El Goya datti pace

dunque:
1: l'indicatore della benzina della Capo è di tipo elettroidraulico ad effetto smorzato (serve ad evitare che l'indicazione del livello cambi in tempi rapidi fra una piega e l'altra o prendendo una buca) il che ovviamente causa il fenomeno che hai descritto; se la parcheggi sul cavalletto laterale la benza finisce in una zona del serbatoio dove il galleggiante non pesca e allora quando giri la chiave vedi la spia della riserva accesa, poi dopo qualche secondo a moto dritta incominciano a salire le tacche e per arrivare al livello effettivo ci può mettere anche qualche minuto. Certo che se hai davvero MEZZO serbatoio mi sembra strano che si accenda la spia di riserva, di solito la differenza è di due o tre tacche non di più. Forse hai il galleggiante da cambiare (i contatti interni si sporcano e non è facile pulirli), oppure parcheggiala sempre sul cavalletto centrale 8)
2: se in fase di avviamento senti un impuntamento senza sfarfallio di relè allora la colpa non è del relè ma della batteria che ha perso lo spunto, ricaricala o cambiala. Il relè originale da 100 ampere fa benissimo il suo lavoro (ce l'ho da almeno 6 anni e non ha mai perso un colpo) quello originale da 50 ampere era effettivamente sottodimensionato e dopo un po' sfarfallava ma quello da 300 ampere è anche troppo, per me è inutile, se hai il relè da 100 al 99% è colpa della batteria.
3: i valori di tensione all'uscita del tuo regolatore sono buoni
