Acquisto CN del 2002
-
- NIUBBO
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2012, 16:51
- Località: Napoli
Re: Acquisto CN del 2002
Si l'appuntamento era il mio.
- El Goya
- FRENO BENE
- Messaggi: 394
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
- Località: Caserta
Re: Acquisto CN del 2002
Marco una curiosità, ma la moto quindi non è quella delle foto dell'inserzione?
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè

- El Goya
- FRENO BENE
- Messaggi: 394
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
- Località: Caserta
Re: Acquisto CN del 2002
ora mi sorge una domanda, e spero che i più esperti della CN mi sappiano rispondere.
A cosa può essere dovuto il bloccaggio delle lancette degli strumenti a 120km/h per il tachimetro e a fondo scala per il contagiri?
Che tipo di rottura è questa?
A cosa può essere dovuto il bloccaggio delle lancette degli strumenti a 120km/h per il tachimetro e a fondo scala per il contagiri?
Che tipo di rottura è questa?
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè

-
- NIUBBO
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2012, 16:51
- Località: Napoli
Re: Acquisto CN del 2002
La foto non so se e' vecchia o dove l' ha presa sta di fatto che non e' come in foto. Se le foto erano reali non ci sarei andato.
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 553
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 20:53
- Località: Carpineto Romano
Re: Acquisto CN del 2002
basta togliere il valvolino dei fari che il contakilometri sballa, x avere conferma del funzionamento della strumentazione devi metterla in moto e verificare che i valvolini non siano interrotti.El Goya ha scritto:ora mi sorge una domanda, e spero che i più esperti della CN mi sappiano rispondere.
A cosa può essere dovuto il bloccaggio delle lancette degli strumenti a 120km/h per il tachimetro e a fondo scala per il contagiri?
Che tipo di rottura è questa?
suzuki 650dr
madison 150
honda vfr 400
aprilia shiver 750
Caponord rr 2005 (tutta da sporcare)
Resisto a tutto fuorchè alle tentazioni
Massimo 3332305225
madison 150
honda vfr 400
aprilia shiver 750
Caponord rr 2005 (tutta da sporcare)
Resisto a tutto fuorchè alle tentazioni
Massimo 3332305225
- El Goya
- FRENO BENE
- Messaggi: 394
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
- Località: Caserta
Re: Acquisto CN del 2002
maisoon ha scritto:basta togliere il valvolino dei fari che il contakilometri sballa, x avere conferma del funzionamento della strumentazione devi metterla in moto e verificare che i valvolini non siano interrotti.El Goya ha scritto:ora mi sorge una domanda, e spero che i più esperti della CN mi sappiano rispondere.
A cosa può essere dovuto il bloccaggio delle lancette degli strumenti a 120km/h per il tachimetro e a fondo scala per il contagiri?
Che tipo di rottura è questa?
quindi se il problema fosse questo basta sostituire i fusibili dei fari?
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè

- El Goya
- FRENO BENE
- Messaggi: 394
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
- Località: Caserta
Re: Acquisto CN del 2002
Marco, te che l'hai vista secondo te quando c'era da spendere per rimetterla in strada?
Una stima l'avrai fatta?
Le carene come sono?
Una stima l'avrai fatta?
Le carene come sono?
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè

-
- NIUBBO
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2012, 16:51
- Località: Napoli
Re: Acquisto CN del 2002
Le carene hanno diversi segni e qualche rottura per rimetterla in strada se il motore non ha problemi secondo me ci vogliono un migliaio di euro e secondo me non ne vale la pena visto i rischi. Trovi con 2300€ qualcosa di meglio e marcianti. http://www.subito.it/moto-e-scooter/apr ... 496939.htm
- El Goya
- FRENO BENE
- Messaggi: 394
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
- Località: Caserta
Re: Acquisto CN del 2002
marcor71 ha scritto:Le carene hanno diversi segni e qualche rottura per rimetterla in strada se il motore non ha problemi secondo me ci vogliono un migliaio di euro e secondo me non ne vale la pena visto i rischi. Trovi con 2300€ qualcosa di meglio e marcianti. http://www.subito.it/moto-e-scooter/apr ... 496939.htm
grazie per la dritta, lunedì pomeriggio comunque la vado a vedere e poi decido, ormai ho già preso appuntamento con il venditore...
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè

- BOBo
- GPS man
- Messaggi: 6892
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
- Località: Canossa RE
Re: Acquisto CN del 2002
Il valore del rottame incidentato di un '02 e sugli 800€, per cui per 950 non che ci si possa aspettare molto.
Botte culo a parte
Botte culo a parte

Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Meno grappa più cent'erbe
- El Goya
- FRENO BENE
- Messaggi: 394
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
- Località: Caserta
Re: Acquisto CN del 2002
BOBo ha scritto:Il valore del rottame incidentato di un '02 e sugli 800€, per cui per 950 non che ci si possa aspettare molto.
Botte culo a parte
la moto non è incidentata, ma solo abbandonata a se stessa

"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè

- El Buitre
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 20:22
- Moto: Guzzi Breva 1100
- Località: Pescara
Re: Acquisto CN del 2002
Scusa, ma con quella cifra cosa compresti eventualmente un Ciao ben tenuto?El Goya ha scritto:si la CN mi piace tantissimo, ma non vorrei, che per la fretta d'acquisto, fare una cavolata...per questo chiedevo i costi dei componenti da riparare...

I PICCIONI VOLANO IN GRUPPO, LE AQUILE DA SOLE !!
califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 297
- Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 20:57
- Località: Gazzuolo MN
Re: Acquisto CN del 2002
Anch'io avrei forti dubbi
qui nel mercatino vendono delle Capo FUNZIONANTI e MODIFICATE x la stessa cifra che andresti a spendere o forse anche di piu' x sistemarla. A mio modesto parere se vuoi una CAPONORD e sei sicuro di volere una CAPONORD .... guardati in giro
ciao doppiojack


- El Buitre
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 20:22
- Moto: Guzzi Breva 1100
- Località: Pescara
Re: Acquisto CN del 2002
Si ...........e magari ti ci fanno pure il pieno e ti pagano il passaggio....guarda che minimo, 20000 -3000 euro per qualcosa di veramente funzionante e accessoriate,non trovi niente!O una bella suola!! Dalla Sicilia con furore DOCET! Lampsdoppiojack ha scritto:Anch'io avrei forti dubbiqui nel mercatino vendono delle Capo FUNZIONANTI e MODIFICATE x la stessa cifra che andresti a spendere o forse anche di piu' x sistemarla. A mio modesto parere se vuoi una CAPONORD e sei sicuro di volere una CAPONORD .... guardati in giro
ciao doppiojack

I PICCIONI VOLANO IN GRUPPO, LE AQUILE DA SOLE !!
califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 297
- Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 20:57
- Località: Gazzuolo MN
Re: Acquisto CN del 2002
Dicevo....x 950 euro + passaggio + regolatore+ sella da riparare+ batteria + ++++++ arriviamo ai 3000 3500 euro che dici tu.....altrimenti con i 950 euro ti prendi il ciao e ....vaiiiiiii 
