Faro singolo (alias guercio) Caponord
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Faro singolo (alias guercio) Caponord
Ho notato che circolano di giorno parecchie moto bifaro con un solo faro acceso: presumo sia una modifica per abbattere l'assorbimento, ma non mi sembra che qualcuno l'abbia mai adottata sulla Capo.
E' considerata sacrilegio o nessuno ci ha mai pensato?
E' considerata sacrilegio o nessuno ci ha mai pensato?

- Bimbo75
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1547
- Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
- Località: Traversetolo (Parma)
Re: Faro singolo (alias guercio) Caponord
....Avevo letto sul Forum qualche tempo fa ( anni???
) che un ragazzo di Genova aveva fatto la modifica....non so se è ancora dei nostri....





.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!
XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Faro singolo (alias guercio) Caponord
Ciao,
Le bi-faro che vedi, non sono state probabilmente modificate dall'utente.
La R1 Yamaha, per esempio, dedica ogni singola parabola all'anabbagliante e all'abbagliante, separati. Così il fazer e via dicendo.
Una volta mi ci sono trovato involontariamente in questa situazione (nelle highlands) dove per combinazione era saltato un filamento anabbagliante da una parte e l'abbagliante dall'altra.... Pertanto meglio avere -di partenza - due bulbi simmetrici
Le bi-faro che vedi, non sono state probabilmente modificate dall'utente.
La R1 Yamaha, per esempio, dedica ogni singola parabola all'anabbagliante e all'abbagliante, separati. Così il fazer e via dicendo.
Una volta mi ci sono trovato involontariamente in questa situazione (nelle highlands) dove per combinazione era saltato un filamento anabbagliante da una parte e l'abbagliante dall'altra.... Pertanto meglio avere -di partenza - due bulbi simmetrici

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Faro singolo (alias guercio) Caponord
Se fossi un utente Yamaha farei la modifica opposta... ma per vederci di notte!Moma ha scritto:... le bi-faro che vedi, non sono state probabilmente modificate dall'utente...


- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Faro singolo (alias guercio) Caponord
Quoto Only Vu, calcola che le due parabole del faro della CN non producono due fasci di luce sovrapposti ma paralleli e leggermente convergenti, il che vuol dire che con una lampada spenta non solo l'illuminamento è dimezzato (al centro strada i "lumen" si dimezzano davvero) ma un'intera porzione laterale di strada resterà al buio... per me non c'è neanche da parlarne, doppio faro forever e con lampade ad alta efficienza, tanto l'assorbimento che risparmi spegnendone uno si disperde in calore nel regolatore di corrente 

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- giancarsenio
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
- Località: Torino
Re: Faro singolo (alias guercio) Caponord
Ma qui allora la domanda mi nasce spontanea: quanto deve essere l'assorbimento totale per ottimizzare l'uso del regolatore? La dispersione in calore è un qualcosa mi infastidisce...soprattutto, al momento, la coscia destraSting AB ha scritto:Quoto Only Vu, calcola che le due parabole del faro della CN non producono due fasci di luce sovrapposti ma paralleli e leggermente convergenti, il che vuol dire che con una lampada spenta non solo l'illuminamento è dimezzato (al centro strada i "lumen" si dimezzano davvero) ma un'intera porzione laterale di strada resterà al buio... per me non c'è neanche da parlarne, doppio faro forever e con lampade ad alta efficienza, tanto l'assorbimento che risparmi spegnendone uno si disperde in calore nel regolatore di corrente

Se ci sono troppi assorbimenti... addio 14 Volt di carica, se sono pochi... ok 14V ma il resto va in calore




- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Faro singolo (alias guercio) Caponord
D'accordo ma l'obiettivo nel mio caso non è non vederci di notte quanto piuttosto farmi vedere di giorno in città senza uccidere la batteria.Sting AB ha scritto:...con una lampada spenta non solo l'illuminamento è dimezzato (al centro strada i "lumen" si dimezzano davvero) ma un'intera porzione laterale di strada resterà al buio... per me non c'è neanche da parlarne, doppio faro forever e con lampade ad alta efficienza, tanto l'assorbimento che risparmi spegnendone uno si disperde in calore nel regolatore di corrente
Quindi l'unica modifica che potrei ritenere valida sarebbe quella di dimezzare il fascio luminoso solo a bassa velocità nelle ore diurne, accendendo sempre tutto di notte o su strada veloce.
L'unica alternativa sono i fari principali spenti con fari di posizione supplementari a led ma vorrei evitare di riempire la moto di troppa roba (visto che poi di notte questo tipo di fari non serve a granchè per illuminare e potrebbero servire invece dei fendinebbia).
Comunque, complice anche la diffusione degli xenon, non faccio che vedere scooter guerci... difficile pensare che di serie siano tutti in questo stato.

- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Faro singolo (alias guercio) Caponord
Io sono anni che giro con la luce di posizione sostituita con una a 4 led ravvicinati, ti assicuro che fanno una luce bella forte e anche di giorno da lontano ti si nota eccome, IMHO per me così è sufficiente e non è necessario aggiungere nulla.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- glaucot
- GRAN TALEBANO 2013
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
- Località: Maglie LE
Re: Faro singolo (alias guercio) Caponord
io ho appena acquistato un interruttore per spegnere un solo anabbagliante di giorno (non ho deciso se il dx o il sx).
di notte lo riaccendo quando mi serve l'illuminazione completa.....
del resto fra poco ci aumenterà l'iva .... risparmiamo sulla bolletta!
di notte lo riaccendo quando mi serve l'illuminazione completa.....

del resto fra poco ci aumenterà l'iva .... risparmiamo sulla bolletta!




- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Faro singolo (alias guercio) Caponord
Anche io avevo ordinato in Cina un paio di lampadine con otto led disposti su un piano.Sting AB ha scritto:...Io sono anni che giro con la luce di posizione sostituita con una a 4 led ravvicinati....
Morale...non è mai arrivata, però ho notato con altre lampade led con attacco tuttovetro che scaldano parecchio e quindi ho il timore che la cupolina trasparente della luce di posizione, alla lunga, si possa cuocere.

- giancarsenio
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
- Località: Torino
Re: Faro singolo (alias guercio) Caponord
I led riscaldano, non come i filamenti a incandescenza...ma riscaldano comunque.
Bisogna cercare questi che hanno un bel dissipatore

Io ne monto una che ce l'ha più piccolo....ma comunque c'è.
Ciao
Bisogna cercare questi che hanno un bel dissipatore

Io ne monto una che ce l'ha più piccolo....ma comunque c'è.
Ciao



- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Faro singolo (alias guercio) Caponord
La mia luce di posizione è come quella mostrata nella foto di giancarsenio, solo che invece di avere un solo led centrale ne ha quattro disposti come ai vertici di un quadrato, scalda pochissimo e sicuramente meno di quella ad incandescenza per cui la parabola in plastica dopo anni di utilizzo è ancora perfetta, su ebay se ne trovano di un bel po' di tipi, l'importante è che abbiano attacco e dimensioni della lampada originale così non bisogna fare nessuna modifica 

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- Optimus Prime
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2509
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
- Moto: in questo momento nulla....
- Località: Vercelli
Re: Faro singolo (alias guercio) Caponord
interessantissimo sta cosa della lampada a posizione a led Sting
confermi che la moto non ne risente quindi in termini consumo ecc giusto ? in effetti la posizione della moto originale fà davvero cagare pare una candela da chiesa votiva
se qualcuno ne trova qualche modello sulla baia è cosi gentile da postare i link ? cosi me la sostituisco pure io prox stagione


confermi che la moto non ne risente quindi in termini consumo ecc giusto ? in effetti la posizione della moto originale fà davvero cagare pare una candela da chiesa votiva

se qualcuno ne trova qualche modello sulla baia è cosi gentile da postare i link ? cosi me la sostituisco pure io prox stagione

"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
- Zarco
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
- Moto: La Poderosa
- Località: ROMA
Re: Faro singolo (alias guercio) Caponord
è interessante ma non essendo omlogata non si rischia la contestazioe, e relativa sanzione, dalla pula?Sting AB ha scritto:La mia luce di posizione è come quella mostrata nella foto di giancarsenio, solo che invece di avere un solo led centrale ne ha quattro disposti come ai vertici di un quadrato, scalda pochissimo e sicuramente meno di quella ad incandescenza per cui la parabola in plastica dopo anni di utilizzo è ancora perfetta, su ebay se ne trovano di un bel po' di tipi, l'importante è che abbiano attacco e dimensioni della lampada originale così non bisogna fare nessuna modifica

- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Faro singolo (alias guercio) Caponord
Non credo, l'importante è che siano a luce bianca e non blu, come quelle che mettono i tamarriZarco ha scritto:è interessante ma non essendo omlogata non si rischia la contestazioe, e relativa sanzione, dalla pula?Sting AB ha scritto:La mia luce di posizione è come quella mostrata nella foto di giancarsenio, solo che invece di avere un solo led centrale ne ha quattro disposti come ai vertici di un quadrato, scalda pochissimo e sicuramente meno di quella ad incandescenza per cui la parabola in plastica dopo anni di utilizzo è ancora perfetta, su ebay se ne trovano di un bel po' di tipi, l'importante è che abbiano attacco e dimensioni della lampada originale così non bisogna fare nessuna modifica

Cmq le mie sono simili a queste

...e le potete trovare a 5 neuri la coppia quì
http://www.subito.it/accessori-auto/cop ... 138191.htm
Ma in giro si atrovano anche queste ancora più efficienti

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)

