MA QUANTO DEVE FARE IN KM/H UNA CAPONA?
- zaza1979
- NIUBBO
- Messaggi: 64
- Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 8:14
- Località: Serravalle a po (mn)
Re: MA QUNTO DEVE FARE IN KM/H UNA CAPONA?
io ho provato una volta in autostrada per raggiungere il gruppo su in 2 con valige laterali e bauletto e ho raggiunto i 190...poi h mollato...troppo rischioso per me e passeggero
Aprilia Caponord ETV-1000 my 02
Ducati monster s4r my 04
Solo bicilindriche italiane...

Ducati monster s4r my 04
Solo bicilindriche italiane...

- xrv
- CURVO BENINO
- Messaggi: 489
- Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 13:20
- Località: Fogliano Redipuglia
Re: MA QUNTO DEVE FARE IN KM/H UNA CAPONA?
Confermo quanto detto da Sting....ho una RR e ho raggiunto i 210 km/h max
ciao
ciao
....le mie moto: XT600 - Tenerè -Africa Twin 1 - Africa Twin 2 - CN Rally Raid 1 - CN Rally Raid 2 la vendetta ....


- baghera08
- CURVO BENINO
- Messaggi: 450
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 15:51
- Località: Quattro Strade di Lari (PISA)
Re: MA QUNTO DEVE FARE IN KM/H UNA CAPONA?
per ora oltre i 180 non sono andato, la mto ne aveva ancora ma mi è venuto il braccino.... 

E fu così che l'uomo inventò la ruota... benedetto colui che ne ha inventate due!!!




- Bimbo75
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1547
- Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
- Località: Traversetolo (Parma)
Re: MA QUANTO DEVE FARE IN KM/H UNA CAPONA?
Non che mi interessi particolarmente ma le velocità maggiori le ho sempre avute con la rapportatura corta (16-45)..ho visto i 225 km/h con cupolino alto bauletto e....me , che non sono certo Pedrosa fisicamente (o meglio almeno due o tre Pedrosa li sono
)... Con valige laterali sono arrivato a 195 -200 ma non mi sono fidato ad insistere...ormai tra Tutor,laser, autovelox fissi e mobili e quant'altro si inventano per fotterti punti e sopratutto soldi la velocità massima non è che mi interessi un gran che...Ormai guardo più ai consumi
.....e sinceramente se avessi una Caponord che si fermasse a 180 km/h ne avrei più che a sufficienza...
....Però tra le chiacchiere da bar mi piace dire " l'Aprilia la dichiarava oltre i 215.....
"







....Però tra le chiacchiere da bar mi piace dire " l'Aprilia la dichiarava oltre i 215.....


.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!
XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 553
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 20:53
- Località: Carpineto Romano
Re: MA QUANTO DEVE FARE IN KM/H UNA CAPONA?
capo rr 2005 cat originale , prova su autostrada 3 corsie sgombrissima 225 km/h diceva il tachimetro 

suzuki 650dr
madison 150
honda vfr 400
aprilia shiver 750
Caponord rr 2005 (tutta da sporcare)
Resisto a tutto fuorchè alle tentazioni
Massimo 3332305225
madison 150
honda vfr 400
aprilia shiver 750
Caponord rr 2005 (tutta da sporcare)
Resisto a tutto fuorchè alle tentazioni
Massimo 3332305225
- rsvsteve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30
Re: MA QUANTO DEVE FARE IN KM/H UNA CAPONA?
la mia 2004 con kat rimossi, parabrezza ALTO e rapporti 16/45, quando avevo ancora la mappa originale arrivava sempre al limite del 'rosso' sul contagiri (8.700), che corrispondono a 224 sul tachimetro (che però è abbastanza preciso). Velocità che mi è capitato di tenere per diversi km. senza affaticamento nè mio nè della moto. La stabilità alla max velocità poi è impressionante, tanto più se consideriamo che si tratta di un'endurona.
Ora con la mappa catfish non l'ho più lanciata, ma secondo me cambia poco.
P.S. un amico con una KTM Superduke 990 (120cv dichiarati e 50-60kg. in meno) mi supera si e no' di 5km/h...solo che lui tende a volare via mentre io sto in poltrona
Ora con la mappa catfish non l'ho più lanciata, ma secondo me cambia poco.
P.S. un amico con una KTM Superduke 990 (120cv dichiarati e 50-60kg. in meno) mi supera si e no' di 5km/h...solo che lui tende a volare via mentre io sto in poltrona

- phoenix78
- Mi arrabatto con la bici
- Messaggi: 3612
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
- Località: roma/viterbo
Re: MA QUANTO DEVE FARE IN KM/H UNA CAPONA?
se metti il pignone da 17 ti bevi anche il tuo amico 

Nihil Difficile Volenti
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: MA QUANTO DEVE FARE IN KM/H UNA CAPONA?
Quotone, senza kat arrivi a 235, poi però decolli e per farti scendere ci tocca sparartiphoenix78 ha scritto:se metti il pignone da 17 ti bevi anche il tuo amico

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1808
- Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 22:21
- Moto: capo 2003 rosso
- Tel: 3475210724
- Località: venegono inferiore -VA-
Re: MA QUANTO DEVE FARE IN KM/H UNA CAPONA?
Che te possino Sting mi hai fatto capottare







