Sono contento delle modifiche ed i miglioramenti che hai ottenuto.
Io ho in parte affrontato le modifiche da te suggerite.
Grazie ai ragazzi di questo forum sono stato guidato nel migliorare lo stato di quella che a giugno era la mia CN, appena acquistata.
Ricordo il primo giro intorno al capannone, con la moto che strappava in una maniera incredibile, freni praticamente assenti e ciclistica pessima.
Io arrivavo dalla guida di ducati, quindi sinceramente ero abbituato ad una certa performance.
Inizialmente credevo fossero tutti limiti della moto, poi ho iniziato a condividere le problematiche su questo forum, sono stato consigliato ed indirizzato verso validi professionisti che hanno risolto, le problematiche che riscontravo.
In primis tagliando ben fatto, e sopratutto sostituzione centralina, in quanto quella che montava era guasta e portava la moto a consumare 8 Km/l.
Già da questo step la moto era molto migliorata, il problema era che allargavo sempre le curve verso l'esterno e la frenata era inesistente. Passo allora ad agosto da gioteck, il quale sottopone la mia CN alle modifiche che hai fatto te, e mi consiglia delle pastiglie freni (le stesse da te indicate), che poi montiamo ed il problema frenata si è praticamente risolto, sopratutto per quanto riguarda l'anteriore.
Le modifiche di gioteck sono state eccellenti, ma ho iniziato realmente ad apprezzarle al cambio di pneumatici e da allora devo dire che ho ritrovato la godibilità di guidare una moto che si piega quanto quelle da me precedentemente cavalcate, ed una facilità di guida molto apprezzabile. La cartina al tornasole è stata la mia compagna, che quando la portavo al seguito con la moto non efficiente, si rilassava a vedere solo il panorama in quanto dovevamo andare a passeggio e si meravigliava del fatto che le era stato detto che avevo una guida troppo "sportiva", adesso si rilassa, ma a volte mi rimprovera della guida un pò troppo sportiva

.
Per quanto riguarda le modifiche che proponi, io credo che adotterò solo i tubi in treccia, e monterò a breve la sella alta (ho il tuo stesso problema). Per il resto reputo che l'equazione costi benefici, non sia acettabile per consentirmi tutte le altre modifiche da te proposte, anche perchè il livello raggiunto è molto buono, ma queste naturalmente sono considerazioni personali.
L'unica cosa che mi sento di segnalare è la seguente: Anch'io ho alzato il posteriore montando dei distanziali sul mono posteriore, e noto che il retrotreno della moto si è scaricato. Mi è capitato più volte di frenare bruscamente con il freno posteriore e la moto è andata dritta (no abs), poi poco tempo fa per evitare un' auto che si è improvvisamente fermata (il rumeno alla guidava doveva vedere una bionda che camminava lungo il marciapiede), ho pinzato violentemente con l'anteriore e la moto si è impennata sulla ruota anteriore (freni che funzionano in maniera ottimale e non ho neppure le trecce). Quando naturalmente andiamo in due il problema, se è un problema non sussiste. Naturalmente alzandola ho migliorato decisamente la guidabilità.
Un saluto.