Quanto hai pagato la tua CN ?
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Beh, e una storia complicata, ma ci provo.Moma ha scritto:Spiegaci meglio questo segreto.....elisocofra ha scritto:Acquistata con 2500 kilometri e non ancora immatricolata per 7000 euri.
Primo proprietario acquista la capy a giugno 2001. Fa 2500 km prima dell inverno circolando con l'immatricolazione provisoria dimenticatosi dell immatricolazione definitiva, e la mette nel garage per passare l'inverno.
In Primavera va del conce e s'innamora di un Triumph. Cerca da vendere la sua Capy lasciandola in deposito dal conce dopo aver preso la Triumph. Dopo qualche mese senza aver riuscito a venderla, abbassa il prezzo fino a 7000 euri. Io la trovo su internet, faccio 900 km col treno per andare a Tolone, la provo, la compro e torno a casa contento con la mia Capy come nuova. la faccio immatricolare ed eccomi con una capy messa in circolazione a giugno 2001 ma sul libretto della quale e scritto messa in circolazione a guigno 2002.
Ultima modifica di elisocofra il lunedì 27 dicembre 2004, 18:18, modificato 1 volta in totale.
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Re: Quanto hai pagato la tua CN ?
Va bene Moma, adesso tocca a te. Mi potresti spiegare perche gli esemplari destinato el mercato francese vanno meglio.Moma ha scritto:Era un esemplare destinato al mercato francese e per questo và meglio di tutte le altre vostre! (Chiedere a Pippino e Pipo per referenze....).

- walterCN
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6517
- Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
- Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
- Località: Turate (co)
- Contatta:
elisocofra ha scritto:Beh, e una storia complicata, ma ci provo.Moma ha scritto:Spiegaci meglio questo segreto.....elisocofra ha scritto:Acquistata con 2500 kilometri e non ancora immatricolata per 7000 euri.
Primo proprietario acquista la capy a giugno 2001. Fa 2500 km prima dell inverno circolando con l'immatricolazione provisoria dimenticatosi dell immatricolazione definitiva, e la mette nel garage per passare l'inverno.
In Primavera va del conce e s'innamora di un Triumph. Cerca da vendere la sua Capy lasciandola in deposito dal conce dopo aver preso la Triumph. Dopo qualche mese senza aver riuscito a venderla, abbassa il prezzo fino a 7000 euri. Io la trovo su internet, faccio 900 km col treno per andare a Tolone, la provo, la compro e torno a casa contento con la mia Capy come nuova. la faccio immatricolare ed eccomi con una capy messa in circolazione a giugno 2001 ma sul libretto della quale e scritto messa in circolazione a guigno 2002.
........e poi dicono di noi italiani!!!!!!!!!!!!!!!!!!

- Dominator
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1720
- Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
- Località: Saronno (VA) Insubria
- Contatta:
la prima l'ho pagata 8900 nuova nuova...
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
L'espressione inteligennnteeeee
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Quanto hai pagato la tua CN ?
E' più di una impressione: diciamo che la qualità dei materiali, la cura nel montaggio e (complessivamente) l'affidabilità é venuta progressivamente meno col passare delle "annate", complice evidentemente anche la situazione finanziaria dell'azienda. La verniciatura, per esempio quella opaca, che segue la moda del momento, in realtà é molto più scadente rispetto a quelle "smaltate" delle prime serie. Quanto alle serie "estere", diciamo che se assemblassi moto in Italia sarei molto più attento a quelle d'esportazione che a quelle del mercato interno. Posso dire, grattandomi adeguatamente, che la mia Caponord non ha mai presentato difettosità degne di nota a parte una iniziale perdita dal serbatoio olio frizione prontamente sistemata in garanzia. Poi, più nulla.elisocofra ha scritto:Va bene Moma, adesso tocca a te. Mi potresti spiegare perche gli esemplari destinato el mercato francese vanno meglio.Moma ha scritto:Era un esemplare destinato al mercato francese e per questo và meglio di tutte le altre vostre! (Chiedere a Pippino e Pipo per referenze....).
Immatricolazione provvisoria: sei troppo avanti per le nostre difficili burocrazie italiote!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Beh, da noi, quando compri una moto o machina nuova, te la danno con un immatricolazione provisoria che ti permette di usare il mezzo aspettando l'immatricolazione definitiva. Pero, l'uso dell immatricolazione provisoria è limitata a 15 giorni massimo (teoricamente).Moma ha scritto: Immatricolazione provvisoria: sei troppo avanti per le nostre difficili burocrazie italiote!
Per quanto riguarda le burocrazie italiote di cui parli, sono quasi sicuro che la vicenda a me capitata non sarebbe successa da voi. Credo che i vostri servizi della motorizzazione sono più rigorosi rispetto ai nostri.
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Caro Elisocofra, sui due piedi: quanto disti dai castelli della Loira? Sei in Alsazia, vero? Non farmi andare su www.viamichelin.it (lo so, potrei farlo). La Loira é un pallino della prossima primavera, purtroppo (credo) in auto! 

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Mario73
- CURVO BENINO
- Messaggi: 469
- Iscritto il: martedì 10 febbraio 2004, 21:23
- Località: Pavia
Comprata a Febbraio 2004 versione '04 pagata €10.990 + 306€ immatricolazione + 120 € cavalletto centrale
'CUKAN



'CUKAN
Fui Muttley73
Finite le scuole mio padre mi disse:" Figlio, tu sei quello che io ero e sarai quello che io sono, per cui............ VA A LAVURA', BARBUN!!!!!"
Le mie moto: Honda Africa Twin 650 - CN 1000 ABS - CN 1000 RR

Finite le scuole mio padre mi disse:" Figlio, tu sei quello che io ero e sarai quello che io sono, per cui............ VA A LAVURA', BARBUN!!!!!"
Le mie moto: Honda Africa Twin 650 - CN 1000 ABS - CN 1000 RR

- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Purtoppo, non li conosco. Ti posso parlare della mia regione (Alsazia, un po delle Alpi, ed è quasi tutto visto che viaggio poco nel mio paese. Communque, se mi dici cosa cerchi esattamente, ti propongo di cercare per te visto che la ricerca informazioni sui siti Francesi sara sicuramente più facile per meMoma ha scritto:Caro Elisocofra, sui due piedi: quanto disti dai castelli della Loira? Sei in Alsazia, vero? Non farmi andare su www.viamichelin.it (lo so, potrei farlo). La Loira é un pallino della prossima primavera, purtroppo (credo) in auto!

http://www.francebalade.com/chatdl.htm#chambord
http://www.loire-france.com/visites/cha ... isites.htm
http://www.castles-france.net/chateaux- ... ssance.htm
PS : Forse Lello ti potrebbe informare di più, so che l'anno scorso a fatto un viaggio in quella Zona