Problemi ondeggiamento casco passeggero

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Sp4
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 126
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 17:24
Moto: caponord etv 1000 abs
Località: Agrigento

Re: Problemi ondeggiamento casco passeggero

Messaggio da Sp4 »

io ho avuto lo stesso problema con Caberg hanno il markingegno della visiera sul casco e ti crea turbolenze, da un anno sn passato a N104 e tutto risolto
Sp4 BaStArDo NeL DnA
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: Problemi ondeggiamento casco passeggero

Messaggio da glaucot »

saggi i consigli precedenti sui caschi.

> ritengo altresì che le misure del casco siano indicate x la tua zavorrina e non lascino "molto" spazio all'interno x evitare che lo scalpo si aggrovigli e che le guance siano molto libere........ :giullare:
Immagine Immagine Immagine
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Problemi ondeggiamento casco passeggero

Messaggio da filo_the_best »

Ciao,
probema simile con la mia zavorrina quindi autostrada vietata (non che mi dispiaccia) stavo pensando ai collari per cross dei bambini tipo questo:
http://www.ebay.it/itm/Collare-Neck-Bra ... 16923a293
dite che può aiutare qualcuno l'ha provato?
poi dovrebbe dare anche protezione in più in caso di caduta...
Ciao
Avatar utente
nittone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1551
Iscritto il: domenica 5 agosto 2012, 11:54
Località: vicenza

Re: Problemi ondeggiamento casco passeggero

Messaggio da nittone »

ciao
io ho comperato l'anno scorso il collare della BMW ...un botto di soldi ...non ricordo bene ..circa 400 o 500 euro!!
il tutto su consiglio di una mia collega motociclista sfegatata che lavora in rianimazione :cry: :cry: e spinto da un momento di perplessità personale che per fortuna è passato bene.... :wink:
in pratica l'ho usato solo tre volte: ti incolla il casco alle spalle e quindi in caso di incidente ti preserva il tratto cervicale della colonna
l'altra faccia della medaglia sta nel fatto che è fastidioso da indossare e limita un pò i movimenti della testa con ovvie conseguenze sul senso di libertà...
quindi l'annoso problema sta nello scegliere tra sicurezza o comodità
Salute a tutti :salta:
NASCI RIPRODUCITI MUORI
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: Problemi ondeggiamento casco passeggero

Messaggio da spalla »

x come la vedo io:
nè tu nè lei siete piccolini e la sella post è un pò più rialzata pertanto non gode della protezione da parte del guidatore alto, la protezione offerta dal plexi di serie sul casco x quelli alti è migliorabile. vedi spoiler MRA o Touratech o quello che sto aspettando anch'io che doveva essere prodotto su specifiche di alcuni membri di AOTR :salta:
x il casco, io mi trovo bene con il Konda ma sono 1,74 e più vicino al cupolino di un passeggero.
tutti gli "apribili" pesano una cifra, quindi x la zavorrina meglio un integrale che pesa decisamente molto meno.
potresti poi prendergli quei "collari" (usati nel cross) che aiutano a sostenere il collo.
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Problemi ondeggiamento casco passeggero

Messaggio da plurimus »

secondo il mio punto di vista sul casco non bisogna guardare a spese.... ne vale della sicurezza,ho avuto 3 nolan ...comodi nulla da dire...passato l'anno scorso a un C3 :roll: mi è costato un rene, comunque la differenza si sente e le turbolenze sono minori... e comunque bisogna considerare che il casco non si cambia tutti gli anni.... :wink: :wink:
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Problemi ondeggiamento casco passeggero

Messaggio da xlu »

Anche il distacco dell'aria dal cupolino è particolarmente influente per pilota e passeggero: un cupolino allungato potrebbe spostare indietro le turbolenze, ma finchè non provi non puoi sapere.
Credo che sia una valida soluzione anche lo spoiler regolabile, anche perchè consente di ricercare la posizione di minor disturbo.
Circa il casco, ben fatto, profilato, leggero e comodo, ma mi rendo conto che non sempre tutti i fattori si accordano. Se poi dev'essere anche ragionevole nel prezzo...Da Wheelup a Brescia mi hanno sconsigliato lo Schubert poiché in caso di pioggia tende a far entrare acqua dalla parte superiore della visiera: effettivamente la guarnizione di quel casco non è a contatto con la visiera, mi è sembrato un macroerrore.
Comunque anche minimizzare è una strategia... :wink:
Avatar utente
Neo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2786
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 17:08

