fumo pinza posteriore

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: fumo pinza posteriore

Messaggio da Moma »

Atrebil,
Con tutto il rispetto,
Stai leggendo il manuale di officina (è l'unico che parla della sostituzione delle viti) :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Così sei finito per smontare integralmente la pinza posteriore, perché avrai pure letto che per sostituire le pasticche va smontata come hai fatto (bastava invece sfilare la spinetta e recuperare le pasticche dal basso, una volta smontata la pinza dal supporto.

Ok oramai è andata, ma per rimontare meglio se ti procuri le guarnizioni di tenuta (oring) nuove.

Dalle foto mi sembra che ti sia fumato solo le pasticche e mi raccomando.... Il manuale Aprilia a volte deve essere interpretato :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
atrebil
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 58
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 16:18
Località: Brugine

Re: fumo pinza posteriore

Messaggio da atrebil »

Si, dato la mia ignoranza devo per forza seguire il manuale.... :-?

Cos'è che devo procurarmi? Dove vanno queste guarnizioni? Ma le viti non occorre cambiarle? Trovo in internet quel grasso che dovrei rimettere?

Le anteriori sono queste?
http://www.ebay.it/itm/PASTIGLIE-BREMBO ... 1844wt_756
LIBERTA'

Prima o poi andrò a CAPONORD!
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: fumo pinza posteriore

Messaggio da Giampaolo »

atrebil ha scritto:Si, dato la mia ignoranza devo per forza seguire il manuale.... :-?

Cos'è che devo procurarmi? Dove vanno queste guarnizioni? Ma le viti non occorre cambiarle? Trovo in internet quel grasso che dovrei rimettere?

Le anteriori sono queste?
http://www.ebay.it/itm/PASTIGLIE-BREMBO ... 1844wt_756

Ciao "atrebil"
le pastiglie vanno bene........
dato che ci sei puoi sostituire i due "O ring " ( quelle due guarnizioni piccole nere ) mentre non ti serve il grasso, metti una goccia di frenafiletti tipo medio sulle viti e ri- assembla la pinza !
Stringi bene.....ed il gioco è fatto...
Io ne ho smontate parecchie ...per pulire i pistoncini e sostituire il vari gommini....è un lavoro facile...vedrai che sistemi tutto !
Poi controlla dopo un po di frenate che non ci siano trasudamenti di liquido freni.
atrebil
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 58
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 16:18
Località: Brugine

Re: fumo pinza posteriore

Messaggio da atrebil »

Grazie nonno, intanto inizio con il comprare le pastiglie.
LIBERTA'

Prima o poi andrò a CAPONORD!
atrebil
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 58
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 16:18
Località: Brugine

Re: fumo pinza posteriore

Messaggio da atrebil »

LIBERTA'

Prima o poi andrò a CAPONORD!
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: fumo pinza posteriore

Messaggio da Giampaolo »

atrebil ha scritto:che ne dite di quest'olio?

http://www.ebay.it/itm/DOT-5-1-OLIO-IMP ... 1759wt_756
E' quello che uso io ma " solo "per il freno posteriore.......... essendo troppo aggressivo !!!!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: fumo pinza posteriore

Messaggio da Moma »

Giampaolo,
Ma sei diventato nonno ?

Non mi avevi detto nulla complimenti alla figliola :hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: fumo pinza posteriore

Messaggio da Moma »

atrebil ha scritto:Grazie nonno, intanto inizio con il comprare le pastiglie.
Per l'olio io metterei un Super DOT 4 tipo il Castrol :ok:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: fumo pinza posteriore

Messaggio da Giampaolo »

Moma ha scritto:Giampaolo,
Ma sei diventato nonno ?

Non mi avevi detto nulla complimenti alla figliola :hallo:

:nono: :nono: :nono: :nono: so nonno solo del forum :ridi:
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: fumo pinza posteriore

Messaggio da Sting AB »

Giampaolo ha scritto:
Moma ha scritto:Giampaolo,
Ma sei diventato nonno ?

Non mi avevi detto nulla complimenti alla figliola :hallo:

:nono: :nono: :nono: :nono: so nonno solo del forum :ridi:
e meno male che non t'ha chiamato "nonnetto" sennò je partivo de capoccia al posto tuo :ridi:
:funnypost:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: fumo pinza posteriore

Messaggio da brucaliffo »

Aiò nonno! Immagine
:giullare:
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: fumo pinza posteriore

Messaggio da Giampaolo »

:o Vecchio mi sento........... :giullare:
Avatar utente
atlantic08
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1755
Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno

Re: fumo pinza posteriore

Messaggio da atlantic08 »

Giampaolo ha scritto::o Vecchio mi sento........... :giullare:
Mai :evil: :evil: anzi MAIIIIIII noi del geriatricktour non possiamo accettare un'onta di questo genere,Magikgiampy è ora che la tua anima sarda esca allo scoperto,e faccia valere con orgoglio fermezza e dignità tutto il rispetto che merita, (affila la pattada) vorrei pure ricordare allo scrivente che si è permesso di rivolgersi a te sia pure epistolarmente,la fine che fece a suo tempo colui il quale si permise, in modo alquanto irriverente ed usurpatore,dicevo gli venne la brillante idea :evil: :evil: :evil: di usare come nikname "Cipa Lippa" (dolce vezzeggiativo usato solo dagli intimi e provati amici, con maniera e rispetto per chiamare la dolce metà di Giampy) è letteralmente hem sparito :roll: :roll: :roll: :roll: dal forum pertanto......onore al fiero combattente sardo,fulgido esempio per le generazioni a venire :wink: :wink:
Atlantic
Immagine
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: fumo pinza posteriore

Messaggio da GheGhe »

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
atrebil
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 58
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 16:18
Località: Brugine

Re: fumo pinza posteriore

Messaggio da atrebil »

.....ho combinato un casino...... :(

mi devo ricordare di non utilizzare mai più la parola "nonno".......

Giampaolo ho comprato un frenafiletti medio (SYSTEM 52A43, della AREXONS) e il negoziante mi ha suggerito di usarne veramente poco altrimenti non riuscirò più a smontare niente.

Per quanto riguarda l'olio ho preso un BARDAHL SYNTHETIC BRAKE FLUID DOT 4, che vorrei utilizzare anche per la frizione.

Se mi dici che quello che ho preso va bene inizio i lavori :D
LIBERTA'

Prima o poi andrò a CAPONORD!
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”