? Se è così lascia perdere, nella vita tutto si può imparare ma in questo caso non è una questione di polso o di potenza del motore (per quello basta non aprire) ma di peso globale e soprattutto di distribuzione dei pesi. Le maxienduro oltre che pesare un bel po' hanno anche il baricentro alto e quindi svicolare fra le auto o buttarle giù in curva nei tornanti è meno immediato e richiede esperienza. In questi casi l'ideale per iniziare sarebbe un enduro stradale monocilindrico più leggero e più basso da terra tipo il Pegaso Strada 8)
Se invece hai un po' di esperienza allora vai tranquillo, la Capona ha un gran telaio e segue perfettamente i pensieri del pilota :wink:
Dopo aver letto che hai già guidato qualche moto in passato (oltre al motorino) confermo e quoto l'ultima frase del mio primo post, per la potenza non ti preoccupare, il rotaxone ha un acceleratore molto lungo e per spremerlo devi proprio avere il polso pesante mentre ai bassi regimi è molto tranquillo, basta dosare il gas...
Riguardo le offerte che hai postato io ti consiglio la terza o comunque una 2003, unico anno in cui sono state fatte Caponord orecchiute (frecce integrate e maggiore protezione dall'aria) e dal secondo trimestre in poi euro2, ovvero con un'erogazione più morbida come credo serva a te... e in più hanno la scritta "aprilia" cromata e a rilievo sulla carena, tutte le altre ce l'hanno adesiva meno bella 8)
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: info acquisto

Messaggio da D@rione »

La mia esperienza personale è stata questa: ho guidato da "ragazzo" prima un "bravo" (che fra l'altro vorrei rimettere a nuovo!), poi un Phantom F12 e poi mi sono deciso a comprare la moto. Come prmia moto ho preso una Pegaso Cube (quella di carver), dopo due anni sono passato alla Capo.
Allora, tornassi indeitro rifarei esattamente la stessa cosa, guidare una moto più piccola (sia in termini di peso che di cilindrata) mi è servito a prendere confidenza con la strada e le due ruote, sicuramente in modo diverso rispetto a un motorino o a uno scooter. Come prima moto la Capo mi sento di sconsigliarla, per quanto sia facile guidarla, sono più propenso ad una cosa più "graduale". Se proprio vuoi prendere una capo, fra quelle che hai proposto, prenderei quella del 2005, in quanto quella moto ha diversi upgrade della versione "orecchiuta", modifiche che costerebbero sicuramente di più della differenza del prezzo che c'è fra quella e le altre tre che hai proposto (impianto ABS, da non sottovalutare se specialmente è la tua prima moto, raccordo in metallo al serbatoio, tubi dei freni in treccia, dischi flottanti....)

Lamps

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: info acquisto

Messaggio da Optimus Prime »

andydj31 ha scritto:Io sono d'accordo con Ghe ghe e Sergioenrico.... se l'amico non è MAI salito su una moto, e ha guidato solo un Ciao... non credo che la CN sia la moto per lui... :-?
la penso cosi anche io :roll:
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
Neo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2786
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 17:08

Re: info acquisto

Messaggio da Neo »

secondo la mia esperienza, posso dirti che dopo una breve parentesi con una bmw f650 presa dopo un digiuno di più di 25 anni dalle due ruote (a parte lo sputer) ho preso la caponord a 53 anni suonati, ma con l'incoscienza del ventenne :lol: e devo dire che, dopo un primo periodo di stress dovuto al peso (un paio di sdraiate) ora dopo più di 30.000 km in sella alla capona, tutte le altre moto sulle quali mi siedo mi sembrano piccoline e poco sicure. Per viaggiare in due la capo è unica!! protettiva, rassicurante... "tanta" :wink: poi, pian pianino impari a gestirla... farai difficilmente lo slalom tra le macchine in città, ma penso non ti servirà per andare a lavorare... c'è anche qualcuno che con la capo ci fa i numeri, ma questa è un'altra storia. Per concludere, prendila... e vedrai che con un po' di sale in zucca, imparerai a gestirla...
Lamps.
Avatar utente
Vodice
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 742
Iscritto il: mercoledì 2 settembre 2009, 21:16
Località: Due Carrare (PD)

Re: info acquisto

Messaggio da Vodice »

Forse, vista la mia corporatura, il mio parere è da prendere con le pinze ma tantè: ho guidato la vespa fino a 18 anni, dopo 22 anni e nessuna moto vera all'attivo ho acquistato la Capo! Ho gironzolato da solo per tre mesi circa, percorsi semplici e meno semplici, trascorso questo periodo ho fatto salire anche mia moglie ed ho iniziato a farmi qualche WE assieme. Per il momento nessuna sdraiata :truzzo: nessuna caduta, nessun incidente....... :truzzo: (l'unica volta che è caduta è stato dal cavalletto ed io ero dentro al ristorante!!!!!!!!).
Ho all'attivo 25000 chilometri e sono soddisfatto pure dei costi di manutenzione.
Consiglio: prendila ed abbi un pò di sana paura per il primo periodo di rodaggio in sella, dopo di che usala sempre con la testa come qualsiasi altra moto.
Massimo

PS: non ascoltare Ghe Ghe, è stato solo sfortunato :lol: :lol:
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”