Re: Problemi ondeggiamento casco passeggero

Messaggio da Neo »

xlu ha scritto:Da Wheelup a Brescia mi hanno sconsigliato lo Schubert poiché in caso di pioggia tende a far entrare acqua dalla parte superiore della visiera
:o :o 100 teste 100 opinioni... io ti posso dire per esperienza personale (abbiamo il C3 sia io che la mia zavorrina) che mi è capitato di farci 400 km di pioggia battente... ma battente sul serio... e di acqua nel casco non me n'è entrata nemmeno una goccia :roll: inoltre la visiera interna non si appanna nemmeno se ci aliti dall'interno... poi se vuoi ascoltare un commerciante che evidentemente non ha da venderti quel casco e di conseguenza lo sputtana, vedi tu.
Lamps.
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Problemi ondeggiamento casco passeggero

Messaggio da Zarco »

Neo ha scritto:
xlu ha scritto:Da Wheelup a Brescia mi hanno sconsigliato lo Schubert poiché in caso di pioggia tende a far entrare acqua dalla parte superiore della visiera
:o :o 100 teste 100 opinioni... io ti posso dire per esperienza personale (abbiamo il C3 sia io che la mia zavorrina) che mi è capitato di farci 400 km di pioggia battente... ma battente sul serio... e di acqua nel casco non me n'è entrata nemmeno una goccia :roll: inoltre la visiera interna non si appanna nemmeno se ci aliti dall'interno... poi se vuoi ascoltare un commerciante che evidentemente non ha da venderti quel casco e di conseguenza lo sputtana, vedi tu.
Lamps.
in effetti lo Schubert ha fama, credo meritata, di essere ra i migliori caschi da turismo in assoluto................ mi risulta difficile credere che "faccia acqua" come un casco del discount.............................. :wink:
Immagine
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Problemi ondeggiamento casco passeggero

Messaggio da xlu »

Il C3 lo avevano in negozio (giallo fluo...), insieme al Neotec Shoei, RPHA Max HJC e tutta la banda di modulari. Mi hanno mostrato che nella parte superiore della visiera la guarnizione non va in battuta, e hanno provato con una spugna bagnata a far cadere acqua in quella zona. Hanno detto che entra.

Personalmente non ho nulla contro Schubert: fanno ricerca aerodinamica, usano materiali di qualità, sono finiti assai bene. Quanto alla testa, l'anno scorso a Eicma ho provato il loro integrale top di gamma e ho rischiato lo scuoiamento sia in calzata che in estrazione: d'accordo avvolgere il collo, le turbolenze, l'aerodinamica, ma a volte i tedeschi si fanno prendere un po' troppo la mano dalle tabelle di prestazione e dai vari benchmark, perdendo di vista il cliente. Avendo due anni di esperienza di lavoro a Stoccarda alle spalle (l'altro cavallino rampante) ho provato con mano..
Avatar utente
Neo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2786
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 17:08

Re: Problemi ondeggiamento casco passeggero

Messaggio da Neo »

xlu ha scritto:Il C3 lo avevano in negozio (giallo fluo...), insieme al Neotec Shoei, RPHA Max HJC e tutta la banda di modulari. Mi hanno mostrato che nella parte superiore della visiera la guarnizione non va in battuta, e hanno provato con una spugna bagnata a far cadere acqua in quella zona. Hanno detto che entra.
Mah... non metto in dubbio le tue parole, ma... la visiera quando la chiudi e con due mani la tiri in giù facendo forza sulle due alette fino a fare "clac" ti posso garantire che ci puoi andare sott'acqua che non ti entra una goccia... poi i caschi in commercio sono tanti, sono sicuro che troverai quello più adatto a te.
Lamps.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Problemi ondeggiamento casco passeggero

Messaggio da Moma »

Da un commerciante di caschi, che mi vuole dimostrare (ergo convincere) che entra acqua dalla visiera facendomi fare la prova al banco del negozio.....

Non acquisterò mai nulla :ridi: :ridi:

tra i miei diversi schuberth, mai trovato uno che facesse acqua :sbellica:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Problemi ondeggiamento casco passeggero

Messaggio da Zarco »

Moma ha scritto:Da un commerciante di caschi, che mi vuole dimostrare (ergo convincere) che entra acqua dalla visiera facendomi fare la prova al banco del negozio.....

Non acquisterò mai nulla :ridi: :ridi:

tra i miei diversi schuberth, mai trovato uno che facesse acqua :sbellica:
anche a me sembra un modo "bizzarro" di consigliare il cliente.............................. :wink:
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”