Difficoltà avviamento

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Sp4
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 126
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 17:24
Moto: caponord etv 1000 abs
Località: Agrigento

Difficoltà avviamento

Messaggio da Sp4 »

Ciao raga vorrei una mano perchè ultimamente la mia capo mi fa stare in tensione.
mi trovo in quel di palermo temperatura circa 36 gradi in avviamento la moto si spegne 2 volte riparto dando una bella accelerata, ma dopo 3 soste la moto non mi parte + è come se il motorino di avviamento arrancasse fino al punto di nn sentirlo +. un altro motociclista mi da una spinta e si rparte tutto ok per tornare ad agrigento ma col cuore in gola. Arrivo a casa spengo e riaccendo come se nulla fosse anzi direi proprio senza nemmeno arrancare. cosa può essere teleruttore o regolatore o entrambi??
Sp4 BaStArDo NeL DnA
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Difficoltà avviamento

Messaggio da Moma »

Prima di tutto ho cambiato il titolo, cerchiamo di evitare cose come "cosa strana", "chissà cos'è", "mamma mia" ecc. Ecc. Soprattutto sui forum tecnici.

Per quanto ti riguarda, secondo me hai il regolatore che fa le bizze, qualche volta carica (ecco perché sei ripartito) altre no (quando sei riuscito a spinta).
Urge verifica con tester digitale, comunque se ancora non si è rotto del tutto, spegnendo gli anabbaglianti dovresti riuscire ad arrivare a destinazione.

Hai giá la modifica wulox? Le spine dello statore sono ancora a bordo o le avevi giá eliminate?
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Sp4
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 126
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 17:24
Moto: caponord etv 1000 abs
Località: Agrigento

Re: Difficoltà avviamento

Messaggio da Sp4 »

Spinette eliminate del resto tutto originale questo tipo di problema capita adenzato ogni anno,
dovrei eliminare le spinette sotto il serbatoio anche se non so dove sono messe se qualcuno fotograficamente me lo suggerisce lo faccio subito. cambio pure il teleruttore??
Sp4 BaStArDo NeL DnA
Avatar utente
Fireblade84
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 96
Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 13:02
Località: Catania

Re: Difficoltà avviamento

Messaggio da Fireblade84 »

hai provato a pulire i contatti della batteria? Probabilmente sono ossidati. Carta vetrata ed olio di gomito. :ok1: Ricordati, appena finisci, di mettere un po' di vaselina neutra per evitare l'ossidazione.
Marco
Sp4
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 126
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 17:24
Moto: caponord etv 1000 abs
Località: Agrigento

Re: Difficoltà avviamento

Messaggio da Sp4 »

Fireblade84 tu hai modificato il regolatore?? qui da noi in sicilia hai trovato qualcosa o qualcuno che c sa badare??
Sp4 BaStArDo NeL DnA
Avatar utente
Fireblade84
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 96
Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 13:02
Località: Catania

Re: Difficoltà avviamento

Messaggio da Fireblade84 »

si ho montato il mosfet ma l'ho comprato negli USA e l'ho fatto montare dal mio mecca. L'ho fatto mettere nella parte anteriore sotto lo sterzo messo di lato sulla fiancatina interna. Ho fatto eliminare anche i connettori marroni, teleruttore da 100A ect. Dopo tanto cercare e molti errori finalmente, grazie a Domenico (polaroid), ho trovato un degno meccanico, ma è qui a Catania. Se non ho capito male tu sei di Agrigento quindi credo che ti venga un po' lontanuccio. Comunque non preoccuparti tra i consigli qui nel forum e un meccanico che faccia il suo lavoro con passione, e non costretto dalla disoccupazione, riuscirai a venirne fuori. :D
Marco
Avatar utente
Fireblade84
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 96
Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 13:02
Località: Catania

Re: Difficoltà avviamento

Messaggio da Fireblade84 »

PS: per il connettore sotto il serbatoio si trova subito sotto il telaio nella parte destra della moto (sopra il serbatoio del liquido refrigerante). Scorri con la mano su tutto il telaio (parte interna) e vedrai che lo tocchi.
Marco
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Difficoltà avviamento

Messaggio da Moma »

Un cavo di massa aggiuntivo (la modifica wulox) l'hai fatta o no?

Potrebbero esserci una serie di concause per la mancata ricarica... Al teleruttore penserei dopo aver avuto certezza che l'impianto di ricarica sia ok !
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: Difficoltà avviamento

Messaggio da phoenix78 »

posso sentirmi di darti per certa la dipartita del regolatore. solo per esperienza però--- :lol:
in pratica non ti funziona più ottimamente ma un po' si, vuol dire che nel viaggio lungo, intorno ai 4mila giri, riesce a ricaricarti un po' la batteria. se inveci si fa un accendi/spegni pian piano la porti a zero e sei spacciato. vedrai che se te ne giri in città piano piano con soste varie alla fine trovi la batteria a terra. anche a me è partito al primo caldo quest'anno :wink:
vai di mosfet e sei a posto per sempre :ok:
Nihil Difficile Volenti
Sp4
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 126
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 17:24
Moto: caponord etv 1000 abs
Località: Agrigento

Re: Difficoltà avviamento

Messaggio da Sp4 »

fatto da 13 a 14 v regolari
Sp4 BaStArDo NeL DnA
Avatar utente
ELBANO
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1111
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49

Re: Difficoltà avviamento

Messaggio da ELBANO »

....Chiama Giampaolo........ :wink: :wink: :wink:
E' il miglior consiglio che ti posso dare......

Elbano.
...Carbonaro DOCG...
Sp4
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 126
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 17:24
Moto: caponord etv 1000 abs
Località: Agrigento

Re: Difficoltà avviamento

Messaggio da Sp4 »

Risolto messo Fh008ee messi mammut e un cavo da 2,5 con fufibile diretto al positivo della batteria
Sp4 BaStArDo NeL DnA
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”