Biellette e dintorni...

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Biellette e dintorni...

Messaggio da CN57 »

Si parla sempre di biellette più corte alle originali per alzare la moto, ecc... ecc...
Ma... :roll: se si volesse allungarle per abbassarla leggermente? :o
Si può fare? Implica qualcosa?
Naturalmente si esclude qualsiasi tipo di fuoristrada.

Scusate la domanda un pò fuori tendenza... :oops:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Biellette e dintorni...

Messaggio da Tommy »

Giuseppe...
Ma una sella ribassata?
O volevi fare proprio un esperimento x cambiarci l'assetto?
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: Biellette e dintorni...

Messaggio da phoenix78 »

io le ho avute quasi da 12mm e le forcelle sfilate fino a toccare il manubrio.
ovviamente è l'estremizzazione ma la moto era una chiavica da guidare, lenta e pesante. un disastro insomma. ti consiglio vivamente di non toccare le biellette standard e di provare una sella ribassata, come consigliato da tommy. nella mia prima capo l'avevo come opzional e quando la voleva prendere mio padre, la metteva su e andava. se poi ancora non basta fanne una su misura, lasci la stessa imbottitura per stare comodo ma la sfini molto ai lati :wink:
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: Biellette e dintorni...

Messaggio da CN57 »

La sella ribassata ce l'ho già!
Era solo per capire se si ottimizzava ancora un pò di più l'appoggio dei piedi a terra.
Comunque da quando ho la sella ribassata l'appoggio è migliorato molto (tocco quasi, ne manca ancora un pelino, con tutto il piede)... :ok:
Più che altro era una curiosità. :roll:

Grazie delle info!!! :salam:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Biellette e dintorni...

Messaggio da Sting AB »

Tocchi quasi con tutto il piede e non ti basta? :D Io da quando mi è partito il precarico del mono tocco con mezzo piede (ma con biellette RR, sella rialzata e mono RR) e mi sembra di essere seduto per terra :giullare:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
ELBANO
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1111
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49

Re: Biellette e dintorni...

Messaggio da ELBANO »

Giuseppe, senti GioteK...Lui sulla sua RR le ha messe da 107mm...

Elbano
...Carbonaro DOCG...
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Biellette e dintorni...

Messaggio da giotek »

Vista la mia modesta altezza (1,70),l'altezza della seduta originale RR,che mi impongo di toccare almeno con un piede con tutta la pianta,che le selle più sono alte e meno affaticano le chiappe a vantaggio anche della postura di guida,che abbassando troppo il baricentro la moto "gira male"................sono oggi arrivato ad utilizzare biellette di 101 e sella standard ribassata di 1 cm ottenedo il massimo PER ME.

Ho provato biellette RR-101-104-107 in abbinamento a diversi tipi di sella.Con le 107 posso utilizzare le/la selle RR ma la ciclistica ne risente e mi sono ritrovato ad avvicinarmi alle biellette RR giocando putroppo anche sull'altezza dell'imbottitura della sella di serie Capo standard.

Diciamo che visto il baricentro alto della moto,la sua stazza e peso,che non ho più la forza di 10-20 anni fa...specie nelle manovre lente/da fermo ho cercato un compromesso per "gestire al meglio la bestia".

Forse la soluzione per l'amico CN57 è quella di biellette di 106-107 se ora ha le standard o 101-102 se ha sotto le RR,provare non nuoce e non sarebbe strano che poi magari esclamasse "se ci avevo pensato prima...."

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: Biellette e dintorni...

Messaggio da CN57 »

giotek ha scritto:Vista la mia modesta altezza (1,70),l'altezza della seduta originale RR,che mi impongo di toccare almeno con un piede con tutta la pianta,che le selle più sono alte e meno affaticano le chiappe a vantaggio anche della postura di guida,che abbassando troppo il baricentro la moto "gira male"................sono oggi arrivato ad utilizzare biellette di 101 e sella standard ribassata di 1 cm ottenedo il massimo PER ME.

Ho provato biellette RR-101-104-107 in abbinamento a diversi tipi di sella.Con le 107 posso utilizzare le/la selle RR ma la ciclistica ne risente e mi sono ritrovato ad avvicinarmi alle biellette RR giocando putroppo anche sull'altezza dell'imbottitura della sella di serie Capo standard.

Diciamo che visto il baricentro alto della moto,la sua stazza e peso,che non ho più la forza di 10-20 anni fa...specie nelle manovre lente/da fermo ho cercato un compromesso per "gestire al meglio la bestia".

Forse la soluzione per l'amico CN57 è quella di biellette di 106-107 se ora ha le standard o 101-102 se ha sotto le RR,provare non nuoce e non sarebbe strano che poi magari esclamasse "se ci avevo pensato prima...."

Giotek
Ciao Giotek, anche io sono "alto" 1,70 :oops: e con la capona, all'inizio, avevo qualche problema. Toccavo solo con le punte dei piedi. :o Poi ho messo la sella ribassata e va molto meglio. Il problema c'è quando devo fare manovra da fermo che non ho tanta presa a terra e basta un piccolo sassolino che il piede mi parte e rischio di cadere insieme alla moto. :cry:
Solo per quello. Per il resto va bene. :wink:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Biellette e dintorni...

Messaggio da xlu »

Caro Giuseppe,

rispettosamente, hai mai pensato a spessorare gli scarponi, suole di vibram, in genere guadagnare quel cm sotto la suola? Concordo in pieno con giotek, abbassando la moto dietro questa diverrà sottosterzante e perderà luce a terra in curva e a pieno carico, comunque intaccando l'equilibrio dinamico che è uno dei punti forti della moto.

Luca
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Biellette e dintorni...

Messaggio da giotek »

xlu ha scritto:Caro Giuseppe,

rispettosamente, hai mai pensato a spessorare gli scarponi, suole di vibram, in genere guadagnare quel cm sotto la suola? Concordo in pieno con giotek, abbassando la moto dietro questa diverrà sottosterzante e perderà luce a terra in curva e a pieno carico, comunque intaccando l'equilibrio dinamico che è uno dei punti forti della moto.

Luca
Tu scrivi cose intelligenti e giuste ma io sono molto pratico e credo che prima di attuare certe "diavolerie" il montare le biellette di 2mm di interasse maggiore ed abbassarre gli steli di 3mm sia una soluzione più semplice/attuabile/a basso costo.
Quando il sentire la moto "sotto controllo" E' importante fanculo a piccoli problemi di inserimento,la Capo non è un'R1.

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Biellette e dintorni...

Messaggio da gioroma »

giotek ha scritto:
xlu ha scritto:Caro Giuseppe,

rispettosamente, hai mai pensato a spessorare gli scarponi, suole di vibram, in genere guadagnare quel cm sotto la suola? Concordo in pieno con giotek, abbassando la moto dietro questa diverrà sottosterzante e perderà luce a terra in curva e a pieno carico, comunque intaccando l'equilibrio dinamico che è uno dei punti forti della moto.

Luca
Tu scrivi cose intelligenti e giuste ma io sono molto pratico e credo che prima di attuare certe "diavolerie" il montare le biellette di 2mm di interasse maggiore ed abbassarre gli steli di 3mm sia una soluzione più semplice/attuabile/a basso costo.
Quando il sentire la moto "sotto controllo" E' importante fanculo a piccoli problemi di inserimento,la Capo non è un'R1.

Giotek

quotone........ :tutticontenti: :tutticontenti:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”