Acquisto CN del 2002

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da andydj31 »

El Goya ha scritto: Un'altra cosa, sul manuale di istruzioni della moto è scritto che girando la chiave in posizione on la strumentazione fa il ceck e le lancette del tachimentro e contagiri vanno a fondo scala.
Nel manuale uso e manutenzione non l'ho mai letta sta cosa! Ci può essere un errore di stampa e comunque non lo fa il check in quel modo... vai tranquillo! :wink:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

andydj31 ha scritto:
El Goya ha scritto: Un'altra cosa, sul manuale di istruzioni della moto è scritto che girando la chiave in posizione on la strumentazione fa il ceck e le lancette del tachimentro e contagiri vanno a fondo scala.
Nel manuale uso e manutenzione non l'ho mai letta sta cosa! Ci può essere un errore di stampa e comunque non lo fa il check in quel modo... vai tranquillo! :wink:

sospiro di sollievo :D

ragazzi e per la questione mono cosa mi suggerite di fare?
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
Tonino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2366
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 21:21
Moto: BMW R1200R
Tel: +393881589677
Località: Salerno

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da Tonino »

Leggi il 3D,
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 15&t=29403

e vai tranquillo.

El Goya ha scritto: X Tonino, non avevo il tuo numero con me, ieri sera lo segnai su un foglietto che poi stamane ho lasciato a casa, pensavo che mi chiamassi te(e lo hai fatto) ma ho scritto male il mio cellulare 327-2276582 :-? sono rincoglionitoooo :roll:

:wink: Tranquillo, senz'altro avremo occasione di incontrarci, magari riusciamo a raggruppare AOTR Campania.
:motosmile:
Tonino.
Ex Capodoglista ...

Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

ciao Tonino, grazie per la dritta!!!!!!
Una cosa, hai percaso l'attrezzatura per rimappare?
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

ho collegato i cavetti di diagnostica posti sotto la sella guidatore, viene visualizzato dal computer errore 1.....
Ho notato anche un'altra cosa, cioè secondo me il sistema di ricarica non carica al meglio la batteria....avevo letto di un intervento da eseguire ma non trovo più il post....qualcuno mi può dare una mano?
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
Tonino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2366
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 21:21
Moto: BMW R1200R
Tel: +393881589677
Località: Salerno

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da Tonino »

El Goya ha scritto:ciao Tonino, grazie per la dritta!!!!!!
Una cosa, hai percaso l'attrezzatura per rimappare?
No mi dispiace,
la mia è stata rimappata con l' axone con l'ultima mappa di mammaAprilia,
appena avrò l'occasione la rimapperò con la Catfisch
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 44&start=0
El Goya ha scritto:ho collegato i cavetti di diagnostica posti sotto la sella guidatore, viene visualizzato dal computer errore 1.....
Ho notato anche un'altra cosa, cioè secondo me il sistema di ricarica non carica al meglio la batteria....avevo letto di un intervento da eseguire ma non trovo più il post....qualcuno mi può dare una mano?
errore 1 può dire che c'è stato un mancato avviamento, ma anche che c'è problema di corrente, può essere il regolatore, qualche spinotto bruciato,...se vai su CERCA troverai tante notizie sul probabile guasto, tipo
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 03&start=0
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 99&start=0

Sicuramente devi anche aggiornare l'impianto elettrico con la modifica wulox
http://imageshack.us/photo/my-images/218/modificaf.jpg/
Buon lavoro
:motosmile:
Tonino.
Ultima modifica di Tonino il mercoledì 24 ottobre 2012, 9:57, modificato 1 volta in totale.
Ex Capodoglista ...

Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

grazie Tonino, ora leggo tutti i post con calma :D
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
Tonino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2366
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 21:21
Moto: BMW R1200R
Tel: +393881589677
Località: Salerno

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da Tonino »

El Goya ha scritto:grazie Tonino, ora leggo tutti i post con calma :D
Sembra difficile, ma se hai, come hai detto, manualità si risolve tutto con estrema facilità.
Fatti sentire se hai qualche difficoltà che risolviamo.
Un abbraccio.
:motosmile: Tonino.
Ex Capodoglista ...

Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

Tonino ha scritto:
El Goya ha scritto:grazie Tonino, ora leggo tutti i post con calma :D
Sembra difficile, ma se hai, come hai detto, manualità si risolve tutto con estrema facilità.
Fatti sentire se hai qualche difficoltà che risolviamo.
Un abbraccio.
:motosmile: Tonino.



