Acquisto CN del 2002

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

ho seguito il consiglio di Sting AB, ho inondato i blocchetti di CRC!!!
Al primo avviamento a freddo la situazione sembra decisamente migliorata, vedremo domattina!!!
SPEREMMM
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

fatto la prova di accensione, niente il motorino si impunta :(
Ho visto che il relè di avviamento è di 50A, proverò a sostituirlo...
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da Sting AB »

El Goya ha scritto:fatto la prova di accensione, niente il motorino si impunta :(
Ho visto che il relè di avviamento è di 50A, proverò a sostituirlo...
Se è da 50 A si incollano gli elementi e si impunta, mettine uno da 100 o 150 e vai tranquillo per una vita
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

Sting AB ha scritto:
El Goya ha scritto:fatto la prova di accensione, niente il motorino si impunta :(
Ho visto che il relè di avviamento è di 50A, proverò a sostituirlo...
Se è da 50 A si incollano gli elementi e si impunta, mettine uno da 100 o 150 e vai tranquillo per una vita

farò questa prova....
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da Zarco »

Sting AB ha scritto:
El Goya ha scritto:fatto la prova di accensione, niente il motorino si impunta :(
Ho visto che il relè di avviamento è di 50A, proverò a sostituirlo...
Se è da 50 A si incollano gli elementi e si impunta, mettine uno da 100 o 150 e vai tranquillo per una vita
concordo..............
Immagine
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

ho fatto un ulteriore controllo.
Con il tester ho ricontrollato i valori di carica della batteria.
A motore spento la batteria, dopo una notte di fermo, segnava 12,8 volt, quindi è assodato che la batteria è buona. A motore in moto a minimo 14.3V, identica misura con il motore a 4000 rpm, invece se accendo i fari il valore scende a 13,3 e rimane costante fino ai 4000 rpm per poi scendere leggermente...
Una cosa non mi è chara, se la batteria è efficiente, il regolatore carica bene, lo statore anche, perchè quella maledetta spia EFI non si spegne e mi da sempre errore 1?
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da Sting AB »

El Goya ha scritto:...
Una cosa non mi è chara, se la batteria è efficiente, il regolatore carica bene, lo statore anche, perchè quella maledetta spia EFI non si spegne e mi da sempre errore 1?
Perchè quando il motorino di avviamento si impunta la centralina legge una mancata accensione che è appunto il codice EFI 1
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

Sting AB ha scritto:
El Goya ha scritto:...
Una cosa non mi è chara, se la batteria è efficiente, il regolatore carica bene, lo statore anche, perchè quella maledetta spia EFI non si spegne e mi da sempre errore 1?
Perchè quando il motorino di avviamento si impunta la centralina legge una mancata accensione che è appunto il codice EFI 1

si ok questo mi è chiaro, ma se spengo e rimetto in moto senza nessun impuntamento non dovrebbe spegnersi?
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da Moma »

Scusa, ma perché non metti in corto i due terminali che ti consentono di leggere l'errore rilevato dall'ECU ?

Andrea, se non ricordo male, con la mancata accensione appare EFI 1 nel display ma questo non comporta l'accensione della spia rossa EFI. Più facile che sia un allarme su una delle bobine :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

cia Moma, ho già collegato lo spinotto della diagnostica e sul display appare l'errore 1....cioè mancata accensione...errorì relativi alle bobine non ne ho letti :nonsò:
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da Moma »

El Goya ha scritto:cia Moma, ho già collegato lo spinotto della diagnostica e sul display appare l'errore 1....cioè mancata accensione...errorì relativi alle bobine non ne ho letti :nonsò:
Strano...
Quell'errore te lo da senza entrare nella fase di test :roll: :roll:
Ma hai acceso la moto? :azz:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

Moma ha scritto:
El Goya ha scritto:cia Moma, ho già collegato lo spinotto della diagnostica e sul display appare l'errore 1....cioè mancata accensione...errorì relativi alle bobine non ne ho letti :nonsò:
Strano...
Quell'errore te lo da senza entrare nella fase di test :roll: :roll:
Ma hai acceso la moto? :azz:

certo che ho acceso la moto, facendola scaldare fino all'accensione della ventola...
Senza lo spinotto della diagnostica inserito la spa EFI resta accesa in modo fisso...
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
Tonino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2366
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 21:21
Moto: BMW R1200R
Tel: +393881589677
Località: Salerno

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da Tonino »

... :o possibile che ci sia qualche cavo candela che scarica a massa...oppure che sia rimasto l'errore in memoria.
:motosmile: Tonino.
Ex Capodoglista ...

Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

Tonino ha scritto:... :o possibile che ci sia qualche cavo candela che scarica a massa...oppure che sia rimasto l'errore in memoria.
:motosmile: Tonino.

ma se qualche cavo candela scarica a massa l'errore visualizzato è semopre 1?
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da Moma »

Ne ho avuti di cavi candela che scaricavano sulla testa (saltuariamente) e mai accesa spia Efi :ok:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”