utilizzo di rado quale accortezze?

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
durofranco
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 50
Iscritto il: lunedì 8 maggio 2006, 11:10
Località: torino
Contatta:

utilizzo di rado quale accortezze?

Messaggio da durofranco »

ciao a tutti,
uso la cn del 2004 per 1000/1500 km l'anno e non sempre
posso cambiare solo l'olio ogni stagione o devo fare altro? :oops:
grazie per l'aiuto
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: utilizzo di rado quale accortezze?

Messaggio da Giampaolo »

durofranco ha scritto:ciao a tutti,
uso la cn del 2004 per 1000/1500 km l'anno e non sempre
posso cambiare solo l'olio ogni stagione o devo fare altro? :oops:
grazie per l'aiuto
Nulla.......sostituisci olio e filtro una volta all'anno, e tieni la batteria sempre sotto carica con il manutentore di carica. Spruzza CRC 6-66 dapertutto ........irrora abbondantemente tutta la moto , dai cerchi ai contatti elettrici, e la tua capo resterà sempre nuova ! 8)
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Re: utilizzo di rado quale accortezze?

Messaggio da carlodg »

Ciao
il cambierei l'olio una volta ogni due anni, e acenderei la Capo due volte l'anno.
(oltre a tenere in carica la batteria).

CRC 6-66 : che ha di miracoloso? Dove si trova?
Grazie
Ciao
Carlo
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: utilizzo di rado quale accortezze?

Messaggio da Sting AB »

carlodg ha scritto:...

CRC 6-66 : che ha di miracoloso? Dove si trova?
...
E' un semplice sbloccante, lubrificante, antiossidante, molto simile al WD-40, li trovi entrambi in un comune ferramenta. La CRC è molto famosa, il tipo 6-66 è specifico per ambiente di tipo marino quindi molto più resistente agli agenti corrosivi come la salsedine e le piogge acide. Inoltre smacchia e lucida senza sgrassare e far seccare le guarnizioni e le guaine, pulisce i cerchi senza rovinare lo strato trasparente protettivo e nutre le plastiche evitando che scoloriscano Puoi usarlo praticamente su tutto, io però eviterei il plexi (non si rovina ma si ingrassa un po') e i dischi dei freni :D
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: utilizzo di rado quale accortezze?

Messaggio da brucaliffo »

anch'io un paio di volte l'anno le faccio la doccia col crc66 :tocco: ! evito di darlo sulla sella e gli specchietti, oltre a quanto dice Sting :ok:
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: utilizzo di rado quale accortezze?

Messaggio da Moma »

Io non irroro nulla, mi piace stagionata :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: utilizzo di rado quale accortezze?

Messaggio da brucaliffo »

Moma ha scritto:Io non irroro nulla, mi piace stagionata :giullare:
come diceva Napoleone: "Giuseppina non lavarti, sto arrivando!" :giullare:
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: utilizzo di rado quale accortezze?

Messaggio da Moma »

In effetti il profumo è una invenzione dei francesi, per coprire la puzza :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Re: utilizzo di rado quale accortezze?

Messaggio da carlodg »

Sting AB ha scritto:
carlodg ha scritto:...

CRC 6-66 : che ha di miracoloso? Dove si trova?
...
E' un semplice sbloccante, lubrificante, antiossidante, molto simile al WD-40, li trovi entrambi in un comune ferramenta. La CRC è molto famosa, il tipo 6-66 è specifico per ambiente di tipo marino quindi molto più resistente agli agenti corrosivi come la salsedine e le piogge acide. Inoltre smacchia e lucida senza sgrassare e far seccare le guarnizioni e le guaine, pulisce i cerchi senza rovinare lo strato trasparente protettivo e nutre le plastiche evitando che scoloriscano Puoi usarlo praticamente su tutto, io però eviterei il plexi (non si rovina ma si ingrassa un po') e i dischi dei freni :D
Grazie,
quindi prima lavo la CN, poi l'asciugo e alla fine doccia su tutto ciò che vedo tranne cupolino e freni.
ok?
Ciao
Carlo
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”