é un problema se.....?

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
blackeel
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 28
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2002, 2:00
Località: Pozzuoli (Napoli)
Contatta:

Messaggio da blackeel »

La mia Pegaso Cube del 99 ha un problema! Oppure no!?!?
Quando becco un po di traffico si aziona subito la ventola del radiatore, appena passati gli 80°, e non si stacca più o quasi,
devo percorrere un 3-4 km. di rettilineo per farla raffreddare!
E' normale, oppure è un problema?
Se penso al traffico che c'è dalle nostre parti in estate, Pozzuoli (Na), mi toccherà camminare con un Pinguino De Longhi collegato alle gambe. Ciaoooooooo
:smile: ;-O
Un lamps.........Chiub 99
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

1) non è normale.
2) controlla il liquido NEL radiatore.
la vaschetta di espansione...ignorala.

cerca nei post precedenti troverai esaurienti spiegazioni
blackeel
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 28
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2002, 2:00
Località: Pozzuoli (Napoli)
Contatta:

Messaggio da blackeel »

Sempre prezioso Bike!
Ieri ho ricevuto il materiale da esporre in concessionario, tutto ok!
ciao



Lamps............Chiub 99
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

In data 2003-01-21 15:53, blackeel scrive:
Sempre prezioso Bike!
Ieri ho ricevuto il materiale da esporre in concessionario, tutto ok!
ciaoLamps............Chiub 99
tutto ok il materiale o il liquido nel radiatore ? guarda che quello è + importante! :wink:
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

controlla direttamente il liquido nel radiatore, le istruzioni per come farlo sono scritte nei messaggi precedenti, se ne è parlato abbastanza :roll:

aggiungo la mia personale esperienza:
se il vaso di espansione è vuoto o quasi, non è un brutto segno...se è pieno ( come mi è successo ) c'è qualcosa che non và...

Lamps da Roma
amo il mio lavoro...
Immagine
Avatar utente
bongha
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 160
Iscritto il: sabato 11 maggio 2002, 2:00
Località: Figline Valdarno (FI)

Messaggio da bongha »

comunque non ti preoccupare troppo è normale che se stai fermo solo poche decine di secondi al semaforo,la temperatura salga a + di 80 gradi,però dopo poce centinaia di metri in dritta ad una certa velocità,tipo 60-80 km/h ,dovrebbe abbassarsi,altrimenti è probabile che ci sia un problema alla guarnizione di testa.
comunque prova a moto fradda a togliere il tappo del radiatore,se il liquido è in cima è tutto ok.
ciao
blackeel
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 28
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2002, 2:00
Località: Pozzuoli (Napoli)
Contatta:

Messaggio da blackeel »

Come sempre PREZIOSISSIMI!!!!!!!

Grazie

Lamps..........Chiub 99
matteo

Messaggio da matteo »

Per non aprire un altro post, e di cio' mi scuso in anticipo con il "proprietario" di questo, vi pongo anchio un mio dubbio dirattamento da qui!E' un problema se (questo non succede spesso) quando mi fermo e spengo la moto, uno dei due silenziatori (nel mio caso il dx) fuma come una pistola che appena girato "mezzogiorno di fuoco ?"
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

In data 2003-01-27 20:24, matteo scrive:
Per non aprire un altro post, e di cio' mi scuso in anticipo con il "proprietario" di questo, vi pongo anchio un mio dubbio dirattamento da qui!E' un problema se (questo non succede spesso) quando mi fermo e spengo la moto, uno dei due silenziatori (nel mio caso il dx) fuma come una pistola che appena girato "mezzogiorno di fuoco ?"

mmmmmm direi di si.
che sia olio ?
cicciotto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 77
Iscritto il: giovedì 14 novembre 2002, 1:00
Località: Napoli

Messaggio da cicciotto »

da un pò il problema della ventola capita anche a me.
non ho controllato il liquido direttamente nel radiatore.
giorni fa però ho rabboccato la vaschetta di espansione ben oltre il massimo consentito e senza diluizione, non è che questa operazione abbia compromesso in qualche modo il raffreddamento.
comunque sia sta storia del raffreddamento deele Pegaso è una gran rottura di co...oni!!!

lamps
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

In data 2003-01-28 00:09, cicciotto scrive:
da un pò il problema della ventola capita anche a me.
non ho controllato il liquido direttamente nel radiatore.
giorni fa però ho rabboccato la vaschetta di espansione ben oltre il massimo consentito e senza diluizione, non è che questa operazione abbia compromesso in qualche modo il raffreddamento.
comunque sia sta storia del raffreddamento deele Pegaso è una gran rottura di co...oni!!!
lamps
il liquido devi rabboccarlo nel radiatore!
la vaschetta non ti dice nulla..
fallo quanto prima.
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

In data 2003-01-28 00:09, cicciotto scrive:
da un pò il problema della ventola capita anche a me.
non ho controllato il liquido direttamente nel radiatore.
giorni fa però ho rabboccato la vaschetta di espansione ben oltre il massimo consentito e senza diluizione, non è che questa operazione abbia compromesso in qualche modo il raffreddamento.
comunque sia sta storia del raffreddamento deele Pegaso è una gran rottura di co...oni!!!
lamps
Dovresti controllare il livello dal radiatore, ma la migliore cosa sarebbe spurgare il circuito, vale a dire assicurarsi che non ci siano bolle d'aria a giro, se tutto e' a posto, quindi: radiatore pieno, vaschetta d'espansione al giusto livello (con motore freddo) e assenza di bolle d'aria, il circuito di raffreddamento deve svolgere le sue funzioni senza problemi.
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

In data 2003-01-27 20:24, matteo scrive:
Per non aprire un altro post, e di cio' mi scuso in anticipo con il "proprietario" di questo, vi pongo anchio un mio dubbio dirattamento da qui!E' un problema se (questo non succede spesso) quando mi fermo e spengo la moto, uno dei due silenziatori (nel mio caso il dx) fuma come una pistola che appena girato "mezzogiorno di fuoco ?"
NON ti preoccupare , la cosa è normale su tutti i motori a benzina

come sai , la benzina non è altro che un idrocarburo , ( la parola stessa "idrocarburo " vuoldire che il composto chimico e formato principalmente da idrogeno (h) e carbonio (c) ),
che bruciando con aria (che è composta da ossigeno e azoto ,piu altre piccole percentuali di altri gas)
genera dei composti secondari che sono principalmente ,anidride carbonica (CO2), acqua (H20), e ossidi dell'azoto (NO2).

quindi quello che tu vedi non sono altro che esalazioni di vapori di combustione che sono rimasti negli "scarichi"della moto.

questo fenomeno è molto più evidente quando la temperatura dell'ambiente esterno è bassa, e quando la moto ha percorso poca strada....
matteo

Messaggio da matteo »

grassssie!
blackeel
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 28
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2002, 2:00
Località: Pozzuoli (Napoli)
Contatta:

Messaggio da blackeel »

Finalmente sono tornato, ho avuto la varicella! A trent'anni è un soffrire!!!
Sabato ho preso la moto 80km., temperatura moto a mille!! Domenica ho ripreso la moto, ho messo in pratica i vostri consigli, ho aggiunto circa 0,4 L. d'acqua al radiatore. Addirittura in rettilineo a circa 60-70 kmh la temperatura staziona su i 60-80 gradi!!!!!
L'acqua nella vaschetta ha superato il livello massimo, questo è un'altro problema?
Bohhhhhhhhhh!
Ciao a tutti e tante grazie.



...........Chiub 99
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”