Grazie per la disponibilità, il fatto che il vecchio proprietario ha smanettato un pò con l'impinato elettrico, quindi per capire cosa ha combinato mi tocca prima riportare tutto allo stato originale e poi procedere alle varie modifiche...
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

ragazzi quando giro la chiave in posizione on sento la pompa benzina, ma è così rumorosa?
Un'altra cosa, ho notato che il livello benzina è troppo ballerino, cioè anche se ho mezzo serbatoio nel momento in cui metto in moto mi si accende la spia della riserva. Il tutto si normalizza(indicandomi la giusta quantità di benzina nel serbatoio) dopo un paio di chilometri.
Non credo che sia normale, cosa devo controllare?
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

sono sceso in garage per dare un controllo veloce all'impianto elettrico, la modifica wulox sembra già essere stata effettuata, come lo spostamento del regolatore in posizione più arieggiata.
Tra poco scendo per andare al lavoro, mi fermerò da un ricambista per prendere un relè da 300A e sostituirlo a quello originale, vediamo se la situazione migliora...
Al primo avviamento a freddo il motorino sembra impuntarsi per poi girare liberamente, la batteria è carica, ho misurato la tensione con il tester

12,8V a motore spento
14,1V a motore acceso al minimo
13,7V a motore acceso al minimi con fari accesi
14,1V a 4000 rpm

voi cosa mi dite?
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da Sting AB »

El Goya datti pace :D dunque:

1: l'indicatore della benzina della Capo è di tipo elettroidraulico ad effetto smorzato (serve ad evitare che l'indicazione del livello cambi in tempi rapidi fra una piega e l'altra o prendendo una buca) il che ovviamente causa il fenomeno che hai descritto; se la parcheggi sul cavalletto laterale la benza finisce in una zona del serbatoio dove il galleggiante non pesca e allora quando giri la chiave vedi la spia della riserva accesa, poi dopo qualche secondo a moto dritta incominciano a salire le tacche e per arrivare al livello effettivo ci può mettere anche qualche minuto. Certo che se hai davvero MEZZO serbatoio mi sembra strano che si accenda la spia di riserva, di solito la differenza è di due o tre tacche non di più. Forse hai il galleggiante da cambiare (i contatti interni si sporcano e non è facile pulirli), oppure parcheggiala sempre sul cavalletto centrale 8)

2: se in fase di avviamento senti un impuntamento senza sfarfallio di relè allora la colpa non è del relè ma della batteria che ha perso lo spunto, ricaricala o cambiala. Il relè originale da 100 ampere fa benissimo il suo lavoro (ce l'ho da almeno 6 anni e non ha mai perso un colpo) quello originale da 50 ampere era effettivamente sottodimensionato e dopo un po' sfarfallava ma quello da 300 ampere è anche troppo, per me è inutile, se hai il relè da 100 al 99% è colpa della batteria.

3: i valori di tensione all'uscita del tuo regolatore sono buoni :ok:

:hallo:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

per il "problema" galleggiante vorrà dire che mi rassegnerò....
Per quanto riguarda invece la difficoltà di avviamento a freddo non credo che sia la batteria.
Ho provato a montare anche la batteria del SuperTénéré che parte benissimo e al primo tentativo, risultato, stesso identico problema!!!!
Quindi se la wulox è stata fatta, il relè di avviamento è già da 100A(proverò a controllare) i connettori marroni sono stati rimossi e la batteria è in piena efficienza cosa devo verificare?
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da Sting AB »

El Goya ha scritto:per il "problema" galleggiante vorrà dire che mi rassegnerò....
Per quanto riguarda invece la difficoltà di avviamento a freddo non credo che sia la batteria.
Ho provato a montare anche la batteria del SuperTénéré che parte benissimo e al primo tentativo, risultato, stesso identico problema!!!!
Quindi se la wulox è stata fatta, il relè di avviamento è già da 100A(proverò a controllare) i connettori marroni sono stati rimossi e la batteria è in piena efficienza cosa devo verificare?
Prova ad inondare di CRC il pulsante di avviamento e quello rosso di emergenza, se si sporcano i contatti si impenna la resistenza del circuito fino a quando non si scalda il contatto autopulendosi, ma la cosa è pericolosa per la strumentazione perchè in quel momento si verificano delle sovracorrenti che possono bruciare la scheda.
Vai di CRC come se piovesse, poi dicci com'è andata.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

Sting AB ha scritto:
El Goya ha scritto:per il "problema" galleggiante vorrà dire che mi rassegnerò....
Per quanto riguarda invece la difficoltà di avviamento a freddo non credo che sia la batteria.
Ho provato a montare anche la batteria del SuperTénéré che parte benissimo e al primo tentativo, risultato, stesso identico problema!!!!
Quindi se la wulox è stata fatta, il relè di avviamento è già da 100A(proverò a controllare) i connettori marroni sono stati rimossi e la batteria è in piena efficienza cosa devo verificare?
Prova ad inondare di CRC il pulsante di avviamento e quello rosso di emergenza, se si sporcano i contatti si impenna la resistenza del circuito fino a quando non si scalda il contatto autopulendosi, ma la cosa è pericolosa per la strumentazione perchè in quel momento si verificano delle sovracorrenti che possono bruciare la scheda.
Vai di CRC come se piovesse, poi dicci com'è andata.


effettivamente ho notato che in caso di difficoltà al primo avviamento tutta la strumentazione si spegne per poi riaccendersi subito dopo e rifacendo nuovamente il ceck....domani inondo tutto!!! :o
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”