Caponord 07/2003 Rosso


- rsvsteve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30
Re: MA QUANTO DEVE FARE IN KM/H UNA CAPONA?
non credo che con il 17 aumenti, si sente tanto che il parabrezza alto GIVI, che è bello dritto, oppone molta resistenza.
Comunque la capona ha una velocità di punta davvero elevata per il tipo di moto, che unita alla buona protezione dall'aria mi permette di viaggiare lungamente a 180-190 senza stancarmi...non è poco per un'endurona!
Comunque la capona ha una velocità di punta davvero elevata per il tipo di moto, che unita alla buona protezione dall'aria mi permette di viaggiare lungamente a 180-190 senza stancarmi...non è poco per un'endurona!
- liotru
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
- Località: Catania
Re: MA QUANTO DEVE FARE IN KM/H UNA CAPONA?
la mia caponord segnava 230 circa con valori di pignone corona originali
ora segna max 220 tendenti ai 225 col pignone 16 e due punti di corona in più
filtro k&N e scarici sbk leovince
super prima serie telaio da controllare ma mi sembra il primissimo lotto
2001
SAAAAAAAAAAAALVE sono tornato
Liotru è con voi! dopo un assenza prolungata per scazzo prolungato e moto posteggiata e non usata per anni
ora segna max 220 tendenti ai 225 col pignone 16 e due punti di corona in più
filtro k&N e scarici sbk leovince
super prima serie telaio da controllare ma mi sembra il primissimo lotto
2001
SAAAAAAAAAAAALVE sono tornato
Liotru è con voi! dopo un assenza prolungata per scazzo prolungato e moto posteggiata e non usata per anni

MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: MA QUANTO DEVE FARE IN KM/H UNA CAPONA?
Stasera tornando da un giro sull'autostrada gli ho tirato una 5a fino al rosso,quasi 210 di tachimetro e all'inserimento della sesta non ha smesso di tirare,non ho potuto insistere per il trafficico.RR 2003 17-45.
Giotek
L'RR ha preso il posto della Fjr 1300 del 2009 con 19.000 km,prima di questa Capo 2005.A volte ho la sensazione che l'RR non vada quanto la standard seconda versione,mi sembra meno cattiva ma sto convincendomi del fatto che le ultime sensazioni di tiro/spinta/cattiveria verso il rosso le ho avute da un motore 1300 con 50 cv in più e che aveva la stessa potenza/spinta della capo a soli 4000 giri.Tra quanto indicato dal contaKm e quanto riportato dal tom tom lo scarto è veramente minimo e la mia moto passa abbondantemente i 200 in 5a ed inserendo la sesta è ancora "cattiva"..quindi è in buona salute.
Giotek
Giotek
L'RR ha preso il posto della Fjr 1300 del 2009 con 19.000 km,prima di questa Capo 2005.A volte ho la sensazione che l'RR non vada quanto la standard seconda versione,mi sembra meno cattiva ma sto convincendomi del fatto che le ultime sensazioni di tiro/spinta/cattiveria verso il rosso le ho avute da un motore 1300 con 50 cv in più e che aveva la stessa potenza/spinta della capo a soli 4000 giri.Tra quanto indicato dal contaKm e quanto riportato dal tom tom lo scarto è veramente minimo e la mia moto passa abbondantemente i 200 in 5a ed inserendo la sesta è ancora "cattiva"..quindi è in buona salute.
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





- giancarsenio
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
- Località: Torino
Re: MA QUANTO DEVE FARE IN KM/H UNA CAPONA?
Secondo il rilevamento di InMoto nel numero di Agosto/Settembre 2001, la capona orecchiuta arriva ai 222,8 Km/h effettivi e 218 km/h indicati.
Nel tentativo di salvare dai pericoli della soffitta il suddetto numero, mi sono digitalizzato l'articolo "sfida" tra Caponord, GS 1150 ADV, Varadero e Tiger 955.
Se a qualcuno interessa, basta chiedere
.....o se i moderatori lo ritengono opportuno possono renderlo disponibile nella sezione più opportuna.
Ciao
Nel tentativo di salvare dai pericoli della soffitta il suddetto numero, mi sono digitalizzato l'articolo "sfida" tra Caponord, GS 1150 ADV, Varadero e Tiger 955.
Se a qualcuno interessa, basta chiedere

Ciao



- xlu
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
- Località: Ivrea
Re: MA QUANTO DEVE FARE IN KM/H UNA CAPONA?
Ciao, interessa, soprattutto per leggere come ne esce le Varadero. Email o sezione edicola, grazie!giancarsenio ha scritto: Nel tentativo di salvare dai pericoli della soffitta il suddetto numero, mi sono digitalizzato l'articolo "sfida" tra Caponord, GS 1150 ADV, Varadero e Tiger 955.
Se a qualcuno interessa, basta chiedere.....o se i moderatori lo ritengono opportuno possono renderlo disponibile nella sezione più opportuna.
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Re: MA QUANTO DEVE FARE IN KM/H UNA CAPONA?
Ciao
secondo me, dato che il numero è "anziano", puoi tranquillamente postarlo. Per la rivista sarà solo pubblicità aggiuntiva. Al massimo chederanno di toglierlo, ma non i danni ... che non ci sono.
Just my opinion ...
questo lo hai visto?
http://www.apriliaontheroad.com/downloa ... ponord.doc
c'è anche una garetta in autostrada con CN vincitrice dopo 12 ore (anche con pioggia) a velocità media di 161,583!!! Un solo pilota!!!
Ciao
Carlo
secondo me, dato che il numero è "anziano", puoi tranquillamente postarlo. Per la rivista sarà solo pubblicità aggiuntiva. Al massimo chederanno di toglierlo, ma non i danni ... che non ci sono.
Just my opinion ...
questo lo hai visto?
http://www.apriliaontheroad.com/downloa ... ponord.doc
c'è anche una garetta in autostrada con CN vincitrice dopo 12 ore (anche con pioggia) a velocità media di 161,583!!! Un solo pilota!!!
Ciao
Carlo
Ultima modifica di carlodg il sabato 1 settembre 2012, 9:48, modificato 2 volte in totale.
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio
